23/12/2015, 10:37
23/12/2015, 11:43
MaxpoweR ha scritto:
sante queste matriarche, che brave che erano con i loro pascoli di miny pony ed i fiori tra i capelli -_- Dai fianiamo la con questa nuova pseudo fede; sta diventando davvero stucchevole leggere in ogni topic, qualunque sia il problema: E' IL PATRIARCATO.
IL problema sono gli idioti.
23/12/2015, 11:52
shighella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
sante queste matriarche, che brave che erano con i loro pascoli di miny pony ed i fiori tra i capelli -_- Dai fianiamo la con questa nuova pseudo fede; sta diventando davvero stucchevole leggere in ogni topic, qualunque sia il problema: E' IL PATRIARCATO.
IL problema sono gli idioti.
Ma quale nuova fede Max!![]()
Le pietre Parlano!
Le opere artistiche raffigurano sempre il momento storico in cui vengono realizzate. I reperti ritrovati, antecedenti all'epoca Micenea, danno ad intendere di civiltà raffinate, incisioni e pitture a sfondo naturalistico raffiguranti la natura nella sua esplosiva vitalità, le linee e le forme sono armoniose e variegate, scene di genere tra esseri umani in totale relax, si faceva addirittura uso dei colori, in netto contrasto con l'iconografia delle opere artistiche successive, dove vediamo un forte calo nella rappresentazione della natura a favore delle scene di guerra, delle linee rette (la cornice greca) e della monocromia.
mik.300 ha scritto:x atlanticus..
tu dici di NON parlare
di UOMO o DONNA in quanto tali,
ma di "elemento maschile" e "femminile"...............
c'è differenza?
sono sempre connessi alla sessualità,
no??
23/12/2015, 12:45
23/12/2015, 13:53
mik.300 ha scritto:si ho capito..
ma denominare l'indole attiva o passiva
di un essere umano
elemento maschile o femminile
riconducendolo alla sessualità
è fuorviante e scorretto..
È CONCETTUALMENTE SBAGLIATO.
sarebbe meglio utilizzare
attributi e aggettivazioni neutre.
23/12/2015, 14:52
shighella ha scritto:No, non è fuorviante...L'elemento Uomo o donna come dice Atlanticus esiste indistintamente sia nell'uomo che nella donna..
23/12/2015, 16:25
shighella ha scritto:mik.300 ha scritto:si ho capito..
ma denominare l'indole attiva o passiva
di un essere umano
elemento maschile o femminile
riconducendolo alla sessualità
è fuorviante e scorretto..
È CONCETTUALMENTE SBAGLIATO.
sarebbe meglio utilizzare
attributi e aggettivazioni neutre.
No, non è fuorviante...L'elemento Uomo o donna come dice Atlanticus esiste indistintamente sia nell'uomo che nella donna..L'unica differenziazione è che nella donna generalmente prevale L'elemento F e nell'uomo L'elemento M possiamo ricondurlo a una questione ormonale, Gli estrogeni hanno funzione opposta al testosterone. Vai a vedere cosa succede a livello comportamentale aumentando la quantità di testosterone o viceversa..
Il temine Gilanico deriva dal matrimonio delle parole ginos e andros ...Questo (e altro) dovrebbe far capire che non esisteva predominio femminile ma cooperazione fra i 2..
23/12/2015, 16:42
mik.300 ha scritto:e si torna al punto di partenza..
morale della favola:
l'uomo è diavolo
la donna è santa..
24/12/2015, 13:42
shighella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
sante queste matriarche, che brave che erano con i loro pascoli di miny pony ed i fiori tra i capelli -_- Dai fianiamo la con questa nuova pseudo fede; sta diventando davvero stucchevole leggere in ogni topic, qualunque sia il problema: E' IL PATRIARCATO.
IL problema sono gli idioti.
Ma quale nuova fede Max!![]()
Le pietre Parlano!
Le opere artistiche raffigurano sempre il momento storico in cui vengono realizzate. I reperti ritrovati, antecedenti all'epoca Micenea, danno ad intendere di civiltà raffinate, incisioni e pitture a sfondo naturalistico raffiguranti la natura nella sua esplosiva vitalità, le linee e le forme sono armoniose e variegate, scene di genere tra esseri umani in totale relax, si faceva addirittura uso dei colori, in netto contrasto con l'iconografia delle opere artistiche successive, dove vediamo un forte calo nella rappresentazione della natura a favore delle scene di guerra, delle linee rette (la cornice greca) e della monocromia.
Perché precludere l'immaginario? Perché dovrei precludere l'idea di un mondo futuro fatto di ninfe con fiori tra i capelli, farfalle variopinte e fiori iridescenti?
Chiamala pure religione, so che non lo è.![]()
Per quanto riguarda i mini-pony posso farne a meno![]()
shighella ha scritto:Perché precludere l'immaginario? Perché dovrei precludere l'idea di un mondo futuro fatto di ninfe con fiori tra i capelli, farfalle variopinte e fiori iridescenti?
Chiamala pure religione, so che non lo è.![]()
24/12/2015, 13:52
MaxpoweR ha scritto:Perchè di fatto stai compiendo un atto di fede; hai deciso che prima fosse meglio sulla base di qualche STRALCIO casuale e dato che l'idea ti piace per te è così. A me non bastano quella 4 cose per dire: ah si prima era tutto ok, tutti si volevano bene e facevano i girotondi da mattina a sera.anche perchè dubito sia esistita una civiltà UMANA cosìMA io dubito non ne parlo come fossero dati di fatto.
24/12/2015, 13:57
Atlanticus81 ha scritto:MaxpoweR ha scritto:Perchè di fatto stai compiendo un atto di fede; hai deciso che prima fosse meglio sulla base di qualche STRALCIO casuale e dato che l'idea ti piace per te è così. A me non bastano quella 4 cose per dire: ah si prima era tutto ok, tutti si volevano bene e facevano i girotondi da mattina a sera.anche perchè dubito sia esistita una civiltà UMANA cosìMA io dubito non ne parlo come fossero dati di fatto.
Se anche non fosse esistita mai una società così (ed è giusto porsi comunque il dubbio) nella sostanza non è comunque quel tipo di società a cui anche oggi si dovrebbe tendere?!
Che poi è alquanto svilente leggere un pensiero di essa come la società dei minipony o dove si facevano i girotondi dalla mattina alla sera... E' anche questa una visione miope dell'utopia arcadica descritta nei miti e associata alla gilania della vecchia europa.
Ad ogni modo i miti dell'età dell'oro è di quello che parlano... Quindi la mia conclusione è che si dovrebbe cercare di tendere a quel tipo di stile di vita sia nel rapporto Uomo-Uomo, Uomo-Natura, Uomo-Sè, altrimenti tutta la ricerca, tutta la filosofia, tutti gli studi fatti diventano un mero esercizio di onanismo mentale se non servono per trasformare il "pensiero" in "azione".
In caso contrario non stiamo facendo altro che alimentare quello stesso "Sistema" che tanto stigmatizziamo nel quale la "corruzione calò nel cuore dell'uomo"... e di quel tipo di "corruzione" (dominio, possesso, ego) ne vedo fin troppa ancora, e nemmeno io ne sono esente.
26/12/2015, 20:31
27/12/2015, 00:04
MaxpoweR ha scritto:A me piace questa società ed il mio sogno utopistico è quello di limarne gli aspetti negativi,non di stravolger completamente per andare a riesumare modelli vecchi di millenni di cui non si sa niente e che potrebbero essere anche peggio.
MaxpoweR ha scritto:
Io così la penso, senza offesa per nessuno.
MaxpoweR ha scritto:P.s.: questi discorsi non c'entrano assolutamente nulla col senso del topcic che voleva dare mik.300 cui penso si stiano contorcendo le budella nel legger queste chiacchiere; dovremmo spostare queste questioni altrove penso...
27/12/2015, 03:03
27/12/2015, 08:46