Troppe facce su Marte. Scrivi il tuo pensiero e poni le tue domande a riguardo delle anomalie del suolo marziano.
Rispondi al messaggio

17/12/2008, 10:35

Teschio ha scritto:

estraterrestre ha scritto:

SU MARTE C'è VITA

http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.4013



Le foreste marziane sono cosa vecchia, però dopo anni non c'e' ancora una risposta soddisfacente.

La verzione ufficiale e' che sono cristalli di ghiaccio, la versione "eretica" e' che si tratta di un'antica vegetazione, alberi marziani di enormi dimensioni.

Quando la verità e' solo un opinione, non ha importanza a ciò che credi.

Che siano foreste o no, poco importa. E' evidente che manca la volontà di fare chiarezza.

Miliardi di dollari spesi per cercare la vita nell'universo e poi sembra che non la si voglia trovare veramente.

Questa non e' ricerca, ma un servizio volto ad alimentare il grande inganno, di un universo vuoto e senza vita. [xx(]






azzzo io credo che vuoto e senza vita non sia o quantomeno mi piace crederlo rispetto la tua opinione ma se tutti gli scienziati ragionassero come te nessuno farebbe ricerca.

17/12/2008, 11:13

estraterrestre ha scritto:

azzzo io credo che vuoto e senza vita non sia o quantomeno mi piace crederlo rispetto la tua opinione ma se tutti gli scienziati ragionassero come te nessuno farebbe ricerca.


Forze mi sono spiegato male. E' la scienza ufficiale che dice di cercare la vita, ma poi sembra che faccia esattamente il contrario.

Lo scopo ufficiale della ricerca e' cercare la vita su altri pianeti, ma sembra che in realtà il fine ultimo sia il contrario, cioè dimostrare o meglio farci credere che l'universo e' un posto ostile ad ogni forma di vita.

Non ho mai detto che l'universo e' vuoto e senza vita, o detto che la scienza vuole farci credere questo. Personalmente ho sempre sostenuto che l'universo e' ricco di vita e di civiltà intelligenti. [^]

17/12/2008, 17:39

maury ha scritto:

secondo me ,priorità per marte,ci sono troppe cose da studiare,e non intendo robotini,ma basi e scenziati sul suolo di marte,azz abbiamo la tecnologia per arrivarci,c'è acqua e sabbia per costruire,ma cosa aspettiamo? [:(!]


Parti dal fatto che la NASA non è un ente autonomo, ma dipendente dal governo, che in cambio dei finanziamenti utili al programma spaziale chiede in cambio il totale controllo dei risultati (foto, rapporti, ecc....). Con queste prerogative diventa difficile avere tutte le informazioni utili a decifrare Marte e la possibilità, malgrado la tecnologia e i proclami di mandare l' uomo su Marte, rimane un sogno almeno finchè loro non lo vorranno.

18/12/2008, 20:08

Altre foto da valutare.

Immagine:
Immagine
51,52 KB

Immagine:
Immagine
85,68 KB

Immagine:
Immagine
6,03 KB

Immagine:
Immagine
7,11 KB

Immagine:
Immagine
13,64 KB

Immagine:
Immagine
8,49 KB

Immagine:
Immagine
3,56 KB

27/10/2013, 23:39

La lunga storia delle foreste su Marte, nuove foto e vecchie polemiche

Immagine

Su Marte non ci sono batterie ma addirittura foreste. Questo è il convincimento di molti, osservando le ultime immagini di HiRISE, (High Resolution Imaging Science Experiment) la fotocamera installata a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter. Gli scatti si aggiungono ad altri simili ma con risuluzioni più basse, che avevano mostrato in passato paesaggi simili a quelli terrestri, con terreni coperti di ridenti foreste. Ogni tanto il problema delle foreste marziane riemerge in tutto il suo potenziale evocativo. Tutto molto suggestivo, tanto da richiedere una precisazione da parte della Nasa. L'effetto ottico che si presenta sarebbe dovuto a venature di sabbia, dislocate dall’evaporazione del ghiaccio, che poi scivolano giù dalla dune disegnando il profilo di quelli che sembrano alberi a tutti gli effetti. A seguire foto e altri dettagli.



Gli alberi sarebbero “disegnati” quindi da un sabbia basaltica scura spinta fino alla superficie delle dune di sabbia dall’anidride carbonica congelata, o ghiaccio secco, scaldata dal Sole, sublimata direttamente allo stato di vapore. Le dune di sabbia formano un circolo attorno al polo nord marziano e sono ricoperte da un sottile strato di polvere rossa marziana e zone sporadiche ricoperte da ghiaccio secco.

Immagine

Il precedente del 2010

Le foto non sono le prime che traggono in inganno. Quella che vedete al lato è un frame diffuso dalla Nasa nel 2010. Le strane strisce scure in realtà, sono "cascate" di sabbia che scendono delle dune. Un fenomeno che avviene solo in alcuni periodi dell'anno: quando le temperature si alzano e il sole scioglie lo strato di anidride carbonica ghiacciata che ricopre le dune sabbiose marziane. La spiegazione è sempre la stessa, e per quanto semplice non convince tutti.



In realtà la crescita di foreste su Marte sarebbe subordinata alla presenza di una qualche forma di fotosintesi clorofilliana, il un processo chimico grazie al quale le piante verdi e altri organismi terrestri producono sostanze organiche – principalmente carboidrati – a partire dall'anidride carbonica atmosferica e dall’acqua metabolica, in presenza di luce solare.



Nonostante i numerosi studi, non esistono evidenze scientifiche che sia un atto sul pianeta un fenomeno di questo genere, e la presenza quasi assente dei composti chimici necessari allo sviluppo di piante ed esseri viventi sembra per ora lasciare poche speranze per attribuire a foreste e oasi verdi le foto arrivate dal pianeta rosso. La vita su Marte è probabimente esistita in passato, in forme e modi ancora da verificare. Oggi nonostante Marte sia un pianeta potenzialmente vivo, rimane fino a nuove evidenze privo di vita complessa, almeno superficiale. Niente conifere, o lecci secolari, purtroppo.

ImmagineImmagineImmagine



http://www.ufoonline.it/2013/10/27/la-l ... polemiche/

06/11/2013, 00:22

Rover Curiosity. Sol 441. MastCam.

ImmagineImmagine

Fonte: http://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia/raw/

Re: Anomalie di Marte. - Foto

22/06/2015, 01:33

Immagine
http://mars.jpl.nasa.gov/msl-raw-images ... 1_DXXX.jpg
Allegati
dd.jpg

Re: Anomalie di Marte. - Foto

25/06/2015, 16:56

---

ATTENZIONE, per ogni immagine è consigliabile almeno il riferimento foto NASA (ad esempio per la seconda della lista, meno nota che, personalmente, non ho mai visto prima).
.
Ok per la Piramide, tra le forme più intriganti riprese recentemente.
.
Altrimenti, senza riferimenti, è un ginepraio tra vecchie e nuove foto :) :)

...
Ultima modifica di Riccardo aeritel il 25/06/2015, 16:59, modificato 1 volta in totale.

Re: Anomalie di Marte. - Foto

25/06/2015, 16:58

Comunque, un sasso e basta ..... [;)]

Re: Anomalie di Marte. - Foto

22/07/2015, 19:42

Immagine

Martedì 21 Luglio 2015, 09:54

di Simone Pierini
Uno scheletro su Marte. Queste foto scattate dal rover Curiosity della Nasa alimentano dubbi sulla presenza, almeno in passato, di esseri viventi sul Pianeta Rosso.

http://www.leggo.it/SOCIETA/SCIENZE/sch ... 5242.shtml

....certo che questi caldi,fanno scherzi da preti,magari sarebbe opportuno meere la capa sotto un getto di acqua fresca..... [:302] [:302] [:246] [:246]

Re: Anomalie di Marte. - Foto

22/07/2015, 20:10

Quante fregnacce! [:294]

Re: Anomalie di Marte. - Foto

22/07/2015, 21:01

Ufologo 555 ha scritto:Quante fregnacce! [:294]


Queste notizie sono da considerarsi alla stessa stregua di coloro che per ogni uccello che vola in cielo vedono un UFO...

[:292]

Re: Anomalie di Marte. - Foto

23/07/2015, 13:22

[:264] Appunto

Re: Anomalie di Marte. - Foto

11/08/2015, 18:17

---

Intanto il riferimento NASA è basilare.
Non credo che siano più troll di tante foto di "dischi volanti" o di grigi, anzi ... :)

...

Re: Anomalie di Marte. - Foto

16/08/2015, 13:26

Immagine

ora su marte c'e' chi ha individuato un granchio,certo che sto caldo,e' foriero di visioni

da journey to the surface of the mars

http://www.msn.com/it-it/notizie/tecnol ... ue#image=2
Rispondi al messaggio