Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 13:11

barionu ha scritto:cit Accademico cecca


ma veramente pensi di imparare qualcosa da queste scemenze?


Sicuramente più che dai tuoi contributi .... che sono solo un' esibizione di spocchia


Barionu tu cosa pensi del discorso Shamir?

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 13:42



שָׁמִיר


shamyr ...tradizionalmente tradotto come diamante nell' Ebraico Biblico

GEREMIA XVII , 1

חַטַּאת יְהוּדָה, כְּתוּבָה בְּעֵט בַּרְזֶל--בְּצִפֹּרֶן שָׁמִיר: חֲרוּשָׁה עַל-לוּחַ לִבָּם, וּלְקַרְנוֹת מִזְבְּחוֹתֵיכֶם

1 «Il peccato di Giuda è scritto con uno stilo di ferro,con una punta di diamante;è scolpito sulla tavola del loro cuore
e sui corni dei vostri altari.


ZACCARIA VII , 12


וְלִבָּם שָׂמוּ שָׁמִיר, מִשְּׁמוֹעַ אֶת-הַתּוֹרָה וְאֶת-הַדְּבָרִים אֲשֶׁר שָׁלַח יְהוָה צְבָאוֹת בְּרוּחוֹ, בְּיַד, הַנְּבִיאִים הָרִאשֹׁנִים; וַיְהִי קֶצֶף גָּדוֹל, מֵאֵת יְהוָה צְבָאוֹת.

12 Resero il loro cuore duro come il diamante, per non ascoltare la legge e le parole che il SIGNORE degli eserciti rivolgeva loro per mezzo del suo Spirito, per mezzo dei profeti del passato; perciò ci fu grande indignazione da parte del SIGNORE degli eserciti.



A CE IL MIO AMICO AIALON

http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=66060037



zio ot [:305]


segue

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 14:00

Avevo già avuto modo di leggere sia Paoletti che Mangolini in merito allo Shamir.

Volevo conferme ulteriori che effettivamente i testi ebraici originali ne parlassero nella stessa maniera.

[;)]

Il collegamento descrittivo tra le midrash in cui si parla dello shamir e taluni ritrovamenti, come i fori di valle pisco in Perù, sono entusiasmanti.

Solo un cieco non vedrebbe il nesso tra ciò che viene descritto in questi testi e la corrispondenza con i siti d'oltreoceano.

Senza contare che queste persone, con l'ausilio dello shamir... queste persone a cui il Signore dovette trasmettere "saggezza e conoscenza perché fossero in grado di eseguire i lavori"... queste persone "lavoravano la pietra"... erano scalpellini e muratori...

E sappiamo la nobile arte muratoria cosa divenne in seguito no?!

[;)]

Per questo lo shamir è così centrale nelle ricerche del Progetto Atlanticus

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 14:25

Lo shamyr viene citato molte volte nel Tanakh ,

http://search.freefind.com/find.html?id ... D7%A8&s=ft


con valore di diamante o anche di spina appuntita ,


zio ot [:305]

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 14:28

Atlanticus81 ha scritto:Ecco un foro di Puma Punku

Immagine

Attualmente l'utensile che noi utilizziamo per lavorare il granito o la diorite e’ la fresa al diamante, minerale necessario per incidere pietre di simile durezza.


non guardare IL FORO guarda i forellini tutto intorno quelli sono davvero assurdi come cavolo li hanno fatti? Non c'è alcun modo per spiegare quei forellini.

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 14:34

barionu ha scritto:Lo shamyr viene citato molte volte nel Tanakh ,

http://search.freefind.com/find.html?id ... D7%A8&s=ft


con valore di diamante o anche di spina appuntita ,


zio ot [:305]


L'avranno usato anche per incidere le famose tavole dei comandamenti sul Sinai... il famoso "dito di dio"...

[:306]

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 14:38

MaxpoweR ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:Ecco un foro di Puma Punku

Immagine

Attualmente l'utensile che noi utilizziamo per lavorare il granito o la diorite e’ la fresa al diamante, minerale necessario per incidere pietre di simile durezza.


non guardare IL FORO guarda i forellini tutto intorno quelli sono davvero assurdi come cavolo li hanno fatti? Non c'è alcun modo per spiegare quei forellini.


Cecca diceva di avere articoli che potevano spiegare le tecniche costruttive utilizzate... tu li hai visti? Io sto ancora aspettando...

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 14:53

Postali che magari mi arricchisco brevettandone qualcuno.

p.s.: a puma punku parliamo di produzione in serie di elementi modulari. Costruzione mediante prefabbricati. Molto ingegnoso e pratico, sarebbe interessante capire come facessero a produrre quei blocchi in serie partendo dalla roccia e come mai per loro fosse pratico produrre "moduli" dalla pietra. Insomma la logistica dal mio punto di vista è ancora più interessante della tecnica (seppur stupefacente).

Mi viene difficile pensare a degli scalpellisti che intagliassero blocchi del tutto identici gli uni agli altri.

Fondevano la roccia? (la famosa pianta)

Ma soprattutto come facevano le incisioni e le perforazioni fini con quali strumenti si può perforare la roccia con tale precisione e miniaturizzazione usando strumento manuali?

Chiunque lo sappia me lo dica, anche in privato, mettiamo subito su una società e brevettiamo il metodo.

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 15:07

tu li hai visti? Io sto ancora aspettando...


fai meno il furbo . ho detto che sono a disposizione di chiunque me li richieda con un mp e con la sua email. sono più di 20 , una trentina. anche di architettura e tecniche costruttive. ma c'è di tutto di più.

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 15:24

oltre ai trilithon di baalbek, citati nel primo post, abbiamo altri esempi di "avanzata ingegneria megalitica" in israele, nel tempio di salomone e nella fortezza di banyas, meglio conosciuta come la fortezza di nimrod.
in entrambi i casi ci troviamo di fronte a strutture rimaneggiate dai popoli che vi hanno abitato, ma sempre sulla base di imponenti piattaforme sicuramente più antiche, almeno di qualche migliaio di anni.
infine abbiamo altri affascinanti esempi a gobekli tepe, turchia, datato sicuramente prima dell'8000 ac, costruito da un popolo di cui non sappiamo nulla e che pare avesse un pantheon diverso da quello sumero, cosa che farebbe miseramente cadere, o quanto meno rimaneggiare, gli anunnaki di sitchin.

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 15:51

Ignorante ha scritto:oltre ai trilithon di baalbek, citati nel primo post, abbiamo altri esempi di "avanzata ingegneria megalitica" in israele, nel tempio di salomone e nella fortezza di banyas, meglio conosciuta come la fortezza di nimrod.
in entrambi i casi ci troviamo di fronte a strutture rimaneggiate dai popoli che vi hanno abitato, ma sempre sulla base di imponenti piattaforme sicuramente più antiche, almeno di qualche migliaio di anni.
infine abbiamo altri affascinanti esempi a gobekli tepe, turchia, datato sicuramente prima dell'8000 ac, costruito da un popolo di cui non sappiamo nulla e che pare avesse un pantheon diverso da quello sumero, cosa che farebbe miseramente cadere, o quanto meno rimaneggiare, gli anunnaki di sitchin.


Grazie! La "fortezza di Nimrod" non la conoscevo...

[;)]

Concordo pienamente con l'idea di strutture rimaneggiate dai popoli che vi hanno abitato, sulla base di imponenti piattaforme sicuramente più antiche, almeno di qualche migliaio di anni di cui non vi è spiegazione ortodossa possibile di come queste piattaforme siano state lavorate e movimentate.

Non capisco invece perché Gobekli Tepe farebbe miseramente cadere la figura e il ruolo (eventuale) storico degli Anunnaki. Se consideriamo questi in chiave neo-evemerista essi bazzicavano quei luoghi migliaia di anni prima la fine dell'ultimo periodo glaciale... Anunnaki è solo un nome che identifica una particolare stirpe... oggi li chiameremmo... aristocratici? casate nobiliari?

E non è escluso che Gobekli sia invece il punto da cui la civiltà ricominciò in mesopotamia dopo il cosiddetto Diluvio... proprio per mano dei sopravvissuti appartenenti a questa antica e particolare stirpe.

Gobekli non è poi così distante dal monte Ararat e da lì agli altopiani iranici dove sarebbe sorta la civiltà di Sumer il passo è breve...

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 15:58

cecca ha scritto:
tu li hai visti? Io sto ancora aspettando...


fai meno il furbo . ho detto che sono a disposizione di chiunque me li richieda con un mp e con la sua email. sono più di 20 , una trentina. anche di architettura e tecniche costruttive. ma c'è di tutto di più.




MP ????????????????????????

ma che cosa sei una fica d oro ???????


qui il contributo che tutti danno è per tutti ,

e si pubblica NEL FORUM !!!!!!

e tu fai la bella fica e ti proponi come so tutto io e voi niente .


Guarda , hai veramente rotto i ******** .


BAN





zio ot

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 16:00

Atlanticus81 ha scritto:...

Gobekli non è poi così distante dal monte Ararat e da lì agli altopiani iranici dove sarebbe sorta la civiltà di Sumer il passo è breve...


insomma

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 16:07

Atlanticus81 ha scritto:
Ignorante ha scritto:oltre ai trilithon di baalbek, citati nel primo post, abbiamo altri esempi di "avanzata ingegneria megalitica" in israele, nel tempio di salomone e nella fortezza di banyas, meglio conosciuta come la fortezza di nimrod.
in entrambi i casi ci troviamo di fronte a strutture rimaneggiate dai popoli che vi hanno abitato, ma sempre sulla base di imponenti piattaforme sicuramente più antiche, almeno di qualche migliaio di anni.
infine abbiamo altri affascinanti esempi a gobekli tepe, turchia, datato sicuramente prima dell'8000 ac, costruito da un popolo di cui non sappiamo nulla e che pare avesse un pantheon diverso da quello sumero, cosa che farebbe miseramente cadere, o quanto meno rimaneggiare, gli anunnaki di sitchin.


Grazie! La "fortezza di Nimrod" non la conoscevo...

[;)]

Concordo pienamente con l'idea di strutture rimaneggiate dai popoli che vi hanno abitato, sulla base di imponenti piattaforme sicuramente più antiche, almeno di qualche migliaio di anni di cui non vi è spiegazione ortodossa possibile di come queste piattaforme siano state lavorate e movimentate.

Non capisco invece perché Gobekli Tepe farebbe miseramente cadere la figura e il ruolo (eventuale) storico degli Anunnaki. Se consideriamo questi in chiave neo-evemerista essi bazzicavano quei luoghi migliaia di anni prima la fine dell'ultimo periodo glaciale... Anunnaki è solo un nome che identifica una particolare stirpe... oggi li chiameremmo... aristocratici? casate nobiliari?

E non è escluso che Gobekli sia invece il punto da cui la civiltà ricominciò in mesopotamia dopo il cosiddetto Diluvio... proprio per mano dei sopravvissuti appartenenti a questa antica e particolare stirpe.

Gobekli non è poi così distante dal monte Ararat e da lì agli altopiani iranici dove sarebbe sorta la civiltà di Sumer il passo è breve...


la spiegazione "ortodossa" c'è, semplicemente abbiamo sottovalutato e ignorato la presenza nella storia di altri popoli, organizzati e relativamente evoluti, prima di quello sumero.

Re: L'Eldorado degli Anunnaki

30/07/2015, 16:17

Gobekli è a 350 miglia dal monte Ararat... poco più di 500km... è più che ragionevole pensare che Gobekli possa essere uno dei primi insediamenti realizzato dai "naufraghi" del Diluvio.

Sempre dal monte Ararat guardando la cartina possiamo vedere come tre ipotetiche direttrici potrebbero avere portato i sopravvissuti di questa antica stirpe aristocratica antidiluviana (se il termine Anunnaki turba il cecca) sempre nel raggio di 500-600 km:

- a nord verso la Georgia e il Caucaso (molto importante e già più volte richiamato nell'ambito delle ricerche fenotipiche sulla comparsa del carattere occhio azzurro)

- a ovest verso Gobekli Tepe

- a sud sud-est verso gli altopiani iranici (sumer)

riorganizzando i Sapiens sopravvissuti al Diluvio in quelle che sarebbero poi diventate le prime civiltà urbane...

Il tutto nei dintorni del Mar Nero la cui inondazione, così come suggerito dai geologi della Columbia University Ryan e Pitman, potrebbe essere stato il teatro dell'evento passato alla storia come Diluvio Universale...

Ipotesi ulteriormente affascinante è che l'agricoltura del neolitico avesse a quel tempo già raggiunto le pianure della Pannonia, collegando la sua diffusione al trasferimento dei popoli allontanatisi dai territori allagati.

Magari oltre all'agricoltura si sono portati dietro qualche altro tipo di "Eredità"...

[;)]
Ultima modifica di Atlanticus81 il 30/07/2015, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio