Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6908 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115 ... 461  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 21/08/2015, 23:55 
L'esercito deve spodestare questi porci



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/08/2015, 09:47 
ubatuba ha scritto:
...e pensare che e' stato negato a piergiorgio welby di avere un funerale religioso..................... [:294] [:294]

la solita commedia all'italiana
con scaricabarile annesso..

i caramba sapevano,
come tutti del resto..

http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... fa34.shtml

Funerali Casamonica, Corte d’Appello firma la scarcerazione per figlio boss
I carabinieri consegnano il permesso
Il provvedimento trasmesso alla tenenza dei carabinieri di Ciampino 24 ore prima delle esequie. La banda musicale che ha suonato alla cerimonia diretta da ex militare Arma



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/08/2015, 12:09 
Stanno legittimando quello che è moralmente illegittimo. Vogliono normalizzare l' illegalità, ma non quella del pensionato che ruba al supermercato, quella di chi ha potere.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/08/2015, 12:31 
Stanno eliminando gli onesti.

Il 4 agosto il colonnello Sergio De Caprio, meglio noto con il nome di capitano Ultimo, è stato sollevato dal comando del Noe. Solo un mese prima Il Fatto Quotidiano aveva pubblicato l’intercettazione tra il numero 2 della Gdf Adinolfi e il premier Renzi nell’ambito dell’inchiesta di Napoli sulla Cpl Concordia, condotta proprio dal Noe.
Sconcertanti le modalità del siluramento di Ultimo, fatto fuori con una lettera del Comando generale dei carabinieri datata 4 agosto viene sollevato dalla guida operativa dei suoi duecento uomini del Noe, addestrati a perseguire reati ambientali, ma anche straordinari segugi capaci di scovare tangenti, abusi, traffici di denari e di influenza. La firma sulla lettera è del generale Tullio Del Sette, il numero uno dell’Arma. Stabilisce che da metà agosto il colonnello De Caprio non svolgerà più funzioni di polizia giudiziaria, manterrà il grado di vicecomandante del Noe, ma senza compiti operativi. Motivo? Non specificato, normale avvicendamento. Anzi: “Cambiamento strategico nell’organizzazione dei reparti”. Cioè? Frazionare quello che fino ad ora era unificato: il comando delle operazioni.
Uomini che stanno nel cuore delle più clamorose inchieste di questi ultimi anni sull’eterna sciagura italiana, la corruzione ad esempio quella sul tesoriere della Lega Francesco Belsito,

Scontata la reazione di De Caprio che in data 18 agosto, prende commiato dai suoi reparti con una lettera avvelenata contro i “servi sciocchi” che abusando “delle attribuzioni conferite” prevaricano “e calpestano le persone che avrebbero il dovere di aiutare e sostenere”. Lettera destinata non a chiudere il caso, ma a spalancarlo in pubblico.

Ultimo ha trasformato i Nuclei operativi ecologici a sua immagine, macinando indagini, rivelazioni e facendo cadere nella sua rete nomi altisonanti: l’ex tesoriere della Lega Francesco Belsito, Giuseppe Orsi, l’amministratore delegato di Finmeccanica, Luigi Bisignani discusso finanziere, Alfonso Papa, deputato Pdl.

Le sue ultime indagini riguardavano il tesoro di Massimo Ciancimino seguito fino in Romania; quelle su una banda di narcotrafficanti a Pescara, Roberto Maroni, il presidente di Regione Lombardia, accusato di abuso di ufficio per aver fatto assumere due sue collaboratrici grazie a un concorso appositamente truccato e , infine, quella sulla Cpl Concordia, ricca cooperativa rossa che incassava appalti in mezza Italia, distribuiva consulenze e teneva in conto spese il sindaco pd di Ischia, Giosi Ferrandino, e comprava vino e libri da un amico speciale, l’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema. appartengono a queste indagini due intercettazioni importantissime; quella tra Renzi e il generale della Gdf Adinolfi, nella quali l’allora soltanto leader del Pd svelava l’intenzione di fare le scarpe a Enrico Letta per spodestarlo da Palazzo Chigi e quella relativa a un pranzo tra lo stesso Adinolfi, Nardella (allora vicesindaco di Firenze), Maurizio Casasco (presidente dei medici sportivi) e Vincenzo Fortunato (il superburocrate già capo di gabinetto del ministero dell’economia) in cui si faceva riferimento a ricatti attorno al presidente Napolitano per i presunti “altarini” del figlio Giulio.

“Tutto vanificato”- scrive Il Fatto Quotidiano-” ora per il “cambiamento strategico nell’organizzazione dei reparti”. Motivazione d’alta sintassi burocratica che a stento coprirà gli applausi della variopinta folla degli indagati (di destra, di centro, di sinistra) e la loro gratitudine per questa inaspettata via d’uscita che riapre le loro carriere, mentre chiude quella di Sergio De Caprio.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/08/2015, 16:23 
allo stato attuale,l'unica persona che ci ha rimesso e' il pilota dell'elicottero a cui e' stata sospesa la patente di volo,ma chi ha grosse responsabilita'politiche ed ha permesso un simile scempio,sembra intoccabile,in un paese normale si sarebbe dimesso seduta stante [:294] [:292]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/08/2015, 19:50 
Thethirdeye ha scritto:
Veramente allucinante.......


Io invece sto velocemente perdendo la capacità di stupirmi:

Cita:
Boldrini vanitosa, spese pazze: 450mila euro di fotografo


Un bando di gara per un appalto per le agenzie fotografiche. Durante le feste natalizie la Camera dei deputati, in silenzio, si prepara a spendere 450 mila euro per i "servizi fotografici"

Giovedì, 20 agosto 2015 - 09:10:00

Un bando di gara per un appalto per le agenzie fotografiche. Durante le feste natalizie la Camera dei deputati, in silenzio, si prepara a spendere 450 mila euro per i "servizi fotografici".

Secondo la documentazione ufficiale, come racconta LaNotizia, il guadagno annuo stimato è di 150 mila euro per un appalto della durata di tre anni.

Un bando quello della Camera che di certo farà discutere, dato che la Boldrini da tempo parla di tagli agli sprechi e di una forte spending review anche a Montecitorio. Parole alle quali puntualmente non seguono i fatti. Il bando inoltre a quanto pare è blindato. La procedura sarà ristretta e non aperta. Secondo quanto specificato nel bando potranno partecipare soltanto coloro che già hanno realizzato “servizi fotografici per corrispettivi complessivamente non inferiori a € 240.000 nel corso del triennio 2010-2012 per eventi di rappresentanza per amministrazioni aggiudicatrici ai sensi del Codice dei contratti pubblici, regolarmente eseguiti”.


http://www.affaritaliani.it/politica/bo ... 79900.html

Fermi così... bene... ora dite "Cheeeeese..." [:246]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/08/2015, 20:40 
..questi gente la mandano alla grande..le donne poi..aspetta te che siano la maggioranza la dentro che te la fanno vedere loro la luna nel pozzo..almeno queste di sta razza che c'è adesso..


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/08/2015, 21:35 
mik.300 ha scritto:
ubatuba ha scritto:
...e pensare che e' stato negato a piergiorgio welby di avere un funerale religioso..................... [:294] [:294]

la solita commedia all'italiana
con scaricabarile annesso..

i caramba sapevano,
come tutti del resto..


Immagine



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 25/08/2015, 19:31 
Bolzano, 25 ago – Continua a far discutere, a Bolzano, il caso di alcuni giovani zingari appartenenti a note famiglie sinti, arrestati mesi fa perché colpevoli di numerosi furti nel capoluogo altoatesino benché beneficiassero da anni, e ancora oggi, di importanti sussidi dalla Provincia di Bolzano, come alloggi sociali, assegni famigliari ed interventi socio-pedagogici.

L’assessore provinciale alle Politiche sociali Martha Stocker, a seguito di un’interrogazione presentata in consiglio provinciale, ha riferito che i ragazzi e le loro famiglie, tutti Sinti ben conosciuti in città, non solo dalle forze dell’ordine, hanno percepito, negli anni, più di un aiuto da Provincia e Comune.

Nel 2011 e nel 2012, una di queste famiglie è stata beneficiaria dell’assegno al nucleo familiare di 90 euro al mese, ad oggi riscuote sussidi provinciali per circa 700 euro mensili e contributi per le spese per 110 euro mensili.

Anche la seconda famiglia risulta percepire assistenza economica, mentre la terza, tra il 2010 e il 2014, ha ricevuto assegni famigliari e contribuiti variabili dai 198 ai 430 euro mensili. A questi vanno aggiunti assegni provinciali di un valore tra i 100 ed i 200 euro dal 2012 al 2015, in relazione alla presenza di figli minori nel nucleo familiare.
ADVERTISEMENT

Due dei tre arrestati erano in carico ai servizi sociali per interventi socio-pedagogici, il primo nel distretto di Europa Novacella dal 2005 al 2015, con l’attuazione di diversi progetti sociali, finché in giugno 2015 il caso è stato chiuso per interruzione contatti; il secondo risulta in carico al distretto sociale dal 2011.

“L’amministrazione provinciale – sostiene Alessandro Urzì di Alto Adige nel Cuore – è chiamata a rivedere con urgenza la politica dei sussidi sociali che andrebbero tassativamente vincolati ad un percorso di integrazione e di legalità. Questo deve valere per tutti, nomadi compresi ed anche per loro l’assistenza economica deve costituire una forma temporanea di sostegno, non una rendita perpetua, senza nessuna contropartita”.

Interviene sul caso anche il consigliere comunale di CasaPound Italia Andrea Bonazza: “Non possiamo più tollerare situazioni dove, a carico e a danno dei cittadini italiani, alcune etnie presenti sul territorio continuano a beneficiare largamente di contributi pubblici, per i quali molti di loro non hanno mai versato un centesimo e, anzi, continuano a delinquere in nome di una falsa integrazione”. Il consigliere di Cpi propone inoltre di bloccare ogni contributo comunale a chi non si adegua alle regole civiche e civili in materia di sicurezza: “Oggi le città italiane hanno bisogno di duri deterrenti, non di continui fondi ai delinquenti” conclude Bonazza.

http://www.ilprimatonazionale.it/cronac ... ali-29539/

tutto secondo copione,tanti italiani costretti a vivere in auto e mese sociali,ma sussidi,chissene frega!!!!!! [:294] [:292]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 38
Iscritto il: 13/06/2015, 20:37
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 29/08/2015, 13:22 
ubatuba ha scritto:
Bolzano, 25 ago – Continua a far discutere, a Bolzano, il caso di alcuni giovani zingari appartenenti a note famiglie sinti, arrestati mesi fa perché colpevoli di numerosi furti nel capoluogo altoatesino benché beneficiassero da anni, e ancora oggi, di importanti sussidi dalla Provincia di Bolzano, come alloggi sociali, assegni famigliari ed interventi socio-pedagogici.

L’assessore provinciale alle Politiche sociali Martha Stocker, a seguito di un’interrogazione presentata in consiglio provinciale, ha riferito che i ragazzi e le loro famiglie, tutti Sinti ben conosciuti in città, non solo dalle forze dell’ordine, hanno percepito, negli anni, più di un aiuto da Provincia e Comune.

Nel 2011 e nel 2012, una di queste famiglie è stata beneficiaria dell’assegno al nucleo familiare di 90 euro al mese, ad oggi riscuote sussidi provinciali per circa 700 euro mensili e contributi per le spese per 110 euro mensili.

Anche la seconda famiglia risulta percepire assistenza economica, mentre la terza, tra il 2010 e il 2014, ha ricevuto assegni famigliari e contribuiti variabili dai 198 ai 430 euro mensili. A questi vanno aggiunti assegni provinciali di un valore tra i 100 ed i 200 euro dal 2012 al 2015, in relazione alla presenza di figli minori nel nucleo familiare.
ADVERTISEMENT

Due dei tre arrestati erano in carico ai servizi sociali per interventi socio-pedagogici, il primo nel distretto di Europa Novacella dal 2005 al 2015, con l’attuazione di diversi progetti sociali, finché in giugno 2015 il caso è stato chiuso per interruzione contatti; il secondo risulta in carico al distretto sociale dal 2011.

“L’amministrazione provinciale – sostiene Alessandro Urzì di Alto Adige nel Cuore – è chiamata a rivedere con urgenza la politica dei sussidi sociali che andrebbero tassativamente vincolati ad un percorso di integrazione e di legalità. Questo deve valere per tutti, nomadi compresi ed anche per loro l’assistenza economica deve costituire una forma temporanea di sostegno, non una rendita perpetua, senza nessuna contropartita”.

Interviene sul caso anche il consigliere comunale di CasaPound Italia Andrea Bonazza: “Non possiamo più tollerare situazioni dove, a carico e a danno dei cittadini italiani, alcune etnie presenti sul territorio continuano a beneficiare largamente di contributi pubblici, per i quali molti di loro non hanno mai versato un centesimo e, anzi, continuano a delinquere in nome di una falsa integrazione”. Il consigliere di Cpi propone inoltre di bloccare ogni contributo comunale a chi non si adegua alle regole civiche e civili in materia di sicurezza: “Oggi le città italiane hanno bisogno di duri deterrenti, non di continui fondi ai delinquenti” conclude Bonazza.

http://www.ilprimatonazionale.it/cronac ... ali-29539/

tutto secondo copione,tanti italiani costretti a vivere in auto e mese sociali,ma sussidi,chissene frega!!!!!! [:294] [:292]

se lo stato stampasse i soldi non ci sarebbero problemi in italia invece li stampano la banca d'italia spa e la bce e li prestano agli stati e poi li rivogliono con gli interessi ma se finora mettiamo ipotesi hanno stampato 100 e ne vogliono 105 gli altri 5 dove li prendiamo? anche se lo stato confiscasse tutti i soldi d'italia non basterebbe a pagare il debito pubblico visto che vogliono soldi che fisicamente non esistono


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 29/08/2015, 21:53 
Ed ecco una lezioncina di fiscalità [:)]

Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 29/08/2015, 21:56 
Ci voleva Netanyahu... qualunque studente di economia dovrebbe saperlo visto che la curva di Laffer fa parte dell'ABC...

Solo che mi sembra che nelle università oggi gli studenti vengano lobotomizzati, o come direbbe il buon Max, vengono "bovinizzati"



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 30/08/2015, 04:32 
Atlanticus81 ha scritto:
Ci voleva Netanyahu... qualunque studente di economia dovrebbe saperlo visto che la curva di Laffer fa parte dell'ABC...

Solo che mi sembra che nelle università oggi gli studenti vengano lobotomizzati, o come direbbe il buon Max, vengono "bovinizzati"



Il problema è che il 90% studia queste cose PERCHE' deve passare l'esame e non entrando nell'ordine di idee che dovrebbe studiarlo per capirlo ed USARLO.

Me ne sono reso conto ad ingegneria. Un buon 90% si limitava a prendersi progetti già fatti per quel che riguarda gli esami di strade, tecnica delle costruzioni,costruzioni idrauliche e così via, gli dava una occhiata, imparava 4\5 scemenze ed andava a prendersi l'esame dato che i prof. fanno sempre le stesse domande ed i progetti non li guardano proprio.

Io che sono un babbeo ogni volta son partito dal foglio bianco e ho perso mesi a fare i progetti ed ad affrontare i problemi pratici che la progettazione comporta e che se non ci metti mano non puoi nemmeno sapere che si verificheranno.

Il bello è che se per caso capitava di chiedere consiglio ad un collega per un particolare problema ti guardavano strano come a dire: ma sei scemo? Chi telo fa fare?

Idem penso funzioni per l'economia ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti mi sembra.

Poi costruiscono piloni autostradali su frane o fanno spalle di fiumi con cemento armato di polistirolo -_-

Ma questo è funzionale al sistema economico in cui viviamo nel quale produrre è il dogma. Che poi il prodotto sia una ********** e vada buttato il giorno dopo non è un malus ma è invece una condizione NECESSARIA affinché il sistema stia in piedi. Pià si produce più il PIL aumenta...

Io non riesco proprio a vederne la logia -_-



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 30/08/2015, 09:05 
Atlanticus81 ha scritto:
Ci voleva Netanyahu... qualunque studente di economia dovrebbe saperlo visto che la curva di Laffer fa parte dell'ABC...

Solo che mi sembra che nelle università oggi gli studenti vengano lobotomizzati, o come direbbe il buon Max, vengono "bovinizzati"


STRAQUOTO..
c voleva il sapientone israeliano..

comunque la "teoria" di laffer
NON è ORO COLATO..
cioè regge se i soldi risparmiati al fisco
vengono spesi (la cosiddetta propensione al consumo)

l'economia gira, ecc.
se vengono messi in banca, ecc.
NON SUCCEDE NULLA,
nè crescita del pil, ecc.
lo stato incassa meno, e basta..

come tutte le teorie economiche regge
se si presume che l'uomo-homo oeconomicus
si comporti in una data maniera
sennò vale zero..

https://it.wikipedia.org/wiki/Homo_oeconomicus

Homo oeconomicus è un concetto fondamentale della teoria economica classica: si tratta, in generale, di un uomo le cui principali caratteristiche sono la razionalità (intesa in un senso precipuo, soprattutto come precisione nel calcolo) e l’interesse esclusivo per la cura dei suoi propri interessi individuali.

cioè se il soggetto (-> NOI) è un avido individualista
la struttura regge,
sennò è tutta fuffa teorica..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 03/09/2015, 20:13 
Roma, 3 set – A dispetto dei numeri diffusi dal governo l’Italia non svolta, anzi perde continuamente terreno. Nel comparto industriale le difficoltà sono note e non è solo Squinzi, presidente di Confindustria, a ricordarcelo.

Manca una seria e ragionata politica industriale. Il governo è più preso ad osservare i sondaggi a seguito delle “sparate” di Renzi che non a rafforzare un settore che ci ha visti tra le prime cinque potenze mondiali e che oggi perde continuamente pezzi pregiati in favore di capitali stranieri.

L’autunno incipiente sarà all’insegna degli addii per alcuni dei big dell’industria made in Italy.

Si partirà da Pirelli che darà l’addio a Piazza Affari. L’Opa della Marco Polo Industrial Holding, partecipata dalla cinese ChemChina e da Camfin, dovrebbe concludersi entro i prossimi giorni. Un’operazione da 5,5 miliardi di euro che porteranno la bandiera cinese su Pirelli pur mantenendo Tronchetti Provera come amministratore delegato.

Identico il passaggio che subirà Italcementi che entro fine anno passerà nelle mani dei tedeschi del gruppo Heidelberg.

Il prossimo 8 settembre – mai data fu più nefasta per l’Italia – l’Agcom e l’Antitrust dovranno pronunciarsi per approvare il passaggio di Seat all’egiziano Naguib Sawiris, il magnate che proprio quest’oggi attraverso un tweet si è rivolto all’Italia affermando di poter risolvere la crisi degli immigrati a condizione che lo Stato gli venda un’isola che lui dichiarerebbe indipendente dando lavoro a tutti coloro che varcano i confini illegalmente. Sarà pure un magnate ma la vanagloria eccede i limiti della ragionavolezza.

La lista ovviamente non si ferma qui. Lo scorso 31 agosto il gruppo svizzero Dufry ha depositato presso la Consob i documenti per acquistare da Benetton il 100 per cento delle azioni di World Duty Free, la holding che controlla le aree commerciali negli aeroporti italiani.
Poi abbiamo anche la De Longhi che è pronta a cedere la controllata DeLclima ai giapponesi della Mitsubishi Electric Corporation. Un’operazione da 664 milioni di euro che dovrebbe essere completata entro la fine del mese di novembre.

E per completare, manca poco, veramente poco, al completamento del passaggio di Ansaldo Sts ai giapponesi della Hitachi Limited.

La chiamano globalizzazione ma sono troppi i tricolori ammainati nella grande industria italiana. Un modus operandi tipico delle nazioni ad economia debole o che subiscono una colonizzazione.

http://www.ilprimatonazionale.it/econom ... tto-29964/


dopo gli acquisti dell'industria italica,stanno facendo in modo che pure il popolo italiano vada verso l'estinzione [:305] [:305]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6908 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115 ... 461  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 13/07/2025, 23:05
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org