In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ufoforum's cinema

17/11/2015, 17:39

nemesis-gt ha scritto:
Guarda su youtube.com
Ma è un nuovo film oppure una nuova serie tv?

Re: Ufoforum's cinema

17/11/2015, 17:50

Ronin77 ha scritto:
nemesis-gt ha scritto:
Guarda su youtube.com
Ma è un nuovo film oppure una nuova serie tv?


La serie tv tornerà sui piccoli schermi americani (dopo 13 anni) il 24 e 25 gennaio 2016 con soli sei episodi

Re: Ufoforum's cinema

17/11/2015, 18:05

io segnalo questo,
sulle realtà parallele, il paradosso di schrodinger,
un rompicapo, intrigante..
si trova in streaming sub-ita

Guarda su youtube.com

Re: Ufoforum's cinema

17/11/2015, 20:47

nemesis-gt ha scritto:
Ronin77 ha scritto:
nemesis-gt ha scritto:
Guarda su youtube.com
Ma è un nuovo film oppure una nuova serie tv?


La serie tv tornerà sui piccoli schermi americani (dopo 13 anni) il 24 e 25 gennaio 2016 con soli sei episodi

Dubito che avrà il fascino di un tempo.Ma le guarderò.

Re: Ufoforum's cinema

25/11/2015, 19:48

Film in anteprima
Il reboot di Men in Black avrà una grande differenza rispetto la trilogia originale
Un’importante novità sul rifacimento del celebre sci-fi con Will Smith e Tommy Lee Jones

Immagine

Un paio di mesi fa, vi avevamo annunciato l’arrivo di un reboot di Men in Black sotto forma di trilogia. Chiaramente però, rifare una saga senza presentare delle modifiche importanti è una cosa pressocché inutile, motivo per cui la produttrice Laurie Macdonald sta attualmente escogitando il modo di rinfrescare il franchise per bene.

La prima rivelazione, allora, è che uno dei due agenti protagonisti sarà niente di meno che una donna, una «woman in black». Una maniera, questa, per staccarsi nettamente dalle precedenti pellicole, nonché un modo per dare un inedito tocco femminile all’amato sci-fi. Come dichiara Walter Park, marito della Macdonald: «Ora stiamo cercando una reinvenzione. È un fantastico mondo in cui tornare».

Ricordiamo che il primo Men in Black, diretto da Barry Sonnenfeld, uscì nel 1997 rivelandosi subito un grande successo, grazie anche all’alchimia tra i due protagonisti Will Smith e Tommy Lee Jones. Riusciranno a ripetere il miracolo con due interpreti diversi?


http://www.bestmovie.it/news/il-reboot- ... le/430649/









Moontrap Target Earth


Guarda su youtube.com

Re: Ufoforum's cinema

25/11/2015, 21:13

The Stanford Prison Experiment
Immagine
Un film basato sull' esperimento condotto nell'estate del 1971 presso la Stanford University, durante il quale alcuni studenti assunsero il ruolo di guardie carcerarie, altri di detenuti. Nel giro di un solo giorno, i profili psicologici degli studenti erano cambiati, e l'interazione tra prigionieri e guardie era diventata violenta. Quando i prigionieri organizzarono una rivolta, lo studio fu immediatamente chiuso.
Guarda su youtube.com

http://www.mymovies.it/film/2015/thesta ... xperiment/

Lingua inglese
sub..

Re: Ufoforum's cinema

26/11/2015, 20:40

Alien 5: Michael Biehn svela il plot e il futuro della saga

Ridley Scott ha deciso: dovremo passare parecchio tempo nel passato, prima di scoprire il futuro di Alien. Ma questo non vuol dire che il sequel sia morto, come ha spiegato il caporale Hicks…

Come forse sapete, la saga di Alien ha visto di recente nascere delle complicazioni, di base imputabili a un solo nome: Ridley Scott.

Il regista e produttore aveva raccontato in precedenza come stessero creando in parallelo i sequel del prequel, precedentemente noto come Prometheus, poi diventato Alien: Paradise Lost, e nel contempo i… sequel dei sequel, ma senza considerare i capitoli 3 e 4.

Siete confusi? Non preoccupatevi, perché lo stesso Scott in tempi recenti ha deciso di fare pulizia, mettendo in naftalina quell'Alien 5 (titolo molto provvisorio), perché prima vuole realizzare due se non tre sequel di Prometheus, il tutto mentre cambiava nuovamente titolo al secondo episodio, ora intitolato Alien: Covenant. Posto che non cambi idea di nuovo.

Nel frattempo il volenteroso Neill Blomkamp, che aveva creato di testa sua l'intero concept per il sequel, convincendo la Fox a realizzarlo, ha visto il suo sogno finire nel congelatore e ha dovuto migrare verso un altro progetto, di cui parleremo dopo.

Pochi giorni fa però, il caporale Hicks in persona, ovvero Michael Biehn ha raccontato al sito Icon of Fright non solo lo stato ufficiale della produzione, ma anche lo spunto narrativo del cosiddetto Alien 5:

Una pausa, non una cancellazione


So che ora la Fox e Ridley Scott vogliono concentrarsi su Alien: Covenant ed entrambi non vogliono che Covenant e il film di Blomkamp escano uno vicino all'altro, perché sono due mondi troppo diversi.

Ma stanno solo mettendo un freno momentaneo alla produzione, perché sarebbe troppo imbarazzante se non realizzassero il film, soprattutto dopo avere ufficialmente coinvolto Sigourney Weaver.



L'idea di base è che Alien 3 e 4 non esistano e al centro della storia ci saremo io e Newt, che ora ha 27 anni.

So anche che tutte le attrici di Hollywood si stanno proponendo per il ruolo, perché si tratterà di un vero e proprio passaggio del testimone da Ellen Ripley a Newt, con l'intenzione di portare avanti il franchise.

Blomkamp viaggia nel tempo

La Fox comunque ci tiene a tenersi vicino l'uomo che ha dato una spinta alla rinascita della saga, motivo per cui ha acquisito i diritti di un romanzo non ancora uscito nemmeno in patria, intitolato Gone World, di Thomas Sweterlitsch, per affidare a Blomkamp il compito di portarlo sullo schermo.

Sweterlisch è un autore da noi inedito ma negli Usa è evidentemente molto richiesto, visto che il suo precedente titolo, Tomorrow and Tomorrow, è stato acquisito dalla TriStar.

Gone world viene definito come un misto tra viaggi nel tempo e procedural, ma i dettagli vengono ovviamente tenuti strettamente segreti.

In conclusione, quello che potremmo chiamare Alien 3 bis non è morto, è solo in animazione sospesa, come le sue protagoniste.

E noi non vediamo l'ora di vedere l'atteso ritorno di Ripley e Newt, con buona pace di Alien: Covenant e i suoi capitoli successivi.

Voi cosa preferireste: andare avanti o tornare indietro nel tempo?
http://www.fantascienza.com/20683/alien ... della-saga

Re: Ufoforum's cinema

27/11/2015, 01:08

Prometheus è una occasione persissima poteva partire da li una nuova saga ed invece... bah

Re: Ufoforum's cinema

27/11/2015, 09:23

MaxpoweR ha scritto:Prometheus è una occasione persissima poteva partire da li una nuova saga ed invece... bah


Concordo. Invece si infilano di nuovo nella trama di Alien, che francamente ormai sa di stantio.

Re: Ufoforum's cinema

27/11/2015, 09:24

non è un capolavoro
ma mi ha sorpreso..

in streaming sub-ita
sui siti che sappiamo..

Guarda su youtube.com

Re: Ufoforum's cinema

27/11/2015, 13:19

Lo vedrò fin'ora i film che hai postato mi son piaciuti tutti! ^_^

Re: Ufoforum's cinema

08/12/2015, 20:32

Visto recentemente... ve lo consiglio...

Guarda su youtube.com


Il dottor Ian Gray, dottorando in biologia molecolare e specializzato nel processo di evoluzione dell'occhio, lascia il suo laboratorio per partecipare a una festa. Lì conosce una giovane modella straniera. L'incontro è fugace, ma basta la visione degli occhi della ragazza per fare accendere qualcosa in Gray. Anni dopo, Ian e la sua assistente di laboratorio, Karen, fanno una scoperta sensazionale con profonde implicazioni esistenziali. A quel punto, il medico sa che - pur rischiando di perdere il lavoro della sua vita - dovrà recarsi dall'altra parte del mondo per validare (o confutare) la sua teoria.

Re: Ufoforum's cinema

08/12/2015, 23:59

film bellissimo, è quasi riuscito a strapparmi la lacrimuccia [:)]

Re: Ufoforum's cinema

13/12/2015, 13:09

non è horror in senso classico
ma inquieta..

Guarda su youtube.com

Re: Ufoforum's cinema

13/12/2015, 21:52

Independence Day: Resurgence

Guarda su youtube.com
Rispondi al messaggio