10/06/2015, 15:32
10/06/2015, 15:34
10/06/2015, 15:35
cecca ha scritto:ma dio chetatevi, ché qui dentro sono l'unico che il libro di Day se lo è letto TUTTO, dall'inizio alla fine in lingua originale. inclusiva le recensione di Frevel (sapete una sega voi chi è) e stanno entrambi belli belli nella mia biblioteca.
voi invece vi dovete accontentare della traduzione in italiano di singoli passaggi tratta da un articolo sul web. il bignami del bignami.
non solo, la traduzione è pure sbagliata.
patetici.
10/06/2015, 15:40
10/06/2015, 16:02
cecca ha scritto:ma dio chetatevi
cecca ha scritto:ché qui dentro sono l'unico che il libro di Day se lo è letto TUTTO, dall'inizio alla fine in lingua originale. inclusiva le recensione di Frevel (sapete una sega voi chi è) e stanno entrambi belli belli nella mia biblioteca
10/06/2015, 23:02
11/06/2015, 01:40
cecca ha scritto:l'avevo già ammesso io l'errore.
ma non accetto illazioni da persone che questo libro nemmeno l'hanno letto. tutto qui.
inoltre aver tradotto "gods" con "cielo" è ovviamente meno grave.
"Errore che di fatto è l'errore, o, a mio parere, la strumentalizzazione, su cui si fonda mezza teologia accademica"
ma cosa ne sai te su cosa si fonda la "teologia accademica" (che paroloni), signor laureato in economia.
Tu avessi mai letto un solo articolo di "teologia accademica" potresti anche parlarne, invece fai i soliti
discorsi prevenuti senza conoscere quello che vuoi criticare.
almeno prima leggi. ma è tanto difficile? evidentemente sì.
11/06/2015, 10:19
11/06/2015, 11:03
cecca ha scritto:
L'atlanticus parlava della metà della "teologia accademica". mi piacerebbe sapere a quali autori, libri, studi e/o articoli si riferisce. magari potrebbe essere più preciso nelle discussioni.
11/06/2015, 11:49
In the Old Testament there appears the concept of Yahweh’s having a heavenly court, the sons of God. They are referred to variously as the ‘sons of God’ (bene ha ‘elohim, Gen 6.2, 4; Job 1.6, 2.2; or bene ‘elohim, Job 38.7), the ‘sons of gods’ (bene ‘elim, Pss. 29.1, 89.7 [ET 6]) or the ‘sons of the Most High’ (bene ‘elyon, Ps. 82.6). It is also generally agreed that we should read ‘sons of God’ (bene ‘elohim) for ‘sons of Israel’ in Deut. 32.8 (see below).
Nel Vecchio Testamento ci appare il concetto di Yahweh avere una corte celeste, i figli di Dio. Si riferiscono a variamente come i 'figli di Dio' (bene ha ' elohim, Gen 6.2, 4; Lavoro 1.6, 2.2; o bene ' elohim, lavoro 38,7), i 'figli degli dèi' (bene ' elim, Pss. 29.1, 89,7 [ET 6]) o i 'figli dell'altissimo' (bene ' elyon, PS. 82,6). È anche generalmente accettato che dovremmo leggere 'figli di Dio' (bene ' elohim) per 'figli d'Israele' in Deut. 32,8 (Vedi sotto).
11/06/2015, 13:58
cecca ha scritto:fooorse, molto forse.
Non è campata in aria più della filosofia, o almeno di una parte di essa.
cecca ha scritto:poi quale teologia?
la teologia cattolica o protestante, e poi,nello specifico, la teologia sistematica, fondamentale, femminista, della liberazione ecc.?
La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio[1] e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina della filosofia che studia Dio, ovvero le divinità nei caratteri che le varie religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale; accessoriamente, e in alcune religioni, si occupa di sviluppare elaborazioni teoretiche circa materie dogmatiche, oggetto della fede dei credenti.
cecca ha scritto:ma il discorso è semplice:
hai mai letto qualcosa in proposito o parli per sentito dire?
cecca ha scritto:
ma io dubito, anzi sono sicuro che non abbia mai letto NIENTE che possa anche solo essere definito "teologia accademica", se vogliamo fargli passare questa terminologia che in realtà significa poco. ripete quello che die biglino come un disco rotto. una copia di biglino. scusami, ma è molto poco.
13/06/2015, 21:55
Atlanticus81 ha scritto:cecca ha scritto:
L'atlanticus parlava della metà della "teologia accademica". mi piacerebbe sapere a quali autori, libri, studi e/o articoli si riferisce. magari potrebbe essere più preciso nelle discussioni.
Cecca è molto semplice... mi riferisco a tutti coloro che da secoli ci inducono a cercare la figura di DIO in personaggi (Elohim) che non hanno nessuna corrispondenza con i principi di trascendenza e di assoluto di tale soggetto.
Non disdegno la teologia in quanto tale cecca.... ne aborro la strumentalizzazione che è stata fatta al fine di nascondere la natura di DIO attraverso tutte quelle interpretazioni macchinose finalizzate a tramutare un personaggio biblico come Yahweh, equivalente a molti altri "Elohim" descritti nel testo, nel DIO unico e trascendente primo motore immobile e creatore che nulla a ha che vedere con nessuna delle vicende raccontate nella Bibbia.
Questo per fini, storicamente acclarati, puramente politici e di controllo.
D'altronde come giustamente recita una frase che riportai sul forum, non so quando non so dove, e che ispirò la firma di MaxpoweR
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana."
Per millenni abbiamo cercato, grazie a QUESTO TIPO di "teologia" il significato di DIO altrove da dove andava cercato con tutte le conseguenze del caso.
Ora è giunto il momento di cercarlo nel posto giusto cecca.
E, rassegnati, non sarai tu, né tantomeno il tuo smisurato ego a distogliere la mia attenzione da questo.
Yahweh è equivalente a molti altri "Elohim"
interpretazioni macchinose finalizzate a tramutare un personaggio biblico come Yahweh,
equivalente a molti altri "Elohim" descritti nel testo,
nel DIO unico e trascendente primo motore immobile e creatore che nulla a ha che vedere con nessuna delle vicende raccontate nella Bibbia.
Questo per fini, storicamente acclarati, puramente politici e di controllo.
13/06/2015, 22:32
significa che non solo non hai idea alcuna delle cose che critichi, e già questo è sufficiente a classificarti come uno che parla a vanvera, ma nemmeno conosci la Bibbia, quella che SECONDO il tuo guru direbbe che JHWH è equivalente agli altri Dei.
giudici 11,24
Non possiedi tu quello che Kemosh, il tuo dio (ELOHIM), ti ha dato di possedere? Così anche noi possederemo il paese di quelli che l'Eterno (Yahweh) ha scacciato davanti a noi.
fonte: https://www.biblegateway.com/passage/?search=Giudici+11%3A24-26&version=LND
14/06/2015, 02:13
cecca ha scritto:
nel DIO unico e trascendente primo motore immobile e creatore che nulla a ha che vedere con nessuna delle vicende raccontate nella Bibbia.
vediamo. JHWH È proprio descritto come il creatore. mi spiace.
14/06/2015, 02:20