
Ieri mattina alle 8.20 ora italiana il ciclone tropicale Chapala ha toccato terra nei pressi di Al Mukalla, in Yemen, il primo ciclone a fare ciò da quando esiste una registrazione storica di questi eventi. La tempesta era ancora di Categoria 1, con venti a oltre 100 km/h.
In totale Chapala ha riversato, nel giro di 17-18 ore, l'equivalente della pioggia di 10 anni sull'arido suolo desertico yemenita, causando gravissimi allagamenti: le città sembrano villaggi di palafitte, intere case sono semplicemente state trasportate a mare.
Non giungono notizie di morti sul continente, ma solo di tanti feriti. La situazione resta critica: blackout e mancanza di viveri e carburante stanno esigendo un pesante tributo alla popolazione, in ginocchio per la sanguinaria guerra civile che sconvolge lo Yemen da anni.
Sull'isola di Socotra invece, colpita quando il ciclone era a piena forza (categoria 4) si riportano 3 morti e 20.000 persone hanno perso la casa.
Chapala si è quindi diretta sull'entroterra arabico, dove il deserto ha rapidamente assorbito e totalmente smorzato la sua potenza. La tempesta dovrebbe essere dichiarata dissipata più tardi in giornata.
Come se questa calamità non fosse abbastanza, in un anno che ha infranto ogni record climatico conosciuto, c'è un'altra grossa depressione tropicale in formazione al largo dell'India. Due cicloni nel golfo arabico nello stesso anno sarebbero davvero qualcosa di incredibilmente eccezionale e devastante.
Staremo a vedere, nel mentre vi terremo aggiornati, come sempre!
https://www.facebook.com/NextSolarStorm ... permPage=1