In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

23/12/2015, 10:37

x atlanticus..

tu dici di NON parlare
di UOMO o DONNA in quanto tali,
ma di "elemento maschile" e "femminile"...............

c'è differenza?
sono sempre connessi alla sessualità,
no??

mah..

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

23/12/2015, 11:43

MaxpoweR ha scritto:

sante queste matriarche, che brave che erano con i loro pascoli di miny pony ed i fiori tra i capelli -_- Dai fianiamo la con questa nuova pseudo fede; sta diventando davvero stucchevole leggere in ogni topic, qualunque sia il problema: E' IL PATRIARCATO.

IL problema sono gli idioti.


Ma quale nuova fede Max! [8)]
Le pietre Parlano!
Le opere artistiche raffigurano sempre il momento storico in cui vengono realizzate. I reperti ritrovati, antecedenti all'epoca Micenea, danno ad intendere di civiltà raffinate, incisioni e pitture a sfondo naturalistico raffiguranti la natura nella sua esplosiva vitalità, le linee e le forme sono armoniose e variegate, scene di genere tra esseri umani in totale relax, si faceva addirittura uso dei colori, in netto contrasto con l'iconografia delle opere artistiche successive, dove vediamo un forte calo nella rappresentazione della natura a favore delle scene di guerra, delle linee rette (la cornice greca) e della monocromia.

Perché precludere l'immaginario? Perché dovrei precludere l'idea di un mondo futuro fatto di ninfe con fiori tra i capelli, farfalle variopinte e fiori iridescenti? [8]
Chiamala pure religione, so che non lo è. [:p]

Per quanto riguarda i mini-pony posso farne a meno [:o)] [:D]

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

23/12/2015, 11:52

shighella ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:

sante queste matriarche, che brave che erano con i loro pascoli di miny pony ed i fiori tra i capelli -_- Dai fianiamo la con questa nuova pseudo fede; sta diventando davvero stucchevole leggere in ogni topic, qualunque sia il problema: E' IL PATRIARCATO.

IL problema sono gli idioti.


Ma quale nuova fede Max! [8)]
Le pietre Parlano!
Le opere artistiche raffigurano sempre il momento storico in cui vengono realizzate. I reperti ritrovati, antecedenti all'epoca Micenea, danno ad intendere di civiltà raffinate, incisioni e pitture a sfondo naturalistico raffiguranti la natura nella sua esplosiva vitalità, le linee e le forme sono armoniose e variegate, scene di genere tra esseri umani in totale relax, si faceva addirittura uso dei colori, in netto contrasto con l'iconografia delle opere artistiche successive, dove vediamo un forte calo nella rappresentazione della natura a favore delle scene di guerra, delle linee rette (la cornice greca) e della monocromia.



Dinanzi ad elementi oggettivi non possiamo che prenderne atto... ma poi sono gli stessi miti che ci parlano di una età dell'oro e della sua tragica fine e i greci parlano di quell'era in cui l'Uomo viveva in armonia tra i suoi simili e con il resto del creato descrivendola spesso in chiave arcadica e bucolica!

[:301]

E non vale parlare di Anunnaki MaxpoweR... anche secondo le ricerche del Progetto Atlanticus temporalmente ne siamo incredibilmente lontani, con la gilania siamo subito dopo il Diluvio... è la "Rinascita Enkilita" post-diluviana di cui parlo in altri thread, poi distrutta appunto dall'arrivo dei Kurgan e degli indo-europei.

Persino la figura degli Elohim (governatore/legislatore) ha senso soltanto in una struttura gerarchica di delega... In un sistema anarchico autoresponsabilizzato non ci sono Elohim... [;)]

mik.300 ha scritto:x atlanticus..

tu dici di NON parlare
di UOMO o DONNA in quanto tali,
ma di "elemento maschile" e "femminile"...............

c'è differenza?
sono sempre connessi alla sessualità,
no??



Mi sa che parlo in aramaico... [:D]

oppure più facilmente ti sono sfuggiti alcuni miei commenti dove ho specificatamente dichiarato che esistono DONNE più "maschie" di molti uomini e uomini che invece riconoscono il valore dell'elemento femminile anche in loro stessi. E spero sia ovvio e non necessario specificare che non sto certo parlando degli omosessuali in questo caso.

Siete voi che volete ridurre tutto alla mera componente fisica dei sessi. Ho citato Jung e l'hai considerato una stron*ata, ho parlato di simbologia sole-luna, ho parlato di COMPETIZIONE vs COLLABORAZIONE con evidente correlazione sulla struttura socio-economica, ho parlato di POSSESSO come di un elemento "maschile" ma che anche le donne esaltano (in un mondo come questo e strutturato socio-culturalmente come questo è condizione ineluttabile).

Ho parlato della necessità di riequilibrare elementi "maschili" e "femminili" nella società e in noi stessi anche per raggiungere l'armonia tra uomo-uomo e uomo-natura, che peraltro mi sembra sia anche un principio ermetico o alchemico... come sarebbe possibile se stessi pensando esclusivamente alla fisicità e/o alla sessualità dei soggetti.

Ma sembra, onestamente che abbiate eretto un muro dinanzi a questi ragionamenti... Siete voi, mi pare, che riducete il discorso al dualismo pene-vagina... tanto da sentire la necessità di aprire un thread su questo concetto di "maschicidio" coniato ad hoc per difendere la figura del maschio da un presunto attacco a non si sa bene che cosa che il thread sul femminicidio ha suscitato in alcuni di voi.

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

23/12/2015, 12:45

si ho capito..
ma denominare l'indole attiva o passiva
di un essere umano

elemento maschile o femminile
riconducendolo alla sessualità
è fuorviante e scorretto..


È CONCETTUALMENTE SBAGLIATO.

sarebbe meglio utilizzare
attributi e aggettivazioni neutre.

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

23/12/2015, 13:53

mik.300 ha scritto:si ho capito..
ma denominare l'indole attiva o passiva
di un essere umano

elemento maschile o femminile
riconducendolo alla sessualità
è fuorviante e scorretto..


È CONCETTUALMENTE SBAGLIATO.

sarebbe meglio utilizzare
attributi e aggettivazioni neutre.


No, non è fuorviante...L'elemento Uomo o donna come dice Atlanticus esiste indistintamente sia nell'uomo che nella donna..L'unica differenziazione è che nella donna generalmente prevale L'elemento F e nell'uomo L'elemento M possiamo ricondurlo a una questione ormonale, Gli estrogeni hanno funzione opposta al testosterone. Vai a vedere cosa succede a livello comportamentale aumentando la quantità di testosterone o viceversa..

Il temine Gilanico deriva dal matrimonio delle parole ginos e andros ...Questo (e altro) dovrebbe far capire che non esisteva predominio femminile ma cooperazione fra i 2..

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

23/12/2015, 14:52

shighella ha scritto:No, non è fuorviante...L'elemento Uomo o donna come dice Atlanticus esiste indistintamente sia nell'uomo che nella donna..


Come sostanzialmente ci viene ricordato anche dalle antiche dottrine

viewtopic.php?p=409574#p409574

[;)]

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

23/12/2015, 16:25

shighella ha scritto:
mik.300 ha scritto:si ho capito..
ma denominare l'indole attiva o passiva
di un essere umano

elemento maschile o femminile
riconducendolo alla sessualità
è fuorviante e scorretto..


È CONCETTUALMENTE SBAGLIATO.

sarebbe meglio utilizzare
attributi e aggettivazioni neutre.


No, non è fuorviante...L'elemento Uomo o donna come dice Atlanticus esiste indistintamente sia nell'uomo che nella donna..L'unica differenziazione è che nella donna generalmente prevale L'elemento F e nell'uomo L'elemento M possiamo ricondurlo a una questione ormonale, Gli estrogeni hanno funzione opposta al testosterone. Vai a vedere cosa succede a livello comportamentale aumentando la quantità di testosterone o viceversa..

Il temine Gilanico deriva dal matrimonio delle parole ginos e andros ...Questo (e altro) dovrebbe far capire che non esisteva predominio femminile ma cooperazione fra i 2..


AZZ..
e si torna al punto di partenza..
morale della favola:
l'uomo è diavolo
la donna è santa..

quando l'uomo ammazza la donna
è colpa dell'uomo (elemento mascolino),
quando la donna ammazza l'uomo
è colpa dell'uomo (elemento mascolino)..
neh?
[:292] [:294] [:292]

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

23/12/2015, 16:42

mik.300 ha scritto:e si torna al punto di partenza..
morale della favola:
l'uomo è diavolo
la donna è santa..


Quale nesso logico usi per giungere a codesta conclusione considerando le parole di Shighella, i ragionamenti presentati, Jung, la simbologia e tutto il resto?!

Io credo che a questa morale, considerando quanto tutto sopraccitato ci vuoi giungere tu solo per poterla smentire e difendendo così il tuo modo di pensare, frutto di quanto dicesti in un post precedente e risultato di una rilevante misoginia.

Boh...

[V]

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

24/12/2015, 13:42

shighella ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:

sante queste matriarche, che brave che erano con i loro pascoli di miny pony ed i fiori tra i capelli -_- Dai fianiamo la con questa nuova pseudo fede; sta diventando davvero stucchevole leggere in ogni topic, qualunque sia il problema: E' IL PATRIARCATO.

IL problema sono gli idioti.


Ma quale nuova fede Max! [8)]
Le pietre Parlano!
Le opere artistiche raffigurano sempre il momento storico in cui vengono realizzate. I reperti ritrovati, antecedenti all'epoca Micenea, danno ad intendere di civiltà raffinate, incisioni e pitture a sfondo naturalistico raffiguranti la natura nella sua esplosiva vitalità, le linee e le forme sono armoniose e variegate, scene di genere tra esseri umani in totale relax, si faceva addirittura uso dei colori, in netto contrasto con l'iconografia delle opere artistiche successive, dove vediamo un forte calo nella rappresentazione della natura a favore delle scene di guerra, delle linee rette (la cornice greca) e della monocromia.

Perché precludere l'immaginario? Perché dovrei precludere l'idea di un mondo futuro fatto di ninfe con fiori tra i capelli, farfalle variopinte e fiori iridescenti? [8]
Chiamala pure religione, so che non lo è. [:p]

Per quanto riguarda i mini-pony posso farne a meno [:o)] [:D]


Tutto quello che vuoi ma da qui e descriverne una società dei minyponi ce ne passa.
Anche oggi ci sono raffigurazioni simili, molte ma molte di più, visto che l'ipocrisia dilaga. Addirittura oltre alla pietra ci sono video e fiction riviste libri che descrivono queste posizioni utopistiche anche oggi.
E se fra 20mila anni trovassero SOLO queste di tracce cosa direbbero dei nostri tempi? Che i nostri tempi tutto rose e fori? Stai cadendo nello stesso tranello i cui cadono i fedeli farti attrarre da una favola che ti piace.
Non c'è nulla di male ma basta esserne consci. Io alle favole ho smesso di crederci per fortuna quindi è più difficile farmi fesso con qualche cuoricino e\o arcobaleno colorato e svrilluccicoso.


shighella ha scritto:Perché precludere l'immaginario? Perché dovrei precludere l'idea di un mondo futuro fatto di ninfe con fiori tra i capelli, farfalle variopinte e fiori iridescenti? [8]
Chiamala pure religione, so che non lo è. [:p]


Perchè di fatto stai compiendo un atto di fede; hai deciso che prima fosse meglio sulla base di qualche STRALCIO casuale e dato che l'idea ti piace per te è così. A me non bastano quella 4 cose per dire: ah si prima era tutto ok, tutti si volevano bene e facevano i girotondi da mattina a sera.anche perchè dubito sia esistita una civiltà UMANA così perchè l'essere umano non è così, come vorreste che foste :) MA io dubito non ne parlo come fossero dati di fatto.

Hai fatto come fanno gli egittologi. LE piramidi sono in egitto? Le hanno fatte gli egiziani! Bello, facile, lineare. Ma è anche giusto?

Senza elohim non ci sarebbe la nostra specie. Ci sarebbero quelli "fuori dall'eden" e non è detto che fossero meglio o sarebbero stati meglio di quanto siamo noi ora.

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

24/12/2015, 13:52

MaxpoweR ha scritto:Perchè di fatto stai compiendo un atto di fede; hai deciso che prima fosse meglio sulla base di qualche STRALCIO casuale e dato che l'idea ti piace per te è così. A me non bastano quella 4 cose per dire: ah si prima era tutto ok, tutti si volevano bene e facevano i girotondi da mattina a sera.anche perchè dubito sia esistita una civiltà UMANA così :) MA io dubito non ne parlo come fossero dati di fatto.


Se anche non fosse esistita mai una società così (ed è giusto porsi comunque il dubbio) nella sostanza non è comunque quel tipo di società a cui anche oggi si dovrebbe tendere?!

Che poi è alquanto svilente leggere un pensiero di essa come la società dei minipony o dove si facevano i girotondi dalla mattina alla sera... E' anche questa una visione miope dell'utopia arcadica descritta nei miti e associata alla gilania della vecchia europa.

Ad ogni modo i miti dell'età dell'oro è di quello che parlano... Quindi la mia conclusione è che si dovrebbe cercare di tendere a quel tipo di stile di vita sia nel rapporto Uomo-Uomo, Uomo-Natura, Uomo-Sè, altrimenti tutta la ricerca, tutta la filosofia, tutti gli studi fatti diventano un mero esercizio di onanismo mentale se non servono per trasformare il "pensiero" in "azione".

In caso contrario non stiamo facendo altro che alimentare quello stesso "Sistema" che tanto stigmatizziamo nel quale la "corruzione calò nel cuore dell'uomo"... e di quel tipo di "corruzione" (dominio, possesso, ego) ne vedo fin troppa ancora, e nemmeno io ne sono esente.

[V]

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

24/12/2015, 13:57

Atlanticus81 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Perchè di fatto stai compiendo un atto di fede; hai deciso che prima fosse meglio sulla base di qualche STRALCIO casuale e dato che l'idea ti piace per te è così. A me non bastano quella 4 cose per dire: ah si prima era tutto ok, tutti si volevano bene e facevano i girotondi da mattina a sera.anche perchè dubito sia esistita una civiltà UMANA così :) MA io dubito non ne parlo come fossero dati di fatto.


Se anche non fosse esistita mai una società così (ed è giusto porsi comunque il dubbio) nella sostanza non è comunque quel tipo di società a cui anche oggi si dovrebbe tendere?!

Che poi è alquanto svilente leggere un pensiero di essa come la società dei minipony o dove si facevano i girotondi dalla mattina alla sera... E' anche questa una visione miope dell'utopia arcadica descritta nei miti e associata alla gilania della vecchia europa.

Ad ogni modo i miti dell'età dell'oro è di quello che parlano... Quindi la mia conclusione è che si dovrebbe cercare di tendere a quel tipo di stile di vita sia nel rapporto Uomo-Uomo, Uomo-Natura, Uomo-Sè, altrimenti tutta la ricerca, tutta la filosofia, tutti gli studi fatti diventano un mero esercizio di onanismo mentale se non servono per trasformare il "pensiero" in "azione".

In caso contrario non stiamo facendo altro che alimentare quello stesso "Sistema" che tanto stigmatizziamo nel quale la "corruzione calò nel cuore dell'uomo"... e di quel tipo di "corruzione" (dominio, possesso, ego) ne vedo fin troppa ancora, e nemmeno io ne sono esente.

[V]


A me non interessano minimamente le utopie mi interessano i fatti, quel modo di descriverle non è denigrativo ma è semplicemente sintetico, non posso spendere 20 righi ogni volta per dire cosa intendo già sono prolisso di mio :)

Ma soprattutto confondere UTOPIE con realtà storiche è fuorviante.
Di fatto descrivere una realtà come perfetta a discapito del'attuale che è definita del tutto sbagliata a me non sembra affatto "scientifico" nè giusto del resto :)
Sembra solo esaltazione del proprio sogno. Che essendo il proprio ed essendo del tutto soggettivo non è detto che sia condiviso.
A me, ad esempio, una società orizzontale non piacerebbe affatto. A me piace questa società ed il mio sogno utopistico è quello di limarne gli aspetti negativi,non di stravolger completamente per andare a riesumare modelli vecchi di millenni di cui non si sa niente e che potrebbero essere anche peggio.
Basti pensare all'idea che la Germania nazista veicolava di se all'interno dei confini tedeschi. Era una utopia anche quella, tutta rose e fiori. E se tra 20mila anni trovassimo solo quelle di raffigurazioni? Restaureremmo il raich?
E ci sarebbe l'Atlanticus di turno a dirci: priama si stava meglio! guardate queste locandine! E poi ti ritrovi con i forni aperti ^_^ Del resto qualunque tipo di IDEOLOGIA e qualunque sogno sociale fa risalire in qualche modo le sue origini ad un passato glorioso e perfetto.
E tu stai ripercorrendo lo stesso meccanismo mentale per dare fondamenta al tuo sogno.

Dal mio punto di vista senza disuguaglianza nè diversità (quando accettata e non vista negativamente), senza quindi moti convettivi non c'è progresso.
E' la stessa natura che ci dice che i moti convettivi dall'alto al basso e dal basso all'alto rendono VIVO il pianeta non vedo perchè l'uomo debba sempre sfuggire alle regole della natura :)

Per citare natalino balasso di cui ho letto un bell'articolo proprio oggi: Fatti non utopie ^_^

Io così la penso, senza offesa per nessuno.


P.s.: questi discorsi non c'entrano assolutamente nulla col senso del topcic che voleva dare mik.300 cui penso si stiano contorcendo le budella nel legger queste chiacchiere; dovremmo spostare queste questioni altrove penso...

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

26/12/2015, 20:31

possesso,
proprietà, patriarcato,
adamo ed eva,
ecc. ecc. ecc.
mò adesso shighella
mi dirà che la donna
non ha agito in quanto donna
ma in quanto/da uomo..

ragazza mia,
che tte devo da dì..
io una registrata me la darei..
no?


http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... 293e.shtml

Rinviata a giudizio Tamara Pisnoli
per il sequestro di un commerciante
L’ex moglie di Daniele De Rossi, 32anni, è accusata di aver fatto rapire e pestare Antonello Ieffi
per farsi risarcire dei soldi spesi in un affare andato male

boh..

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

27/12/2015, 00:04

MaxpoweR ha scritto:A me piace questa società ed il mio sogno utopistico è quello di limarne gli aspetti negativi,non di stravolger completamente per andare a riesumare modelli vecchi di millenni di cui non si sa niente e che potrebbero essere anche peggio.


Posizione legittima. Io invece penso che la società piramidale che conosciamo faccia letteralmente schifo e che non sia sufficiente limarne gli aspetti negativi se non si cambia la struttura del pensiero dominante.

Penso che sia qui il motivo del pacifico contrasto tra le nostre due opinioni. D'altronde tu hai sempre detto che il Player B è solo un povero mentecatto!

[;)]

MaxpoweR ha scritto:
Io così la penso, senza offesa per nessuno.



Ma ci mancherebbe! Anzi! Ben venga qualcuno che mi dà contro altrimenti che noia sarebbe presentare il pensiero di Atlanticus!

[:D] [;)]

MaxpoweR ha scritto:P.s.: questi discorsi non c'entrano assolutamente nulla col senso del topcic che voleva dare mik.300 cui penso si stiano contorcendo le budella nel legger queste chiacchiere; dovremmo spostare queste questioni altrove penso...


Sicuramente non c'entrano nulla con il senso del topic... ma altrettanto penso che questo tipo di discussioni siano invece utile per dare maggior contenuto al topic stesso. Altrimenti rischia di diventare un semplice elenco in stile giornalistico dei casi delittuosi realizzati da donne a danno di uomini.

E onestamente penso che siamo sul forum per realizzare qualcosa di più che una semplice rassegna stampa no?!

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

27/12/2015, 03:03

[:289] [:287] [:278]





[:164]

Re: MASCHICIDIO: l'Uomo con la clava esiste..ma anche la Don

27/12/2015, 08:46

la differenza tra utopia e realtà..

utopia=l'obiettivo che il perdente,
non è riuscito a realizzare
(la volpe e l'uva, ecc.)
realtà=l'obiettivo che il soggetto è riuscito
a concretizzare..

certo, il "prima era meglio"
raccoglie sempre proseliti..
dinanzi a un futuro incerto,
il passato certo appare sempre meglio..
il bicchiere mezzo vuoto
sembra mezzo pieno..
ecc.
Rispondi al messaggio