Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 12:03

Sto leggendo il libro di Biglino "Resurrezione e reincarnazione".Avendo apprezzato i suoi lavori e le sue teorie sulla Bibbia, ho deciso di leggere anche questo.
Niente da eccepire per quanto riguarda la resurrezione,sebbene io stessa non ci abbia mai creduto,le prove a suo sfavore a ben vedere sono numerose,e,sinceramente,non me l'aspettavo.Per quanto riguarda la reincarnazione e le religioni orientali,invece, mi sembra che l'autore abbia estrapolato significati laddove non ce ne sono solo per far quadrare il suo discorso. Volevo chiedere a chi ha letto questo libro la sua opinione in merito.

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 12:12

wildwind ha scritto:Sto leggendo il libro di Biglino "Resurrezione e reincarnazione".Avendo apprezzato i suoi lavori e le sue teorie sulla Bibbia, ho deciso di leggere anche questo.
Niente da eccepire per quanto riguarda la resurrezione,sebbene io stessa non ci abbia mai creduto,le prove a suo sfavore a ben vedere sono numerose,e,sinceramente,non me l'aspettavo.Per quanto riguarda la reincarnazione e le religioni orientali,invece, mi sembra che l'autore abbia estrapolato significati laddove non ce ne sono solo per far quadrare il suo discorso. Volevo chiedere a chi ha letto questo libro la sua opinione in merito.

Beh... sarebbe da leggere.....

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 12:13

wildwind ha scritto:Sto leggendo il libro di Biglino "Resurrezione e reincarnazione".Avendo apprezzato i suoi lavori e le sue teorie sulla Bibbia, ho deciso di leggere anche questo.
Niente da eccepire per quanto riguarda la resurrezione,sebbene io stessa non ci abbia mai creduto,le prove a suo sfavore a ben vedere sono numerose,e,sinceramente,non me l'aspettavo.Per quanto riguarda la reincarnazione e le religioni orientali,invece, mi sembra che l'autore abbia estrapolato significati laddove non ce ne sono solo per far quadrare il suo discorso. Volevo chiedere a chi ha letto questo libro la sua opinione in merito.


Onestamente non sapevo che Biglino avesse affrontato il tema della reincarnazione e, non avendo letto l'opera, non posso esprimere giudizi in merito.

Quello che biasimo di Biglino è la sua radicalizzazione nel percorso dell'evemerizzazione dei testi mitologici.

Finché si tratta di presentare la traduzione letterale della Bibbia a mio avviso fa un lavoro egregio e importante per presentarci una chiave di lettura diversa e necessaria per la comprensione di uno dei piani di lettura di un testo come la Bibbia.

Ma COMUNQUE un lavoro parziale, che non può escludere la componente simbolica e universale del testo stesso. Il contesto è storico, il messaggio veicolato è universale, nel bene e nel male. Tanto è vero che grazie (o per colpa di) alla Bibbia si è andato definendo quella forma-pensiero antropologica e culturale che ancora oggi condiziona il "Sistema"

Altra cosa è ragionare su concetti come Reincarnazione e quant'altro.

Mi riservo di intervenire nuovamente quando ne saprò di più in merito

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 12:21

Di interpretazioni ad minkiam ce ne sono già troppe e per ogni gusto cosi come si possono leggere messaggi in qualunque testo e di qualunque senso si voglia. D'altronde ai possono scorgere significati NASCOSTI anche nelle forme delle nuvole quindi... Non penso proprio che l'antico testamento possa veicolar il benché minimo messaggio di utilità sociale se preso per ciò che é e tradotto letteralmente come dovrebbe. Poi se lo si vuole usare per veicolare un messaggio, come effettivamente si fa gli si può far dire qualunque cosa a prescindere da quanto c'è davvero scritto.

Per quanto riguarda reincarnazione e resurrezione non vedo che competenze possa avere biglino né nessun altro a dire il vero. Si tratta solo di condividere o meno la sia opinione, nessuno potrà dirti cosa é giusto i sbagliato finche non sarai tu a sperimentarlo :p

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 12:48

MaxpoweR ha scritto:Di interpretazioni ad minkiam ce ne sono già troppe e per ogni gusto cosi come si possono leggere messaggi in qualunque testo e di qualunque senso si voglia. D'altronde ai possono scorgere significati NASCOSTI anche nelle forme delle nuvole quindi... Non penso proprio che l'antico testamento possa veicolar il benché minimo messaggio di utilità sociale se preso per ciò che é e tradotto letteralmente come dovrebbe. Poi se lo si vuole usare per veicolare un messaggio, come effettivamente si fa gli si può far dire qualunque cosa a prescindere da quanto c'è davvero scritto.



Max, ho già ripetuto che non sto parlando della forma delle nuvole o del sesso degli angeli o di ciò che tu reputi vano e vuoto e che forse non lo è.

Sto parlando di precetti e ordini di carattere sociale, antropologico e culturale, ben evidenti e oggettive presenti nella Bibbia, che hanno contribuito e ancora sono presenti nella forma-mentis della nostra attuale società.

E se non vedi nell'Antico Testamento la base SOCIO-CULTURALE dell'attuale "Sistema" declinato nei suoi aspetti economici, politici e sociali non so più come spiegarlo... già dai primi passi di Genesi in cui viene ben definito l'antropocentrismo e l'autorità dell'Uomo su ogni elemento del creato è sufficientemente significativo.

Biglino ha fatto un ottimo lavoro, ma per quanto mi riguarda rimane una chiave di lettura necessaria ma limitante. E infatti osservo che non riusciamo più ad andare "oltre" il semplice testo. Ci fermiamo alla superficie e non cogliamo i simbolismi, legati per esempio ai culti astronomici e agli elementi di esoterismo meglio esplicati in cabala, e comunque presenti e riconoscibili nel testo biblico.

Non cogliamo soprattutto le responsabilità e le conseguenze di quanto scritto in quei testi, ivi compreso il ruolo delle donne.

Ma tornando alla reincarnazione, penso che adottando logica, capacità di discernimento e approfondendo lo studio di culture antiche e religioni misteriche osservandone la coerenza di pensiero in merito a certi tipi di tematiche la reincarnazione diventa una teoria più che valida senza necessità di sperimentarne gli effetti finali.

Esistono, per chi li sa osservare, elementi che inducono a pensare alla realtà della reincarnazione, come i cosiddetti incontri karmici o comunque di certe persone che senti di avere sempre conosciuto.

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 14:38

MaxpoweR ha scritto:Di interpretazioni ad minkiam ce ne sono già troppe e per ogni gusto cosi come si possono leggere messaggi in qualunque testo e di qualunque senso si voglia. D'altronde ai possono scorgere significati NASCOSTI anche nelle forme delle nuvole quindi... Non penso proprio che l'antico testamento possa veicolar il benché minimo messaggio di utilità sociale se preso per ciò che é e tradotto letteralmente come dovrebbe. Poi se lo si vuole usare per veicolare un messaggio, come effettivamente si fa gli si può far dire qualunque cosa a prescindere da quanto c'è davvero scritto.

Per quanto riguarda reincarnazione e resurrezione non vedo che competenze possa avere biglino né nessun altro a dire il vero. Si tratta solo di condividere o meno la sia opinione, nessuno potrà dirti cosa é giusto i sbagliato finche' non sarai tu a sperimentarlo.


nn so come si fa a postare il discorso di un'altro quindi l'ho copiato ed incollato.
cmq solo per dire che sono d'accordissimo con quanto sopra scritto(per quel che puo'servire),la risposta sotto(atlanticus mi pare), nn l'ho capita quasi per niente quindi nn posso dire alcun chè.
per quanto riguarda il lavoro che fa biglino ho la mia opinione,ma nn è scientifica quindi preferisco lasciar perdere del tutto.
Ultima modifica di zakmck il 14/01/2016, 00:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemazione quote del testo

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 15:03

Per copiare il discorso di un altro c'è il tasto a fine post a destra con scritto "citazione" oppure se vuoi copiarne solo un pezzo copi la parte che ti interessa e nel tuo post scrivi così:

[.quote="NOME UTENTE"]
qui incolli la parte che vuoi citare
[./quote]

senza il punto.



Atlanticus81 ha scritto:Sto parlando di precetti e ordini di carattere sociale, antropologico e culturale, ben evidenti e oggettive presenti nella Bibbia, che hanno contribuito e ancora sono presenti nella forma-mentis della nostra attuale società.

E se non vedi nell'Antico Testamento la base SOCIO-CULTURALE dell'attuale "Sistema" declinato nei suoi aspetti economici, politici e sociali non so più come spiegarlo... già dai primi passi di Genesi in cui viene ben definito l'antropocentrismo e l'autorità dell'Uomo su ogni elemento del creato è sufficientemente significativo.


Questo non significa interpretare questo significa leggerne il contenuto letterale tutto ciò che dici emerge da uan traduzione letterale ed emerge con tale chiarezza da rendere un libro immorale tanto quanto la società in cui viviamo che è figlia di quel modus operandi.

E' proprio a causa dello schifo di società ivi descritta che noi stiamo copiando che quel testo è stato sempre occultato ed usato per propagandare tutta un'altra serie di concetti ALIENI AL TESTO dell'antico testamento quali la fratellanza, l'amore, il perdono e tanti altri pistolotti teologici e filosofici che gli si vogliono far risalire.

Atlanticus81 ha scritto:
Ma tornando alla reincarnazione, penso che adottando logica, capacità di discernimento e approfondendo lo studio di culture antiche e religioni misteriche osservandone la coerenza di pensiero in merito a certi tipi di tematiche la reincarnazione diventa una teoria più che valida senza necessità di sperimentarne gli effetti finali.

Esistono, per chi li sa osservare, elementi che inducono a pensare alla realtà della reincarnazione


Su questo sono sostanzialmente d'accordo anche io ritengo che la reincarnazione, in qualunque forma questa venga declinata, sia il "dopo" più probabile di tutte le forme di vita, superiori o "inferiori. Ma ciò non toglie che niente e nessuno ne avrà mai la certezza finché non ne sperimenterà gli effetti di persona. si può essere "ragionevolmente" convinti ma chiunque vada oltre secondo me è è un ciarlatano. Per questo penso che bisogna prendere chiunque parli di questi temi con le molle limitandosi a prendere atto della OPINIONE espressa senza pensare che possa essere la verità.

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 15:31

MaxpoweR ha scritto:Su questo sono sostanzialmente d'accordo anche io ritengo che la reincarnazione, in qualunque forma questa venga declinata, sia il "dopo" più probabile di tutte le forme di vita, superiori o "inferiori. Ma ciò non toglie che niente e nessuno ne avrà mai la certezza finché non ne sperimenterà gli effetti di persona. si può essere "ragionevolmente" convinti ma chiunque vada oltre secondo me è è un ciarlatano. Per questo penso che bisogna prendere chiunque parli di questi temi con le molle limitandosi a prendere atto della OPINIONE espressa senza pensare che possa essere la verità.


Stai dicendo un'ovvietà.

In ogni caso, dovremmo attenerci all'argomento proposto e NON trasformare,
anche questo topic, in una sterile diatriba in stile reincarnazione sì, reincarnazione no... [;)]

Per questo, come sai, c'è un 3AD apposito:
viewtopic.php?p=371659#p371659

Per quanto riguarda la tua affermazione, cmq, ti segnalo un libro:

Le Prove Scientifiche della Vita Dopo la Morte
Cinque anni di ricerche scientifiche dimostrano
che la vita continua dopo la morte e che è possibile
comunicare con l'aldilà


http://www.macrolibrarsi.it/libri/__le_ ... morte.php#

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 15:56

Ah!
grazie mille per le informazioni MaxpoweR

certo che se la chiesa avesse ancora la potenza militare di un tempo il povero Biglino a quest'ora ho il sospetto che non se la passerebbe tanto bene..
ormai i nuovi super boss l'hanno imbavagliata e ne hanno ridotto l'azione di parecchio,anzi fanno come con noi la usano all'abbisogna con l'etichetta di alleata,di stato amico,sacro e cose simili.
giusto per nn chiamarci tutti in modi ben peggiori.
se poi qualcuno la sbugiarda o peggio,beh!
se ne fanno una bella ragione i boss di cui sopra..nn mi sorprenderei che ci ridano anche sopra

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 16:40

cari amici,
giusto per avere un'idea una recensione in rete
http://maurobiglino.it/libri/resurrezio ... arnazione/

Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.


ciao
mauro

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 17:28

Vi ringrazio per le risposte. Per quanto riguarda la Bibbia Biglino si è limitato a mostrare, attenendosi al significato letterale del testo, come le religioni su essa fondate siano in realtà mere illusioni. Personalmente,il suo pensiero sugli Elohim mi trova assolutamente d'accordo.
Da questo ad arrivare a negare la rinascita citando perfino il Dalai Lama però permettetemi di dire che c'è un abisso!
Esperienze personali a parte (ipnosi regressive,nde,e quant'altro),come spiegherebbe Biglino la certezza del ritorno in nuove vite in un bambino magari che non ne ha mai nemmeno sentito parlare (perché nato in tutt'altro contesto magari)?comunque, per non andare ot, se vi capita di leggerlo ne riparliamo.

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 20:56

Purtroppo non possiamo parlare in modo oggettivo di "resurrezione e reincarnazione" e quindi tutto quello che ipotizziamo subisce l'influenza del nostro pensiero soggettivo
In tal caso Biglino ha sempre detto di essere un ateo/materialista, quindi le sue conclusioni vanno lette sotto questa chiave di lettura
Non ho letto il libro ...

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 21:17

Ma nel libro in questione lui affronta l'argomento come ha fatto x la Bibbia, ossia traducendo letteralmente alcuni passi del Vangelo e dei testi sacri indù e buddisti. Con questo metodo pare che l'idea della rinascita sia confutata ma a me sembra che il significato di molti passi, soprattutto x quanto riguarda le religioni orientali,sia stato forzato.

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

13/01/2016, 21:20

Magari quando li ha scritti scriveva ancora anche per le edizioni san paolo...

Re: Reincarnazione e resurrezione secondo Biglino

14/01/2016, 00:13

alf ha scritto:nn so come si fa a postare il discorso di un'altro quindi l'ho copiato ed incollato.


Caro Alf, qui trovi la guida per le citazioni:

viewtopic.php?p=379243#p379243
Rispondi al messaggio