30/07/2015, 13:11
barionu ha scritto:cit Accademico cecca
ma veramente pensi di imparare qualcosa da queste scemenze?
Sicuramente più che dai tuoi contributi .... che sono solo un' esibizione di spocchia
30/07/2015, 13:42
30/07/2015, 14:00
30/07/2015, 14:25
30/07/2015, 14:28
Atlanticus81 ha scritto:Ecco un foro di Puma Punku
Attualmente l'utensile che noi utilizziamo per lavorare il granito o la diorite e’ la fresa al diamante, minerale necessario per incidere pietre di simile durezza.
30/07/2015, 14:34
barionu ha scritto:Lo shamyr viene citato molte volte nel Tanakh ,
http://search.freefind.com/find.html?id ... D7%A8&s=ft
con valore di diamante o anche di spina appuntita ,
zio ot
30/07/2015, 14:38
MaxpoweR ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Ecco un foro di Puma Punku
Attualmente l'utensile che noi utilizziamo per lavorare il granito o la diorite e’ la fresa al diamante, minerale necessario per incidere pietre di simile durezza.
non guardare IL FORO guarda i forellini tutto intorno quelli sono davvero assurdi come cavolo li hanno fatti? Non c'è alcun modo per spiegare quei forellini.
30/07/2015, 14:53
30/07/2015, 15:07
tu li hai visti? Io sto ancora aspettando...
30/07/2015, 15:24
30/07/2015, 15:51
Ignorante ha scritto:oltre ai trilithon di baalbek, citati nel primo post, abbiamo altri esempi di "avanzata ingegneria megalitica" in israele, nel tempio di salomone e nella fortezza di banyas, meglio conosciuta come la fortezza di nimrod.
in entrambi i casi ci troviamo di fronte a strutture rimaneggiate dai popoli che vi hanno abitato, ma sempre sulla base di imponenti piattaforme sicuramente più antiche, almeno di qualche migliaio di anni.
infine abbiamo altri affascinanti esempi a gobekli tepe, turchia, datato sicuramente prima dell'8000 ac, costruito da un popolo di cui non sappiamo nulla e che pare avesse un pantheon diverso da quello sumero, cosa che farebbe miseramente cadere, o quanto meno rimaneggiare, gli anunnaki di sitchin.
30/07/2015, 15:58
cecca ha scritto:tu li hai visti? Io sto ancora aspettando...
fai meno il furbo . ho detto che sono a disposizione di chiunque me li richieda con un mp e con la sua email. sono più di 20 , una trentina. anche di architettura e tecniche costruttive. ma c'è di tutto di più.
30/07/2015, 16:00
Atlanticus81 ha scritto:...
Gobekli non è poi così distante dal monte Ararat e da lì agli altopiani iranici dove sarebbe sorta la civiltà di Sumer il passo è breve...
30/07/2015, 16:07
Atlanticus81 ha scritto:Ignorante ha scritto:oltre ai trilithon di baalbek, citati nel primo post, abbiamo altri esempi di "avanzata ingegneria megalitica" in israele, nel tempio di salomone e nella fortezza di banyas, meglio conosciuta come la fortezza di nimrod.
in entrambi i casi ci troviamo di fronte a strutture rimaneggiate dai popoli che vi hanno abitato, ma sempre sulla base di imponenti piattaforme sicuramente più antiche, almeno di qualche migliaio di anni.
infine abbiamo altri affascinanti esempi a gobekli tepe, turchia, datato sicuramente prima dell'8000 ac, costruito da un popolo di cui non sappiamo nulla e che pare avesse un pantheon diverso da quello sumero, cosa che farebbe miseramente cadere, o quanto meno rimaneggiare, gli anunnaki di sitchin.
Grazie! La "fortezza di Nimrod" non la conoscevo...
![]()
Concordo pienamente con l'idea di strutture rimaneggiate dai popoli che vi hanno abitato, sulla base di imponenti piattaforme sicuramente più antiche, almeno di qualche migliaio di anni di cui non vi è spiegazione ortodossa possibile di come queste piattaforme siano state lavorate e movimentate.
Non capisco invece perché Gobekli Tepe farebbe miseramente cadere la figura e il ruolo (eventuale) storico degli Anunnaki. Se consideriamo questi in chiave neo-evemerista essi bazzicavano quei luoghi migliaia di anni prima la fine dell'ultimo periodo glaciale... Anunnaki è solo un nome che identifica una particolare stirpe... oggi li chiameremmo... aristocratici? casate nobiliari?
E non è escluso che Gobekli sia invece il punto da cui la civiltà ricominciò in mesopotamia dopo il cosiddetto Diluvio... proprio per mano dei sopravvissuti appartenenti a questa antica e particolare stirpe.
Gobekli non è poi così distante dal monte Ararat e da lì agli altopiani iranici dove sarebbe sorta la civiltà di Sumer il passo è breve...
30/07/2015, 16:17