In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Videogames, che passione!

16/10/2015, 04:59

[B)] [B)] [B)] [B)] [B)] [B)] [B)] [B)] [B)] [B)] [B)] [B)] [B)]

Re: Videogames, che passione!

16/10/2015, 20:02

NX, la nuova console Nintendo, potrebbe essere sia fissa che mobile grazie al controller per il Wall Street Journal.

Hardware evoluto, kit di sviluppo già consegnati.

Re: Videogames, che passione!

21/10/2015, 19:57

Fallout 4 video serie S.P.E.C.I.A.L. - Fortuna

Guarda su youtube.com

Re: Videogames, che passione!

06/11/2015, 01:18

Fallout 4: trailer di lancio

Guarda su youtube.com

Re: Videogames, che passione!

08/12/2015, 19:35

Detroit: Become Human

Guarda su youtube.com


Un episodio di Half Life 2 mai nato ambientato in Francia

Guarda su youtube.com

Re: Videogames, che passione!

08/12/2015, 19:59

Fallout 4 già preso e provato non è affatto male.. Ok, bisogna prenderlo per quello che è, cioè un action\sparatutto con elementi ruolistici ridotti (purtroppo le scelte da compiere sono quasi inesistenti ed i dialoghi sono piuttosto mediocri) ma il mondo apocalittico non è affatto male (io al momento sono arrivato a esplorare si e no un quarto della mappa) e l'armatura atomica ha un suo perché, anche se mi scoccia un pò la storia del nucleo da cambiare ogni volta che si scarica...Strepitosa l'idea degli insediamenti (anche se poteva essere sviluppata ancora di più) ,ottimi i companion (dogmeat è sempre con me) e discreta l'ia dei nemici (a livello difficile)... io però aspetterò di giocarlo sul serio perché vorrei utilizzare qualche mod pesante come feci per Oblivion e Skyrim ma al momento non c'è molta roba su nexus a parte texture e enb assortiti...
Però......Fallout New Vegas degli Obsidian era meglio (grafica a parte) sotto tutti i punti di vista

Re: Videogames, che passione!

08/12/2015, 23:51

Akira ha scritto:Fallout 4 già preso e provato non è affatto male.. Ok, bisogna prenderlo per quello che è, cioè un action\sparatutto con elementi ruolistici ridotti (purtroppo le scelte da compiere sono quasi inesistenti ed i dialoghi sono piuttosto mediocri) ma il mondo apocalittico non è affatto male (io al momento sono arrivato a esplorare si e no un quarto della mappa) e l'armatura atomica ha un suo perché, anche se mi scoccia un pò la storia del nucleo da cambiare ogni volta che si scarica...Strepitosa l'idea degli insediamenti (anche se poteva essere sviluppata ancora di più) ,ottimi i companion (dogmeat è sempre con me) e discreta l'ia dei nemici (a livello difficile)... io però aspetterò di giocarlo sul serio perché vorrei utilizzare qualche mod pesante come feci per Oblivion e Skyrim ma al momento non c'è molta roba su nexus a parte texture e enb assortiti...
Però......Fallout New Vegas degli Obsidian era meglio (grafica a parte) sotto tutti i punti di vista


Per me il riferimento è Fallout 3 l'ho giocato con una mod che lo ha reso davvero un survival strepitoso. Aspetterò che la community crei delle belle mod per lanciarmi all'esplorazione :) Una cosa che mi ha fatto storcere il naso è la mancata usura delle armi... Spero che le patch rimedino anche aquesto

Re: Videogames, che passione!

09/12/2015, 00:33

MaxpoweR ha scritto:Per me il riferimento è Fallout 3 l'ho giocato con una mod che lo ha reso davvero un survival strepitoso. Aspetterò che la community crei delle belle mod per lanciarmi all'esplorazione :) Una cosa che mi ha fatto storcere il naso è la mancata usura delle armi... Spero che le patch rimedino anche a questo


Parli del Wanderers Edition? Purtroppo ai tempi Fallout 3 lo giocai tutto d'un fiato, senza aspettare le espansioni ed il lavoro dei modders, ma comunque lo apprezzai nonostante un rapporto non proprio felice col Vats [:246] ed un finale un po' così...New Vegas tecnicamente e graficamente è un disastro (pur essendo uscito dopo) ma ha un grande gameplay e un ottimo sistema di fazioni, senza contare che l'ambientazione un po' western mi ha sempre affascinato (potrei uccidere per riuscire ad avere finalmente Red Dead Redemption per pc [}:)] )

Ah, purtroppo in fallout 4 hanno tolto pure il karma e la reputazione...speriamo davvero in qualche mod [:)]

Re: Videogames, che passione!

09/12/2015, 00:37

Akira ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Per me il riferimento è Fallout 3 l'ho giocato con una mod che lo ha reso davvero un survival strepitoso. Aspetterò che la community crei delle belle mod per lanciarmi all'esplorazione :) Una cosa che mi ha fatto storcere il naso è la mancata usura delle armi... Spero che le patch rimedino anche a questo


Parli del Wanderers Edition? Purtroppo ai tempi Fallout 3 lo giocai tutto d'un fiato, senza aspettare le espansioni ed il lavoro dei modders, ma comunque lo apprezzai nonostante un rapporto non proprio felice col Vats [:246] ed un finale un po' così...New Vegas tecnicamente e graficamente è un disastro (pur essendo uscito dopo) ma ha un grande gameplay e un ottimo sistema di fazioni, senza contare che l'ambientazione un po' western mi ha sempre affascinato (potrei uccidere per riuscire ad avere finalmente Red Dead Redemption per pc [}:)] )

Ah, purtroppo in fallout 4 hanno tolto pure il karma e la reputazione...speriamo davvero in qualche mod [:)]



Si quella :) Io preso dall'hipe per il 4 non ho saputo resistere ad una offerta su steam 9,9€ fallout 3 più tutte le espansioni tutti in italiano ed ho approfittato per rigiocarmelo tutto da capo con le mod che nel frattempo sono diventate spettacolari :)

Giochi su pc o console?

Un' altra cosa che farò prima di cambiare pc è rigiocarmi MAss eccect 2 con le espansioni prima dell'uscita del prossimo :] e devo pure riuscire a farmi piacere il nuovo civilization...


p.s.: Elder Scroll of ObliVion altro super capolavoro incredibile... FUS DO RA!

Re: Videogames, che passione!

09/12/2015, 00:47

Pcista da sempre! I giochi Bethesda e bioware mi piacciono molto, di solito, anche se è un peccato che trascurino il lato gdr rispetto ai vecchi tempi...Ma ormai il trend è questo, se riuscissero a coniugare esplorazione al ruolismo sarebbe il max ma sono rari ormai gli esempi, e tutti da altre case produttrici... The Witcher 3 nell'ambito fantasy è il top

p.s. quello è skyrim [;)]

Re: Videogames, che passione!

09/12/2015, 14:32

Si hai ragione! Li confondo spesso perchè li ho fatti uno in fila all'altro :X

Re: Videogames, che passione!

13/12/2015, 10:56

Gameplay di Dragon's Dogma: Dark Arisen per computer

Guarda su youtube.com


Per chi non ne fosse informato è un action\adventure\gdr della Capcom realizzato qualche anno fa per ps3 e xbox e che finalmente a metà gennaio uscirà per pc in un edizione completa.

A mio avviso è molto bello il sistema di combattimento e ottima la fase esplorativa, come è interessante l'uso delle "pedine" che possono affiancare il player nel gioco, anche se qualcuno probabilmente storcerà il naso per la grafica non al top rispetto ad altri titoli tripla A che sono appena usciti...
La longevità complessiva pare si aggiri sulle 80\100 ore e la possibilità di mischiare i diversi stili di combat a seconda del nemico da affrontare non è da sottovalutare...Personalmente lo ritengo un must buy per chi ama il genere fantasy

Re: Videogames, che passione!

13/01/2016, 21:02

è il prequel di Homerworld, quando la civiltà protagonista del gioco trova una antica astronave che spiega il loro passato e cerca in tutti i modi di costruire l'astronave madre

Guarda su youtube.com

Re: Videogames, che passione!

17/01/2016, 09:53

Trailer di lancio di That Dragon,Cancer

Guarda su youtube.com


That Dragon, Cancer racconta una storia triste. Lo fa senza usare né filtri né mezze misure, proiettando il giocatore nei pensieri e nelle parole di Ryan ed Amy, costretti a convivere col male incurabile del piccolo Joel. La durata complessiva è pari più o meno a quella di un film, ma non sarebbe potuto essere altrimenti visto che That Dragon, Cancer è uno di quei titoli che punta sull'intensità dell'esperienza piuttosto che alla sua lunghezza. Su Internet abbiamo già letto qualche critica in proposito, ma crediamo che essa si dimostri in realtà perfetta nel contesto di That Dragon, Cancer, la cui intenzione non è quella di nascondere il dolore o viceversa strappare le lacrime in modo facile, ma di raccontare anche i momenti all'apparenza più strani che la realtà porta a vivere chi si trova in una situazione del genere. Questo non vuol dire che la sofferenza non sia rappresentata attraverso momenti particolarmente drammatici, come quello in cui ci ritroviamo nei panni di Joel con un giocattolo in mano, mentre genitori e medici parlano della diagnosi terminale. Una scena dal fortissimo impatto emotivo soprattutto per il modo in cui ci cala nel più profondo dell'animo umano, mentre Ryan s'interroga sul proprio ruolo di padre in una situazione così disperata e il dottore soffre per l'ennesima volta in cui deve dare una notizia così tremenda a una coppia di genitori. Ci sono attimi che pesano come dei veri e propri macigni, in cui più di una lacrima finisce per rigare il viso del giocatore, costretto a volte a fermarsi prima di riuscire ad andare avanti, altre volte a sperare che tutto finisca alla svelta. Sono tutte reazioni normali, reazioni che appartengono anche a chi vive un dolore come quello raccontato in That Dragon, Cancer: non c'è un modo di affrontare le cose, non c'è un ordine, sei semplicemente in mezzo al caos di un mare in tempesta.Nel caso in cui decidiate di lasciarvi raccontare questa storia, il consiglio che vi diamo è di farlo senza giudicare Ryan ed Amy, anche nei momenti in cui la loro reazione al dolore sembra lontana da quella che avreste voi. Siamo tutti semplici esseri umani, con le nostre idee, le nostre emozioni e le nostre reazioni. (da multiplayer.it)

Re: Videogames, che passione!

16/02/2016, 18:22

Guarda su youtube.com


Mass Effect Andromeda / Trailer [:p]
Rispondi al messaggio