goldilocks ha scritto:
No, assolutamente. La scienza ufficiale ha molte mancanze e personalmente non ho mai dato importanza al fatto se una teoria appartenga alla scienza ufficiale o venga denigrata. Non è questo il criterio che uso, se la ritengo corretta quale sia la fonte e chi la propone non cambia nulla. Anche perchè quello che è ufficiale oggi potrebbe non essere ufficiale domani e viceversa.
Il punto è un altro. Le domande esistenziali a cui ti riferisci, non è che non mi interessa che abbiano una risposta (non avrei introdotto il discorso altrimenti), ma mi chiedo se abbia senso porsele.
Ad esempio, domande del tipo "perchè nasciamo?" (la domanda che poneva Atlanticus a Max ad inizio pagina), "cos'è la vita?" implicano il fatto che esista un qualcosa di superiore, un disegno in cui cercare una risposta. Ma tutto parte da un presupposto iniziale, cioè che una risposta a queste domande esista e che ci sia una causa a tutto. Questo presupposto ovviamente influisce sul tipo di risposte che formuliamo e ci porta a ipotizzare l'esistenza di un'anima che evolve, impara, si incarna in vari corpi ecc.. Mentre potrebbe essre solo filosofia e le cose potrebbero essere molto più semplici di quanto crediamo e, in certo senso, ci auguriamo. Spero di essermi spiegato.
Che dire goldy, è esattamente quello che penso ...
Sono convinto che tutte le religioni, filosofie, pensieri ... che hanno cercato di dare soluzione ai quesiti esistenziali siano solo uno strumento di controllo
Probabilmente sono partiti con l'intenzione di dare una spiegazione ma poi, si sa, la politica e le strategie del potere hanno deviato i buoni propositi iniziali
Sta di fatto che "c'è del marcio in Danimarca" come diceva Amleto e personalmente sono convinto che le risposte siano nelle verità nascoste.
Sono anche io convinto che la verità potrebbe essere molto semplice e farebbe saltare tutto quello che abbiamo ipotizzato fino a questo momento
Gli unici elementi che tengo in considerazione, come ho già detto in questa discussione, sono quelli che ci arrivano dalle ricerche pseudo scientifiche
Tuttavia anche queste ricerche dovrebbero essere il punto di partenza per uno studio approfondito che conduca ad elementi oggettivi
Thethirdeye ha scritto:
Se il tuo percorso dovesse prevedere, per fortuna o per sfortuna, la possibilità o l'opportunità di conoscere le tue vite precedenti, di approfondire la questione (magari grazie all'ipnosi regressiva), di indagare sul tuo passato e di trovare dei riscontri oggettivi ed inconfutabili su ciò che eri e su ciò che sei ora, cambierenti certamente idea... e non parleresti di "credenza". Personalmente, mi ritengo pragmatico... soprattutto su certi temi. E non mi faccio abbindolare da teorie e/o ipotesi che non siano suffragate da quacolsa di polposo. Comunque, sei liberissimo di cercare verità alternative in grado di soddisfare le tue curiosità. In fin dei conti, come dicono i "maestri spirituali", tutto serve per la nostra evoluzione. Anche le cosiddette "verità punto di passaggio"....
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Non prendo per esatta nemmeno la scienza dell'ipnosi regressiva, la tengo in considerazione ma con beneficio del dubbio
Che esista una sequenzialità karmica, per me, è solo una possibilità
Dubito anche dei "maestri spirituali"