19/06/2015, 10:39
Thethirdeye ha scritto:vimana131 ha scritto:La Russia propone un’indagine sull’allunaggio americano
Un portavoce del governo russo ha proposto una commissione di indagine internazionale sul primo sbarco dell’uomo sulla Luna. A che scopo?
Non è chiaro se sia genuina curiosità, o si tratti piuttosto di una mossa che nasce della tensione crescente tra Russia e Stati Uniti. Qualunque sia il motivo, la vicenda è piuttosto curiosa: dopo 46 anni, il governo russo potrebbe lanciare un’indagine ufficiale sull’allunaggio americano del 1969. La minaccia, come racconta The Moscow Times, arriva da Vladimir Markin, portavoce di comitato investigativo del governo (un’agenzia federale russa), che in un commento apparso sul quotidiano Izvestia ha proposto la possibilità di istituire una commissione internazionale che indaghi sulla scomparsa dei filmati originali dell’allunaggio, e dei campioni di suolo lunare raccolti dalla spedizione.
Markin e il governo russo non sembrano però intenzionati a entrare nelle fila dei complottisti che non credono allo sbarco di Neil Armstrong. Lo scopo sarebbe piuttosto quello di comprendere che fine abbiano fatto dei reperti così importanti da un punto di vista storico e scientifico.
“Non stiamo affermando che non siano mai andati sulla Luna, e girato un video dell’evento”, scriverebbe infatti Markin nel suo commento stando al Moscow Times. “Ma questi artefatti di grande interesse scientifico e culturale sono patrimonio dell’umanità, e la loro scomparsa è una perdita per tutti noi. Un’indagine rivelerà cosa sia realmente successo”.
Nel 2009 la Nasa ha ammesso in effetti di aver cancellato i nastri originali dell’evento (che fu comunque trasmesso in diretta, e di cui esistono quindi moltissime copie di seconda mano), così come di non sapere quale sia stato il destino di moltissimi dei campioni di rocce lunari distribuiti dall’amministrazione americana ad altre nazioni per essere studiati.
Genuina curiosità quindi? Non proprio. Nel commento infatti Markin parla anche della recente indagine statunitense sulla Fifa, che ha portato alle dimissioni di Sepp Blatter, e che indirettamente ha messo in cattiva luce la vicenda che ha portato all’assegnazione dei mondiali alla Russia per il 2018. “Le autorità americane hanno superato il limite lanciano una causa per corruzione su larga scala che ha avuto come obbiettivo nove dirigenti Fifa”, scrive Markin. “I procuratori americani si sono dichiarati arbitri supremi del calcio internazionale”.
Più che un un’indagine motivata da interessi culturali e scientifici, quella russa sembra quindi piuttosto una minaccia. Come a dire: ci sono vicende poco limpide anche nel vostro passato.
http://www.wired.it/scienza/spazio/2015 ... americano/
Sottoscrivo l'indagine. E sarebbe pure ora...![]()
Intendiamoci, personalmente non ho mai dubitato che l'uomo (ammericano) abbia toccato il suolo lunare.
La cosa che piuttosto mi fa imbestialire è che quando si tocca questo spinoso argomento, si finisce sempre a parlare
"della roma e della lazio".... perchè da una parte ci sono quelli che prendono per oro colato la versione ufficiale (versione A)
e dall'altra i fuffaroli che invece negano del tutto l'esistenza dell'allunaggio (Versione B).
La cosa che invece dovrebbe essere presa SERIAMENTE IN CONSIDERAZIONE, è la versione "C".
In cosa consiste la "versione C"? E' presto detto. Gli ammericani, sulla Luna ci sono stati eccome.
Tuttavia, hanno "aggiustato" la versione dei fatti a loro uso e consumo, taroccando le immagini
e storpiando i fatti che, allo stato dell'arte, ancora non tornano (ma neanche un pò) su una serie
di questioni importanti.
Al punto che, le immagini ORIGINALI FILMATE (che con le tecnologie attuali potevano mettere in evidenza
le prese per i fondelli messe in atto in perfetto stile Hollywood) sono svanite nel nulla. O meglio, le hanno
fatte svanire nel nulla. In sostanza, non sono stai affatto sinceri sino in fondo (e non sarebbe la prima volta,
aggiungo)
L'articolo in questione, tanto per non smentire l'annosa contrapposizione di cui sopra, pone anch'esso la diatriba
decennale tra la versione "A" e la versione "B". Quando invece, in realtà, ciò che chiedono i russi, è semplicemente
un chiarimento, a mio modo di vedere congruo, che verte a mettere in difficoltà gli americani per poi arrivare ad
su una verosimile versione "C". E cioè la "verità".
“Non stiamo affermando che non siano mai andati sulla Luna, e girato un video dell’evento”, scriverebbe
infatti Markin nel suo commento stando al Moscow Times. “Ma questi artefatti di grande interesse scientifico
e culturale sono patrimonio dell’umanità, e la loro scomparsa è una perdita per tutti noi. Un’indagine rivelerà
cosa sia realmente successo”.
In pratica, è la stessa identica strategia che è stata messa in atto dalla russia, relativamente alla faccenda 11/9:
http://www.ecplanet.com/node/4266
Dai Putin... vai avanti così. Ci piace il tuo modo di dialogare con gli ammericani..... [:D]
19/06/2015, 13:37
19/06/2015, 14:23
Atlanticus81 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:vimana131 ha scritto:La Russia propone un’indagine sull’allunaggio americano
Un portavoce del governo russo ha proposto una commissione di indagine internazionale sul primo sbarco dell’uomo sulla Luna. A che scopo?
Non è chiaro se sia genuina curiosità, o si tratti piuttosto di una mossa che nasce della tensione crescente tra Russia e Stati Uniti. Qualunque sia il motivo, la vicenda è piuttosto curiosa: dopo 46 anni, il governo russo potrebbe lanciare un’indagine ufficiale sull’allunaggio americano del 1969. La minaccia, come racconta The Moscow Times, arriva da Vladimir Markin, portavoce di comitato investigativo del governo (un’agenzia federale russa), che in un commento apparso sul quotidiano Izvestia ha proposto la possibilità di istituire una commissione internazionale che indaghi sulla scomparsa dei filmati originali dell’allunaggio, e dei campioni di suolo lunare raccolti dalla spedizione.
Markin e il governo russo non sembrano però intenzionati a entrare nelle fila dei complottisti che non credono allo sbarco di Neil Armstrong. Lo scopo sarebbe piuttosto quello di comprendere che fine abbiano fatto dei reperti così importanti da un punto di vista storico e scientifico.
“Non stiamo affermando che non siano mai andati sulla Luna, e girato un video dell’evento”, scriverebbe infatti Markin nel suo commento stando al Moscow Times. “Ma questi artefatti di grande interesse scientifico e culturale sono patrimonio dell’umanità, e la loro scomparsa è una perdita per tutti noi. Un’indagine rivelerà cosa sia realmente successo”.
Nel 2009 la Nasa ha ammesso in effetti di aver cancellato i nastri originali dell’evento (che fu comunque trasmesso in diretta, e di cui esistono quindi moltissime copie di seconda mano), così come di non sapere quale sia stato il destino di moltissimi dei campioni di rocce lunari distribuiti dall’amministrazione americana ad altre nazioni per essere studiati.
Genuina curiosità quindi? Non proprio. Nel commento infatti Markin parla anche della recente indagine statunitense sulla Fifa, che ha portato alle dimissioni di Sepp Blatter, e che indirettamente ha messo in cattiva luce la vicenda che ha portato all’assegnazione dei mondiali alla Russia per il 2018. “Le autorità americane hanno superato il limite lanciano una causa per corruzione su larga scala che ha avuto come obbiettivo nove dirigenti Fifa”, scrive Markin. “I procuratori americani si sono dichiarati arbitri supremi del calcio internazionale”.
Più che un un’indagine motivata da interessi culturali e scientifici, quella russa sembra quindi piuttosto una minaccia. Come a dire: ci sono vicende poco limpide anche nel vostro passato.
http://www.wired.it/scienza/spazio/2015 ... americano/
Sottoscrivo l'indagine. E sarebbe pure ora...![]()
Intendiamoci, personalmente non ho mai dubitato che l'uomo (ammericano) abbia toccato il suolo lunare.
La cosa che piuttosto mi fa imbestialire è che quando si tocca questo spinoso argomento, si finisce sempre a parlare
"della roma e della lazio".... perchè da una parte ci sono quelli che prendono per oro colato la versione ufficiale (versione A)
e dall'altra i fuffaroli che invece negano del tutto l'esistenza dell'allunaggio (Versione B).
La cosa che invece dovrebbe essere presa SERIAMENTE IN CONSIDERAZIONE, è la versione "C".
In cosa consiste la "versione C"? E' presto detto. Gli ammericani, sulla Luna ci sono stati eccome.
Tuttavia, hanno "aggiustato" la versione dei fatti a loro uso e consumo, taroccando le immagini
e storpiando i fatti che, allo stato dell'arte, ancora non tornano (ma neanche un pò) su una serie
di questioni importanti.
Al punto che, le immagini ORIGINALI FILMATE (che con le tecnologie attuali potevano mettere in evidenza
le prese per i fondelli messe in atto in perfetto stile Hollywood) sono svanite nel nulla. O meglio, le hanno
fatte svanire nel nulla. In sostanza, non sono stai affatto sinceri sino in fondo (e non sarebbe la prima volta,
aggiungo)
L'articolo in questione, tanto per non smentire l'annosa contrapposizione di cui sopra, pone anch'esso la diatriba
decennale tra la versione "A" e la versione "B". Quando invece, in realtà, ciò che chiedono i russi, è semplicemente
un chiarimento, a mio modo di vedere congruo, che verte a mettere in difficoltà gli americani per poi arrivare ad
su una verosimile versione "C". E cioè la "verità".
“Non stiamo affermando che non siano mai andati sulla Luna, e girato un video dell’evento”, scriverebbe
infatti Markin nel suo commento stando al Moscow Times. “Ma questi artefatti di grande interesse scientifico
e culturale sono patrimonio dell’umanità, e la loro scomparsa è una perdita per tutti noi. Un’indagine rivelerà
cosa sia realmente successo”.
In pratica, è la stessa identica strategia che è stata messa in atto dalla russia, relativamente alla faccenda 11/9:
http://www.ecplanet.com/node/4266
Dai Putin... vai avanti così. Ci piace il tuo modo di dialogare con gli ammericani..... [:D]
![]()
Se cade l'impero statunitense è possibile che molte cose potranno essere rivalutate in chiave più oggettiva e meno propagandistica.
19/06/2015, 15:06
Thethirdeye ha scritto:Intendiamoci, personalmente non ho mai dubitato che l'uomo (ammericano) abbia toccato il suolo lunare.
La cosa che piuttosto mi fa imbestialire è che quando si tocca questo spinoso argomento, si finisce sempre a parlare
"della roma e della lazio"...
19/06/2015, 16:05
Atlanticus81 ha scritto:Antibufala: il governo russo mette in dubbio gli sbarchi sulla Luna? No
http://attivissimo.blogspot.ch/2015/06/ ... te-in.html
19/06/2015, 16:34
19/06/2015, 16:49
19/06/2015, 16:54
19/06/2015, 17:10
19/06/2015, 17:35
Ufologo 555 ha scritto:La Russia vuole lanciare un'indagine su Apollo 11
Ci risiamo. Sarà per il caldo di questi giorni che la Russia ha deciso di riesumare gli spiriti della guerra fredda. Lo ha fatto rivangando in uno dei suoi terreni più fertili: la conquista dello spazio.
Come riesumare in poco tempo i fantasmi della guerra fredda: la Russia mette in discussione l'allunaggio e lo fa per ripicca contro le indagini sui vertici della Fifa.
In un editoriale pubblicato su Izvestija (uno dei più diffusi quotidiani nazionali russi) Vladimir Markin, portavoce del comitato investigativo del governo russo, ha insinuato poco velatamente che gli Stati Uniti non sarebbero mai sbarcati sulla Luna. Lo ha fatto, senza nasconderlo, in risposta alla decisione degli Stati Uniti di lanciare un'indagine contro i vertici della Fifa e altri procedimenti internazionali in corso che vedono coinvolta la Russia, tra cui i fatti di Kiev.![]()
«Vogliamo le prove». Markin ha lanciato la provocazione con quell'ironia glaciale che caratterizza lo stile russo: «Perché allora non conduciamo un'indagine internazionale su dove sia finita la pellicola girata dagli astronauti sulla Luna, o dove siano e perché non sono mai stati mostrati i 400 kg di suolo lunare. No, non stiamo dicendo che non sono mai sbarcati e che è solo una messa in scena» prosegue Markin su Izvestija, «ma tutti questi prodotti scientifici e culturali sono patrimonio dell'umanità e la loro scomparsa è una perdita di tutti. Un'indagine metterà in chiaro le cose».
Vladimir Markin, portavoce del comitato investigativo del governo russo, ha insinuato poco velatamente che gli Stati Uniti non sarebbero mai sbarcati sulla Luna. | REUTERS
Perché adesso? Non è la prima volta, e non sarà l'ultima, che si campano per aria teorie che negano l'allunaggio, ma farlo per questioni politiche non fa certo onore ai russi e alle loro grandiose imprese nello spazio. Soprattutto perché nemmeno negli anni frenetici della corsa al cosmo l'Unione Sovietica si è mai permessa di sollevare dubbi sui successi degli americani. E anche perché Russi e Americani magari litigano sulla Terra, ma nello spazio lavorano insieme sulla ISS.
Ad ogni modo le prove scientifiche degli allunaggi sono schiaccianti.
http://www.focus.it/scienza/spazio/la-r ... -apollo-11
Allora non penso male ... Le conclusioni sono identiche ...
(Quando uno non ha un caxxo da pensare ) ...
19/06/2015, 20:17
20/06/2015, 03:37
Atlanticus81 ha scritto:Riporto integralmente la frase finale dell'articolo postato da ufologo...Ad ogni modo le prove scientifiche degli allunaggi sono schiaccianti, e sono tutte raccolte nel libro: "Luna? Sì, ci siamo andati" di Paolo Attivissimo
Ah beh! Allora siamo in una botte di ferro!!!!
![]()
![]()
25/07/2015, 13:26
25/07/2015, 13:40
Ufologo 555 ha scritto:Ribadisco, secondo me sono state fatte delle riprese/foto a terra per dare un po' di spettacolarità ... Tutto qui.
25/07/2015, 13:46
Atlanticus81 ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:Ribadisco, secondo me sono state fatte delle riprese/foto a terra per dare un po' di spettacolarità ... Tutto qui.
E non sarebbe stata comunque una presa per i fondelli?! contento tu, contenti tutti...