In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 18:25

No ufologo, tanto sono tutti uguali.

Seguo solitamente Rai News perchè c'è sia a pranzo che a cena (unici momenti in cui accendo la tv normalmente).

In questo caso la maratona di Mentana comincia prima di quella Rai quindi non vedo perchè non seguire "mitraglietta".


NO in vantaggio di 3-4 punti secondo tutti gli istituti di rilevazione...

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 19:07

Grecia: il NO al 67% tra i giovani.


Come in Italia i giovani vedono lo schifo e vogliono cambiare, gli adulti e i "vecchi" preferiscono morire poveri e pazzi pur di non cambiare.

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 19:09

Fuori dalla Capitale il no stravince. Ad Atene più testa a testa. Al Pireo 60 per cento di no.
Patrasso, prime sezioni: 85 per cento no.

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 19:13

Primi dati su sito ufficiale greco con il no al 59,95% e il sì al 40,05% (8,35% scrutinato)

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 19:19

Ha vinto il Forum! [:D]

Sono tutti incavolati e delusi i mas media! Quanto ci godo! Solo su TGcom, canale51, ospite un leghista, è soddifatto; gli altri non hanno nessuno a favore del "No"!
Il bello è che dicono: "da domani subito i negoziati!" Ma so' scemi o ci fanno ...
Come ha detto bene Feltri è come innaffiare una piantina senza ... terra!
La "terra" se la devono mettere loro con la "dracma"!
Rimane il fatto che è stato l'unico Paese a dire no alla "Troika" Merkel ...! [:246]
Certo che di "Sì" però ce ne sono stati ... [8)] In tutte le cose si è semre divisi in due ...
Comunque, staremo a vedere ... [;)]

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 19:28

I NO sono oltre il 60%... vedrete come il divario continuerà a crescere fino all' ultima scheda.

Abbiamo vinto ragazzi!

Ora la #Grexit è più vicina!

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 19:39

Peccato che vedere le Tv sono solo "piagnistei"! Non ce n'è una che da un po' di soddisfazione ... [:305]

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 20:09

Immagine

Oggi mi sento greco!

[:D]

Verrà il giorno che anche noi italiani saremo in piazza a festeggiare tale tipo di risultato!

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 20:15

#ForzaTsipras

E' scacco al re! Oggi celebriamo una grande vittoria! Contro l'#austerity, contro le logiche della #troijka, contro i poteri finanziari...

La Grecia ha dimostrato che dire NO all'Europa è possibile e anzi doveroso!

Che i governanti degli altri paesi imparino la lezione offerta oggi da Atene e laddove non lo facciano NOI abbiamo il compito e la responsabilità politica di cambiare i governi!

ORA!

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... a/1844421/

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 21:42

Al 50% dello spoglio, 'no' sempre sopra il 60%

Immagine

Solo nel quartiere più ricco di Atene il sì prende il 75 per cento.

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 21:46

Un po' di dichiarazioni:

Salvini:"Schiaffone agli europirla".
"A prescindere dal risultato, l'Europa deve cambiare trattati e moneta. Se, come sembra, il no ha vinto, è uno schiaffone agli europirla che ci hanno portato alla fame": lo ha detto all'Ansa Matteo Salvini. "Se Renzi non ne prende atto - ha concluso - è un folle".

PCPadoan
Regole condivise dai popoli europei servono a garantire stesso obiettivo: il benessere attraverso crescita economica e occupazione. L'Italia lavora da sempre per una Europa solidale e più integrata. Era vero ieri e lo sarà ancora domani. Riforme e investimenti sono in tutti i paesi la chiave per recuperare crescita sostenibile.

Mattarella: "Scenari inediti, serve responsabilità".
"I cittadini greci hanno preso oggi, con il referendum, una decisione della quale occorre, in primo luogo, prendere atto con rispetto. Una decisione, tuttavia, che proietta, oltre ad Atene, la stessa Unione Europea verso scenari inediti, che richiederanno a tutti, sin d'ora, senso di responsabilità, lungimiranza e visione strategica". Lo afferma in una nota il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
"Quella stessa visione che ha condotto diciannnove Paesi all'adozione di una moneta comune, con la cessione di sovranità liberamente e consapevolmente scelta da parte di ciascuno stato aderente, sapendo che ogni modifica delle sue regole passa attraverso una discussione collegiale tra pari. La Grecia - scrive NMatarella - fa parte dell'Europa e, nei confronti del suo popolo, non deve venir meno la solidarietà degli altri popoli dell'Unione. Questi saranno certamente, nei prossimi giorni, i principi ispiratori dell'azione dell'Italia e mi auguro anche dei rappresentanti del popolo greco, degli altri partners europei e delle Istituzioni dell'Unione".

Renato Brunetta
@matteorenzi μείνε ήρεμος

Gabriel (min eco tedesco):
"Difficilmente immaginabili" nuove trattative dopo il no.

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 21:55

ragazzi..
sono senza parole !
questi avevano contro il mondo intero..
finanza, mass media, banche,
ecc. ecc.
onore ai giovani greci
(che non si sono fatti intimidire) !

infatti i tiranni e i loro schiavi
sono tutti sotto shock..

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 22:01

zakmck ha scritto:Un po' di dichiarazioni:


PCPadoan
Regole condivise dai popoli europei servono a garantire stesso obiettivo: il benessere attraverso crescita economica e occupazione. L'Italia lavora da sempre per una Europa solidale e più integrata. Era vero ieri e lo sarà ancora domani. Riforme e investimenti sono in tutti i paesi la chiave per recuperare crescita sostenibile.



Renato Brunetta
@matteorenzi μείνε ήρεμος

Gabriel (min eco tedesco):
"Difficilmente immaginabili" nuove trattative dopo il no.



ma no !!!
chissà se renzi pensa ancora che
è stato un errore il referendum greco..

magari domani urbi et orbi
annuncia di "essere SEMPRE stato contro l'austerità.."

calci in bocca..

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 22:03

mik.300 ha scritto:ragazzi..
sono senza parole !
questi avevano contro il mondo intero..
finanza, mass media, banche,
ecc. ecc.
onore ai giovani greci
(che non si sono fatti intimidire) !

infatti i tiranni e i loro schiavi
sono tutti sotto shock..



Infatti questo giorno pure io,
che sono sempre stato contro e ho voluto credere nella vittoria del NO,
ho imparato una lezione: la speranza c'è, e sono le nuove generazioni.

Da oggi sarò meno pessimista.

Grazie greche e greci.


E' il momento di celebrare:

postare, condividere, commentare, lasciare un segno indelebile, una differenza tra il prima e il poi,

perchè bisogna dare a questo evento tutti i significati che può avere, non solo per la Grecia.

Bisogna caricarlo di tutta la nostra forza. Più saremo e più lontano andremo con questo NO.

#OKI

Re: Ciao Grecia ciao

05/07/2015, 22:07

mik.300 ha scritto:
zakmck ha scritto:Un po' di dichiarazioni:


PCPadoan
Regole condivise dai popoli europei servono a garantire stesso obiettivo: il benessere attraverso crescita economica e occupazione. L'Italia lavora da sempre per una Europa solidale e più integrata. Era vero ieri e lo sarà ancora domani. Riforme e investimenti sono in tutti i paesi la chiave per recuperare crescita sostenibile.



Renato Brunetta
@matteorenzi μείνε ήρεμος

Gabriel (min eco tedesco):
"Difficilmente immaginabili" nuove trattative dopo il no.



ma no !!!
chissà se renzi pensa ancora che
è stato un errore il referendum greco..

magari domani urbi et orbi
annuncia di "essere SEMPRE stato contro l'austerità.."

calci in bocca..


L' hanno già fatto. [:o)] [xx(] [:(!]

Purtroppo l' italiano salta sempre sul carro del vincitore

e appena si è diffusa la notizia del vantaggio del NO si è aperto il circo dei politici del PD che affermano di "aver mantenuto il legame" e combattuto l' austerity
(ci vuole proprio una faccia da qulo enorme per dire una cosa del genere dopo essersi vantati di aver fatto riforme più estreme di quelle tedesche).


Chiaramente la gente non gli crederà minimamente quindi non mi preoccuperei.

Mi preoccupa piuttosto la reazione della troika: quale sarà la loro prossima mossa?
Rispondi al messaggio