24/04/2015, 11:41
05/07/2015, 20:17
05/07/2015, 22:15
Atlanticus81 ha scritto:Possiamo considerare Tsipras come tutti gli altri movimenti e partiti contro l'austerity come pezzi pregiati del Player B?
Sicuramente possiamo utilizzarli come strumenti politici per fare sentire la nostra voce... e allora facciamolo!
05/07/2015, 22:16
05/07/2015, 22:20
MaxpoweR ha scritto:Mah prima di esultare bisognerà valutare l'evoluzione della situazione. Se viene giù tutto ti darò ragione altrimenti non sarà servito a niente
05/07/2015, 22:35
05/07/2015, 22:57
Aztlan ha scritto:Ma quando si combatte una battaglia l' intenzione non si misura dalla vittoria o dalla sconfitta, la carica c'è tutta, poi non possiamo sapere i risultati...
05/07/2015, 23:01
05/07/2015, 23:05
05/07/2015, 23:10
Atlanticus81 ha scritto:Ecco cosa succederà per me ora.
Tsipras, forte del risultato referendario, andrà a trattare nuovamente all'eurogruppo, fa parte della necessaria strategia, chiedendo condizioni ancora più vantaggiose per i greci rifiutando le riforme imposte dalla troijka, scadenze più flessibili e deroghe ai parametri del 3% o del pareggio di bilancio
06/07/2015, 02:10
06/07/2015, 02:32
MaxpoweR ha scritto:Chissà magari la sempreverde idea di una rivolta colorata sta sfiorando qualche mente in queste ore... anche se con un 60% di risultato elettorale sarebbe poco credibile
06/07/2015, 10:22
06/07/2015, 11:33
Thethirdeye ha scritto:MaxpoweR ha scritto:Chissà magari la sempreverde idea di una rivolta colorata sta sfiorando qualche mente in queste ore... anche se con un 60% di risultato elettorale sarebbe poco credibile
Secondo me, di fronte alla liquidità negata dai Figli di Troika
(ora è questo il problema imminente in Grecia... la liquidità),
scatta la mossa a sorpresa....
PUTIN / BRICS
Mi sbaglierò.........
06/07/2015, 12:59
zakmck ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Ecco cosa succederà per me ora.
Tsipras, forte del risultato referendario, andrà a trattare nuovamente all'eurogruppo, fa parte della necessaria strategia, chiedendo condizioni ancora più vantaggiose per i greci rifiutando le riforme imposte dalla troijka, scadenze più flessibili e deroghe ai parametri del 3% o del pareggio di bilancio
Intanto anche per barclays dopo il referendum lo scenario base diventa la Grexit.
Francamente non capisco come i Greci possano strappare condizioni piu' vantaggiose.![]()
Staremo a vedere. Intanto Donald Tusk ha convocato l'Eurosummit per martedi alle 18.