Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio: telescopio
MessaggioInviato: 09/08/2009, 13:00 
Ciao. Vorrei comprarmi un telescopio, ma non so quale...vorrei qualche consiglio, tenedo conto che vorrei comprare un prodotto buono che mi possa durare per un bel pò di tempo...insomma non vorrei comprare una cosa scadente, ma un buon prodotto...
Ho trovato questo sito ma non so ancroa decidere http://astrolink.mclink.it/news/backyard/bestscop.html


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 159
Iscritto il: 04/07/2009, 11:41
Località: Trieste
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2009, 13:08 
mmmm io ne ho uno buono... ma non ricordo la marca



_________________
Loro sono gia qui!!!!

FIGHT TODAY AND WIN TOMORROW avanti diamoci dentro a tirare fuori sti cavolo di alieni.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 713
Iscritto il: 03/12/2008, 13:04
Località: San Cesario S/P (MO)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2009, 15:15 
Cita:
Messaggio di reticoliano

Ciao. Vorrei comprarmi un telescopio, ma non so quale...vorrei qualche consiglio, tenedo conto che vorrei comprare un prodotto buono che mi possa durare per un bel pò di tempo...insomma non vorrei comprare una cosa scadente, ma un buon prodotto...
Ho trovato questo sito ma non so ancroa decidere http://astrolink.mclink.it/news/backyard/bestscop.html


Ciao! Io ne ho comprato uno a dicembre dell'anno scorso, e prima di comprarlo ero nella tua stessa situazione.
Se vuoi posso consigliarti qualcosa (non a livello di marche perche' non le conosco) ma c'e' da capire che tipo di esperienza hai con i telescopi.
E' il tuo primo telescopio? se e' cosi' ti sconsiglio di prenderne uno molto professionale (come avevano sconsigliato a me) in quanto prima hai bisogno di fare un po di esperienza. Anche perche' quelli veramente buoni (professionali) cominci a pagarli dai 2500 euri in su.
Io il mio l'ho pagato 1k euri (sono arrivato a 1500 con optional vari) e' un Meade ETX 125 mi dissero buono per i principianti come me [:D]
Successivamente ho comprato la webcam apposita per fare video e filmati (ho provato solo una volta fino ad ora a fotografare la luna, un vero disastro [:D]) Ci vuole pazienza tempo e passione per imparare bene... e niente nuvole [8D]



_________________
Non meditar vendetta.
Siediti sulla riva del fiume e aspetta.
Vedrai passare il cadavere del tuo nemico...
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2009, 16:32 
Come il mio vaq già bene: 250 X al massimo e intorno ai 300 euro (ora, penso); telescopio "cassegrain" aspecchio, naturalmente. Puoi vedere la Luna, vediamo Facciamo 400 mila Km diviso l'ingrandimento: Ecco, vedrai la superfice lunare come se fossi in orbita a 1.600 Km... Potrai "scorrere" sulla superfice osservando cratere per cratere.[:D]

Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1178
Iscritto il: 04/12/2008, 21:59
Località: Puglia Salento
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2009, 16:40 
si riesce a vedere la bandiera americana?:D


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2009, 20:54 
cari amici e caro reticoliano,
anch'io in questi giorni ,sto valutando il mercato dei telescopi,e cercando di informarmi nel web, ho appurato su forum di astrofili, che "dipende da che uso se ne vuol fare" e " se si spera di vedere il cielo ,come le immagini,in tv o sul web ,di scordarselo" e consiglia a questo punto di andare in un vicino osservatorio e iscriversi.
Se invece servisse ad es. ad osservare se è un ufo o un palloncino, basta un binocolo potente(come dice Ufologo) o al limite un "telescopio terrestre" non estremamente potente.
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2009, 23:26 
Su "avvistamenti" 2di7 ha esposto il suo telescopio dateci un occhio [;)]
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2505


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/08/2009, 23:31 
Ho avuto già un'esperienza con un telescopio newtoniano molto scarso però (quello della de agostini per intenderci)...sono riuscito a vedere qualcosa, ma mai attraverso le cordinate celesti (non ci sono mai riuscito) ma solo attraverso il cercatore...adesso vorrei qualcosa di meglio qualcosa che possa farmi vedere anche qualche nebulosa (non pretendo di vederle perfettamente cmq)...cmq sono disposto a spendere fino a 300-350 €...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2009, 11:35 
Un consiglio: per le stelle (ammassi stellari, nebulose, etc...) usare sempre l'ingrandimento più basso, si avrà un campo più vasto e più luce (stellare) nell'oculare! Tanto le stelle sono sempre puntini con questi strumenti... Mentre per la Luna, Saturno, Giove, Venere, possono essere usati ingrandimenti più forti, se sarà possibile usarli in quella sera. Meglio una sera "stanca", come dico io, cioé anche se con un po di umidità, ma comunque senza vento, che quelle belle serate con venticello! Perché succede come quando si smuove o si soffia sulla superfice di uno stagno: non si vede più il ... fondo! Perciò , cielo più sereno possibile ma mancanza assoluta di vento! [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2009, 14:55 
Ciao robs79 [:)]
Effettivamente il mio, anche se c'è naturalmente di meglio in giro, è stato abbastanza utile sopratutto all'inizio: senza essere collegato al pc, dispone già un suo db che aiuta a conoscere il cielo ed offre diverse facilitazione per il puntamento.

Ciao Ufologo [:)]
utilissimi i consigli che hai dato... io ho imparato a furia di prove!


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2009, 15:17 
Quindi mi consigliate di iscrivermi presso un osservatorio e chiedere consoglio la ???


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2009, 18:19 
Ma scherzi? Ti rimbambiranno di chiacchiere! Il necessario ti è già stato detto! Un Telescopio "newtoniano" (a specchio); lunghezza m.1 ; larghezza tubo cm. 14.5circa; ed oculari in dotazione. Il resto ti è già stato detto. Potrai osservare l'anello di Saturno; i satelliti di Giove (i 4 più grandi: i cosiddetti "medicei") e lestriature sul la superficie; Venere quando fa le fasi come la Luna (in autunno); le "macchie solari" con l'apposito filtro (oppure riflettendo l'immagine su di una superficie bianca) e tutto ciò che potrai osservare. "nudo e crudo" senza pc incorporato o altre cose, ti viene a costare intorno i 350 euro, penso.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2009, 20:42 
Ho capito male, ho il telescopio si può collegare al pc ???


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2009, 22:56 
caro reticoliano,
Cita:
Quindi mi consigliate di iscrivermi presso un osservatorio e chiedere consoglio la ???


non per farti consigliare, ma per le osservazioni, visto che quei telescopi
hanno di costi,molto fuori alla nostra portata [;)]
http://astrolink.mclink.it/oss/osservat.htm
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/08/2009, 23:12 
quello della DeAgostini è questo?
http://www.deagostiniedicola.it/collezi ... tiche.html
sentiamo il parere dei nostri amici più competenti.
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 07/05/2025, 19:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org