13/09/2015, 23:06
mik.300 ha scritto:a parole sono tutti geni
e generosi..
orban cattivo, ecc.
poi quando ci si imbatte nella dura realtà
le cose cambiano..
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09 ... o/2031278/
“Monaco e la Baviera non possono far fronte da sole a questa sfida enorme”, ha affermato da parte sua un portavoce del governo locale, nonostante Angela Merkel abbia fatto sapere che la Germania è in grado di accogliere fino a 800mila profughi all’anno. Su questo fronte, dal governo federale arrivano però i primi scricchiolii: il ministro dei Trasporti Alexander Dobrindt, membro della Csu – che è l’alleato bavarese e conservatore della Cdu della Cancelliera – ha dichiarato che la Germania ha raggiunto “il limite della sua capienza” e ha attaccato la Ue che ha “fallito completamente” nel proteggere le sue frontiere esterne. “Misure efficaci sono necessarie per fermare questo flusso” di migranti, ha detto Dobrindt. “Questo include l’aiuto per i Paesi dove i rifugiati stanno fuggendo e un controllo efficace delle nostre frontiere”.
Intanto nella stazione ferroviaria Keleti di Budapest migliaia di migranti attendono ancora di potere salire su treni diretti alla frontiera con l’Austria, dove entreranno a piedi per poi proseguire il loro viaggio verso la Germania o altri Paesi. Le ferrovie ungheresi hanno iniziato sabato i lavori per la costruzione di una ‘porta’ blindata lungo i binari della linea tra Subotica (Serbia) e Szeged (Ungheria), una sorta di barriera per impedire il passaggio di chi tenta di aggirare il muro metallico eretto nel frattempo alla frontiera.
14/09/2015, 08:48
14/09/2015, 10:12
14/09/2015, 10:25
14/09/2015, 10:47
ubatuba ha scritto:mik.300 ha scritto:a parole sono tutti geni
e generosi..
orban cattivo, ecc.
poi quando ci si imbatte nella dura realtà
le cose cambiano..
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09 ... o/2031278/
“Monaco e la Baviera non possono far fronte da sole a questa sfida enorme”, ha affermato da parte sua un portavoce del governo locale, nonostante Angela Merkel abbia fatto sapere che la Germania è in grado di accogliere fino a 800mila profughi all’anno. Su questo fronte, dal governo federale arrivano però i primi scricchiolii: il ministro dei Trasporti Alexander Dobrindt, membro della Csu – che è l’alleato bavarese e conservatore della Cdu della Cancelliera – ha dichiarato che la Germania ha raggiunto “il limite della sua capienza” e ha attaccato la Ue che ha “fallito completamente” nel proteggere le sue frontiere esterne. “Misure efficaci sono necessarie per fermare questo flusso” di migranti, ha detto Dobrindt. “Questo include l’aiuto per i Paesi dove i rifugiati stanno fuggendo e un controllo efficace delle nostre frontiere”.
Intanto nella stazione ferroviaria Keleti di Budapest migliaia di migranti attendono ancora di potere salire su treni diretti alla frontiera con l’Austria, dove entreranno a piedi per poi proseguire il loro viaggio verso la Germania o altri Paesi. Le ferrovie ungheresi hanno iniziato sabato i lavori per la costruzione di una ‘porta’ blindata lungo i binari della linea tra Subotica (Serbia) e Szeged (Ungheria), una sorta di barriera per impedire il passaggio di chi tenta di aggirare il muro metallico eretto nel frattempo alla frontiera.
ma la cancelliera ha affermato che la germania ne accogliera' 500.000 annualmente......ora dovra' pure anke arrangiarsi,forse non si accorta che dicendo cio' non ha fatto altro che accentuare il fattore migratorio???????''![]()
14/09/2015, 12:39
14/09/2015, 14:38
IL RIFUGIATO — Il gioco, e il personaggio, sono attualissimi. La prova? Un giovane siriano - 29 anni, usa lo pseudonimo di Samir Al-Mufti ed è rifugiato in Turchia - ha creato un videogioco diventato virale in rete che si chiama Mario il rifugiato: mostra un profugo siriano che intraprende un pericoloso viaggio dal proprio Paese verso l’Europa. La grafica e lo stile ricalcano le avventure dell'idraulico italo-americano. Solo, incontra contrabbandieri e la polizia di frontiera ostile, che vuole arrestarlo ed impedirgli di raggiungere l’agognata bandiera azzurra con le 12 stelle, simbolo dell’Ue.
fonte: http://www.gazzetta.it/Sportlife/Tecnologia/13-09-2015/supermario-ha-30-anni-nuovo-gioco-wii-versione-rifugiato-siriano-130108453452.shtml
14/09/2015, 14:43
14/09/2015, 15:26
14/09/2015, 16:49
14/09/2015, 19:45
14/09/2015, 21:28
15/09/2015, 13:08
15/09/2015, 13:12
15/09/2015, 15:02