18/01/2016, 20:22
Akira ha scritto:Pare di sì, l'articolo è del gennaio 2015e ormai New Horizons è in viaggio verso la fascia di Kuiper
20/01/2016, 19:07
20/01/2016, 20:52
21/01/2016, 12:41
21/01/2016, 13:58
21/01/2016, 15:11
Atlanticus81 ha scritto:Quando leggo questo tipo di notizie più che a Nibiru penso a Nemesis... ovvero la presunta nana bruna la cui presenza giustificherebbe peraltro le orbite estremamente ellittiche che caratterizzano tutti i transnettuniani... Pensavo poi alla possibilità di satelliti intorno a questi corpi celesti che, come Europa, possano ospitare la vita traendo energia da fonti diverse da quelle del Sole e capaci pertanto di ospitare la vita anche nella profondità dello spazio
22/01/2016, 20:50
22/01/2016, 22:07
Ronin77 ha scritto:Si però è solo un ipotesi,motivata con uno studio,ma ancora non c'è nulla di ufficiale.
Comunque un anno durerebbe una quindicina d'anni terrestri.Nel caso vi fossero forme di vita,e queste si fossero adattate a questo ciclo solare potremmo trovare creature,vegetali o piante con una durata di vita lunghissima.Barbalbero.
23/01/2016, 09:43
23/01/2016, 12:55
DarthEnoch ha scritto:Già solo Saturno ci mette 29 anni e mezzo ad orbitare attorno al sole, quindi in realtà l'anno di questo nono pianeta durerebbe forse 15 MILA anni terrestri vista la distanza. Ma il ragionamento secondo cui la gente che sulla terra vive 60 anni, su questo corpo vivrebbe 60x15000 mila non regge e non ha basi scientifiche. Se ci pensate alcune specie di farfalle vivono 2 giorni.
23/01/2016, 13:58
Plutone77 ha scritto:DarthEnoch ha scritto:Già solo Saturno ci mette 29 anni e mezzo ad orbitare attorno al sole, quindi in realtà l'anno di questo nono pianeta durerebbe forse 15 MILA anni terrestri vista la distanza. Ma il ragionamento secondo cui la gente che sulla terra vive 60 anni, su questo corpo vivrebbe 60x15000 mila non regge e non ha basi scientifiche. Se ci pensate alcune specie di farfalle vivono 2 giorni.
Invece, come ha fatto notare più volte anche Biglino, alcune tartarughe arrivano a campare oltre cento anni, quindi una durata di vita bel oltre duemila volte in più rispetto a quella di una farfalla, pur essendo due specie che vivono (e nascono) sullo stesso pianeta.
Questo potrebbe dimostrare che il divario è più una questione biologica che di provenienza.
23/01/2016, 19:05
23/01/2016, 19:24
23/01/2016, 20:17
23/01/2016, 20:52
MaxpoweR ha scritto:Si ma quelli che teoricamente hanno visitato la terra e che ci hanno fatti hanno la nostra stessa biochimica che sui evolve in determinate condizioni.