Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

19/09/2015, 00:05

cliccando sul link sottostante magnifiche immagini di plutone

http://www.link2universe.net/2015-09-18 ... u-plutone/

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

19/09/2015, 11:47

Ma link2universe e link4universe sono la stessa cosa? E' il team del forum?

O è un sito indipendente che usate spesso come fonte?

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

19/09/2015, 12:15

ciao aztlan,mi sono servito sempre di link2universe facebook, o di link2universe.net,e sinceramente non ho mai aperto link4,cmq adrian li gestisce tutti...................... [;)]

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

19/09/2015, 13:13

Ma quindi è roba nostra?

Perchè ho visto un video di uno youtuber abbastanza importante in Italia in cui si dava la notizia del furto delle attrezzature del canale link4universe.

E ho pensato che se ho capito bene finalmente avremo più attenzione "là fuori". [;)]

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

19/09/2015, 13:56

in che senso roba nostra?

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

19/09/2015, 15:52

Se è una iniziativa del forum/di membri del forum...

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

19/09/2015, 15:57

ma intendi il sito di Adrian?Non sapevo fosse un utente del forum

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

19/09/2015, 16:14

Non so chi sia nè se sia utente del forum, è questo che volevo sapere, ho visitato varie volte il sito in questi anni.

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

19/09/2015, 16:24

..ke sia un membro del forum,sinceramente non saprei......... [:291] [:291]

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

19/09/2015, 16:37

Guarda su youtube.com

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

19/09/2015, 16:48

Immagine


Intricatissima valle creata dal movimento di ghiaccio di azoto sulla superficie di Plutone, fotografata dalla sonda New Horizons durante il suo sorvolo il 14 Luglio 2015.

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

25/09/2015, 19:41

Immagine

Oltre alle nuove immagini abbiamo ricevuto anche nuovi dati da New Horizons: una mappa parziale dell'abbondanza di metano sulla superficie. Risulta essere abbondante sulla Sputnik Planum mentre è praticamente assente nella Cthulhu Regio. In pratica non si ritrova nelle regioni che appaiono più scure mentre è più abbondante sulle pianure e sul bordo dei crateri: ancora si cerca di capire se ciò sia legato alla maggior capacità del metano di condensare in tali aree o se sia proprio la sua presenza a renderle più chiare. Un po' come la storia dell'uovo e della gallina, dicono... Per ora

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =3&theater

...e' pure supponobile che tale quantita' di metano possa essere prodotta da attivita'dovuta a fattori geologici??????

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

25/09/2015, 19:46

Immagine

Dettaglio della Sputnik Planum, la metà occidentale del cuore di Plutone. Non ha una superficie liscia come poteva sembrare inizialmente e ciò può essere dovuto alla facilità con cui gli elementi che costituiscono i ghiacci che ricoprono il pianeta nano sublimano.
L'immagine copre un quadrato di 120 km di lato della superficie e quelle che spuntano sono due montagne di ghiaccio isolate.

(Immagine: NASA/JHUAPL/SWRI)
https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =3&theater

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

25/09/2015, 19:50

Immagine

Ultimissime immagini di Plutone! La morfologia della superficie è veramente stupefacente e gli addetti ai lavori alla NASA stanno ancora cercando di capire da

cosa potrebbe essere data: forse una combinazione di strutture tettoniche e sublimazione dei ghiacci superficiali, morfologia nel frattempo chiamata amichevolmente "pelle di serpente", mentre hanno denominato la zona "Tartarus Dorsa". Più riusciamo a vedere e più aumentano gli enigmi da risolvere, è una meraviglia scoprire dei tesori simili!

(Immagine: NASA/JHUAPL/SWRI)

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =3&theater

..e' una superfice completamente differente da come era ipotizzabile(secondo gli scienziati),e tutto potrebbe essere dovuto al fatto che plutone potrebb eessere stato,o sarebbe ancora vivo dal punto di vst geologico......... [:288] [:288]

Re: New Horizons ed il lungo viaggio

25/09/2015, 19:54

Praticamente si sta constatando che fino ai "bastioni del Sistema Solare" è quasi tutto ..."vivo"! [:107]
Rispondi al messaggio