02/08/2009, 15:47
DarthEnoch ha scritto:
l'angelo ribelle? ribellioni? inferno? davvero credi a tutte ste cose?? cioè ma la bibbia è per il 50% copiata da testi più antichi babilo-assiro-sumeri o egiziani e per l'altro 50% inventata, come si fa a credere alla bibbia? su siamo seri.. la bibbia ha demonizzato tutte le divinità delle altre religioni: da lucifero a Belzebub (baal + zebub), passando per Astaroth e compagnia cantante. Visto che prima era una divinità Lucifero non è un demone, e visto che i cristiani l'anno demonizzato in seguito per soffocarne il culto, di certo non è un angelo ribellatosi a questo "fantomatico dio"
Ricordati che la Bibbia è stata scritta molto tempo fà.
E' compito nostro "adattarla" ai nostri giorni e come al solito, è da sottolineare che è sempre e solo un problema terminologico.
Prova a cambiare il termine "angeli" con "alieni" nel seguente passo tratto dall'apocalisse (che significa rivelazione) e forse vi vedrai una parte di Verità, ovvero due fazioni in lotta!
RIVELAZIONE
"SCOPPIO' QUINDI UNA GUERRA NEL CIELO:
MICHELE (ARCANGELO) ED I SUOI ANGELI COMBATTEVANO CONTRO IL DRAGO (SATANA).
IL DRAGO COMBATTEVA INSIEME CON I SUOI ANGELI (ANGELI RIBELLI-DEMONI) MA NON PREVALSERO E NON CI FU PIU' POSTO PER ESSI NEL CIELO".
(APOCALISSE 12:7-8)
02/08/2009, 16:14
Angeldark ha scritto:
Ricordati che la Bibbia è stata scritta molto tempo fà.
E' compito nostro "adattarla" ai nostri giorni e come al solito, è da sottolineare che è sempre e solo un problema terminologico.
Prova a cambiare il termine "angeli" con "alieni" nel seguente passo tratto dall'apocalisse (che significa rivelazione) e forse vi vedrai una parte di Verità, ovvero due fazioni in lotta!
02/08/2009, 19:22
Sognatore ha scritto:Angeldark ha scritto:
Ricordati che la Bibbia è stata scritta molto tempo fà.
E' compito nostro "adattarla" ai nostri giorni e come al solito, è da sottolineare che è sempre e solo un problema terminologico.
Prova a cambiare il termine "angeli" con "alieni" nel seguente passo tratto dall'apocalisse (che significa rivelazione) e forse vi vedrai una parte di Verità, ovvero due fazioni in lotta!
Infatti religione non significa altro che rilegare e unire gli eventi in una visione comune e globale.
02/08/2009, 20:28
greenwarrior ha scritto:
Siamo dei finti liberi solo perchè non abbiamo la testa per esserlo. E poi liberi di fare che cosa? Di lasciar viaggiare i nostri bestiali istinti?
02/08/2009, 20:39
strombidur ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Siamo dei finti liberi solo perchè non abbiamo la testa per esserlo. E poi liberi di fare che cosa? Di lasciar viaggiare i nostri bestiali istinti?
Crediamo di essere liberi ma siamo solamente liberi di crederlo.
03/08/2009, 17:29
03/08/2009, 21:12
ilenia.principessa ha scritto:
il più ateo di tutti colui che è il più convinto che Dio nn esiste ha un difetto e sostiene le sue tesi su una contraddizione.....pur non credendoci anche costui possiede la concezione di Dio.... è presente nella sua mente VI è l'idea di Dio onnipotente quindi anche se crede che non esiste cmq dentro di lui C'è o meglio ESISTE ....quindi come tutti gli esseri pensanti anch'egli si porrà domande ineludibili che non hanno risposta....molti rispondono "è possibile perchè Dio" altri dicono è l'evoluzione che ci accompagna da sempre ma da come sia nata dove e come abbia avuto principio non si sa....andando a ritroso dei processi un unico elemento è sempre presente alla fine è Dio...principio=Dio colui che nn ha creazione colui che è sempre esistito colui che è un artista un architetto..che crea che è creatore della perfezione..siamo a sua immagine e somiglianza tant'è che noi abbiamo la possibilità di concepirla nalla mente ciò che sarebba PERFETTO.
03/08/2009, 21:22
Knukle ha scritto:ilenia.principessa ha scritto:
il più ateo di tutti colui che è il più convinto che Dio nn esiste ha un difetto e sostiene le sue tesi su una contraddizione.....pur non credendoci anche costui possiede la concezione di Dio.... è presente nella sua mente VI è l'idea di Dio onnipotente quindi anche se crede che non esiste cmq dentro di lui C'è o meglio ESISTE ....quindi come tutti gli esseri pensanti anch'egli si porrà domande ineludibili che non hanno risposta....molti rispondono "è possibile perchè Dio" altri dicono è l'evoluzione che ci accompagna da sempre ma da come sia nata dove e come abbia avuto principio non si sa....andando a ritroso dei processi un unico elemento è sempre presente alla fine è Dio...principio=Dio colui che nn ha creazione colui che è sempre esistito colui che è un artista un architetto..che crea che è creatore della perfezione..siamo a sua immagine e somiglianza tant'è che noi abbiamo la possibilità di concepirla nalla mente ciò che sarebba PERFETTO.
Avere l'idea di Dio non fà si che egli esista anche nella realtà. Una cosa è un idea, un altra la concretizzazione dell'idea.
Tu ed io abbiamo in mente un'idea di drago. Un essere grosso, grade, rugoso, con ali, artigli e che sputa fuoco. Ma ciò non fà si che il drago esista.
Esiste nel mondo delle idee, ossia nel nostro cervello, ma non esiste nella realtà.
Pertanto anche vere il concetto di Dio non fà si che egli esista. Tra l'altro esistono così tante idee di Dio che dovrebbero esisterne miliardi...
03/08/2009, 23:15
04/08/2009, 00:15
04/08/2009, 00:17
04/08/2009, 11:59
04/08/2009, 12:52
greenwarrior ha scritto:
Dio, o chiamalo come vuoi è una necessità che ci impedisce di impazzire ponendoci domande senza risposta. Hai mai visto un ufo? Se si, sei sicuro che lo fosse? Se non ne hai mai visto uno, sei disposto a credere comunque?
04/08/2009, 14:30
Knukle ha scritto:
Ma dall'altra parte non riesco a credere ad un essere buono che controlla la nostra vita, che ci ha creati e che attende le nostre anime in un mondo fatto di nuvolette.
04/08/2009, 23:56
Sognatore ha scritto:Knukle ha scritto:
Ma dall'altra parte non riesco a credere ad un essere buono che controlla la nostra vita, che ci ha creati e che attende le nostre anime in un mondo fatto di nuvolette.
Infatti non é mai stato ne sarà mai così...questo é il Dio che fa comodo al potere delle religioni terrene