02/10/2015, 22:11
03/10/2015, 11:46
03/10/2015, 13:03
MaxpoweR ha scritto:oggi pensavo una cosa, negli USA circolano troppe armi il rischio che si inneschi una guerra civile sanguinosissima è altissima quindi stanno cercando di limitarne la circolazione interna per poi stringere ancora di più il cappio attorno alla popolazione con questi attacchi di pazzia a cadenza regolare.
Afghanistan, aerei Usa bombardano ospedale Msf a Kunduz: tre medici morti, 37 feriti
Tre sanitari di Medici senza Frontiere sono rimasti uccisi in un bombardamento effettuato per errore da aerei Nato americani contro l'ospedale di Kunduz, città afghana sotto il controllo dei talebani e da giorni teatro di scontri con le forze di sicurezza governative. Il ministero della Sanità afghano ha confermato che il bilancio «è di tre morti e 37 feriti, fra cui anche personale di MSF» ma segnalazioni successive parlano di 9 vittime.
Il bombardamento è proseguito per mezz'ora dalla segnalazione alle forze armate Usa e afgane, denuncia Msf su Twitter, aggiungendo che «tutte le parti in conflitto, incluse Kabul e Washington, conoscevano le coordinate delle nostre strutture già da mesi».
«Alle 2,10 locali - riferisce Medici senza Frontiere (MSF) in un comunicato - il Centro traumi di Kunduz è stato ripetutamente colpito durante un intenso bombardamento ed è rimasto gravemente danneggiato». «Il personale presente sta lavorando senza tregua per fare tutto il possibile per garantire la sicurezza dei pazienti e del personale dell'ospedale». «Siamo profondamente scioccati - prosegue il comunicato firmato dal direttore delle operazioni di MSF Bart Janssens - da questo attacco, dall'uccisione di membri del nostro staff e di pazienti e dai gravi danni inflitti alla sanità di Kunduz».
«La nostra squadra medica sta fornendo l'aiuto di emergenza, curando i pazienti ed il personale di MSF feriti e cercando di contare le persone decedute. Rivolgiamo un appello a tutte le parti a proteggere la sicurezza delle strutture mediche e del personale che vi lavora». Al momento del bombardamento nell'ospedale c'erano 105 pazienti con i loro famigliari e 80 membri dello staff nazionale e internazionale di Msf.
Nonostante il bilancio ufficiale fornito dal ministero afghano i media del paese, fra cui l'agenzia di stampa AIP, continuano a sostenere che «nel raid aereo sono morte 50 persone, fra cui medici e pazienti, e decine sono rimaste ferite». Da parte sua l'agenzia di stampa Pajhwok cita il dottor Saad Mukhat, direttore del Dipartimento della Sanità della provincia di Kunduz, secondo cui nel bombardamento «un edificio dell'ospedale è andato distrutto e mumerosi membri afghani e stranieri del personale, civili e uomini dei servizi di sicurezza ricoverati, sono morti».
L'ambasciata degli Stati Uniti in Afghanistan ha espresso il suo cordoglio ai familiari delle vittime del «tragico incidente» avvenuto nell'ospedale di Medici senza Frontiere (MSF). La rappresentanza diplomatica statunitense a Kabul ricorda che «i dottori di MSF svolgono un lavoro eroico in tutto il mondo, compreso l'Afghanistan, e i nostri pensieri e preghiere sono con il loro team in questo difficile momento». «Rimaniamo profondamente preoccupati - conclude - per la violenza in corso in Kunduz e per la difficile situazione umanitaria che sopportano i suoi residenti».
03/10/2015, 13:33
![Arrabbiato Nero [:294]](./images/smilies/UF/incazzato_nero.gif) 
			
		03/10/2015, 13:48
Ufologo 555 ha scritto:I matti o gli esaltati sono ovunque ...
Però non si permettono di rubare e stuprare tranquillamente in casa come da noi ..........
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif) 
			
		03/10/2015, 13:58
Atlanticus81 ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:I matti o gli esaltati sono ovunque ...
Però non si permettono di rubare e stuprare tranquillamente in casa come da noi ..........
Nei sogni tuoi probabilmente... O pensi davvero che negli USA stupri e furti in casa non ce ne siano?!?
Ah già... nel caso interviene Spiderman a salvare i malcapitati...
![Sganasciato [:302]](./images/smilies/UF/sganasciato.gif) 
			
		03/10/2015, 15:45
![Tranquillo e sicuro [:305]](./images/smilies/UF/tranquillo_e_sicuro.gif) 
			
		03/10/2015, 20:27

06/10/2015, 01:36
Negli Usa 357 milioni di armi, più di una per ogni abitante
Negli Stati Uniti circolano 357 milioni di armi, vale a dire più di una ad abitante, visto che secondo l'ultimo censimento gli americani sono 317 milioni. E' questa la stima che fa il Washington Post aggiungendo ai dati del Bureau of Alcohol, Tobacco, Firearms and Explosives, aggiornati al 2013, sulla produzione delle armi quelli sulle armi importate, e sottraendo quelle esportate.
Si tratta di una cifra enorme che conferma il trend evidenziato nell'ultima ricerca sull'argomento pubblicata dal Congresso nel 2012, appena un mese prima del massacro nella scuola Sandy Hook, costato la vita a 27 persone, di cui 20 bambini, che delineava una curva in ascesa: nel 1996 vi erano 242 milioni di armi civili, nel 2000 259 milioni e nel 2009 erano diventati 310 milioni. Nel primo anno della presidenza di Barack Obama si è quindi registrato, per la prima volta, il sorpasso del numero delle armi rispetto al numero degli abitanti.
Un effetto dovuto al fatto che durante gli anni di presidenza di George Bush non sono state rinnovate delle leggi di controllo varate dalla presidenza Clinton, ma anche a quello che gli esperti chiamano "l'effetto Obama". Gli sforzi e i discorsi fatti dal presidente democratico per aumentare i controlli sulle vendite delle armi hanno l'effetto contrario di farle aumentare, perché spinge "i possessori di armi a comprarne di più e anche chi ancora non le ha a comprarle finché è possibile".
15/10/2015, 17:01
 Guarda su youtube.com
 Guarda su youtube.com23/11/2015, 19:59
Alba di una nuova crisi in USA? Debiti famiglie vicini ai record del 2008
Alba di una nuova crisi in USA? Debiti famiglie vicini ai record del 2008
(Teleborsa) - Debito record per le famiglie americane, il cui sbilanciamento passivo torna sui livelli record del 2008, quando la crisi finanziaria si propagò all'economia travolgendola, proprio a causa dei forti debiti privati.
Stando ad un rapporto della Fed di New York, l'indebitamento delle famiglie ha toccato i 12.070 miliardi di dollari, con un aumento di oltre 200 miliardi in un solo trimestre, collocandosi appena sotto (-5%) il record di 12.680 miliardi del 2008.
Sono sempre i mutui ad aver innescato la spirale rialzista, oltre ai prestiti chiesti per sostenere gli studi universitari e l'uso delle carte di credito, proprio come avvenne nel biennio 2007-2008, quando la crisi dei subprime sfociò nella crisi finanziaria vera e propria, che raggiunse il culmine con il fallimento di Lehman.
Cresce moltissimo però la porzione di finanziamenti per l'acquisto dell'auto, che sono lievitati oltre i mille miliardi di dollari, complice il boom registrato dal mercato delle quattro ruote.
Anche sotto il profilo della qualità la situazione è leggermente preoccupante, in quanto aumentano i prestiti concessi ad individui con un merito di credito negativo, anche se il rischio è ridimensionato dal fatto che la parte relativa ai mutui immobiliari è inferiore al 2008.
23/11/2015, 20:02
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif) 
			
		07/12/2015, 21:45
08/12/2015, 01:13
15/12/2015, 12:21
![Tranquillo e sicuro [:305]](./images/smilies/UF/tranquillo_e_sicuro.gif)