I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

21/03/2015, 14:14

10 marzo, un giorno da record per New Horizons

Dopo più di nove anni nello spazio, in un viaggio che la sta portando alla destinazione primaria più lontana rispetto qualsiasi altra missione, la navicella spaziale New Horizons della NASA è a una Unità Astronomica da Plutone, ovvero è più vicina a Plutone di quanto la Terra lo sia dal Sole (circa 149 milioni di chilometri).

Viaggiando a una velocità di quasi 33 mila miglia all’ora, la New Horizons ha superato questa ultima simbolica tappa il 10 marzo (alle 5:20 EDT circa…).

In pratica… ci siamo quasi!

Infatti la New Horizons, in questi nove anni, ha navigato per quasi 32 Unità Astronomiche (circa 3 miliardi di chilometri) e solo una ormai la separa da Plutone, e la sua luna Caronte, che arriverà a sorvolare il 14 luglio di quest’anno.

“Si tratta di un incredibile progetto, i cui risultati entreranno di diritto nella storia del 21esimo secolo. E a luglio arriveremo ad esplorare Plutone, la riva più lontana raggiungibile dall’umanità, e il suo affascinante sistema di lune”. Queste le parole di Alan Stern, Principal Investigator della missione New Horizons, del Southwest Research Institute a Boulder, Arizona (in un prossimo numero di Coelum Astronomia un’intervista esclusiva proprio a Stern, non perdetelo!).

Altro record battuto dalla New Horizons, sempre lo stesso giorno, è quello di distanza di accensione motori per una correzione di rotta: 4,77 miliardi di chilometri dal Sole al momento della manovra. Il precedente dententore del record era la Voyager 2, che ha acceso i motori per l’ultima volta in prossimità di Nettuno (4,5 miliardi di chilometri dal Sole) nell’agosto 1989.

http://www.coelum.com/news/prossima-uscita-plutone

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

30/03/2015, 12:05

Immagine

Un confronto di immagini di Plutone e della sua grande luna Caronte, riprese nel luglio 2014 e gennaio 2015. In questo intervallo di tempo, New Horizons ha più che dimezzato la sua distanza di Plutone, da circa 425 milioni di km a circa 203 milioni di km


da focus

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

02/04/2015, 23:11

Immagine

Prossima uscita: Plutone! Oggi, 2 aprile, la sonda New Horizons si trova a circa 32UA (1UA=149milioni km) dalla Terra ad una velocità di circa 48.000km/h! tra pochi giorni ci sarà il conto alla rovescia: -100giorni al closest approach che avverrà a circa metà luglio!

notizia link2universe

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

02/04/2015, 23:35

Mamma mia! Dopo tutti questi anni...

[:301]

E' incredibile pensare a quel piccolo manufatto umano affrontare un viaggio di centinaia di milioni di kilometri nello spazio profondo

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

03/04/2015, 11:42

,,,,,e pensa che il suo computer di bordo con tutte le informazioni immagazzinate,sara' in grado di prendere decisioni in modo autonomo.................................. [;)]

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

15/04/2015, 11:49

Immagine

Quella che vedete è la primissima foto a colori scattata da New Horizons di Plutone e Caronte! La sonda si sta avvicinando al suo incontro ravvicinato. Il 14 Luglio passerà in mezzo ai due, ottenendo centinaia di immagini ad alta risoluzione della superficie e atmosfera dei due mondi.


https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

16/04/2015, 20:51

http://www.baltimoresun.com/news/weathe ... story.html

....L'immagine è una ricostruzione preliminare, che sarà perfezionato in seguito dal team scientifico New Horizons.....
sarà anche vero ma la foto fa schifo

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

29/04/2015, 09:41

Immagine

immagine di plutone con caronte ripresa il 9 aprile...dalla new horizons

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

05/05/2015, 19:19

Immagine

immagini in movimento,di plutone e caronte,riprese da new horizon,che si sta avvicinando al pianeta + esterno??del sistema solare,queste immagino sono state riprese nella'arco di sei giorni,nel periodo di 12/18 aprile 2015,in quei 6 giorni la dstanza da plutone e' passata da 111 milioni di km a 104 milioni di km

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

06/05/2015, 11:54

Il giorno del previsto fly-by di Plutone e del suo sistema di satelliti da parte della sonda della NASA New Horizons (il 14 luglio prossimo) si sta avvicinando e una delle fotocamere a bordo della navicella spaziale ha iniziato a inviare a terra delle immagini di questo remoto corpo planetario in cui si cominciano a intravedere dei particolari della sua superficie.
Plutone inizia a mostrare la sua faccia. Nelle immagini scattate pochi giorni fa da una distanza di poco superiore ai 100 milioni di km (2/3 della distanza Terra-Sole) utilizzando il Long-Range Reconnaissance Imager (LORRI), il pianeta nano mostra dei segni sulla sua superficie (alcuni chiari, alcuni scuri), tra cui un’area più luminosa che potrebbe essere una calotta polare.



«Mentre ci avviciniamo al sistema di Plutone iniziamo a vedere caratteristiche intriganti, come una regione chiara vicino al polo visibile di Plutone, dando inizio alla grande avventura scientifica per comprendere questo oggetto enigmatico», ha dichiarato John Grunsfeld, della Direzione delle missioni scientifiche della NASA.



Una calotta strana. Quella che con ogni probabilità è una calotta di azoto ghiacciato è stata individuata grazie a una particolare tecnica di trattamento delle immagini digitali detta di deconvoluzione. Le immagini, montate in un filmato, mostrano la danza di Plutone e Caronte attorno al comune centro di massa. Caronte, fra tutti i satelliti naturali dei principali oggetti del Sistema Solare, è il più grande rispetto al corpo a cui è legato dalla gravità: il suo rapporto di massa con Plutone è infatti di circa 1:9, mentre, nel caso di Terra e Luna è prossimo ad 1:81.
Sorprese in arrivo. D’ora in poi la navicella della NASA sarà in grado di rivelare strutture geologiche della superficie di Plutone e Caronte. Con la visita a Plutone, declassato dal rango di pianeta a quello di pianeta nano dalla International Astronomical Union (IAU) nel 2006, si concluderà l’esplorazione di tutti i corpi più importanti del Sistema Solare, iniziata più di 50 anni fa. «Possiamo solo immaginare quali sorprese ci attendono quando New Horizons passerà a circa 12.500 chilometri sopra la superficie di Plutone, quest’estate», ha dichiarato Hal Weaver, progettista della missione presso la Johns Hopkins University.

http://www.focus.it/scienza/spazio/la-c ... di-plutone

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

07/05/2015, 11:49

Immagine

Nuova immagine grezza da New Horizons di Plutone e Caronte, visti dalla distanza di 86 milioni di km. L'incontro ravvicinato è previsto per il 14 Luglio 2015! Non mancate!

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

07/05/2015, 21:02

Si avvicina a vista d'occhio. Finalmente.

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

07/05/2015, 21:06

...e magari nonostante la poca considerazione posta su plutone,potrebbero esserci gradevoli sorprese.............speriamo [:291] [:291] [;)] [;)]

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

08/05/2015, 00:52

io sono curioso di vedere i fiumi di neon...

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

08/05/2015, 11:30

MaxpoweR ha scritto:io sono curioso di vedere i fiumi di neon...


la mia curiosita' riguarda i cambiamenti di colore che si verificano nel pianeta,a cosa sono connessi............... [:291] [:291]
Rispondi al messaggio