Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 771 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 48, 49, 50, 51, 52
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: 04/06/2015, 01:27 
Il raid Usa fu una farsa. Bin Laden era morto anni prima

05238_bin_laden.jpg


http://www.ecplanet.com/node/4659

01 giugno 2015 - DI PAOLO BARNARD

Gli USA non hanno mai ucciso Osama Bin Laden. Un diabete degenerato in una nefrite terminale nel presunto terrorista (mai processato) lo ha ucciso, e quasi certamente diversi anni prima della colossale menzogna del blitz americano nel 2011 in Pakistan.

Come lo so? La mia fonte fu il terzo più alto executive di Al Qaeda dopo Ayman Al-Zawahri e Bin Laden stesso fino alla fine degli anni '90.

Sono rimasto scioccato dall’ingenuità della pur eccellente inchiesta del mitico reporter americano Seymour Hersh sui retroscena della morte di Bin Laden, versione Casa Bianca. Essa è pubblicata qui http://www.lrb.co.uk/v37/n10/seymour-m- ... -bin-laden (Versione Ita qui http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=15059 e qui http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=15061 ndr)

Hersh ci rivela la solita montagna di balle, complotti, mistificazioni messe in piedi dalla presidenza USA, dal Pentagono e dalle agenzie dei servizi sulla ‘prestigiosa’ operazione Abbottabab, la presunta uccisione di Bin Laden il 2 di maggio 2011 in Pakistan. Ottimo lavoro, ma cose risapute per chi ha vissuto la Storia contemporanea fuori dal TG1 o da Facebook. Dall’incidente del Tonchino (Vietnam), ai carpet bombing genocidi di Laos e Cambogia, da Cuba a El Mozote, a Suharto e a Pinochet, dall’Iraq a Israele alla Libia ecc., la politica estera di Washington può essere raccontata con prove alla mano come un scia criminale di menzogne talvolta al limite del grottesco (la gente ci crede sempre, così come i – conato – giornalisti ). Ma Hersh ha fatto qui l’errore più triste della sua carriera di colosso del mio mestiere: egli dà comunque per scontato che il poveraccio letteralmente smembrato vivo da oltre 600 proiettili degli US Navy Seals in una camera da letto di Abbottabab fosse Osama Bin Laden.

Al 99,9% non lo era. Ecco come lo so.

Nel 2003 mentre filmavo l’inchiesta di Report (RAI3) ‘L’Altro Terrorismo’ fui messo in contatto con un fondatore di Al Qaeda in una capitale del Medioriente che ancora non posso nominare. Ecco chi era costui, il mio Insider:

Fu per quattordici anni ai vertici della Jihad islamica internazionale, la culla di Al Qaeda. Sedeva con Bin Laden e Hasan Al-Turabi nei palazzi governativi di Khartoum in Sudan, Fu il Dawa numero uno di Al Qaeda, il loro ‘Pontefice’ islamico. Decadi prima, nel 1981, lui si trovava al Cairo, e poche ore dopo l’assassinio del Presidente Anwar Sadat per mano di membri dalla Jihad islamica egiziana, si ritrovò sbattuto sul pavimento di una cella buia accanto ad altri estremisti religiosi, fra i quali vi sarà anche un giovane medico che rispondeva al nome di Ayman Al Zawahri, oggi capo di Al Qaeda. Fetore, grida terribili, ossa spezzate, testicoli arrostiti, due anni così, parte della più violenta repressione dell’integralismo religioso nella storia dell’Egitto, per poi essere scarcerato assieme ad altri sopravvissuti e insieme deportati oltre il confine col Sudan. Una banda di giovani esiliati con una cosa in comune: un odio implacabile per il regime egiziano apostata e per ogni suo alleato, Israele, Stati Uniti ed Emirati Arabi in testa. Formano una grande famiglia che vaga senza sosta: prima Khartoum in Sudan, poi Sanaa nello Yemen, poi Peshawar e Islamabad in Pakistan, dove lui in particolare stringe rapporti con la leadership Talebana. L’insider mi conferma che fu in Pakistan, molti anni dopo, nel 1998, che avvenne ufficialmente la fusione fra due componenti dell’Islam belligerante che, prese singolarmente, erano relativamente pericolose, ma che messe a contatto si rivelarono micidiali: le finanze di Bin Laden e la manovalanza specialistica degli uomini di Al Zawahri, in altre parole la ‘nuova’ Al Qaeda.

L’incontro con lui durò 7 ore, tutte passate in auto a vagare per le periferie di questa capitale, al buio. Paranoici, terrorizzati.

Mi disse: “La mia specializzazione (la formazione spirituale dei membri di Al Qaeda) era tale che nel 1995 in Sudan Osama Bin Laden e Al-Turabi fecero a gara per tenermi; Osama mi offrì un budget illimitato per addestrare i suoi uomini”. Parlammo di tante cose (riportate nel mio ‘Perché Ci Odiano’, Rizzoli BUR 2006), ma di una non ho mai dato conto. Prima di arrivare al punto, vi rivelo che al montaggio del servizio per Report in RAI, chiamammo il traduttore arabo ufficiale della nostra Tv pubblica, un docente universitario egiziano a Roma, il quale dopo appena 10 minuti d’ascolto di questo Insider di Al Qaeda si alzò nel panico e gridò che si rifiutava di continuare… Preciso infine che il rango e la veridicità dell’Insider di Al Qaeda che incontrai mi fu confermata dal reporter americano Alan Cullison del Wall Street Journal, autore di uno scoop per aver scoperto in Afghanistan il pc dell’allora numero due di Al Qaeda, Ayman Al Zawahri, dove il mio Insider (volto e altri dettagli) compariva fra i nomi top.



Ecco ciò che non ho mai rivelato.



In breve, l’Insider mi disse nel 2003 che Bin Laden era vivo, ma in condizioni drammatiche. L’ultimo corriere che lo vide dopo il noto ‘incidente di Karachi’ - dove i servizi pakistani ISI intercettarono un altro corriere, Ramzi bin al-Shibh, nel settembre 2002 - vide un uomo in fin di vita, non si reggeva in piedi, devastato da diabete e nefrite, ovviamente impossibilitato a curarsi con la complessa specialistica necessaria perché nascosto sulle montagne, probabilmente sulla soglia della morte. Ciò accadeva nei primi mesi del 2003. Ma ancora prima i reporter del The Guardian Jason Burke e Lawrence Joffe catturarono un video di Osama del 2001 dove già quest’uomo appariva “magro come un fantasma e disabile”. Siamo fra il 2001 e il 2003, immaginate se un ammalato in quelle condizioni arriva sano e attivo al 2011, senza uno straccio di cure altamente specialistiche a fronte di patologie gravissime già alla fase finale otto anni prima.

Notate ora una cosa di notevole spessore che avvalla la versione di un decesso naturale di Bin Laden anni prima del maggio 2011: l’ultimo video seriamente accreditato al vero Bin Laden risale al 2004, poi il buio totale. Le sue trasmissioni successive sono cassette audio o video irriconoscibili giudicate “quasi certamente dei falsi” dalla stessa CIA. Ogni altro video che da allora ci è giunto ci mostra il suo n. 2, Ayman Al Zawahri. Ora ci si chieda: come è possibile che negli anni cruciali per il sostegno morale di Al Qaeda sottoposta a operazioni di annientamento globale, il loro Leader carismatico non si fosse mai curato di apparire con veemente retorica a loro sostegno? Mai una singola volta. Bè, era morto. Stroncato dalla malattia come detto sopra.

Seymour Hersh neppure esamina questi fatti. E peggio.

Il presunto cadavere di Bin Laden viene sepolto in mare da una portaerei americana alla velocità della luce, cioè a poche ore dalla morte. Nessuno al mondo ha mai visto neppure una foto credibile almeno del volto del presunto terrorista (mai processato). Forse ricordate che vi fu un’insurrezione globale dei musulmani che chiedevano le prove sull’identità di Osama e un funerale islamico in tutta regola. Washington rifiutò entrambi. Eppure bastava poco. Bin Laden portava una cicatrice evidente a una caviglia, frutto di una battaglia a Jaji in Afghanistan ai tempi dell’invasione russa. Bastava una foto di essa per convincere il mondo che l’uomo ucciso ad Abbottabab nel 2011 era lui. Ma no.

Perché Seymour Hersh si è incredibilmente scordato di questo dettaglio? Perché Hersh non sottolinea che se il poveraccio nella camera da letto di Abbottabab fosse stato veramente Osama Bin Laden, era tutto interesse della comunità internazionale averlo vivo? Cristo, una fonte d’informazioni infinita, o imbarazzante, eh Washington? Imbarazzante non perché quel tizio in Abbottabab era l’ex alleato/stipendiato degli Usa Bin Laden che poteva dirne tante…, ma perché quel tizio era un nessuno, un fantoccio umano. 600 proiettili su un corpo per renderlo irriconoscibile, letteralmente, come riporta anche Hersh, smembrato in pezzi, per non aver grane…

In ultimo, gli scettici pro versione USA obietteranno che dopo la millantata operazione Abbottabab sarebbe stato interesse di Al Qaeda smentire la versione di Washington con foto della vera sepoltura di Osama sulle montagne centro-asiatiche. La risposta è no, perché una tale rivelazione avrebbe esposto la leadership di Al Qaeda al ridicolo in tutto il mondo islamico, cioè ci avrebbe rivelato un’organizzazione allo sbando da anni senza figura leader. Chi capisce i jihadisti sa di cosa parlo.

E gran finale. La farsa dell’operazione Abbottabab del 2011 esplode come un fuoco d’artificio fuori dalla Casa Bianca e verso i media alla vigilia della campagna elettorale di Obama nella primavera del 2011, appunto. Bè, concludo qui. Credo che ce ne sia abbastanza. Bin Laden non arrivò vivo neppure a mille miglia dalla menzogna Abbottabab.

Fonte: comedonchisciotte.net
http://www.comedonchisciotte.net/module ... e&sid=4119
http://www.paolobarnard.info/intervento ... hp?id=1184



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigmatica morte di Bin Laden
MessaggioInviato: 04/06/2015, 16:50 
tutto vero sicuramente


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigmatica morte di Bin Laden
MessaggioInviato: 20/06/2015, 20:12 
Cita:
L’America al figlio di Bin Laden: “Il certificato di morte di suo padre non esiste”
È quanto emerso da una serie di cablogrammi relativi al ministero degli Esteri dell’Arabia saudita, diffusi da Wikileaks


Immagine



«Siamo spiacenti signor bin Laden, purtroppo la sua richiesta non può essere esaudita». Questa la risposta che le autorità americane hanno fornito ad Abdullah bin Laden, uno dei figli del fondatore di Al Qaeda, il quale aveva richiesto una copia del certificato di morte del padre. È quanto emerso da una serie di cablogrammi relativi questa volta al ministero degli Esteri dell’Arabia saudita, diffusi di nuovo da Wikileaks.



Tra questi ce ne sarebbero alcuni che riguardano appunto uno dei rampolli dello sceicco del terrore, il quale dopo la notizia dell’eliminazione del padre, nel corso del raid di Abbottabad del 1 maggio 2011, ha deciso di rivolgersi all’ambasciata americana di Riad. Abdullah bin Laden ha chiesto a uno dei consiglieri di rappresentanza il rilascio di una copia del certificato di morte di bin Lade Senior. Gen Keiser, questo il nome del funzionario a cui il figlio del «most wanted» del terrorismo islamico si è rivolto, gli ha però spiegato che non esiste nessun certificato di morte. Questo non perché si tratti di bin Laden, ha spiegato Keiser, piuttosto perché si tratta di una procedura «che viene adottata regolarmente per tutti gli individui che rimangono uccisi nel corso di operazioni militari».



Il funzionario tuttavia non si è limitato al diniego, ma ha suggerito ad Abdullah bin Laden un’alternativa. Partendo dal presupposto che gli Stati Uniti avevano oramai archiviato tutti i procedimenti penali a carico dell’ex leader qaedista, Keiser ha spiegato a bin Laden di richiedere un altro certificato, quello di «nolle prosequi», ovvero di cessata persecuzione penale del soggetto. Per il funzionario Usa quel tipo di dichiarazione è la cosa più vicina al certificato di morte nel caso di Osama. «Mi auguro che questo documento governativo possa essere di aiuto a lei a la sua famiglia», ha così affermato Keiser. Non è dato sapere tuttavia se il signor Abdullah bin Laden ha poi seguito il suggerimento del consigliere americano.



http://www.lastampa.it/2015/06/20/ester ... agina.html


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigmatica morte di Bin Laden
MessaggioInviato: 20/06/2015, 20:34 
Ormai rinuncio a capire ... Mi sa che vivrò meglio! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigmatica morte di Bin Laden
MessaggioInviato: 20/06/2015, 21:13 
Questo non perché si tratti di bin Laden, ha spiegato Keiser, piuttosto perché si tratta di una procedura «che viene adottata regolarmente per tutti gli individui che rimangono uccisi nel corso di operazioni militari».


Quindi gli eredi degli individui uccisi nel corso di operazioni militari senza certificato di morte non possono ereditare?
Quindi gli individui uccisi nel corso di operazioni militari continueranno a ricevere richieste di pagamento delle tasse ed oneri vari?
La burocrazia come si districherà in questi casi?
Ma che idiozia è mai questa?



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigmatica morte di Bin Laden
MessaggioInviato: 20/06/2015, 23:31 
Ufologo 555 ha scritto:
Ormai rinuncio a capire ... Mi sa che vivrò meglio! [^]


Non fare lo struzzo Ufò....

Bin Laden è morto nel 2004... e NON nel 2011.
viewtopic.php?p=391960#p391960

Ecco perchè non possono produrre il "certificato di morte"..... [:305]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 771 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 48, 49, 50, 51, 52

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 15:55
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org