23/09/2015, 11:20
mik.300 ha scritto:ubatuba ha scritto:La base aerea di Latakia con gli aerei russi
Damasco, 22 set – Secondo quanto riportano alcune fonti vicine al Ministero della Difesa russo, nella nottata di domenica scorsa sarebbe avvenuto il primo scontro a fuoco tra i guerriglieri dell’Isis e le truppe russe nei pressi della base aerea di Latakia.
La base aerea è sede non confermata del primo corpo di spedizione russo in Siria composto da forze speciali, circa 28 tra Su-24 “Fencer” e Su-25 “Frogfoot”, 15 elicotteri da attacco, 35 veicoli corazzati della serie BTR, diversi sistemi antiaerei comprese alcune piattaforme SA-22 e una decina di carri armati T-90.
Tali forze rappresentano un contingente di tutto rispetto per la difesa della base area che con ogni probabilità vedrà ancora l’arrivo di altri mezzi e uomini in supporto alle truppe di Bashar al-Assad nella lotta contro i guerriglieri dell’Isis.
Guerriglieri che hanno cercato di assaltare la base di Latakia ma che sarebbero caduti in una imboscata delle truppe russe che ne hanno catturati alcuni in possesso di una pianta dettagliata dell’aeroporto e di alcune immagini satellitari.
Il Cremlino aveva ammesso, qualche giorno fa, la presenza di alcuni “consiglieri militari” tramite il portavoce del Ministero degli Esteri Maria Zakharova: “La Russia non ha mai fatto segreto della sua cooperazione tecnico/militare con la Siria. Il nostro paese ha rifornito per lungo tempo la Siria di armi ed altro equipaggiamento militare tenendo fede agli esistenti accordi bilaterali. Ci sono anche consiglieri militari russi che provvedono all’addestramento per l’utilizzo dell’equipaggiamento fornito”.
http://www.ilprimatonazionale.it/esteri ... sse-30931/
..finalmente qualkuno che contrasta a fatti e non parole l'isis,di certo se si aspettavano decisioni di obi,l'isis sarebbe giunto alla sala ovale della casa bianca menre obamino pennichellava tranquillo................![]()
secondo voi da chi arrivano le immagini satellitari?
spero che i russi li bombardino pesantemente
e mettano ben bene sotto torchio
le canaglie catturate..
23/09/2015, 11:25
23/09/2015, 11:59
23/09/2015, 12:18
ubatuba ha scritto:quelle foto possono essere ottenute da tutti i satelliti orbitanti,senza avere una particolare tecnologia,e di fatto in tanti possono metterle in rete,magari se vai su google hearth c'e' la possibilita'con un po di fortuna................![]()
23/09/2015, 12:23
Atlanticus81 ha scritto:Se l'asse Israele-Washington si trasforma in Israele-Mosca significa che il cambio di casacca del sistema è più veloce di quanto non pensassi.
23/09/2015, 16:01
Aztlan ha scritto:Ma lo Zio Sam sì...
Atlanticus81 ha scritto:Se l'asse Israele-Washington si trasforma in Israele-Mosca significa che il cambio di casacca del sistema è più veloce di quanto non pensassi.
Non riesco a immaginare Putin un globalista e nemmeno la dirigenza cinese o quella degli altri Paesi BRICS.
Penso che questa mossa sia servita a togliere il terreno da sotto ai piedi all' asse. Divide et impera...
Dubito che poi Putin conceda a Israele tutto quello che l' America gli ha dato finora. Ha alleanze con i suoi nemici...
Penso che come detto Israele si sia ritrovata isolata dopo l' accordo iraniano e cominciando a sentire il fiato sul collo stia trattando una specie di resa separata...
...le condizioni per continuare a esistere nel mondo multipolare auspicato dalla Russia che sta vincendo su tutti i fronti.
Nethanyau potrebbe essere al suo ultimo mandato prima dell' uscita di scena dalla politica e dell' avvento al potere in Israele di una coalizione che includa il partito che rappresenta gli arabi del Paese...
23/09/2015, 16:36
Ignorante ha scritto:Aztlan ha scritto:Ma lo Zio Sam sì...
Atlanticus81 ha scritto:Se l'asse Israele-Washington si trasforma in Israele-Mosca significa che il cambio di casacca del sistema è più veloce di quanto non pensassi.
Non riesco a immaginare Putin un globalista e nemmeno la dirigenza cinese o quella degli altri Paesi BRICS.
Penso che questa mossa sia servita a togliere il terreno da sotto ai piedi all' asse. Divide et impera...
Dubito che poi Putin conceda a Israele tutto quello che l' America gli ha dato finora. Ha alleanze con i suoi nemici...
Penso che come detto Israele si sia ritrovata isolata dopo l' accordo iraniano e cominciando a sentire il fiato sul collo stia trattando una specie di resa separata...
...le condizioni per continuare a esistere nel mondo multipolare auspicato dalla Russia che sta vincendo su tutti i fronti.
Nethanyau potrebbe essere al suo ultimo mandato prima dell' uscita di scena dalla politica e dell' avvento al potere in Israele di una coalizione che includa il partito che rappresenta gli arabi del Paese...
esatto. per altro i grandi banchieri e simpatizzanti sionisti russi e ucraini sono da sempre stati ostacolati e messi al muro da putin e la cosa dubito cambierà. putin è un ultranazionalista così come la sua amministrazione, per forza di cose potrà avere delle convergenze momentanee con questa gente, ma da qui a parlare di alleanze ce ne vuole davvero tanto. poi c'è il discorso iran e soprattutto quello dei brics e della loro nuova banca che negli anni a seguire, potrebbe mettere in serio pericolo le grandi famiglie di banchieri mondiali che sono il "sangue" della filosofia sionista e dello stato israeliano (ovviamente non il popolo degli ebrei che vengono strumentalizzati e sfruttati)
23/09/2015, 18:36
alcar ha scritto:ubatuba ha scritto:quelle foto possono essere ottenute da tutti i satelliti orbitanti,senza avere una particolare tecnologia,e di fatto in tanti possono metterle in rete,magari se vai su google hearth c'e' la possibilita'con un po di fortuna................![]()
Questa la foto dell'articolo:
Questa la foto su Earth:
I caccia sono stati schierati al massimo una decina di giorni fa.
Non ci sono foto satellitari cosi recenti che girano in internet.
Poi i satelliti ce li hanno in tanti, non certo l'ISIS (intendo suoi).
23/09/2015, 18:48
ubatuba ha scritto:ma none'necessario che si trovino in internet,tutti i paesi in possesso della tecnologia necessaria possono fotografare qualsiasi base all'esterno,poi magari x interesse farle pubblicare,come dal resto puo' benissimo darsi che la russia voglia dimostrare di fare sul serio in quel teatro di guerra,e metta appositamente gli aerei o alri mezzi in mostra......![]()
23/09/2015, 18:49
23/09/2015, 18:55
alcar ha scritto:ubatuba ha scritto:ma none'necessario che si trovino in internet,tutti i paesi in possesso della tecnologia necessaria possono fotografare qualsiasi base all'esterno,poi magari x interesse farle pubblicare,come dal resto puo' benissimo darsi che la russia voglia dimostrare di fare sul serio in quel teatro di guerra,e metta appositamente gli aerei o alri mezzi in mostra......![]()
Se è per questo di ipotesi se ne possono fare anche di più fantasiose, ma sta di fatto che questi avevano foto satellitari che fino a prova contraria non sono pubblicamente accessibili e questo dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, come dietro all'ISIS ci siano altri soggetti che supportano le operazioni.
Chi siano poi questi soggetti è ovviamente tutto da scoprire.
23/09/2015, 21:07
ubatuba ha scritto:...ma scusa anke se non sono pubblicamente accessibili,chi ne e' in possesso x puro interesse le puo' mettere in visione,non e' vietato,ma tu sai chi era il possessore di tali foto?????![]()
23/09/2015, 23:02
24/09/2015, 08:12
Aztlan ha scritto:Ma lo Zio Sam sì...
Atlanticus81 ha scritto:Se l'asse Israele-Washington si trasforma in Israele-Mosca significa che il cambio di casacca del sistema è più veloce di quanto non pensassi.
Non riesco a immaginare Putin un globalista e nemmeno la dirigenza cinese o quella degli altri Paesi BRICS.
Penso che questa mossa sia servita a togliere il terreno da sotto ai piedi all' asse. Divide et impera...
Dubito che poi Putin conceda a Israele tutto quello che l' America gli ha dato finora. Ha alleanze con i suoi nemici...
Penso che come detto Israele si sia ritrovata isolata dopo l' accordo iraniano e cominciando a sentire il fiato sul collo stia trattando una specie di resa separata...
...le condizioni per continuare a esistere nel mondo multipolare auspicato dalla Russia che sta vincendo su tutti i fronti.
Nethanyau potrebbe essere al suo ultimo mandato prima dell' uscita di scena dalla politica e dell' avvento al potere in Israele di una coalizione che includa il partito che rappresenta gli arabi del Paese...
24/09/2015, 08:53