04/07/2009, 23:26
Knukle ha scritto:X user ha scritto:
Io dico no ma solo perchè secondo me la teoria della terra cava si riferisce a comunissimi tunnel scavati nella crosta terrestre, come ho già detto qualche post fa
E' una cosa di cui ho parlato e spiegato qualche pagina indietro.
La possibilità di tunnel esiste solo nel mantello, poichè essi sarebbero impossibili nella roccia fusa sottostante. Pertanto non si parla più di terra cava ma di normali "buchi" del mantello, e la cosa inizia a prendere una piega completamente diversa.
Pertanto, la teoria della terra cava è palesemente inaccettabile.
Rimane solo la possibilità che, in caverne sotterranee naturali e non possa esistere un civiltà nascosta. Questo non è da scartare a priori... anche se la vedo comunque una possibilità remota (non impossibile eh).
04/07/2009, 23:34
giancarlo selvatico ha scritto:Endiku ha scritto:
Leggende su regni sotterranei ce ne sono sempre state dappertutto e in tutti i paesi, quindi la mitologia della Terra Cava non prende origine semplicemente dallo Sheol ebraico, ma dalle tradizioni di tutti i paesi.
L'idea di grandi cavità sotterranee, popolate dagli spiriti dei defunti, oppure da creature come Nani, Fate, Demoni e altri esseri non-umani, è uno degli archetipi leggendari universali, come il mito del Diluvio e quello dei Giganti antidiluviani.
Nel 700, con l'avanzare della scienza e dell'Illuminismo, cioè della filosofia razionalista, si è cercato di trasformare i miti antichi in teorie che potessero sembrare scientifiche e dare una spiegazione razionale agli antichi miti.
La teoria più suggestiva è stata quella della Terra Cava.
Ed è piaciuta così tanto, che molti dei più grandi o famosi scrittori l'hanno adottata, diffondendola nella cultura generale: Giacomo Casanova, Edgar Allan Poe, Edgar Rice Burroughs sono solo alcuni dei grandi scrittori che hanno fatto opere letterarie in cui si descrive la Terra Cava.
La Terra Cava è quindi diventata l'ultima versione moderna di un mito antichissimo. Quello dei mondi sotterranei.
Ma è un mito, purtroppo. Non resta altro da aggiungere. Spero
Ma è anche vero che miti e leggende sono stati creati da qualcosa di realmente accaduto, vedi x esempio quella di atlantide,dove ci sono antiche scritture che riportano alla ribalta il suo splendore nei millenni,quindi penso che ogni mito o leggenda che sia vada sempre visto con un occhio di riguardo non scartando del tutto la sua storia
09/07/2009, 21:48
19/07/2009, 23:20
byrus ha scritto:
Molto bella la tua risposta enkidu, ma tieni presente che il pianeta in cui viviamo è ancora molto inesplorato. Oggi le persone sono abituate ad aprire Google Earth e credono di conoscere tutto, ma ci sono ancora chissà quante caverne e colossali cavità inesplorate (la maggior parte ancora sconosciute, ricordate la caverna dei cristalli giganti?) e soprattutto nessuno sa esattamente cosa si celi nei fondali e nelle fosse oceaniche.
C'è ancora molto da scoprire, ma di certo il centro della Terra è pieno e non cavo come qualcuno ancora si ostina a pensare... ci sono prove a riguardo.
21/07/2009, 18:03
Enkidu ha scritto:
Cita esempi, e ne riparliamo.... quando ero ragazzo, si parlava a volte del mito di Agarthi e delle sue città sotterranee illuminate di luce verde... ora non se ne sente più parlare. Nessuno parla della possibilità di cavità abitate sotterranee, quindi questo è già un segno indicatore che si tratti di leggende senza nessuna base scientifica.
27/07/2009, 13:57
27/07/2009, 15:16
30/07/2009, 23:52
Sognatore ha scritto:Enkidu ha scritto:
Cita esempi, e ne riparliamo.... quando ero ragazzo, si parlava a volte del mito di Agarthi e delle sue città sotterranee illuminate di luce verde... ora non se ne sente più parlare. Nessuno parla della possibilità di cavità abitate sotterranee, quindi questo è già un segno indicatore che si tratti di leggende senza nessuna base scientifica.
E questa sarebbe una dimostrazione che certe cose non esistono? Mah
31/07/2009, 13:06
Enkidu ha scritto:
Tutto sta a stabilire cosa si intende per "dimostrazione". C'è chi vede la verità solo in senso astratto e assoluto, c'è chi invece la intende anche in senso più pragmatico e immediato.
Ho ripetuto qui questo argomento un infinità di volte, e continuo a non venire capito.
Io non posso dimostrare che gli Unicorni Rosa non esistono in un'altra dimensione.... per quanto mi riguarda, uno ci può anche credere....
Tuttavia, siccome io non ho mai sentito di testimonianze attendibili di Unicorni Rosa, nè di tracce empiriche di Unicorni Rosa, né di dati scientifici che possano far pensare che esistano Unicorni Rosa, non sento nessuna necessità di credere agli Unicorni Rosa!
Se poi uno mi dice che sono ottuso e limitato nelle mie idee perché non credo agli Unicorni Rosa io gli rispondo: dimmi UNA SOLA RAGIONE per cui io sarei tenuto a credere agli Unicorni Rosa!
E' questo che chiedo ogni volta ai fedeli della Terra Cava! Chiedo ogni volta che motivo ci sia per crederci, ma ogni volta nessuno mi sa rispondere! Sanno solo arrampicarsi sugli specchi!
Di fatto, non c'è nessun motivo per credere che la Terra sia cava, né che ci siano civiltà sotterranee, semplicemente perché nessuno ha mai visto questa presunta Terra Cava e nessuno ha mai incontrato queste presunte civiltà! Nessuno, capito? E tutte le conoscenze scientifiche contraddicono tali idee! Se esistessero cavità sotterranee in grado di contenere civiltà intere, esse crollerebbero su se stesse per il peso, e in ogni caso sarebbero inquinate da gas velenosi!
E non portatemi ad esempio l'ammiraglio Byrd! Quello è solo un racconto suo che non ha nessun riscontro!
Possibile che debba sempre ripetere sempre le stesse cose?
E poi c'è persino qualcuno che si lamenta che sono noioso! Ma cercate voi di non costringermi a ripetere sempre le stesse cose, no?
Se uno vuole credere alla Terra Cava si accomodi, ma non mi venga a dire che chi non ci crede è una persona ottusa e limitata! Perché allora io rispondo che la libertà di fede non è oggetto di discussione!
Dovunque non c'è certezza, c'è libertà di credere quello che si vuole, e dovunque ci sia il buio più totale, come in questo caso, c'è la libertà di voler restare nella luce delle cose che si possono conoscere.
Basta con questa esaltazione della fede fine a se stessa! Basta con il ritenere che chi non crede alle stesse cose a cui crediamo noi, sia una persona più stupida!
Io non giudico chi vuole credere nella Terra Cava, ma neanche chi crede nella Terra Cava può giudicare me e tutti gli altri "scettici" come li chiamate voi. Che portino delle motivazioni empiriche, scientifiche e razionali per crederci, e poi ne riparliamo! Ma finora nessuno l'ha fatto!
09/08/2009, 19:49
09/08/2009, 21:09
Enkidu ha scritto:
....un conto è voler dimostrare l'esistenza dell'Unicorno Rosa che nessuno ha mai visto né incontrato.
Enkidu ha scritto:
Cosa dovrei cercare ancora? Dove? Chi? Cercali tu indizi e prove, dato che ci tieni tanto a questa teoria. Perché dovrei farlo io?
10/08/2009, 12:54
10/08/2009, 12:57
Ufologo 555 ha scritto:
Sognatore, tu hai 999 anni perché vieni dalla terra cava...?Non ti arrabbiare.
10/08/2009, 13:14
Sognatore ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Sognatore, tu hai 999 anni perché vieni dalla terra cava...?Non ti arrabbiare.
Ahahahah...mica ci avevo mai pensato saitroppo forte sei
10/08/2009, 13:18
UfoWatcher ha scritto:
L'immenso potere della religine ti fa credere che la Terra sia cava. Così com'è sempre stato.
Evviva l'ignoranza