Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

12/01/2016, 22:33

E.....questi blocchi così perfetti.....si vede nettamente come siano perfettamente aderenti.....in basso passerebbe in uomo.....Mah!

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

12/01/2016, 22:42

lox1 ha scritto:E.....questi blocchi così perfetti.....si vede nettamente come siano perfettamente aderenti.....in basso passerebbe in uomo.....Mah!


E questo secondo te cosa vorrebbe significare e come rimetterebbe in discussione quanto fin qui da noi affermato in merito alla grandezza dell'opera e ai volumi fuori scala e a tutto il resto presentato che demolisce punto per punto qualsiasi ipotesi ufficiale relativamente alla costruzione della medesima?

[:305]

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

12/01/2016, 22:49

Significa che l'impresa sia stata davvero titanica,ma l'estrema imprecisione di alcune fasi costruttive(Non esiste un blocco uguale all'altro!) ne riportano il tutto a "E TERRESTRE",titolo opposto al bellissimo "NON E TERRESTRE" di Kolosimiana memoria.

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

12/01/2016, 22:55

E.....questi blocchi così perfetti.....si vede nettamente come siano perfettamente aderenti.....in basso passerebbe in uomo.....Mah!

a che pro farli perfetti, tanto dovevano avere un rivestimento esterno perfettamente liscio! [;)]

come un muro di mattoni grezzi rivestito poi dal cartongesso [;)]

ciao
mauro

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

12/01/2016, 22:57

mauro ha scritto:
E.....questi blocchi così perfetti.....si vede nettamente come siano perfettamente aderenti.....in basso passerebbe in uomo.....Mah!

a che pro farli perfetti, tanto dovevano avere un rivestimento esterno perfettamente liscio! [;)]

come un muro di mattoni grezzi rivestito poi dal cartongesso [;)]

ciao
mauro


[:264]

E poi non capisco, se anche dovessimo accreditare l'ipotesi di edificazione "terrestre" come questo banalizzerebbe l'edificazione di una opera di tale grandezza la cui costruzione risulta IMPOSSIBILE con i mezzi attuali e pertanto a maggior ragione con gli attrezzi e la tecnologia dell'epoca.

A meno che...

[:306]

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

12/01/2016, 23:22

Atlanticus81 ha scritto:A meno che...

[:306]


...non abbiamo trovato il mik delle piramidi...... [:o)] [:o)]

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

13/01/2016, 14:45

Blocchi perfetti? Non mi sembra.
Comunque coi vostri canoni amici miei ogni costruzione antica sarebbe frutto di chi sa quale tecnologia avanzatissima poi perduta.
Concordo su una cosa: sulla costruzione delle piramidi l'archeologia ufficiale ha preso dei granchi giganti

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

13/01/2016, 15:24

Xanax ha scritto:Blocchi perfetti? Non mi sembra.
Comunque coi vostri canoni amici miei ogni costruzione antica sarebbe frutto di chi sa quale tecnologia avanzatissima poi perduta.
Concordo su una cosa: sulla costruzione delle piramidi l'archeologia ufficiale ha preso dei granchi giganti


Non è vero, c'è opera ed opera. Nna opera come il Colosseo ad esempio pur essendo MAESTOSA è imparagonabile come volumi e difficoltà alla grande piramide siamo nell'ordine di 10:1; opere come gli acquedotti romani ad esempio pur essendo opere di altissima ingegneria idraulica e necessitanti di conoscenze di idraulica e precisioni avanzate sono comunque fattibilissime per le tecnologie e le conoscenze del tempo (ben superiori a quelle egizie dell'epoca delle piramidi).
E' come se negli acquedotti romani trovassimo tubi in PVC o in Fibra di vetro, il dubbio su COME CAVOLO HANNO PRODOTTO IL PVC ti verrebbe no?

Il problema non è la complessità in se dell'pera ma la complessità delle lavorazioni e della logistica necessaria. Il rame non può tagliare certi tipi di pietra da qui non si scappa quindi se pure avessero fatto una piramide di 30 metri quella pietra non la si sarebbe potuta comunque tagliare ma qui addirittura parliamo di opere di cento e passa metri.

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

13/01/2016, 15:50

Xanax ha scritto:Concordo su una cosa: sulla costruzione delle piramidi l'archeologia ufficiale ha preso dei granchi giganti

Granchi giganti e/o errate interpretazioni che tra l'altro NON ha mai corretto.
O mi sbaglio?

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

13/01/2016, 16:07

zakmck ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:A meno che...

[:306]


...non abbiamo trovato il mik delle piramidi...... [:o)] [:o)]


[:302]

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

13/01/2016, 17:03

caro xanax
Blocchi perfetti? Non mi sembra


infatti ,se rileggi bene gli interventi [;)]
Comunque coi vostri canoni amici miei ogni costruzione antica sarebbe frutto di chi sa quale tecnologia avanzatissima poi perduta.

e questo dove lo deduci nel topic?
Più che altro , come giustamente hai detto non concordiamo con la versione ufficiale

Personalmente , per ora quella che mi soddisfa di più e quella del "calcestruzzo dei Faraoni" di
Davidovits

ciao
mauro

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

13/01/2016, 20:06

lox1 ha scritto:E.....questi blocchi così perfetti.....si vede nettamente come siano perfettamente aderenti.....in basso passerebbe in uomo.....Mah!



Hallora, per adesso non ho voluto intervenire , ... ma vedo che l' antifona prosegue .

QUANDO GLI ARABI DEPREDARONO IL RIVESTIMENTO DELLE PIRAMIDI

LE DISTRUSSERO



e per secoli e secoli continuarono a massacrarle per puro odio iconoclasta ,,,tramutandole in pascoli per le capre,

cospargendole di guano e industriandosi per asportarne pezzi in quantita , vedi Micerino ( Man Ka Rah ) che un

Sultano aveva deciso proprio di smantellare .


Quando lo scrittore Arabo Masoudi , IX secolo e.v. racconta come le 3 piramidi fossero interamente rivestite

da quella che sembrava un ' unica lastra , non avente neanche una giuntura ;

e che alla base di Cheope sia rimasta una striscia di quel rivestimento dove , parole testuali di Petrie :

" non passerebbe una carta da gioco tra le giunture dei blocchi " .



Immagine


consiglio

Petrie, William Matthew Flinders

Petrie Online Book: The Pyramids and Temples of Gizeh, 1883

Mejdum und Memphis (with G. A. Wainwright)


Lawton , Il codice di Giza

http://www.newtoncompton.com/libro/il-codice-di-giza


Leggere , prima di parlare .


zio ot [:305]

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

13/01/2016, 20:26

lox1 ha scritto:Significa che l'impresa sia stata davvero titanica,ma l'estrema imprecisione di alcune fasi costruttive(Non esiste un blocco uguale all'altro!) ne riportano il tutto a "E TERRESTRE",titolo opposto al bellissimo "NON E TERRESTRE" di Kolosimiana memoria.


volevi dei mattoncini lego ???

come mai il 35 corso di Cheope ( Kufu ) presenta dei blocchi da 35 tonnellate , mentre ai piani bassi ci sono

blocchi da 5 -11 tonnellate ?

sai che mattonci tutti uguali danno aderenza zero , mentre blocchi a puzzle sono

molto, molto più robusti ?

Ma hai letto qualcosa sull' argomento ?

Io per anni sono stato vicino a Mario Pincherle che conosceva Kufu blocco per blocco .



per inciso , c' erano 36 pagine di topic nella prima parte , e un topic a un forum collegato dove abbiamo parlato

per anni : tutti e 2 sono offline, porca boia.

zio ot [:305]

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

13/01/2016, 21:25

Rispetto la tua opinione.Testimonianze dimenticate dal tempo e interpretazioni(Pincherle e lo zed),davvero fantasiose.Ieri sera in tv c'era Assassinio sul Nilo.Vedere i protagonisti "scalare" i gradoni di Chefren era uno spasso....sembravano muri crollati.Il rivestimento ci sarà stato sicuramente,ma ovviamente nessuno di noi conoscerà mai lo stadio originale della copertura.Le prime testimonianze dirette sono arrivate quando le piramidi erano già in rovina da millenni.Stiamo ancora dibattendo sulla veridictà di fatti del '900 e pretendiamo di avere verità su fatti accaduti, quando scrittura e lettura erano destinate a pochissimi.Quante storie avranno aggiunto a tutto questo....

Re: Piramidi , cosa sono veramente 2

13/01/2016, 21:35

lox1 ha scritto:Rispetto la tua opinione.Testimonianze dimenticate dal tempo e interpretazioni(Pincherle e lo zed),davvero fantasiose.Ieri sera in tv c'era Assassinio sul Nilo.Vedere i protagonisti "scalare" i gradoni di Chefren era uno spasso....sembravano muri crollati.Il rivestimento ci sarà stato sicuramente,ma ovviamente nessuno di noi conoscerà mai lo stadio originale della copertura.Le prime testimonianze dirette sono arrivate quando le piramidi erano già in rovina da millenni.Stiamo ancora dibattendo sulla veridictà di fatti del '900 e pretendiamo di avere verità su fatti accaduti, quando scrittura e lettura erano destinate a pochissimi.Quante storie avranno aggiunto a tutto questo....


Quindi? non capisco il senso dell'intervento.
Rispondi al messaggio