23/08/2015, 14:55
16/09/2015, 18:25
25/09/2015, 20:13
27/09/2015, 12:09
28/09/2015, 14:35
17/10/2015, 23:41
29/10/2015, 18:28
09/11/2015, 12:02
11/11/2015, 19:49
13/11/2015, 15:33
26/11/2015, 00:03
26/11/2015, 09:18
ubatuba ha scritto:L’acqua sulla cometa Cyrumov-Gerasimenko non è uguale a quella degli Oceani sulla Terra
La teoria della formazione degli Oceani sulla Terra potrebbe essere errata: la cometa Cyrumov-Gerasimenko avrebbe un acqua diversa da quella degli Oceani terrestri
La sonda Rosetta scopre che la molecola dell’acqua sulle comete non è uguale all’acqua degli oceani terrestri. Questo risultato, ottenuto grazie all’analisi accurata della cometa Cyrumov-Gerasimenko 67/P, potrebbe rivoluzionare la teoria della formazione degli Oceani sulla Terra. Rosetta, infatti, ha riscontrato sulla cometa Cyrumov-Gerasimenko 67/P una composizione dell’acqua diversa, per tipologia, all’acqua degli Oceani della Terra. Alla luce di questi risultati, la teoria della formazione degli Oceani sulla Terra potrebbe subire notevoli cambiamenti.
L’attuale teoria degli Oceani della Terra è che siano stati gli asteroidi o le comete, ricchi di HO2, provenienti dell’estremo del Sistema Solare, ad “inseminare” la Terra e creare gli Oceani. Oggi si da il via a nuove teorie sulla formazione dell’elemento più importante del nostro pianeta; intanto Rosetta porta a casa un’altra importantissima scoperta.
tratto da scienze e notizie
26/11/2015, 13:07
26/11/2015, 14:08
26/11/2015, 14:58
zakmck ha scritto:ubatuba ha scritto:L’acqua sulla cometa Cyrumov-Gerasimenko non è uguale a quella degli Oceani sulla Terra
La teoria della formazione degli Oceani sulla Terra potrebbe essere errata: la cometa Cyrumov-Gerasimenko avrebbe un acqua diversa da quella degli Oceani terrestri
La sonda Rosetta scopre che la molecola dell’acqua sulle comete non è uguale all’acqua degli oceani terrestri. Questo risultato, ottenuto grazie all’analisi accurata della cometa Cyrumov-Gerasimenko 67/P, potrebbe rivoluzionare la teoria della formazione degli Oceani sulla Terra. Rosetta, infatti, ha riscontrato sulla cometa Cyrumov-Gerasimenko 67/P una composizione dell’acqua diversa, per tipologia, all’acqua degli Oceani della Terra. Alla luce di questi risultati, la teoria della formazione degli Oceani sulla Terra potrebbe subire notevoli cambiamenti.
L’attuale teoria degli Oceani della Terra è che siano stati gli asteroidi o le comete, ricchi di HO2, provenienti dell’estremo del Sistema Solare, ad “inseminare” la Terra e creare gli Oceani. Oggi si da il via a nuove teorie sulla formazione dell’elemento più importante del nostro pianeta; intanto Rosetta porta a casa un’altra importantissima scoperta.
tratto da scienze e notizie
La teoria dell'acqua dalle comete e' proprio un assurdita' su tutta la linea. E' proprio vero che quando una teoria entra nell'immaginario dei divulgatori pseudoscientifici va a finire che ce la portiamo avanti per secoli.