Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 19/08/2015, 18:08 
Immagine

Link2Universe
Nuova vista da Marias Pass, dove si trova attualmente Curiosity, che si prepara a nuovi scavi nelle prossime giornate.



un po di pietre x u555 [:246]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 19/08/2015, 18:15 
Sempre con il filtro rosso per non fare capire che in realtà Curiosity sta passeggiando nel deserto del Nevada?!

[:246]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 19/08/2015, 18:20 
Atlanticus81 ha scritto:
Sempre con il filtro rosso per non fare capire che in realtà Curiosity sta passeggiando nel deserto del Nevada?!

[:246]



...effetti speciali....... [:306] [:306]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22376
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 19/08/2015, 20:00 
sai che divertimento se un escursionista della domenica se lo trovasse davanti...



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 19/08/2015, 20:13 
Personalmente non credo che sia in Nevada, penso che Marte sia molto più simile al Nevada di quanto vogliono che sappiamo...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22376
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 19/08/2015, 21:19 
soprattutto i colori :)



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 19/08/2015, 21:23 
[:264]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 21/08/2015, 09:09 
Immagine

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

I colori del suolo marziano, se togliamo la polvere rossa in superficie, sono molto più vari di quanto potrebbe sembrare. Questi sono gli scavi fatti da Curiosity dal suo arrivo. i buchi sono grandi 1.6 cm in diametro. Credit - NASA / JPL / MSSS / Emily Lakdawalla.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 29/08/2015, 00:07 
Il 6 agosto 2012 il rover Curiosity della NASA toccava il suolo di Marte dopo un viaggio durato otto mesi. Nei tre anni successivi - pari a 1067 sol, o giorni marziani - il grande rover ha percorso poco più di 11 chilometri all'interno del cratere Gale, e ora è impegnato nell'esplorazione dell'area di Mount Sharp, che si innalza per 5500 metri al centro del cratere.

L'anniversario della discesa di Curiosity sul Pianeta Rosso coincide con la celebrazione dei primi cinquant'anni di esplorazione marziana da parte della NASA, la cui sonda Mariner 4 effettuò il primo passaggio ravvicinato a Marte nel luglio del 1965.

L'agenzia spaziale americana ha festeggiato l'evento presentando due nuove affascinanti applicazioni online. Mars Trek è una mappa interattiva con immagini dettagliate e scalabili di alta qualità basate sui dati raccolti dalla NASA in cinquant'anni di ricerche; una serie di tools consente di esplorare in diverse modalità il panorama virtuale del Pianeta Rosso. L'applicazione è rivolta al grande pubblica ma è usata anche dagli scienziati della NASA per individuare i siti più adatti per l'atterraggio del rover Mars 2020.

Experience Curiosity consente invece di fare un'esperienza “di prima mano” di una giornata del rover e ripercorrerne le peregrinazioni grazie a una simulazione in 3D di Marte basata su dati reali provenienti da Curiosity e dalla sonda MRO (Mars Reconnaissance Orbiter), in orbita intorno al pianeta dal marzo 2006.

http://www.lescienze.it/news/2015/08/22 ... -08-2015#1


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22376
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 29/08/2015, 02:53 
11 km in tre anni... Grande esplorazione non c'è che dire -_- E cosa ha scoperto? Che forse su marte c'è stata acqua? Beh lo si vedeva anche ad occhio con un buon telescopio direi.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 29/08/2015, 13:28 
[8] Qua, con queste "missioni", o ci mangia qualcuno oppure archiviano e tengono tutto per ... loro! [8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22376
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 29/08/2015, 13:55 
spererei che fosse almeno la seconda che hai detto, ma temo sia la prima -_-



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 29/08/2015, 14:17 
Ufologo 555 ha scritto:
[8] Qua, con queste "missioni", o ci mangia qualcuno oppure archiviano e tengono tutto per ... loro! [8D]

prob attualmente ci mangiano poco,pure nell'anno in corso il bilancio e' stato decurtato,ed in effetti ci sono grosse possibilita' che pure le missioni oportunity,cassini e la medesima curiosity siano ristrette........................ [:294]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 29/08/2015, 14:34 
MaxpoweR ha scritto:
spererei che fosse almeno la seconda che hai detto, ma temo sia la prima -_-


Come vi avevo gia' detto, e' tutta gente che tiene famiglia..... viewtopic.php?p=310437#p310437



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Al via Curiosity, la più grande missione...
MessaggioInviato: 03/09/2015, 19:50 
Immagine

Un "cucchiaio" di roccia sospeso sul suolo marziano, fotografato dalla Mastcam di Curiosity durante il Sol 1089. La bassa gravità, l'assenza di perturbazioni (sia legate all'attività biologica sia a quella geologica), l'influenza dello scorrimento dell'acqua che in passato ha alterato quel suolo e l'erosione del vento possono dare anche forme simili. Un "sugoso" caso di pareidolia?
Emoticon wink

(Credit: NASA/JPL-Caltech/MSSS)

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 20:52
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org