I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Il

10/04/2015, 20:20

... più che altro è una ... nullità (visto cosa ha fatto con Obama) [;)]

Re: Il

11/04/2015, 17:45

Hitlary Cliton sta per annunciare corsa per la presidenza
https://ca.news.yahoo.com/hillary-clint ... 47543.html

Immagine

Re: Il

12/04/2015, 22:42

Immagine

Immagine Immagine

Re: Il

13/04/2015, 09:20

Twitter
La Casa Bianca ✔ @ WhiteHouse
Seguire
"Con il duro lavoro e la speranza, il cambiamento è sempre alla nostra portata." -Presidente Obama: http: // go.wh.gov/z6NMQ3
22:24 - 10 Apr 2015

Immagine ...notizia e immagine cool o....Immagine

Re: Il

13/04/2015, 20:17

Usa, Rubio si candida alla presidenza. "Hillary è il passato, io il futuro"

Il senatore di origini cubane dà l'annuncio da Miami, rivendicando "competenze uniche" per parlare agli americani del domani. Di certo, molti vedono in lui un potenziale "Obama repubblicano", in grado di erodere il consenso democratico tra i giovani e gli immigrati. Ma con grande probabilità dovrà prima sfidare il mentore Jeb Bush, spaccando l'elettorato della Florida

http://www.repubblica.it/esteri/2015/04 ... 111863243/

(Oggi me sto' a rovinà co' 'sto "Repubblica"!) [:246]

Re: Il

14/04/2015, 10:12

Ufologo 555 ha scritto:Usa, Rubio si candida alla presidenza. "Hillary è il passato, io il futuro"

Il senatore di origini cubane dà l'annuncio da Miami, rivendicando "competenze uniche" per parlare agli americani del domani. Di certo, molti vedono in lui un potenziale "Obama repubblicano", in grado di erodere il consenso democratico tra i giovani e gli immigrati. Ma con grande probabilità dovrà prima sfidare il mentore Jeb Bush, spaccando l'elettorato della Florida

http://www.repubblica.it/esteri/2015/04 ... 111863243/

(Oggi me sto' a rovinà co' 'sto "Repubblica"!) [:246]




eheheheh stai cambiando sponda,ora sei passato a repubblica,fra poco al fatto quotidiano,poi all'unita'....oramai sei un compagno a tutti gli effetti [:291] [:291] ........ [:302] [:302.....sara' contento bleffort [:246] [:246] ]

Re: Il

14/04/2015, 10:56

. [:294] [:D]

Re: Il

27/04/2015, 16:19

Obama,flusso migranti colpa del caos in Libia. E della guerra del 2011
Barack Obama afferma che il grande flusso di migranti che fuggono dalla Libia è il frutto "del caos" creato "dai conflitti tribali e dalle diversità religiose in quel paese". Obama dimentica però che questo "caos" divenuto ufficialmente seconda guerra civile di Libia, è scoppiato dopo intervento militare del 2011 che ha portato all'uccisione di Muammar Gheddafi...........si vede che ha dovuto un grande sforzo mentale x intuire la causa,magari con un piccolo sforzo rintraccia pure il colpevole.......... [:287] [:287]


notizia da mainfatti...........

Re: Il

27/04/2015, 19:08

... Ma gliel'hanno detto che è stato Sarkozy ...? [:246]

Re: Il

27/04/2015, 19:10

Ufologo 555 ha scritto:... Ma gliel'hanno detto che è stato Sarkozy ...? [:246]



........deve ancora leggere il new york times........... [:246] [:246]

Re: Il

11/05/2015, 13:22

Eccolo qui, l'"Imputato" [^]


Uccisione di Bin Laden, Barack Obama mentì per venire rieletto?

L'insinuazione del premio Pulitzer Seymour Hersh: non ci sarebbe stata nessuna sparatoria, lo sceicco del terrore venne venduto agli Usa dai servizi pachistani

Immagine

La cattura e l'uccisione di Osama Bin Laden, nel maggio del 2011, sarebbero una gigantesca bufala. Almeno nella versione presentata al mondo dalla Casa Bianca.

A rivelarlo è il giornalista americano Seymour Hersh, già vincitore del premio Pulitzer, che cita "fonti riservate".

In un articolo pubblicato sulla London Review of Books, Hersh sostiene che Obama e il governo di Washington abbiano clamorosamente mentito sulla dinamica della cattura e dell'uccisione del leader di Al Qaeda, braccato in un compound di Abbottabbad, in Pachistan, ormai quattro anni fa.

Secondo la versione ufficiale Usa, i reparti speciali dell'esercito avrebbero fatto insurrezione nel quartier generale di Bin Laden seguendo i suoi corrieri, ma a sentire la ricostruzione di Hersh gli Stati Uniti avrebbero ricevuto la soffiata sul nascondiglio dell'ex sceicco del terrore da un ex agente segreto pachistano, che avrebbe venduto le proprie informazioni per 25 milioni di dollari, chiedendo anche protezione negli States.

Citando un ex agente dell'intelligence di Islamabad ormai in pensione, Hersh insinua poi che le autorità pachistane fossero state informate in anticipo del raid Usa, accettando di rimanere su posizioni di benevola neutralità. Bin Laden, addirittura, sarebbe stato in custodia in Pakistan sin dal 2006.

Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden

Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden 1Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden 2Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden 3Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden 4Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden 5Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden 6Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden 7Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden 8Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden 9Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden 10Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden 11Le immagini inedite del rifugio di Bin Laden 12

Tra la versione ufficiale e la ricostruzione del premio Pulitzer vi sarebbero poi molte altre discrepanze, soprattutto per quello che riguarda la notte del blitz. I servizi pachistani avrebbero tagliato l'energia elettrica al compound che ospitava Bin Laden appena prima dell'incursione dei Navy Seals; inoltre non ci sarebbe stata alcuna sparatoria tra assalitori ed occupanti del bunker. Gli unici colpi esplosi sarebbero stati quelli necessari a giustiziare il leader di Al Qaeda.

La versione poi fornita ai media sarebbe stata studiata a tavolino per produrre l'impressione di un'operazione militarmente più impegnativa di quanto non fosse in realtà stata e diretta alla cattura di un obiettivo - Bin Laden - politicamente più rilevante di quanto non fosse.

La cattura e l'uccisione di Bin Laden venne puntualmente presentata come uno dei maggiori risultati dell'amministrazione Obama alle presidenziali del 2012, risultando decisiva nella rielezione del presidente in carica.

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/ucc ... 26850.html

Re: Il

11/05/2015, 15:06

ma va? ^_^

Re: Il

11/05/2015, 15:36

..come x l'attentato dell'ambasciatore usa in libia.....o il cooperante italiano morto in un raid dei droni in pakistan...... [:301] [:301]

Re: Il

15/05/2015, 11:55

nel vertice di camp david con il consiglio x la cooperazione del golfo,la mancanza di tanti leader della zona medioorientale,stronca i piani di obama,oramai x avere visibilita' nel consesso mondiale,deve appoggiarsi ai fratelli castro x la ripresa delle relazioni fra i due paesi,............................forse x questo gli e' stato dato il nobel x la pace con anticipo?????................ [:246] [:246]

Re: Il

08/06/2015, 17:14

.. don obi deve fare i conti con i gruppi industriali usa che non sono x niente contenti delle sanzioni contro la russia e vorrebbero almeno un allentamento delle stesse,le quali compromettono i loro grossi interessi..................... [;)]
Rispondi al messaggio