In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ammettiamo che ...

21/09/2015, 20:09

umodeeste ha scritto:Ammettiamo che domattina ci svegliamo con la certezza di sapere che non siamo soli nell'universo, con le risposte che cercavamo riguardo l'esistenze di forme extraterrestri ... etc. etc. ... .

Poi che succede ?! [:)]

Se tanti fossero nati 50-60 anni fa come me,non avrebbero dubbi. [:305]

Re: Ammettiamo che ...

22/09/2015, 20:40

mik.300 ha scritto:
shighella ha scritto:
mik.300 ha scritto:
umodeeste ha scritto:Ammettiamo che domattina ci svegliamo con la certezza di sapere che non siamo soli nell'universo, con le risposte che cercavamo riguardo l'esistenze di forme extraterrestri ... etc. etc. ... .

Poi che succede ?! [:)]



sei per caso
parente a cecca?
il livello è quello..

a che serve questo topic?
a far perdere tempo?
boh..


Mik in tutta sincerità e rispetto le tue affermazioni mi sembrano proprio fuoriluogo..


bè allora mettiamoci anche questo:
"la vita è un sogno o i sogni aiutano
a vivere meglio?
è nato prima l'uovo o la gallina?"

mi sembrano affermazioni,
come quelle di cui sopra,
volte prioncipalmente a mandare in loop
(o in vacca, se preferite) la gente..


no dai citare Marzullo noooo... [:o)]


A me sembra che la questione sia seria.


Se domani avessimo (che poi noi ce l' abbiamo già... diciamo che ce la abbiano tutti) la certezza dell' esistenza di vita nell' Universo questo cosa cambierebbe del nostro mondo?

E' una domanda sensata visto che si tratta di un cambiamento a paragone del quale la scoperta del Nuovo Mondo era acqua fresca...

Re: Ammettiamo che ...

22/09/2015, 21:12

Aztlan ha scritto:
mik.300 ha scritto:
shighella ha scritto:
mik.300 ha scritto:
umodeeste ha scritto:Ammettiamo che domattina ci svegliamo con la certezza di sapere che non siamo soli nell'universo, con le risposte che cercavamo riguardo l'esistenze di forme extraterrestri ... etc. etc. ... .

Poi che succede ?! [:)]



sei per caso
parente a cecca?
il livello è quello..

a che serve questo topic?
a far perdere tempo?
boh..


Mik in tutta sincerità e rispetto le tue affermazioni mi sembrano proprio fuoriluogo..


bè allora mettiamoci anche questo:
"la vita è un sogno o i sogni aiutano
a vivere meglio?
è nato prima l'uovo o la gallina?"

mi sembrano affermazioni,
come quelle di cui sopra,
volte prioncipalmente a mandare in loop
(o in vacca, se preferite) la gente..


no dai citare Marzullo noooo... [:o)]



si lo so..
il re dei kazzari

Re: Ammettiamo che ...

25/09/2015, 11:26

Certe risposte lasciano molto su cui riflettere con riferimento alle possibili risposte alle domande poste inizialmente [;)]
Rifletteteci ... e chi ha orecchie per sentire capisca [:264]

Re: Ammettiamo che ...

28/09/2015, 10:21

Secondo me sarebbe più traumatica come tipo di notizia il fatto che noi umani si possa essere stati creati artificialmente da creature del tutto simili a noi senza quindi l'intervento del divino.

Quello sì che sarebbe uno smacco per l'antropocentrismo che caratterizza molta della filosofia e del pensiero umano... fintanto perlomeno che guarda all'aspetto materiale della cosa.

Altrettanto sarebbe ora di cominciare a pensare che, nonostante non escluda l'esistenza di altre forme di vita su altri pianeti nell'universo, anzi ne abbia la certezza matematica, si dovrebbe indagare su quel 95% di universo che non riusciamo a osservare e che compenetra il nostro piano dimensionale percepibile.

Forse la dimostrazione che non siamo soli nell'universo non è nell'infinitamente grande, ma nell'infinitamente piccolo...

[;)]

Re: Ammettiamo che ...

28/09/2015, 12:15

Atlanticus81 ha scritto:Secondo me sarebbe più traumatica come tipo di notizia il fatto che noi umani si possa essere stati creati artificialmente da creature del tutto simili a noi senza quindi l'intervento del divino.


Questo farebbe cadere tutte le religioni in un colpo solo.


La religione si fonda sulla soddisfazione di bisogni elementari.

Alcuni non sono sostituibili da niente altro che una buona disciplina mentale: la paura della morte su tutte.


Ma uno di questi bisogni fondamentali è quello di dare spiegazione a ciò che ancora non conosciamo per certo
(anche se ad ascoltare gli scienziati le certezze ci sono già da un pezzo);

ancora oggi molte persone credono contemporaneamente sia nel creazionismo che nell' evoluzione
abbracciando la teoria del "disegno intelligente" che poi è in contrasto sia con le Scritture che con la Scienza.


Se si scoprisse inequivocabilmente che non siamo stati creati da un dio nè evoluti immaginando comunque la volontà di un dio ma creati attraverso l' ingegneria genetica da una specie aliena...

...allora cadrebbe l' unico bisogno fondamentale cui rispondere senza il quale si renderebbero inutili tutti gli altri
e gli uomini imparerebbero a vivere la propria vita con le proprie forze e l' aiuto degli altri senza abracadabra.


Sapendo che la nostra esistenza non è dovuta all' atto d' amore di un dio l' umanità non si sentirebbe più in debito di riconoscenza
e facilmente abbandonerebbe l' idea che tutto l' Universo, compresi i nostri creatori, ne sarebbe l' opera.

Perchè si crede quello che si vuole e piuttosto che credere che tutto tranne noi sia l' opera di un Dio e che altri ne sono i figli e costoro ci hanno fatto con la tecnologia...

...piuttosto che credere questo tutti si daranno ad un sanissimo materialismo ascoltando per la prima volta quello che davvero hanno detto gli scienziati sul Big Bang, l' origine dell' Universo e tutto il resto e integrandolo con quanto scoperto per una visione razionale e non più magica dell' Universo.


A quel punto bisognerà solo fare i conti col complesso di Frankenstein che comunque già attanaglia la nostra specie di apprendisti stregoni colpita nell' inconscio collettivo che conosce già la verità sepolta nelle nostre memorie non personali.
Rispondi al messaggio