10/07/2015, 10:28
10/07/2015, 12:51
10/07/2015, 12:57
Ufologo 555 ha scritto:Bèh, si sa che "Cocco Bill" ce l'ha piazzato Napolitano nel giro di ... "una notte"! Lo stesso che costrinse Berlusconi a bombardare Gheddafi; lo stesso che lo fece dimettere nel 2011 per schiaffarci dapprima Monti (facendolo addirittura senatore!); poi Letta (ma evidentemente non ubbidiva troppo; infine il nostro "Coo Bill" (esecutore indefesso di ordini)!
10/07/2015, 13:16
10/07/2015, 13:29
shighella ha scritto:A causa problemi non ho potuto partecipare alla conversazione sul referendum ma anche se in ritardo clamoroso voglio comunicarvi la mia immensa gioia e commozione per la vittoria del "no"..![]()
10/07/2015, 13:41
10/07/2015, 13:53
10/07/2015, 13:54
Wolframio ha scritto:shighella ha scritto:A causa problemi non ho potuto partecipare alla conversazione sul referendum ma anche se in ritardo clamoroso voglio comunicarvi la mia immensa gioia e commozione per la vittoria del "no"..![]()
Cara Shighella :-***
Mi sà che il referendum si stà rivelando se non proprio una vittoria di Pirro, un addolcimento della pillola che i greci dovranno ingoiare. In sostanza nulla di tutto quanto ci auspicavamo noi qui dentro il forum.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... i/1861350/
10/07/2015, 13:59
shighella ha scritto:Wolframio ha scritto:shighella ha scritto:A causa problemi non ho potuto partecipare alla conversazione sul referendum ma anche se in ritardo clamoroso voglio comunicarvi la mia immensa gioia e commozione per la vittoria del "no"..![]()
Cara Shighella :-***
Mi sà che il referendum si stà rivelando se non proprio una vittoria di Pirro, un addolcimento della pillola che i greci dovranno ingoiare. In sostanza nulla di tutto quanto ci auspicavamo noi qui dentro il forum.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... i/1861350/
Spero che Angel non abbia avuto ragione a dubitare..![]()
Però sembra che Tsipras debba ancora fare i conti col parlamento, sabato 12 luglio le sue (e dei tecnici francesi) proposte saranno messe al voto..
Stralcio del articolo postato da Wolframio:
"Ma serve anche il via libera del Parlamento greco – Il vero problema di Tsipras sembra a questo punto il fronte interno: la possibilità stessa di utilizzare la proposta come base per riavviare le trattative con la ex troika dovrà infatti essere approvata dal Parlamento, a cui oggi il governo Tsipras riferirà sugli ultimi sviluppi. Il voto è previsto alle 12 di sabato. E’ vero che il primo ministro può contare su un’ampia maggioranza, ma l’ala sinistra di Syriza storce il naso davanti alle nuove concessioni ai creditori. Il ministro dell’energia, Panagiotis Lafazanis, che appartiene alla sinistra estrema, ha già fatto sapere che “le proposte del governo non sono compatibili con il programma di Syriza”.
10/07/2015, 14:40
Atlanticus81 ha scritto:shighella ha scritto:Wolframio ha scritto:shighella ha scritto:A causa problemi non ho potuto partecipare alla conversazione sul referendum ma anche se in ritardo clamoroso voglio comunicarvi la mia immensa gioia e commozione per la vittoria del "no"..![]()
Cara Shighella :-***
Mi sà che il referendum si stà rivelando se non proprio una vittoria di Pirro, un addolcimento della pillola che i greci dovranno ingoiare. In sostanza nulla di tutto quanto ci auspicavamo noi qui dentro il forum.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... i/1861350/
Spero che Angel non abbia avuto ragione a dubitare..![]()
Però sembra che Tsipras debba ancora fare i conti col parlamento, sabato 12 luglio le sue (e dei tecnici francesi) proposte saranno messe al voto..
Stralcio del articolo postato da Wolframio:
"Ma serve anche il via libera del Parlamento greco – Il vero problema di Tsipras sembra a questo punto il fronte interno: la possibilità stessa di utilizzare la proposta come base per riavviare le trattative con la ex troika dovrà infatti essere approvata dal Parlamento, a cui oggi il governo Tsipras riferirà sugli ultimi sviluppi. Il voto è previsto alle 12 di sabato. E’ vero che il primo ministro può contare su un’ampia maggioranza, ma l’ala sinistra di Syriza storce il naso davanti alle nuove concessioni ai creditori. Il ministro dell’energia, Panagiotis Lafazanis, che appartiene alla sinistra estrema, ha già fatto sapere che “le proposte del governo non sono compatibili con il programma di Syriza”.
Io credo che la partita a scacchi sia ancora in corso.
Lasciateli lavorare... non si vince una partita a scacchi in due mosse orsù!
![]()
Se dovesse andare al governo in Italia il M5S dopo tre giorni ne saremmo delusi ragionando come leggo in molti commenti che circolano in questi giorni.
10/07/2015, 14:42
Wolframio ha scritto:shighella ha scritto:A causa problemi non ho potuto partecipare alla conversazione sul referendum ma anche se in ritardo clamoroso voglio comunicarvi la mia immensa gioia e commozione per la vittoria del "no"..![]()
Cara Shighella :-***
Mi sà che il referendum si stà rivelando se non proprio una vittoria di Pirro, un addolcimento della pillola che i greci dovranno ingoiare. In sostanza nulla di tutto quanto ci auspicavamo noi qui dentro il forum.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... i/1861350/
10/07/2015, 15:43
Atlanticus81 ha scritto:Possibile, ma dipende sempre da quale player siano ispirati.
![]()
Quindi guardiamo ai contenuti e ai risultati e valutiamo di volta in volta per non cadere nel complottismo più totale che rischia, al pari del fideismo eurista, di farci perdere la capacità di una critica oggettiva ai fenomeni.
Io credo che la partita a scacchi sia ancora in corso.
10/07/2015, 15:47
10/07/2015, 18:00
Aztlan ha scritto:L' unica speranza per tutti è sempre stata la #Grexit dopo una rottura
totale coi creditori, e ora afferma di non avere il mandato per farla...
10/07/2015, 18:10