Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

Re: Clima questo sconosciuto

24/07/2015, 17:53

bello! Queste si chiamano anche eruzioni fantasma perchè spesso sono le montagne a proiettare ombre del genere e danno l'impressione che la montagna stia eruttando :)

Re: Clima questo sconosciuto

30/07/2015, 19:32

Ondate di caldo eccezionale stanno infiammando tutto l’emisfero nord, battuti decine di record assoluti di caldo
L’estate del 2015 rischia di passare come una delle più calde di sempre

Immagine
Si nota la persistenza del gran caldo lungo le medio-basse latitudini

Sarà per colpa del grande “El Niño”, in fase di maturazione sul Pacifico orientale, o degli altri indici teleconnettivi, ma l’estate del 2015, ormai giunta al suo primo giro di boa, rischia di passare alla storia come una delle più calde di sempre. E’ se il mese di Agosto sarà come Luglio, molto probabilmente quella del 2015 risulterà l’estate più calda dall’inizio delle rilevazioni meteorologiche.

Immagine

Ormai da diverse settimane molte aree dell’emisfero boreale, dagli Stati Uniti alla Cina interna, passando per l’Europa centro-occidentale, l’Artico russo e le steppe dell’Asia centrale, continuano ad essere investite da intense e prolungate ondate di calore che spesso si rilevano di portata “eccezionale”, vuoi per la durata che per i record assoluti di caldo frantumati. Già nel mese di Giugno è toccata a Spagna, Francia, Svizzera, Germania, Belgio, Olanda, fare i conti con il caldo record che ha portato all’abbattimento di decine e decine di record assoluti di caldo, alcuni dei quali risalenti all’inizio del Novecento. Pochi giorni dopo è stato il turno delle steppe dell’Asia centrale e della Russia meridionale, dove l’avvento di una potente onda di calore dagli “arroventati” deserti del Medio Oriente ha fatto schizzare i termometri su valori di oltre i +49°C all’ombra in Turkmenistan, +45°C in Kazakistan, +40°C nel sud della Russia europea, mentre nella vicina Armenia la capitale Jerevan sfondava i +38.5°C.
Si nota la persistenza del gran caldo lungo le medio-basse latitudini

Immagine
Si nota la persistenza del gran caldo lungo le medio-basse latitudini

Al contempo, mentre nella Cina interna si andava ben oltre i +40°C anche in collina, negli Stati Uniti occidentali una nuova ondata di calore ha fatto registrare temperature massime davvero eccezionali, specie nello stato di Washington, in Oregon e persino in Alaska dove non sono mancati neppure dei record assoluti di caldo. Su tutti spiccano i valori di oltre +30°C toccati a Talkeetna, in Alaska, poco distante dal mar Glaciale Artico, durante la fine di Giugno, nel momento clou dell’intensa onda di calore che era risalita lungo la West Coast nord-americana. Si tratta di valori a dir poco “eccezionali” data la latitudine. Ma non è ancora finita qui. Negli ultimi giorni una imponente avvezione di aria calda, in risalita lungo il bordo occidentale del robusto blocco anticiclonico sulla Russia europea, sta interessando l’alto mar di Norvegia ed il mare di Barents, con valori di oltre i +9°C +10°C superiori rispetto alle medie per il periodo. Il rialzo termico più significativo si riscontrerà proprio sulla Novaja Zemlja dove si potranno registrare temperature massime di ben +15°C +16°C, localmente anche più lungo le coste occidentali soggette a venti favonici di caduta da E-SE ed Est che riscalderanno ulteriormente, per “compressione adiabatica”, la massa d’aria già calda in origine, determinando brusche quanto improvvise scaldate.

Harps-NMa il gran caldo, davvero eccezionale data la latitudine, si estenderà fino alle Svalbard e al Finmark norvegese, dove si rischia di sperimentare temperature massime comprese fra i +15°C e i +20°C, grazie alla complicità delle calde correnti da E-SE nei bassi strati. Queste temperature veramente impressionanti per il Polo Nord rischiano così di far sciogliere gli ultimi mucchietti di neve presenti nelle poche isolette artiche coperte di neve. L’aumento termico però rischia di accelerare ulteriormente la fusione del ghiaccio marino ancora presente sul settore settentrionale del mar di Kara e sulle isole dell’arcipelago russo della Terra di Francesco Giuseppe, dove nei prossimi giorni inizieranno ad aprirsi aree di acque libere.

Immagine

Ma l’Artico, nelle prossime settimane, rischia di subire nuovi pesanti attacchi caldi anche dalle terre siberiane, che in questi giorni si sono sensibilmente riscaldate, a causa del continua soleggiamento e del massiccio surriscaldamento delle steppe e delle aree desertiche dell’Asia centrale, che favorisce l’isolamento di masse d’aria sempre più calde, continentalizzate, pronte a spingersi fin sul mare Glaciale Artico non appena s’instaura un promontorio anticiclonico dinamico disteso lungo i meridiani, fra gli Urali e la Siberia centro-occidentale.

http://www.meteoweb.eu/2015/07/ondate-d ... do/477185/

Re: Clima questo sconosciuto

30/07/2015, 20:41

mi piacerebbe vedere dove questi presunti giornalisti trovino le decine di record di caldo battuti ogni estate.

Re: Clima questo sconosciuto

30/07/2015, 21:18

Ma chi ha detto che il clima è impazzito ??
Considerazioni sulla dilagante DISINFORMAZIONE attuata anche in campo meteorologico

Re: Clima questo sconosciuto

30/07/2015, 22:02

interessante, anche se mancano i dati dell'ultimo ventennio in cui effettivamente si è avuto un trend caldo, ma nemmeno così tanto come i media vogliono farci credere. non conosco la vostra età, ma ricordo negli anni 80 estati ugualmente calde e siccitose come questa in corso, forse anche di più in alcuni frangenti. infatti dai report della stazione meteo di fianco casa mia, la temperatura massima finora è stata di 35.3°, la medesima (sempre 35° e rotti) dal 2011 fino ad oggi. confrontando lo storico di altre stazioni meteo della rete wunderground http://www.wunderground.com/wundermap/ lo stesso discorso sembra valere per tutta l'italia.
si dovrebbe reintrodurre la gogna in piazza per questi giornalisti marchettari.

Re: Clima questo sconosciuto

31/07/2015, 00:32

Non potendo parlare di cose serie parlano del caldo durante l'estate e del freddo durante l'inverno...

Re: Clima questo sconosciuto

31/07/2015, 10:28

[:302] Tutto vero, ragazzi! Lo dico sempre con mia moglie: è impossibile guardare un TG (specialmente) senza parlare ... da soli! [:298]

Ogni cosa è un "record"! Ma su tutto! [:246]

Secondo me è perché ognuno vuole il suo spazio di celebrità, di presenza. E non sono esenti nemmeno gli scienziati ... [;)] [:o)]

Re: Clima questo sconosciuto

31/07/2015, 10:40

Ufologo 555 ha scritto: [:302] Tutto vero, ragazzi! Lo dico sempre con mia moglie: è impossibile guardare un TG (specialmente) senza parlare ... da soli! [:298]


Infatti!!!

[:246]

Mia moglie mi ripete continuamente "guarda che non ti sentono mica"...

Ci vorrebbero i televisori interattivi per fare arrivare in diretta i nostri commenti ai giornalisti dei tiggì!

[;)]

Re: Clima questo sconosciuto

31/07/2015, 17:14

.[:17]

Re: Clima questo sconosciuto

31/07/2015, 21:38

Atlanticus81 ha scritto:
Mia moglie mi ripete continuamente "guarda che non ti sentono mica"...

Ci vorrebbero i televisori interattivi per fare arrivare in diretta i nostri commenti ai giornalisti dei tiggì!

[;)]


la strada è quella, o per lo meno dovrebbe essere quella. il problema è che come possono rigirare la frittata millantando il consenso popolare dei social.
faccio quest'esempio. sul sito dell'ansa è possibile commentare le notizie, ma se approfondiamo meglio, scopriamo che spesso molti articoli, in particolare quelli che riguardano certi personaggi, hanno i commenti disattivati.
questo perchè i redattori sanno bene quali sono gli umori della gente e per meglio garantire la linea editoriale della testata (ergo, il coefficiente di leccaculaggine), disabilitano i commenti. ma non finisce qui, sempre più spesso si fa ricorso agli shill, ossia persone pagate per scrivere determinati commenti e "attaccare" con strumenti vari, come la denigrazione o altri artifici della retorica, tutti quei commentatori social contrari alla "linea editoriale".
a ciò infine va aggiunto il fatto che l'italiano medio (ma anche gli europei medi) è fondamentalmente superficiale per via della scarsa preparazione, stupido come direbbe umberto eco, quindi basta che un articolo citi record di caldo battuti che il tizio ci crede, così tanto da iniziare a sparare pistolinate sul fatto che negli anni passati non era così caldo.
da un punto di vista sociologico, è sempre interessante come funzionino certi meccanismi mediatici e come nascano vere e proprie leggende.

Re: Clima questo sconosciuto

31/07/2015, 22:55

cari amici,
come ho già avuto modo di dire, appena un po' caldo ...surriscaldamento globale
appena un po' freddo...era glaciale [8D]
Anch'io ricordo temperature molto elevate , negli anni 60 [;)]

x Atlanticus
Mia moglie mi ripete continuamente "guarda che non ti sentono mica"...


idem la mia! [:0] [:D] [8D]

ciao
mauro

Re: Clima questo sconosciuto

01/08/2015, 13:08

Immagine

Cambiate Televisore o cambiate moglie [:302] [:302]

Re: Clima questo sconosciuto

01/08/2015, 13:29

[:D] Sai come dicono qui a Brescia? "S'ancules!" (è il loro"santo" protetttore ...!) [:246]

Re: Clima questo sconosciuto

01/08/2015, 14:29

Viva chei de Bresa!!!! Ioter s'ancules!!!! [:297]

Re: Clima questo sconosciuto

01/08/2015, 14:30

caro Wolframio
, ma io posso usare il mio vecchio televisore Radiovega che ha 57 anni , funzionante!
[:264] [8D] [:D]

ciao
mauro
Rispondi al messaggio