Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 27/07/2015, 19:10 
Le fasi della resa: entro 10 anni la fine di ogni sovranità. Ecco l’agenda.

I 5 LADRI DI SOVRANITA'

Jean-Claude Juncker, Donald Tusk, Jeroen Dijsselbloem, Mario Draghi e Martin Schulz. E’ “la banda dei Cinque che risolve ogni cosa“, come cantava Elisabetta Viviani. Jean-Claude fa il presidente della Commissione Europea, una setta tipo Scientology che se ci entri poi non ne esci più, perché è ir-re-ver-si-bi-le.

Donald invece è a capo di un club esclusivo, paramassonico, che di tanto in tanto finge di riunirsi al Consiglio Europeo per depistare mamma e papà dalle vere riunioni, che vengono organizzate in qualche grotta segreta, dove si tirano delle gran pippe sui cataloghi del Postal Market e pontificano sul futuro del pianeta (tipo “eravamo 4 amici al bar, uno s’è impiegato in una banca”). Jeroen ospita una cricca di commercialisti falliti, dediti all’usura, dove di tanto in tanto per svagarsi organizzano un torneo di freccette scagliandole contro il malcapitato di turno, tipo “la cena dei cretini“: lo chiamano Eurogruppo e l’ultima volta hanno invitato un certo Varoufakis.

Immagine

Inoltre, per hobby Jeroen presiede anche il MES, una baby gang che ti presta i soldi per le merendine e poi in cambio pretende che gli consegni tutte le biciclette. Mario porta avanti una zecca clandestina chiamata BCE e Martin è a capo di di un’assemblea condominiale fatta da centinaia di inquilini che non conta niente e decide ancor meno, ma litiga su tutto e costa tantissimo: a sfottò lo chiamano Parlamento Europeo.

Questi cinque signori (so’ ragazzi) si sono messi insieme e hanno scritto, di loro spontanea volontà e senza che nessuno glielo abbia chiesto, un’agenda con le tappe forzate che tutti i cittadini europei saranno costretti a seguire. Si chiama “Completare l’Unione economica e monetaria dell’Europa“.

Immagine

La relazione, c’è scritto, “rispecchia le deliberazioni e le discussioni personali dei cinque presidenti“. Adesso sono più tranquillo: temevo che riflettesse i desideri dei popoli. C’è anche scritto che “l’euro è una moneta stabile e di successo” e che “l’euro è più di una semplice valuta: è un progetto politico ed economico“. Il che avvalora le tesi di quelli che dicono che l’euro “è un metodo di governo“. Ma soprattutto, la relazione detta l’agenda dei futuri Stati Uniti d’Europa, passando per l’Unione economica, l’Unione finanziaria, l’Unione di bilancio e infine l’Unione Politica. E tutte queste unioni comporteranno “inevitabilmente un’ulteriore condivisione della sovranità nel tempo“. I cinque, che hanno calcolato tutto minuziosamente, hanno deciso che avverrà in due fasi consecutive, di cui “i presidenti delle istituzioni UE seguiranno l’attuazione“, traducendo in “leggi e istituzioni” le idee presentate nella relazione, in “un processo che dovrebbe iniziare immediatamente“.

Fase 1 (entro il 30 giugno 2017):

1. Unione Economica (Autorità per la competitività, Procedura per gli squilibri macroeconomici, Occupazione e performance sociale, Coordinamento Politiche Economiche);
2. Unione Finanziaria (Unione Bancaria, Unione Mercati dei Capitali, Comitato Europeo per il Rischio Sistemico);
3. Unione di Bilancio (Comitato consultivo europeo per le finanze pubbliche);
4. Rafforzamento istituzionale (Rinnovo semestre europeo, Controllo parlamentare rafforzato, Cooperazione Parlamento Europeo e Parlamenti nazionali, Potenziamento Eurogruppo, Rappresentanza esterna unica della zona euro, Integrazioni nel Diritto dell’UE dei trattati sulla stabilità, coordinamento e governance);

Fase 2 (al più tardi entro il 2025):

1. Unione Economica (Intensificazione Vincoli);
2. Unione di Bilancio (Creazione di una funzione di stabilizzazione macroeconomica per la zona euro e convergenze verso strutture economiche analoghe nazionali);
3. Controllo Democratico (Integrazione del Meccanismo europeo di Stabilità – il MES – nel diritto dell’UE, Istituzione Tesoreria zona euro);

Intanto Mario Monti (quello che “al riparo dal processo elettorale” è meglio) non sta con la mani in mano. Zitto zitto, dal 2014, guida una Commissione tutta sua, la “High level group on own resources“, con l’incarico di trovare nuovi modi di finanziare l’Unione Europea, che produrrà le sue linee guida nel 2016.

L’Unione Europea attualmente si finanzia nei seguenti modi:

- TOR (Traditional Own Resources): alla UE vanno i dazi doganali sull’import, che sono raccolti dagli Stati Membri i quali trattengono il 20% per i costi di gestione, e i contributi che arrivano dal settore dello zucchero.
- La UE raccoglie una percentuale (lo 0,3% medio dopo un’opportuna armonizzzione) sulla base IVA degli Stati Membri.
- Alla UE va una percentuale dello GNI (il Gross National Income, in italiano RNL: Reddito Nazionale Lordo), in una misura che non può superare l’1,23%, di ogni Stato Membro;
- Attraverso altre fonti di finanziamento, come gli avanzi dei bilanci precedenti, gli interessi bancari, le multe, gli interessi sui pagamenti arretrati, le contribuzioni di paesi extra-UE ai programmi europei e così via.

Questo grafico mostra quanto valgono le singole componenti di finanziamento nelle risorse complessive:

Immagine

Come si vede, la parte maggiore è rappresentata dalle contribuzioni sui redditi nazionali lordi dei singoli stati membri.

Ma il criterio della proporzionalità assoluta non vale per tutti gli stati membri: ci sono un certo numero di “correzioni” per alcuni paesi le cui contribuzioni sono considerate eccessive. La più famosa è quella del 66% per il Regno Unito, che è permanente. Ma poi, per esempio, c’è anche la Germania, cui tra il 2007 e il 2013 è stata scontata una quota di contribuzione IVA per lo 0.15%, insieme a Olanda (0.1%), Austria (0.225%) e Svezia (0.1%) perché considerate “contribuzioni eccessive“.

E siccome questi sconti speciali impattano sulla riduzione del 66% al Regno Unito, quest’ultimo viene rimborsato di una quota pari al loro finanziamento. Non solo, tra il 2014 e il 2020 l’Olanda beneficerà di 695 milioni di euro di sconto sulla quota dovuta in base al Reddito Nazionale Lordo, la Danimarca di 130 milioni, la Svezia di 185 milioni e l’Austria di una quota progressiva che partirà da 30 milioni e scenderà a 10 nel 2016.

In virtù di queste “correzioni”, se consideriamo il reddito pro capite di ogni singolo stato membro nel 2013 e lo paragoniamo alla percentuale effettiva di contribuzione alle entrate dell’Unione Europea, salta fuori questo grafico:

Immagine

Come si può vedere, l’Italia ha un 1% di contribuzione sul suo reddito e la Germania meno dello 0,9%, nonostante il reddito pro capite tedesco sia stato di circa 10mila euro superiore.

Grafici inventati o presi da fonti discutibili, frutto di calcoli errati? No, dati pubblicati dal primo rapporto della Commissione di Mario Monti, il First Assessment Report, che deve valutare come finanziare la UE superando il meccanismo attuale. Wolfgang Schäuble, il ministro delle finanze tedesco, manco a dirlo vuole un super commissario europeo, un vero e proprio Ministro del Tesoro della UE, ancora una volta non eletto da nessuno, mentre dalla Commissione Europea fanno sapere che “l’idea di una eurotassa è interessante e vale la pena esplorarla“, come riporta questo articolo del Corriere della Sera di oggi.

Immagine

Sulla scia di Eugenio Scalfari, che dalle pagine di Repubblica ci fa sapere che “cessioni di sovranità urgono, politiche ed economiche“, anche il nostro Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan (ex direttore esecutivo FMI) ammonisce che “serve subito l’Unione Fiscale” (per poi tentare di indorare la pillola sostenendo che ci vuole anche un Parlamento europeo meno inutile).

La strada è segnata: la “banda dei cinque” ha deciso come e quando si prenderanno ogni residuo della nostra sovranità. Resta solo da vedere se, dopo la Grecia, i popoli glielo lasceranno davvero fare.

http://www.byoblu.com/post/2015/07/27/l ... genda.aspx



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 28/07/2015, 01:45 
Atlanticus81 ha scritto:
Le fasi della resa: entro 10 anni la fine di ogni sovranità. Ecco l’agenda.

http://www.byoblu.com/post/2015/07/27/l ... genda.aspx


O il popolo si muove SUBITO,
oppure i nostri figli non saranno altro che AUTOMI.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 28/07/2015, 09:49 
ma io non mi capacito come questa
la chiamino democrazia..

la commissione dovrebbe essere scelta ed eletta
dal parlamento europeo..
come minimo..
invce no..
è nominata dai vari governi,
nei rapporti di forza che abbiamo visto in grecia,

e poi notificata al parlamento europeo..

ma tutto questo è assurdo..
una MOSTRUOSITÀ..
la strada dovrebbe essere fiscalità omogenee,
stesse tasse in germania e negli altri stati,
sennò è dumping, concorrenza sleale ecc.
ed eurobond..
da distribuire ai vari stati..
invece no..
organizzazione di tipo coloniale..
uno stato più uguale degli altri
decide per le colonie..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7294
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 28/07/2015, 09:57 
mik.300 ha scritto:
ma io non mi capacito come questa
la chiamino democrazia..

la commissione dovrebbe essere scelta ed eletta
dal parlamento europeo..
come minimo..
invce no..
è nominata dai vari governi,
nei rapporti di forza che abbiamo visto in grecia,

e poi notificata al parlamento europeo..

ma tutto questo è assurdo..
una MOSTRUOSITÀ..
la strada dovrebbe essere fiscalità omogenee,
stesse tasse in germania e negli altri stati,
sennò è dumping, concorrenza sleale ecc.
ed eurobond..
da distribuire ai vari stati..
invece no..
organizzazione di tipo coloniale..
uno stato più uguale degli altri
decide per le colonie..

Date tutti la colpa di questo stato di cose alla Germania, non tenendo conto che non è la Germania che tira le fila...ma questi qui... [:305]
https://en.wikipedia.org/wiki/European_ ... Parliament



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 28/07/2015, 10:07 
Angel_ ha scritto:
mik.300 ha scritto:
ma io non mi capacito come questa
la chiamino democrazia..

la commissione dovrebbe essere scelta ed eletta
dal parlamento europeo..
come minimo..
invce no..
è nominata dai vari governi,
nei rapporti di forza che abbiamo visto in grecia,

e poi notificata al parlamento europeo..

ma tutto questo è assurdo..
una MOSTRUOSITÀ..
la strada dovrebbe essere fiscalità omogenee,
stesse tasse in germania e negli altri stati,
sennò è dumping, concorrenza sleale ecc.
ed eurobond..
da distribuire ai vari stati..
invece no..
organizzazione di tipo coloniale..
uno stato più uguale degli altri
decide per le colonie..

Date tutti la colpa di questo stato di cose alla Germania, non tenendo conto che non è la Germania che tira le fila...ma questi qui... [:305]
https://en.wikipedia.org/wiki/European_ ... Parliament


certamente questi fanno lobbying,
come minimo..
ma che vuoi dire?
che nominano commissari, ecc.?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11080
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 28/07/2015, 11:26 
Tirare le fila il Parlamento Europeo? Scherzi?

Decidono tutti Commissione, Consiglio, Eurogruppo, le varie istituzioni non democratiche.

Il Parlamento Europeo non conta nulla, in pratica è una facciata che serve a dare una parvenza di democraticità all' Unione Europea.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7019
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 02/08/2015, 12:29 
Cita:
Grecia, Varoufakis avverte Roma e Parigi: "Schaeuble vuole imporvi la Troika"

''C’è un piano sul tavolo, ed è già avviato. Schaeuble vuole mettere da parte la Commissione e creare una sorta di super-commissario fiscale dotato dell’autorità di abbattere le prerogative nazionali, anche nei Paesi che non rientrano nel programma. Sarebbe un modo per assoggettarli tutti al programma. Il piano di Schaeuble è di imporre dovunque la Troika: a Madrid, a Roma, ma soprattutto a Parigi''. L'ex ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, lo spiega in un'intervista a 'El Pais', rilanciata da 'La Repubblica'.

''Noi avevamo offerto all’Fmi, alla Bce e alla Commissione l’opportunità di tornare ad essere le istituzioni che erano in origine; ma hanno insistito per ripresentarsi come Troika -spiega Varoufakis- . Ma l’ultimo accordo si basa sulla prosecuzione di una farsa, ma si tratta solo di procrastinare la crisi con nuovi prestiti insostenibili, facendo finta di risolvere il problema. Ma si può ingannare la gente, si possono ingannare i mercati per qualche tempo,non all’infinito''.

''L’accordo è programmato per fallire. E fallirà. Siamo sinceri: il ministro tedesco Wolfgang Schaeuble non è mai stato interessato a un’intesa in grado di funzionare -aggiunge Varoufakis-. Ha affermato categoricamente che il suo piano è ridisegnare l’eurozona: un piano che prevede l’esclusione della Grecia. Io lo considero come un gravissimo errore, ma Schaeuble pesa molto in Europa. Una delle maggiori mistificazioni di queste settimane è stata quella di presentare il patto tra il nostro governo e i creditori come un’alternativa al piano di Schaeuble. Non è così. L’accordo è parte del piano Schaeuble''.


http://www.adnkronos.com/soldi/economia ... refresh_ce


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 02/08/2015, 13:55 
Aztlan ha scritto:
Tirare le fila il Parlamento Europeo? Scherzi?

Decidono tutti Commissione, Consiglio, Eurogruppo, le varie istituzioni non democratiche.

Il Parlamento Europeo non conta nulla, in pratica è una facciata che serve a dare una parvenza di democraticità all' Unione Europea.



... già! [:264] [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 12/08/2015, 18:31 
FINLANDIA
Il progetto di legge annunciato dal nuovo primo ministro Juha Sipila, in carica da fine maggio, è un esempio più unico che raro in Europa. Mai prima d'ora un governo aveva presentato un piano per un reddito minimo così alto e di così ampia portata. Un reddito universale di fino a 1.000 euro per tutti i cittadini, a prescindere dalla loro età o situazione sociale, renderebbe il lavoro una "scelta di vita". Sarebbe infatti sufficiente a condurre una vita modesta, ma dedita completamente al tempo libero e agli interessi personali, oltre ai doveri di famiglia e burocratici. certo setrvono anche basi strutturali ben solide: la Finlandia è un paese ricco e virtuoso dell'area euro, e il programma sarebbe possibile grazie al fatto che in Finlandia tutti pagano le tasse e grazie anche al taglio deciso del numero di funzionari pubblici incaricati dei programmi sociali. Il progetto, un'utopia dagli effetti perversi per i critici, è sostenuto da gran parte dei partiti politici. Alcuni evocano una retribuzione base più bassa, intorno ai 500 euro, ma c'è chi come i liberali che desidererebbe arrivare a 850-1.000 euro.

http://www.quifinanza.it/9726/foto/redd ... refresh_ce

.....in italia una legge simile avrebbe un successo incredibile....... [:306] [:306]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22386
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 12/08/2015, 23:43 
ahahahahahah direi di si



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 13/08/2015, 00:14 
Aztlan ha scritto:
Tirare le fila il Parlamento Europeo? Scherzi?

Decidono tutti Commissione, Consiglio, Eurogruppo, le varie istituzioni non democratiche.

Il Parlamento Europeo non conta nulla, in pratica è una facciata che serve a dare una parvenza di democraticità all' Unione Europea.


d'accordissimo,tutto in mano al potere finanziario........................ [:294] [:294]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 15/08/2015, 11:30 
INVASIONE, ATTO FINALE: Bundesbank: "RINUNCIATE ALLA SOVRANITA'".

Jens-Weidmann-Bundesbank-Rinunciate-sovranita-Blog.jpg



Jens Weidmann, in accordo con Wolfgang Schäuble che gli fa da sponda politica, vuole piazzare un direttivo di marionette serve di finanzieri senza scrupoli, prone agli interessi dei capitali delle dinastie più influenti, longa manus di banche, assicurazioni e multinazionali (vedi TTIP, ISDS e TISA) a capo di UN ORGANO CENTRALE DAI POTERI FARAONICI che in totale autonomia valuta, corregge e sanziona ogni aspetto delle decisioni economiche di uno stato, in maniera automatica e totalmente svincolata da qualunque rappresentanza politica. E' l'atto finale del processo di invasione economica con cui le élite mittle-europee stanno cercando di espandersi e colonizzare i paesi del Mediterraneo. Varoufakis l'aveva preannunciato: "Ora Schäuble si prenderà Roma, Madrid e Parigi".

E mentre tutto questo accade, mentre arrivano le nuove SS finanziarie, gli italiani festeggiano ferragosto e guardano le stelle cadenti, ebbri di vino e di sole. Svegliateli subito! Leggete e diffondete

CONTINUA>>>
http://www.byoblu.com/post/2015/08/14/i ... anita.aspx



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13693
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 15/08/2015, 18:56 
TTE, la cosa da fare è spingere per nuove elezioni, ma non possiamo farlo stando seduti sul divano. Abbiamo visto grazie alla rete, folle oceaniche che in vari paesi sono riuscite a spezzare gli equilibri politici, siamo in grado di farlo anche noi ?
Se andasse al governo una coalizione composta da euroscettici, sarebbe la chiave di volta per scompaginare i piani della Troika.
L' Italia è fondamentale per gli equilibri europei anche se ha molti pare difficile crederlo. Dobbiamo andarcene prima che lo facciano i tedeschi, altrimenti sono guai seri.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22386
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 15/08/2015, 19:40 
a mangiatora è vascia (cit.)

La mangiatoia è bassa :)



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7019
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto Europa
MessaggioInviato: 20/08/2015, 00:59 
Cita:
Migranti, Germania prevede boom richieste d'asilo: "Intervenga l'Europa"
Secondo i dati forniti dalla Ue, tra gennaio e giugno sono già state inoltrate 400mila richieste, ma la sola Berlina stima che solo in Germania complessivamente nel 2015 saranno 800mila

"Da gennaio a giugno 2015 l'Ue ha ricevuto già più di 400mila richieste di asilo. Il totale del 2014 era stato di 600mila". Sono i dati forniti dalla Commissione Ue che ha sottolineato come non si tratti di una crisi greca o italiana o tedesca. "Questa - ha detto - è una crisi migratoria globale che richiede azioni congiunte coraggiose". La Germania ha reso noto di attendere almeno 800mila richieste d'asilo per il 2015.

Germania: "Potrebbe essere necessario rivedere Schengen" - Particolarmente allarmato il governo tedesco: le 800mila richieste di asilo che Berlino stima arriveranno complessivamente nel 2015 rappresentano un flusso enorme di difficile gestione, che porta il ministro tedesco dell'Interno Thomans De Maiziere a non escludere, alla lunga, la necessità di una verifica del funzionamento di Schengen, l'accordo sulla libera circolazione.

Vienna: "Revisione del regolamento di Dublino o Corte Ue" - "E' un problema europeo e come tale deve essere affrontato", ribadiscono da Bruxelles, mentre il governo di Vienna minaccia di trascinare l'esecutivo comunitario alla Corte di giustizia Ue, se entro i prossimi due mesi non proporrà una revisione del regolamento di Dublino (secondo il quale il primo Paese di ingresso è competente per l'asilo).

L'Austria ritiene che la normativa sia ingiusta perché le rigidità imposte fanno sì che il 90% dei migranti si concentri in soli 10 Stati su 28. L'intenzione, spiegano, è quella di fare leva sull'articolo 80 del Trattato di Lisbona, che sancisce il principio di solidarietà e una giusta ripartizione della responsabilità tra Paesi.

La Slovacchia riduce il numero di ricollocamenti e li vuole "tutti cristiani" - Ma a dimostrazione di quanta poca solidarietà sia dimostrata da alcune capitali europee, basti l'esempio di Bratislava che fa sapere di essere disponibile a ricollocare solo duecento persone, cento richiedenti asilo (rispetto ai 785 previsti dalla chiave di ripartizione della Commissione) per alleviare la pressione in Italia e Grecia e cento dai campi profughi (rispetto ai 319 indicati da Bruxelles) ma solo se "sono tutti cristiani".

La Ue alla prova del ricollocamento dei richiedenti asilo - Nonostante il forte appoggio della cancelliera tedesca Angela Merkel alla politica sull'immigrazione imboccata dal team di Jean Claude Juncker e l'asse con Svezia e Italia, la strada dei negoziati che riprenderanno a settembre resta tutta in salita. Tra i primi scogli da affrontare: riuscire ad innalzare la quota dei ricollocamenti da 32mila a 40mila entro fine anno, come previsto. Un punto sarà fatto già al prossimo consiglio dei ministri dell'Interno Ue, di ottobre.

Ma la vera grande partita, dove si giocherà una battaglia decisiva, è la proposta legislativa per un meccanismo di ricollocamento permanente su scala Ue, da attivare in caso di emergenza, che sarà presentata dalla Commissione Ue a dicembre.


http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/mi ... 502a.shtml


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170 ... 212  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 24/10/2025, 09:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org