19/05/2015, 20:28
27/05/2015, 15:12
27/05/2015, 16:06
Massimo Falciani ha scritto:I motori si spengono, aereo precipita per 4mila metri
Paura a bordo di un volo della Singapore Airlines che ha rischiato la tragedia sul volo verso Shanghai
Pubblicato il 27/05/15 in Videonews
Sono stati minuti di vero e proprio panico quelli a bordo di un Airbus della Singapore Airlines diretto a Shanghai. Tre ore dopo il decollo dall'aeroporto di Changi entrambi i motori dell'aereo si sono spenti all'improvviso. Scene di panico tra i 180 passeggeri mentre il velivolo precipitava per ben 4mila metri prima che i piloti riuscissero ad attivare le misure di emergenza riattivando i propulsori e riprendendo il comando del mezzo.
Il volo è poi proseguito normalmente fino a Shanghai dove, tuttavia, la compagnia aerea è stata posta sotto indagine alla ricerca delle motivazioni che hanno portato al guasto. Secondo una prima ipotesi, lo spegnimento dei motori potrebbe essere stato causato dalle avverse condizioni meteo.
http://notizie.virgilio.it/videonews/i- ... bordo.html
A Singapore Airlines Airbus with 182 passengers and 12 crew on board lost power to both engines en route to Shanghai - falling 3,962m (13,000ft) - the airline said on Wednesday as it announced an investigation into the incident.
The Airbus A330-300 flight on 23 May “encountered bad weather at 39,000 feet (11.9 km) about three and a half hours after departure” from Singapore, the airline said in a statement.
“Both engines experienced a temporary loss of power and the pilots followed operational procedures to restore normal operation of the engines,” it said.
Inquiry into how Air France plane narrowly missed African volcano
Read more
“The flight continued to Shanghai and touched down uneventfully at 10.56pm local time,” it said.
It added that the Airbus A330-300 plane’s two Rolls-Royce engines “were thoroughly inspected and tested upon arrival in Shanghai with no anomalies detected”.
“We are reviewing the incident with Rolls-Royce and Airbus,” Singapore Airlines said.
In a Twitter post late on Tuesday, Flightradar24 said the flight, codenamed SQ836, “lost power on both engines & 13,000 feet before power returned”.
Fonte: http://www.theguardian.com/world/2015/m ... th-engines
27/05/2015, 18:01
mik.300 ha scritto:http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2015/05/18/news/hacker_voli_aerei-114625489/
Hacker Usa: "Ho preso il controllo di un aereo durante il volo"
Un esperto di cybersicurezza, riferisce la Cnn, ha detto all'Fbi di avere hackerato i computer di aerei passeggeri fino a 20 volte e di avere preso il controllo del motore di un velivolo. Arrestato al suo arrivo a Syracuse dopo che in alcuni tweet parlava di un possibile hackeraggio del volo sul quale viaggiava
L'Fbi ha fatto adesso domanda a una corte distrettuale di New York in cui parla di possibili crimini informatici. Durante interrogatori dell'Fbi a febbraio e marzo, secondo il documento, Roberts ha detto agli inquirenti di avere violato 15-20 volte - dal 2011 al 2014 - i sistemi di intrattenimento di bordo. In una occasione l'esperto di cybersicurezza è riuscito a prendere il controllo del motore di un aereo su cui viaggiava dando al computer di bordo il comando 'Clb', ovvero 'climb', cioè prendere quota. Il comando è stato eseguito da uno dei motori del velivolo e di conseguenza l'aereo "si è spostato lateralmente durante uno di questi voli", riporta sempre il documento. Roberts ha detto di essere a conoscenza di 'falle' nei sistemi informatici di tre modelli Boeing e di un modello Airbus. Inoltre, l'esperto ha hackerato i sistemi di intrattenimento di bordo prodotti dalle compagnie Thales e Panasonic.
27/05/2015, 18:10
mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2015/05/18/news/hacker_voli_aerei-114625489/
Hacker Usa: "Ho preso il controllo di un aereo durante il volo"
Un esperto di cybersicurezza, riferisce la Cnn, ha detto all'Fbi di avere hackerato i computer di aerei passeggeri fino a 20 volte e di avere preso il controllo del motore di un velivolo. Arrestato al suo arrivo a Syracuse dopo che in alcuni tweet parlava di un possibile hackeraggio del volo sul quale viaggiava
L'Fbi ha fatto adesso domanda a una corte distrettuale di New York in cui parla di possibili crimini informatici. Durante interrogatori dell'Fbi a febbraio e marzo, secondo il documento, Roberts ha detto agli inquirenti di avere violato 15-20 volte - dal 2011 al 2014 - i sistemi di intrattenimento di bordo. In una occasione l'esperto di cybersicurezza è riuscito a prendere il controllo del motore di un aereo su cui viaggiava dando al computer di bordo il comando 'Clb', ovvero 'climb', cioè prendere quota. Il comando è stato eseguito da uno dei motori del velivolo e di conseguenza l'aereo "si è spostato lateralmente durante uno di questi voli", riporta sempre il documento. Roberts ha detto di essere a conoscenza di 'falle' nei sistemi informatici di tre modelli Boeing e di un modello Airbus. Inoltre, l'esperto ha hackerato i sistemi di intrattenimento di bordo prodotti dalle compagnie Thales e Panasonic.
visto il caso sopra,
invece che il comando "dai gas"
impartisci il comando "togli gas"
e l'aereo va giù..
27/05/2015, 18:19
Angel_ ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:I motori si spengono, aereo precipita per 4mila metri
Paura a bordo di un volo della Singapore Airlines che ha rischiato la tragedia sul volo verso Shanghai
Pubblicato il 27/05/15 in Videonews
Sono stati minuti di vero e proprio panico quelli a bordo di un Airbus della Singapore Airlines diretto a Shanghai. Tre ore dopo il decollo dall'aeroporto di Changi entrambi i motori dell'aereo si sono spenti all'improvviso. Scene di panico tra i 180 passeggeri mentre il velivolo precipitava per ben 4mila metri prima che i piloti riuscissero ad attivare le misure di emergenza riattivando i propulsori e riprendendo il comando del mezzo.
Il volo è poi proseguito normalmente fino a Shanghai dove, tuttavia, la compagnia aerea è stata posta sotto indagine alla ricerca delle motivazioni che hanno portato al guasto. Secondo una prima ipotesi, lo spegnimento dei motori potrebbe essere stato causato dalle avverse condizioni meteo.
http://notizie.virgilio.it/videonews/i- ... bordo.html
Qui dice che i due motori non si sarebbero spenti del tutto ma avrebbero sofferto entrambi di un forte calo di potenza, a causa di condizioni meteo avverse, quando l'aereo era a 39000 piedi di quota...mi sembra strano, perchè a quella quota si dovrebbe essere al di sopra di qualsiasi tempesta...A Singapore Airlines Airbus with 182 passengers and 12 crew on board lost power to both engines en route to Shanghai - falling 3,962m (13,000ft) - the airline said on Wednesday as it announced an investigation into the incident.
The Airbus A330-300 flight on 23 May “encountered bad weather at 39,000 feet (11.9 km) about three and a half hours after departure” from Singapore, the airline said in a statement.
“Both engines experienced a temporary loss of power and the pilots followed operational procedures to restore normal operation of the engines,” it said.
Inquiry into how Air France plane narrowly missed African volcano
Read more
“The flight continued to Shanghai and touched down uneventfully at 10.56pm local time,” it said.
It added that the Airbus A330-300 plane’s two Rolls-Royce engines “were thoroughly inspected and tested upon arrival in Shanghai with no anomalies detected”.
“We are reviewing the incident with Rolls-Royce and Airbus,” Singapore Airlines said.
In a Twitter post late on Tuesday, Flightradar24 said the flight, codenamed SQ836, “lost power on both engines & 13,000 feet before power returned”.
Fonte: http://www.theguardian.com/world/2015/m ... th-engines
27/05/2015, 18:44
27/05/2015, 19:38
Angel_ ha scritto:Qui dice che i due motori non si sarebbero spenti del tutto ma avrebbero sofferto entrambi di un forte calo di potenza, a causa di condizioni meteo avverse, quando l'aereo era a 39000 piedi di quota...mi sembra strano, perchè a quella quota si dovrebbe essere al di sopra di qualsiasi tempesta...
27/05/2015, 19:48
27/05/2015, 20:39
Atlanticus81 ha scritto:Aerei automatici, treni automatici, auto automatiche.... schiacci un bottone e boom! Fine del mondo.
27/05/2015, 20:47
Massimo Falciani ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Aerei automatici, treni automatici, auto automatiche.... schiacci un bottone e boom! Fine del mondo.
treni in italia per ora no
27/05/2015, 21:04
Wolframio ha scritto:Angel_ ha scritto:Qui dice che i due motori non si sarebbero spenti del tutto ma avrebbero sofferto entrambi di un forte calo di potenza, a causa di condizioni meteo avverse, quando l'aereo era a 39000 piedi di quota...mi sembra strano, perchè a quella quota si dovrebbe essere al di sopra di qualsiasi tempesta...
Da quello che sò io fino a 12'000 metri ci sono ancora temporali con tanto di fulmini.
piedi 39000/3.2808 = metri 11887
Quindi l'aereo avrebbe potuto trovarsi realmente nel mezzo di un temporale. (ammesso e concesso che il temporale ci sia stato veramente)
27/05/2015, 21:05
Wolframio ha scritto:Hacker Usa: "Ho preso il controllo di un aereo durante il volo"
Questa non la bevo nella modalità che è stata data la notizia
27/05/2015, 22:46
mik.300 ha scritto:Wolframio ha scritto:Angel_ ha scritto:Qui dice che i due motori non si sarebbero spenti del tutto ma avrebbero sofferto entrambi di un forte calo di potenza, a causa di condizioni meteo avverse, quando l'aereo era a 39000 piedi di quota...mi sembra strano, perchè a quella quota si dovrebbe essere al di sopra di qualsiasi tempesta...
Da quello che sò io fino a 12'000 metri ci sono ancora temporali con tanto di fulmini.
piedi 39000/3.2808 = metri 11887
Quindi l'aereo avrebbe potuto trovarsi realmente nel mezzo di un temporale. (ammesso e concesso che il temporale ci sia stato veramente)
ma venire giù x 4000 mt
mi sembra un pò troppo..
http://www.nonsoloscuola.org/software/nubi/nubi.htm
Cirro- è il prefisso per nubi alte (sebbene le altezze varino secondo la stagione e la latitudine)
- comprendono cirri, cirrocumuli e cirrostrati, che non portano precipitazioni.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cumulonembo
27/05/2015, 23:03
mik.300 ha scritto:Wolframio ha scritto:Hacker Usa: "Ho preso il controllo di un aereo durante il volo"
Questa non la bevo nella modalità che è stata data la notizia
forse no,
ma la notizia è verosimile..
inoltre il rischio c'è..
lo denunciano le stesse compagnie..