23/10/2015, 15:06
23/10/2015, 16:13
mik.300 ha scritto:DarthEnoch ha scritto:Kepler ha individuato una costruzione aliena?
È l'ultima delle ipotesi possibili, ma un astronomo della Penn State non la esclude.
Il telescopio spaziale Kepler ha anche il compito di scovare pianeti lontani che possano ospitare la vita. Ma stando ad alcune indiscrezioni online potrebbe aver scoperto qualcosa di davvero più eccitante: la stella KIC 8462852, che si trova a 1480 anni luce dalla Terra, sembra essere circondata da quella che potrebbe essere una struttura aliena.
L'ANOMALIA. Se un esopianeta ruota intorno a una stella, Kepler registra un affievolimento della sua luminosità a intervalli regolari e per un numero limitato di ore o giorni. La peculiarità di KIC 8462852 è che per un periodo che va da 5 a 80 giorni viene oscurato fino all'80%: sembra perciò esserci una grande quantità di massa in rotazione attorno alla stella.
da: http://www.focus.it/scienza/spazio/kepl ... one-aliena
cioè il periodo di oscuramento è variabile?
o sono imprecise le rilevazioni?
non è chiaro.
23/10/2015, 16:19
ubatuba ha scritto:a parte tutte le parole dette con ogni probabilita'........, la notizia che potrebbe deludere tutti è che quasi sicuramente non si tratta di alieni.…
..si fanno solo delle supposizioni,dato che le ns ristrttezze scontifiche non ci permettono di capire situazioni diverse dalle ns conoscenze.....![]()
23/10/2015, 16:54
Aztlan ha scritto:ubatuba ha scritto:a parte tutte le parole dette con ogni probabilita'........, la notizia che potrebbe deludere tutti è che quasi sicuramente non si tratta di alieni.…
..si fanno solo delle supposizioni,dato che le ns ristrttezze scontifiche non ci permettono di capire situazioni diverse dalle ns conoscenze.....![]()
E' quello che ho detto fin dall' inizio.
Al 99% sono incappati in un fenomeno astronomico che non rientra nelle loro forzate teorie e quindi tirano fuori la carta aliena pur di non ammettere che queste vanno riviste.
23/10/2015, 18:57
alcar ha scritto:mik.300 ha scritto:DarthEnoch ha scritto:Kepler ha individuato una costruzione aliena?
È l'ultima delle ipotesi possibili, ma un astronomo della Penn State non la esclude.
Il telescopio spaziale Kepler ha anche il compito di scovare pianeti lontani che possano ospitare la vita. Ma stando ad alcune indiscrezioni online potrebbe aver scoperto qualcosa di davvero più eccitante: la stella KIC 8462852, che si trova a 1480 anni luce dalla Terra, sembra essere circondata da quella che potrebbe essere una struttura aliena.
L'ANOMALIA. Se un esopianeta ruota intorno a una stella, Kepler registra un affievolimento della sua luminosità a intervalli regolari e per un numero limitato di ore o giorni. La peculiarità di KIC 8462852 è che per un periodo che va da 5 a 80 giorni viene oscurato fino all'80%: sembra perciò esserci una grande quantità di massa in rotazione attorno alla stella.
da: http://www.focus.it/scienza/spazio/kepl ... one-aliena
cioè il periodo di oscuramento è variabile?
o sono imprecise le rilevazioni?
non è chiaro.
A parte che come ho detto più sopra l'oscuramento è del 20% e non dell'80%, pare proprio che gli errori e le imprecisioni siano state escluse con sufficiente certezza.
23/10/2015, 19:20
23/10/2015, 19:33
DarthEnoch ha scritto:Esatto, un pianeta tipo Giove abbasserebbe la luminosità di una stella così grande al massimo dell'1%, quindi non è un pianeta. Inoltre, i passaggi non sono ad intervalli regolari. Quindi le spiegazioni rimaste sono o questa degli alieni, o una stella passante che ha spostato tantissimo materiale dalla nube di oort di quel sistema (comete e altri corpi freddi). Comunque sarebbe qualcosa che non abbiamo mai visto in ogni caso.
Per aggiungere qualcosa alla discussione: anche la American Association of Variable Star Observers (AAVSO) ha chiesto ai suoi membri (per lo più amatori) di iniziare un'osservazione capillare della stella in questione e riportare i dati all'associazione.
http://www.iflscience.com/space/astrono ... ore-detail
23/10/2015, 19:36
ubatuba ha scritto:Il calo di luminosita' osservato, arrivato anche al 20%, e' durato da 5 a 80 giorni. Una delle spiegazioni avanzate e' che sia stato dovuto al passaggio di uno sciame di comete attirate nell'orbita di KIC 8462852 da un'altra stella, o un impatto avvenuto in tempi distanti. Ma si tratta di scenari non del tutto esaurienti.
23/10/2015, 19:46
alcar ha scritto:ubatuba ha scritto:Il calo di luminosita' osservato, arrivato anche al 20%, e' durato da 5 a 80 giorni. Una delle spiegazioni avanzate e' che sia stato dovuto al passaggio di uno sciame di comete attirate nell'orbita di KIC 8462852 da un'altra stella, o un impatto avvenuto in tempi distanti. Ma si tratta di scenari non del tutto esaurienti.
In effetti ci sarebbe da capire come mai un tale ammasso di comete rimane concentrato nella stessa zona di spazio senza disperdersi in modo caotico.
23/10/2015, 19:47
23/10/2015, 22:16
23/10/2015, 22:43
MaxpoweR ha scritto:una gigante rossa molto vicina alla stella che si frappone tra la stessa e noi? Magari è un sistema binario instabile formato da questi 2 tipi di stelle...
23/10/2015, 22:54
24/10/2015, 13:23
09/11/2015, 11:54