06/08/2009, 20:05
06/08/2009, 20:11
06/08/2009, 22:08
06/08/2009, 23:50
GIANLUCA1989 ha scritto:Sirius ha scritto:caspita... anche perkè.. è un SUPER gigante rossa, non dovrebbe evolversi in una super nova? ..
Il problema è che è molto vicino a noi![]()
![]()
.....non vorrei che stesse passando allo stadio di supernova...se si inizierei a preoccuparmi seriamente.....
07/08/2009, 08:45
Quando succederà darà origine ad una supernova facilmente visibile dalla Terra anche in pieno giorno, essendo a “soli” 600 Anni Luce da noi (ma non parliamo di fine del mondo …).
07/08/2009, 08:47
eSQueL ha scritto:
Scusate la domanda un po' ingenua (ma non è materia mia, perciò sono mezzo giustificato), ma se dista circa 450 AL significa che noi stiamo vedendo quel che è accaduto 450 anni orsono ... insomma, la stella potrebbe essere già esplosa?
07/08/2009, 10:16
Sirius ha scritto:eSQueL ha scritto:
Scusate la domanda un po' ingenua (ma non è materia mia, perciò sono mezzo giustificato), ma se dista circa 450 AL significa che noi stiamo vedendo quel che è accaduto 450 anni orsono ... insomma, la stella potrebbe essere già esplosa?
esattamente. O meglio: non "potrebbe", è, o per lo meno QUELLO CHE VEDIAMO ORA, è ciò che è accaduto 450 anni fa. ora non so quanto tempo occorra ad una stella in quelle condizioni per evolvere in super nova.. 450 anni bastano? se sì, allora è già esplosa, se no allora sta per farlo
07/08/2009, 10:56
eSQueL ha scritto:Sirius ha scritto:eSQueL ha scritto:
Scusate la domanda un po' ingenua (ma non è materia mia, perciò sono mezzo giustificato), ma se dista circa 450 AL significa che noi stiamo vedendo quel che è accaduto 450 anni orsono ... insomma, la stella potrebbe essere già esplosa?
esattamente. O meglio: non "potrebbe", è, o per lo meno QUELLO CHE VEDIAMO ORA, è ciò che è accaduto 450 anni fa. ora non so quanto tempo occorra ad una stella in quelle condizioni per evolvere in super nova.. 450 anni bastano? se sì, allora è già esplosa, se no allora sta per farlo
Ok, allora e sempre da mezzo profano, ammettiamo che sia esplosa. Parliamo degli effetti gravitazionali scatenati da un tale evento. Mi chiedo quanto tempo ci vorrebbe perché noi li avvertiamo. E' lecito ragionare pensando allo spazio-tempo come ad un liquido perfetto?
Perché se io sono la luce, per me ogni cosa nell'universo è sostanzialmente ferma. Ma lo è anche il lo spazio-tempo stesso?
Voglio dire, io sono la luce e mi muovo dentro una dimensione dove tutto è fermo, ma se il luogo nel quale sono si modifica io non lo posso sapere. Continuo a viaggiare alla mia velocità e non m'accorgo di alcuna cosa.
L'idea, quindi (mi scuso se è stupida), è che il campo gravitazionale, meglio, la sua modifica, possa indurre modificazione istantanee nell'intero continuum. Se questo fosse vero, l'esplosione avrebbe effetti immediati qui come ai congini dell'universo. Magari piccoli, ma ci sarebbero.
Sennò sto solo acchiappando farfalle
07/08/2009, 12:38
07/08/2009, 12:50
07/08/2009, 13:55
semprefidelis ha scritto:
quello che deve succedere sara' gia' successo....me ce ne accorgeremo fra circa 600 anni...Guarda su youtube.com
07/08/2009, 22:30
04/09/2009, 10:54
04/09/2009, 11:33
19/01/2010, 14:18