29/12/2015, 13:43
29/12/2015, 14:15
mauro ha scritto:caro greenChissà perchè è stata abbandonata l' idea delle 6 ore gionaliere, o forse lo so il perchè.
noi facciamo le sei ore il 6x6 e, ti garantisco che è il peggior orario!!!![]()
Comunque partendo dal medioevo, col progresso e i macchinari, si doveva lavorare sempre meno,
ma si è visto che tutt'ora, non è così![]()
Tuttavia pensando alla società pre industriale, si può evidenziare che forse, si è sempre lavorato in qualsiasi giorno,sto pensando ad es alle donne che preparano il pranzo, tutti i giorni,(anche al giorno d'oggi)
e che fanno i lavori domestici, ecc
ciao
mauro
29/12/2015, 14:20
MaxpoweR ha scritto:sempre meno lavorano sempre di piùPer questo si rende utile a certi livelli la drastica riduzione della popolazione, tutta questa umanità non ha senso di esistere.
Ed è per questo che siamo stati "creati". Quando non serviremo più le acque si apriranno e ne verremo inghiottiti
29/12/2015, 14:29
29/12/2015, 15:48
mauro ha scritto:caro greenChissà perchè è stata abbandonata l' idea delle 6 ore gionaliere, o forse lo so il perchè.
noi facciamo le sei ore il 6x6 e, ti garantisco che è il peggior orario!!!![]()
Comunque partendo dal medioevo, col progresso e i macchinari, si doveva lavorare sempre meno,
ma si è visto che tutt'ora, non è così![]()
Tuttavia pensando alla società pre industriale, si può evidenziare che forse, si è sempre lavorato in qualsiasi giorno,sto pensando ad es alle donne che preparano il pranzo, tutti i giorni,(anche al giorno d'oggi)
e che fanno i lavori domestici, ecc
ciao
mauro
29/12/2015, 17:35