02/07/2015, 12:48
cecca ha scritto:
Atalnticus, seriamente, a volte mi soffermo a pensare che personaggio tu sia.
2 post fa mi hai chiesto TU:Tu cosa ne pensi in merito?
IO ti rispondo, investendo tempo, con un post abbastanza articolato e che sicuramente fornisce materiale per lunghe discussioni.
te rispondi così:A dimostrazione che nessuno ci ha ancora capito nulla e ciascuno dice la sua.
Il fatto che vi sia una bibliografia sterminata non è un bene a mio avviso, poiché intorbidisce le acque di una questione che tu definisci come sempre oltremodo complessa e che invece potrebbe essere molto più semplice di quel che comunemente si crede.
02/07/2015, 13:11
Atlanticus81 ha scritto:Così come nessuna risposta è pervenuta a tale mia osservazione... Ho anche pensato in passato che il termine yhwh potesse essere una sorta di nome funzionale al pari degli odierni ministri, presidente, duce, generale etc.etc. che di volta in volta venisse assegnato alla figura, non necessariamente univoca, detentrice di un certo potere.
Un po' come se fra tremila anni qualcuno si interrogasse su chi fosse la divinità occidentale nota con il nome di ... troijka...
Che mi sembrava potesse essere uno spunto interessante nell'ottica del thread e del dossier di ricerca su Yahweh volendo ragionare insieme sull'idea di "nome funzionale"... la stessa cosa che può valere per il termine Elohim o molti altri che ritroviamo nella lettura dei testi.
02/07/2015, 13:53
02/07/2015, 14:29
02/07/2015, 15:06
Così gli assiriologi Jean Bottéro e Samuel Noah Kramer:[4]
« Gli Anunna, definizione sumerica ("Progenie del Principe"), resi in accadico con Anunnuku, Anunnaki, sembrano aver inizialmente composto il gruppo dei grandi dèi, che esercitavano all'interno della comunità divina i principali ruoli di comando, mentre gli Igigu-Igigi, termine più recente, di origine probabilmente semitica ma di significato fondamentalmente sconosciuto, designavano l'insieme degli dèi "lavoratori" di ordine inferiore [...]. Più tardi la differenza si è sfumata e ciascuno dei due vocaboli ha potuto confondersi con l'altro o riferirsi, a seconda dei casi, sia all'insieme degli dèi, sia a questa o a quell'altra delle loro categorie. Anunnaku, per esempio, si è facilmente esteso alle divinità che abitano gli inferi come si vede in 18:32, mentre nella versione sumerica [...] il corrispondente Anunna indica il gruppo di divinità infernali più importanti, che raccolti in assemblea prendono decisioni fondamentali. »
02/07/2015, 17:58
Infatti io parlavo degli esempi narrati nella Bibbia in cui Yahweh si comporta in maniera esplicita come un individuo in carne ed ossa con i suoi limiti, pulsioni, sentimenti circoscrivendo tale casistica a titolo esemplificativo alla conquista della palestina. Caratteristiche che mal si addicono al presunto "creatore dell'universo"... e tu invece mi parli del dio sole?!?! Hai allontanato il focus della discussione dal tema che forse non sei in grado di spiegare logicamente.
02/07/2015, 18:19
cecca ha scritto:se per te il fatto che vi siano molti studi su un argomento significa "che si brancoli nel buio" dimostra ancora una volta che chi ha una laurea in economia non ha la forma mentis per discutere di materie umanistiche e ha un'idea del tutto distorta di cosa sia la ricerca.
Seriamente, ho enormi difficoltà a discutere di questi argomenti con te. Non per diveristà di opinioni, ci mancherebbe, ma semplicemente perché sono troppe le cose che per me sono scontate e te ignori del tutto. una discussione è impossibile. È venuto fuori chiaramente in questi pochi post. Dovrei sempre partire dalle basi ed è per questioni di tempo impossibile.
02/07/2015, 19:33
02/07/2015, 22:54
yahweh non volesse trovarsi a calpestare gli escrementi all'interno dell'accampamento in cui risiedeva?
02/07/2015, 23:20
cecca ha scritto:io non ci vedo niente di strano. se poi voi non sapevate che OGNI religione cerca di preservare la purezza dei luoghi sacri, il problema è, ancora una volta, che volete parlare di cose che ignorate.
03/07/2015, 08:25
cecca ha scritto:yahweh non volesse trovarsi a calpestare gli escrementi all'interno dell'accampamento in cui risiedeva?
mah... forse nei libri del tuo amico c'è scritto che JHWH non volesse calpestare gli escrementi.
ah, ma sai almeno di che passaggio si tratta? no sai, mi pare tu non lo conosca e tu ripeta delle sciocchezze sentite qua e la. ma mi sbaglierò.
Comunque sia, nella Bibbia che ho io non si parla di " calpestare gli escrementi", si parla di prescrizioni per il mantenimento della purità rituale. per quanto gli escrementi non rientrino tra le cose propriamente "impure" ma sono, diciamo, "sconce, indecenti"
Rientra comunque nella necessità di preservare lo stato di purità del sacro.
È una cosa estremamente importante in OGNI religione, e quindi anche in quella di Israele antico.
03/07/2015, 08:52
... Su varie cose Mauro ha ragione: la Bibbia, come egli afferma, non è un libro di religione; ma questo discorso, come d’altronde anche altre cose simili che afferma, non riguardano certamentegli ebrei e l’Ebraismo, né la religione ebraica perché questa è quasi sconosciuta e proibisce severamente il proselitismo. Dunque, dato che non ha mai avuto una volontà di divulgazione, i suoi contenuti rimangono ignoti ai più.
L’errore di Mauro, sta nello strumentalizzare alcuni termini biblici per costruirvi, su questi pochi, tutte le sue “teorie”. Altri termini sono stati trattati correttamente da Mauro, altri sono stati di proposito amplificati ed adattati ad un contesto assolutamente inesistente nella Bibbia, altri ancora attribuendogli significati totalmente inventati, se non lui direttamente, attraverso la letteratura che usa da supporto...
... Poi vi è una sostanziale differenza fra noi e Mauro nell’interpretazione di fatti narrati nella Bibbia nel loro complesso. Noi non abbiamo la “necessità ideologica” di attribuire agli extraterrestri l’alta tecnologia di cui ci parla la Bibbia. Questa vi era perché proveniva da un’altra era precedente in cui visse una civiltà molto evoluta e fra l’altro longeva....
03/07/2015, 09:04
cecca ha scritto:mah... forse nei libri del tuo amico c'è scritto che JHWH non volesse calpestare gli escrementi.
ah, ma sai almeno di che passaggio si tratta? no sai, mi pare tu non lo conosca e tu ripeta delle sciocchezze sentite qua e la. ma mi sbaglierò.
03/07/2015, 12:03
04/07/2015, 03:59