In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
02/07/2015, 15:25
E' un balletto di cifre... non lo sa nessuno in realtà...
Referendum Grecia, sondaggio: "No" ancora in vantaggio, ma dopo la chiusura delle banche si riduce il divariohttp://www.huffingtonpost.it/2015/07/01 ... 02770.html
02/07/2015, 15:26
xfabiox ha scritto:i sondaggi danno leggermente favorito il si quindi restare in europa. se davvero alle elezioni vince il si sono due le cose, ho sono del tutto rincoglioniti i greci o taroccheranno il voto i potenti. è impossibile non lo riesco ad immaginare una vittoria dei si spontanea
Qui la maggior parte di noi ragiona con canoni che sono differenti dal resto della massa che invece e' fortemente condizionata dai mezzi di informazione di main stream.
Io credo che se vinceranno i no potremmo parlare di vero e proprio miracolo.
02/07/2015, 16:20
Sarei d' accordo con te zak se si parlasse dell' Italia:
qui è ancora presto per fare il referendum perchè la gente non ha ancora assaggiato la troika fino in fondo con ingoio (se mi permettete il linguaggio)
infatti penso che la mossa dei cinque stelle sia lodevole e di grande impatto ma ingenua,
spero che da qui all' eventuale chiamata alle urne le cose siano peggiorate a livelli greci anche da noi, solo così la gente si sveglierà.
Viceversa ci attende la stessa fine ma un pochino più tardi quando non ci sarà più via di scampo.
In Grecia la gente non diversamente dall' Italia non ha mosso un capello quando il suo governo legittimamente eletto è stato cacciato dall' Europa e il Paese commissariato.
Solo dopo aver provato sulla propria pelle, 10.000 suicidi, cosa significa davvero fare come dice l' Europa si è svegliata ed è sorto Syriza con Tsipras.
La stessa cosa secondo me vale per l' Italia: golpe finanziario del 2011? E che cosa sarebbe?
Monti, Letta e Renzi sono stati troppo "morbidi" rispetto ai canoni della troika, per essere passati quattro anni dovremmo essere argentinizzati.
E il motivo è chiaro, se fanno lo stesso trattamento a tutti contemporaneamente ci sarà la secessione del Sud Europa.
Invece come detto non sono fessi e procedono un Paese alla volta.
La Grecia è il primo, ma presto toccherà anche a noi.
A quel punto io confido che anche gli italiani si sveglieranno
(anche se è mia ferma opinione che gli italiani siano "i bambini speciali di Dio" per cui mi aspetto da loro sempre peggio che da tutti gli altri con l' eccezione dei tedeschi).
La questione è solo se PRIMA o DOPO il referendum indetto dal M5S. Purtroppo temo la seconda.
Non sono fessi, faranno di tutto per tenerci alla soglia minima di sopportazione fino a che siamo pericolosi.
L' unica speranza è che la #Grexit avvenga perchè creerà a giorni un effetto domino economico in tutta l' Eurozona.
02/07/2015, 16:28
Aztlan ha scritto:Sarei d' accordo con te zak se si parlasse dell' Italia:
Che dire Aztlan, incrociamo le dita e speriamo.
02/07/2015, 16:31
Grecia, ‘sì avanti nei sondaggi’. Ma società smentisce: ‘Mai fatta rilevazione’. Varoufakis: ‘Se vince sì mi dimetto’Sale la tensione a tre giorni dalla consultazione. Il quotidiano Kathimerini aveva diffuso i risultati di una presunta rilevazione secondo cui i favorevoli all'accordo sulla base delle richieste dei creditori avrebbero superato i contrari. Ma la Gpo l'ha sconfessato. Il ministro delle Finanze: "Piuttosto che accettare intesa senza ristrutturazione del debito mi taglio un braccio. Banche riaperte da martedì"http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... o/1835088/
02/07/2015, 16:33
nemesis-gt ha scritto:Grecia, ‘sì avanti nei sondaggi’. Ma società smentisce: ‘Mai fatta rilevazione’. Varoufakis: ‘Se vince sì mi dimetto’Sale la tensione a tre giorni dalla consultazione. Il quotidiano Kathimerini aveva diffuso i risultati di una presunta rilevazione secondo cui i favorevoli all'accordo sulla base delle richieste dei creditori avrebbero superato i contrari. Ma la Gpo l'ha sconfessato. Il ministro delle Finanze: "Piuttosto che accettare intesa senza ristrutturazione del debito mi taglio un braccio. Banche riaperte da martedì"http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... o/1835088/
Ripeto... a me sembra di vederli terrorizzati quelli della UE...
02/07/2015, 16:39
Accidenti volevo dirla questa cosa e non l' ho fatto... ogni volta che capito mi arrabbio con me stesso.
La dico ora anche se è mezza anticipata: il governo greco potrebbe rendere la decisione al popolo più facile dichiarando che in caso di vittoria del SI' si dimetterebbe.
La gente dovrebbe scegliere tra la troika e il governo, e credo che sarebbe una scelta assai più semplice di quella tra l' accordo e l' uscita dall' euro.
02/07/2015, 16:43
ma i sondaggi arrivano sempre dopo..
questi vengono post botta dei bancomat,
ma superato lo shock,
i greci hanno il tempo da qui a domenica
di far funzionare il cervello,
se votano SI gli aspettano
altri 5 ANNI D'INFERNO,
SE NON PEGGIO..
02/07/2015, 16:44
Tsipras l'aveva già anticipato che se dovesse vincere il "Sì" prenderebbe atto della volontà popolare ma si dimetterebbe poiché tale decisione non sarebbe in linea con l'azione politica del suo governo.
Ulteriore lezione di dignità ai pagliacci italici attaccati alla poltrona.
Il punto interrogativo è chi potrebbe vincere le eventuali prossime elezioni greche... Alba Dorata?!
Comunque io confido nella vittoria del "NO" e nell'inizio della fine della UE
02/07/2015, 17:02
Di questi la televisione nazionale come Rai bilderberg news non prova nemmeno a parlare eh?! Si preferisce presentare la notizia di piazza syntagma piena di manifestanti per il sì quando la foto si riferisce ai sostenitori del "NO" eh?!
GIORNALACCI SERVI DEL POTERE!!!!
Per fortuna ci siamo noi e ci sono piattaforme come ufoforum per diffondere ben altri tipi di notizie!
Crisi greca, la lettera dei ricercatori italiani per il No al referendum"Solidarietà e sostegno al popolo greco".
Sono già centinaia i professori universitari, ricercatori e scienziati italiani che hanno aderito all'appello."Siamo pronti a sostenervi per la costruzione di un nuovo modello sociale, economico e politico" Sono già centinaia i professori universitari, ricercatori, intellettuali e scienziati italiani che hanno aderito alla lettera aperta di solidarietà al popolo greco e di sostegno per il No al referendum datata 29 giugno 2015. Tutti i firmatari condividono “una seria preoccupazione per gli eventi che si stanno avvicendando in questi giorni, così come
un profondo sdegno per il ricatto imposto al popolo greco dalla tecnocrazia dell’austerity, che ha ormai svelato il vero obiettivo della sua ferocia: quello di imporre un unico, fallimentare modello economico basato sull’annientamento della dignità umana“.
“
Per questi motivi – scrivono gli studiosi nella missiva – non possiamo non supportare il popolo greco in questa pagina difficile della sua storia. Siamo consapevoli che l’esito del referendum del 5 luglio prossimo, se come ci auguriamo si affermerà la vittoria del NO, porterà a un clima di confusione che si cercherà di strumentalizzare per far chinare il capo alle cittadine e ai cittadini greci. Per questo motivo ci impegniamo da subito a offrirvi la nostra solidarietà: non solo morale, ma anche nella forma di atti concreti. Ciò che mettiamo nero su bianco con queste parole è l’impegno, a titolo individuale e collettivo, a sostenervi e cooperare con voi per la ricostruzione della Grecia e la costruzione di un nuovo modello sociale, economico e politico, che attraversi e coinvolga anche quello snodo cruciale che è il mondo della conoscenza, in cui tutte e tutti noi lavoriamo”.
“
Sappiamo che il mondo si sta indignando e mobilitando perché la Grecia possa dimostrare che un’Europa diversa, un mondo diverso, è davvero realizzabile, rifiutando l’aut-aut tra schiavitù al mercato o barbarie”. E ancora: “È stata la Grecia la vera culla del pensiero occidentale, il crocevia di esperienze che ha generato per primo lo spirito dell’amore per la conoscenza, in ogni ambito del sapere. Tutte e tutti sappiamo perfettamente quanto la cultura e il pensiero greco abbiano contribuito a quell’originaria, vera spinta verso l’unità e la fratellanza degli esseri umani in questa parte del mondo. Tutti sappiamo che essa è la nostra radice, ben prima – e ben più – di ogni mito o ideologia che di volta in volta si è voluta fondativa per l’Europa”.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... m/1833150/ #FORZATSIPRAS
02/07/2015, 17:06
Io credo che la Troika,potendo scegliere tra Tsipras e Alba Dorata,preferirebbe quest'ultima,più in linea con il modo di pensare dell'attuale governo Europeo,e non con questi Comunistacci Greci!
02/07/2015, 18:12
Guarda, all'Europa Sovietica interessa solo che non si sfasci tutto, poi chi c'è, c'è!
02/07/2015, 19:31
Alba Dorata non sarebbe poi diversa da quelli che gli americano hanno messo al potere in Ucraina...
02/07/2015, 19:34
(Bèh, sarebbe, penso, la "Casa Pound" italiana) ...
02/07/2015, 21:37
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... o/1835088/Grecia, ‘sì avanti nei sondaggi’. Ma società smentisce: ‘Mai fatta rilevazione’. Varoufakis: ‘Se vince sì mi dimetto’
rainews24 insiste con la balle del sondaggio tarocco..c'è un accanimento sulla grecia incredibile..
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.