In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

02/07/2015, 15:27

Appunto: un ignavo! Un presidente che non conta e non ha mai contato niente! E se fa qualcosa ... la sbaglia!

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

02/07/2015, 15:33

isis arrivato in egitto nel sinai, egitto attacca con gli f16 ma non reiscono a respngerli.
il diavolo netanyhau ha riunito i ministri dicendo che l'isis è vicino ai loro confini

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

02/07/2015, 17:25

Suggerisco un libro da leggere ora che arriva l'estate...

Immagine

Franco Cardini
L'ipocrisia dell'Occidente
Il Califfo, il terrore e la storia

E' il Califfo dell’Islam o solo un feroce terrorista? Chi è e che cosa si nasconde dietro Abu Bakr al-Baghdadi, il capo dell’IS, definito dal “Time” «l’uomo più pericoloso al mondo»?

«Ma davvero abbiamo la memoria tanto corta? Davvero abbiamo dimenticato che fin dagli anni Settanta sono stati gli statunitensi che in Afghanistan, in funzione antisovietica, si sono serviti dei guerrieri-missionari fondamentalisti provenienti dall’Arabia Saudita e dallo Yemen? Davvero ignoriamo che la malapianta del fondamentalismo l’abbiamo innaffiata e coltivata per anni noi occidentali? Sul serio non sappiamo nulla del fatto che ancor oggi il jihadismo – quello di al-Qaeda e quello, rivale e concorrente, dell’Islamic State (IS)del Califfo al-Baghdadi – è sostenuto, e neppure in modo troppo nascosto, da alcuni emirati della penisola arabica che pur sono tra i nostri più sicuri alleati nonché – e soprattutto – partner finanziari e commerciali?»

Franco Cardini, con gli strumenti di uno storico di razza, racconta le varie fasi dell’attacco musulmano all’Occidente con una personale chiave interpretativa. Dietro lo scontro di civiltà, usato strumentalmente da minoranze sparute, si nascondono interessi precisi. Al servizio di questo mito cooperano più o meno consapevolmente una diplomazia internazionale traballante e voltagabbana e un universo mediatico allarmista e ricercatore di consensi legittimanti.


http://www.laterza.it/index.php?option= ... 8858119266

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

02/07/2015, 18:08

... E allora? Come già dissi, gli amici di ieri potrebbero essere i nemici di oggi. Che novità sarebbe?
Durante la Seconda Guerra non si allearono con l'URSS?
Quello che non va bene è che ora, gli USA, se ne stanno in disparte ... [8)]
Ma di Obama ne abbiamo già parlato .... [:301]

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

02/07/2015, 18:23

Ufologo 555 ha scritto:... E allora? Come già dissi, gli amici di ieri potrebbero essere i nemici di oggi. Che novità sarebbe?


Ogni volta che racconti questa storia ti ricordo che le torri erano già cadute da anni per mano di alqaeda quando gli USA supportatono ISIS in chiave anti assad.

Quindi non erano già più, nella tua visione, gli "amici di ieri".

Ergo la tua osservazione é errata in partenza. Mi spiace.

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

02/07/2015, 18:33

Penso che stai sbagliando; io intendevo dire quando gli USA appoggiarono i mujahidin contro l'URSS, lì nacque l'ISIS ... [;)]

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

02/07/2015, 19:17

gli amici di ieri potrebbero essere i nemici di oggi


e allora come mai non li attaccano? [;)] [8D] (non è l'urss ,sono un manipolo)
e li "riforniscono? [;)] [8D]

ciao
mauro

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

02/07/2015, 19:26

Personalmente ritengo per due motivi: il primo che ci sono di mezzo i turchi (contro i curdi); e fanno parte della NATO.
La seconda, che Obama ha capito che come si muove combina guai e, per finmire "in pace"il suo mandato, non fa un ciufolo!

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

02/07/2015, 19:56

Le cose da sapere sull’ISIS, in ordine

Le cose fondamentali da sapere sull'ISIS e per orientarsi in una delle storie più importanti degli ultimi mesi, dalla Siria alla Libia

Immagine

L’ISIS, cioè l’organizzazione terroristica nota come “Stato Islamico” (e per questo chiamato anche IS, acronimo di “Islamic State”), continua a essere da mesi uno dei temi più discussi dai media e dai governi internazionali. Negli ultimi giorni le notizie della sua espansione, tramite gruppi di miliziani affiliati all’ISIS, in Libia e la pubblicazione di un video in cui 21 prigionieri egiziani vengono decapitati ha portato a nuove e ulteriori preoccupazioni sulle capacità e le potenzialità del gruppo islamista. Abbiamo aggiornato le 12 domande e altrettante risposte da cui partire per chiarire e capire cose in più dell’ISIS, e per non occuparsene solo con l’indignazione di chi ha visto un video terribile di 21 prigionieri uccisi sgozzati o di una persona bruciata viva in una gabbia.

1. Quando è nato?
Lo Stato Islamico dell’Iraq e del Levante (ISIS) – il nome del gruppo prima che decidesse di chiamarsi “Stato Islamico” (IS o ISIS) – è nato nell’aprile del 2013. Prima si chiamava al Qaida in Iraq (AQI), nome che indicava due cose: la sua alleanza con al Qaida e il fatto che agisse solo in Iraq.

2. Da dove arriva l’ISIS?
Nei primi anni Duemila era la divisione irachena di al Qaida. Abu Musab al-Zarqawi, fondatore del gruppo, voleva creare un califfato provocando una guerra civile in Iraq. Lo Stato Islamico ha cominciato a combattere anche in Siria nell’aprile del 2013: oggi è il più forte avversario del regime di Assad.

3. Chi è il capo?
Si chiama Abu Bakr al Baghdadi, è nato nel 1971 nella città irachena di Samarra. Negli anni Duemila ha combattuto i soldati americani in Iraq: è diventato capo dell’ISIS alla morte del suo predecessore, Abu Omar al Baghdadi, nell’aprile del 2010.

4. Perché viene chiamato con tanti acronomi diversi?
L’acronimo IS (che viene da “Islamic State”, “Stato Islamico”) è dovuto al fatto che il gruppo si fa chiamare così dal giugno 2014, quando ha proclamato il Califfato. Il governo americano usa ISIL (“Stato Islamico dell’Iraq e del Levante”, dove Levante è un’ampia regione che va dalla Turchia all’Egitto), perché ritiene che usando IS si dia legittimità al Califfato. Altre testate internazionali usano ISIS (“Stato Islamico dell’Iraq e della Siria”), che è praticamente uguale a ISIL (il nome arabo di Levante è al-Sham, da qui l’equivalenza nell’usare ISIS e ISIL). Ogni tanto si sente anche Daesh, l’acronimo arabo di ISIS.

5. Da quanti miliziani è formato l’ISIS?
Non si sa il numero con precisione, ma potrebbero essere tra i 15mila e i 30mila. Il governo americano ha detto che dall’inizio degli attacchi aerei sono stati uccisi 6mila miliziani. L’intelligence dice che circa 4mila stranieri si sono uniti all’IS da settembre. Sembra che l’ISIS in Libia sia formato invece da libici tornati dalla guerra in Siria: secondo alcuni conta circa un migliaio di miliziani. Semplificando: il numero dei combattenti nel complesso non sta diminuendo.

6. Dove opera?
Lo Stato Islamico controlla circa metà della Siria (mappa) e un terzo dell’Iraq (mappa). Altri territori risultano occupati in Libia, da miliziani che dicono di essere affiliati all’ISIS. I confini del Califfato sono flessibili, a seconda delle vittorie e delle sconfitte militari. Ci sono anche delle “province”, o gruppi affiliati: nel Sinai, in Algeria, in Libia, in Arabia Saudita e in Yemen.

7. Cosa vuole ottenere l’ISIS?
Un Califfato Islamico che venga governato sulla base di un’interpretazione molto rigida della sharia. L’ISIS non ha l’interesse prioritario a fare attentati in Occidente, a meno che questo sia funzionale ad alzare il livello dello scontro e reclutare nuovi miliziani.

8. Cosa c’entra col resto del terrorismo jihadista?
È nato come divisione di al Qaida in Iraq. Quando ha cominciato a combattere in Siria, l’ISIS si è alleato con il Fronte al Nusra, divisione siriana di al Qaida. Poi si è divisa del tutto da al Qaida, e i due gruppi sono diventati nemici: oggi competono per la supremazia nel mondo jihadista.

9. Perché le azioni dei suoi miliziani sono così brutali?
Il clima di contrapposizione totale con i nemici rende possibili alleanze con alcuni gruppi sunniti iracheni (contro gli sciiti per esempio) ed è funzionale alla creazione di un Califfato che, come lo immaginava Zarqawi, dovrebbe portare alla purificazione del mondo musulmano». Inoltre la guerra totale dell’ISIS è fatta per “superare a destra” al Qaida, principale avversario nel mondo jihadista.

10. Ha degli amici?
Nessuno stato al mondo si è finora alleato con l’ISIS: i suoi benefattori sono privati cittadini, soprattutto da Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar e Kuwait, che per diverso tempo hanno sostenuto i gruppi che combattevano contro Assad, tra cui proprio lo Stato Islamico.

11. Come si mantiene?
Con un vasto sistema di tasse ed estorsioni, con la vendita di petrolio estratto soprattutto nella Siria orientale e in misura minore con i riscatti e le donazioni di privati. Buona parte dei traffici illeciti dell’ISIS avviene attraverso il confine con la Turchia. E no: non ci sono gli Stati Uniti dietro all’ISIS.

12. Sta vincendo?
L’ISIS ha subito di recente delle sconfitte militari importanti, per esempio a Kobane e nella provincia orientale irachena di Diyala. Il suo modello di stato sembra essere entrato in crisi. Non sembra però che i suoi nemici abbiano trovato una strategia per sconfiggerlo, né in Siria né in Iraq, mentre in Libia la situazione è ancora piuttosto incerta. Quindi no, non sta vincendo. Ma è difficile pensare che possa perdere nel breve periodo.

http://www.ilpost.it/2015/02/17/isis-stato-islamico-is/


Isis: come nasce e perché, come è armato e come si finanzia
Perché è nato l'Isis, cosa significa, come e quanto è armato e come fa a finaziarsi.


Diversi quotidiani si sono occupati, in Italia e all'estero, dell'Isis prevalentemente per gli attacchi, le decapitazioni e le minacce lanciate all'occidente e al cristianesimo e più raramente per spiegare il fenomeno e le origini. Facendo una ricerca sugli stessi quotidiani e attingendo anche da Wikipedia, scopriamo che l'Isis ha cominciato la propria attività terroristica in reazione all'invasione americana dell'Iraq e col passare degli anni è diventato sempre più forte sia dal punto di vista militare e sia dal punto di vista economico.

Come nasce - La fondazione del movimento avviene nel 2003 ad opera di Abu Musab al Zarqawi e già l'anno successivo si affilia ad Al-Qaeda assumendo il nome di Al-Qaeda in Iraq. Nel 2006 Abu Musab al Zarqawi viene ucciso dagli americani e il comando del gruppo viene assunto da Abu Omar al Baghdad che muore nel 2010, il nuovo leader diventa Abu Bakr al Baghdadi.

Nel 2013, la rivoluzione in Siria rappresenta l'occasione per rivitalizzare il movimento che risorge col nome di Isis e diventa sempre più autonomo da Al-Qaeda, infatti nel febbraio 2014 i due gruppi si separano a causa della disobbedienza di Abu Bakr al Baghdadi all'ordine di lasciare la Siria ad alNusra.

Come è armato - Gli armamenti di cui dispone l'Isis provengono sia dall'acquisto e sia dalle razzie che gli stessi mettono in atto dopo gli attacchi a città e basi militari, il Conflict Armament Research Group di Londra stima che, dopo la presa di Mosul, l'Isis sia entrato in possesso degli armamenti di almeno tre divisioni dell'esercito e altrettanti depositi. Si parla quindi, non solo di armamenti leggeri ma anche di carri armati e veicoli corazzati, lancia razzi e lancia granate, armi e missili anticarro, cannoni di terra e per contraerea e mitragliatrici pesanti.

Come si finanzia - L'Isis incassa qualcosa come 3 miloni di dollari al giorno, ad affermarlo è l'intelligence degli Stati Uniti e si è passati dalle donazioni di ricchi emirati del Golfo all'autofinanziamento attraverso la riscossione delle tasse, la vendita di petrolio, lo sfruttamento dell'immigrazione clandestina e, si pensa, addirittura pornografia e traffico di organi.

Cosa significa Isis - Lo Stato islamico è chiamato in vari modi, in Italia si usa la denominazione Isis che sta per Islamic State in Iraq and Syria, negli Stati Uniti invece, si è deciso di adottare la denominazione Isil, cioè Islamic State of Iraq and the Levant e in Egitto si usa Qsis che sta per Al-Qaida Separatists In Iraq and Syria.

http://it.blastingnews.com/cronaca/2015 ... 63383.html


Atlanticus, come la mettiamo? [^]

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

02/07/2015, 20:57

Ufologo 555 ha scritto:Penso che stai sbagliando; io intendevo dire quando gli USA appoggiarono i mujahidin contro l'URSS, lì nacque l'ISIS ... [;)]


Eeeeeeeehhhhhhh????????

[?]

Ma quando negli anni '70?!?!

Ma che stai a dì ufo'????

Lo stesso articolo che hai postato dopo smentisce questo quando dice che ISIS nasce nel 2013 e che nei primi anni 2000 faceva parte di Al Qaeda...

Ergo quando gli stati uniti inequivocabilmente, perché loro stessi lo affermano, li sostennero per abbattere il regime di assad sostennero quegli stessi che realizzarono gli attentati alle twin towers!

Strano che l'articolo ometta questo particolare, come non si capisce a chi ISIS venda il petrolio estratto né attraverso quali canali.

Di sicuro non lo vende a me...

E credo che questo sia inconfutabile e già ampiamente discusso è dimostrato.

Ma non é che possiamo sempre tornare sulle medesime cose,

Affermare che dietro ISIS non ci siano gli stati uniti significa voler essere miopi e non voler vedere ciò che si palesa e dimostra sotto i nostri occhi.

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

03/07/2015, 16:25

(Guarda che anch'io scrivo sempre le stesse cose, quando mi chiedi tu ...) Questo è perché ognuno mantiene le proprie opinioni ...

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

03/07/2015, 17:29

ma al baghdadi stava a guantanamo
e fu rilasciato da obama nel 2009
l'anno dopo diventa capo dell'isis..

è tutta una pagliacciata..
è tutto organizzato,
in modo che gli yanchees
possano fare o far fare le peggio cose
senza essere messi in mezzo..

http://www.politifact.com/punditfact/st ... free-2009/

"The head of this band of savages is a man named Abu Bakr al Baghdadi, the new Osama Bin Laden," Pirro said. "A man released by Obama in 2009, who started ISIS a year later. And when Baghdadi left Camp Bucca, where the worst of the worst were held in Iraq, he threatened his American jailers saying, ‘I’ll see you in New York.’ "

stranamente l'autore nella sua sceneggiatura
ha omesso questo interessante particolare,
strano neh?

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

03/07/2015, 17:39

Ufologo 555 ha scritto:(Guarda che anch'io scrivo sempre le stesse cose, quando mi chiedi tu ...) Questo è perché ognuno mantiene le proprie opinioni ...


solo che io le cambio le mie opinioni se i fatti dimostrano il contrario di quello che sostengo.

[:305]

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

03/07/2015, 17:51

... anch'io; ma se trovo scritto dappertutto che gli USA non centrano con l'ISIS cosa vuoi che cambi?
Comunque, l'ho detto: condanno il fatto che non si muovono per difendere nessuno! Come dice il buon Ubatuba: "se ci fosse Regan ..."! [;)]

Re: ISIS: pronto il nuovo spauracchio per l'Occidente

03/07/2015, 17:58

Una bugia non diventa verità per il fatto che sia scritta dappertutto...
Rispondi al messaggio