I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Il caso di Yara Gambirasio

27/01/2016, 19:10

Wolframio ha scritto:Ma a cosa serve il braccialetto per i carcere domiciliare?
Appena mette il naso fuori casa o che se lo toglie scatta l'allarme.
Solo se un'astronave lo risucchia dal tetto potrebbe sparire a Santo Domingo.

Il pericolo di fuga e che uccida qualcuno non sussiste perchè non ha mai toccato una ragazzina.
Questi sono solo pretesti per i boccaloni teledipendenti che devono credere che se non lo mollano è perchè è un assassino pericoloso.

Dove è la traccia biologica con quel Dna del vero assassino che dicono sia di Bossetti?
Dicono che è esaurito per impedire qualsiasi verifica.

Il Dna è solo un file modificato dentro il computer di chi si è congratulato per il successo dell'operazione, chiedi all'hackingteam se ne sanno qualcosa.


caspita..!
quello che dicono gli altri tutta mer.da
quello che dici tu
ORO COLATO..
ma che ne sai che non ha mai toccato
una ragazzina?????
bah..

Re: Il caso di Yara Gambirasio

27/01/2016, 19:43

Wolframio ha scritto:La concretezza:

Se Bossetti fosse l'assassino avrebbe avuto 4 anni, dico 4 anni prima di venir arrestato per reiterare il reato,fuggire o crearsi un alibi solido.
La sua vita è sempre stata normalissima ed immacolata.
Solo un giudice imbecille o disonesto si appella al pericolo di reiterazione e di fuga, ora che Bossetti è sotto processo farsa.

Di concreto ed attuale esiste solo il fatto che Bossetti serve a coprire i veri colpevoli, giustificare i milioni spesi, sostenere la menzogna di un ministro stupido ed impedire la pubblica messa in ridicolo di un apparato statale.




QUOTO .




zio ot [:305]

Re: Il caso di Yara Gambirasio

27/01/2016, 19:46

mik.300 ha scritto:
Wolframio ha scritto:Ma a cosa serve il braccialetto per i carcere domiciliare?
Appena mette il naso fuori casa o che se lo toglie scatta l'allarme.
Solo se un'astronave lo risucchia dal tetto potrebbe sparire a Santo Domingo.

Il pericolo di fuga e che uccida qualcuno non sussiste perchè non ha mai toccato una ragazzina.
Questi sono solo pretesti per i boccaloni teledipendenti che devono credere che se non lo mollano è perchè è un assassino pericoloso.

Dove è la traccia biologica con quel Dna del vero assassino che dicono sia di Bossetti?
Dicono che è esaurito per impedire qualsiasi verifica.

Il Dna è solo un file modificato dentro il computer di chi si è congratulato per il successo dell'operazione, chiedi all'hackingteam se ne sanno qualcosa.


caspita..!
quello che dicono gli altri tutta mer.da
quello che dici tu
ORO COLATO..
ma che ne sai che non ha mai toccato
una ragazzina?????
bah..




Vorresti dire che finora tutte le notizie che si è letto su Bossetti non sono m.erda?.
Ma che ne sai tu se ha già toccato una ragazzina?. Te lo ha detto la PM e tu ci credi?
Io sò che Bossetti dice che non è vero ed io gli credo.

Re: Il caso di Yara Gambirasio

29/01/2016, 09:34

Wolframio ha scritto:
mik.300 ha scritto:
Wolframio ha scritto:Ma a cosa serve il braccialetto per i carcere domiciliare?
Appena mette il naso fuori casa o che se lo toglie scatta l'allarme.
Solo se un'astronave lo risucchia dal tetto potrebbe sparire a Santo Domingo.

Il pericolo di fuga e che uccida qualcuno non sussiste perchè non ha mai toccato una ragazzina.
Questi sono solo pretesti per i boccaloni teledipendenti che devono credere che se non lo mollano è perchè è un assassino pericoloso.

Dove è la traccia biologica con quel Dna del vero assassino che dicono sia di Bossetti?
Dicono che è esaurito per impedire qualsiasi verifica.

Il Dna è solo un file modificato dentro il computer di chi si è congratulato per il successo dell'operazione, chiedi all'hackingteam se ne sanno qualcosa.


caspita..!
quello che dicono gli altri tutta mer.da
quello che dici tu
ORO COLATO..
ma che ne sai che non ha mai toccato
una ragazzina?????
bah..




Vorresti dire che finora tutte le notizie che si è letto su Bossetti non sono m.erda?.
Ma che ne sai tu se ha già toccato una ragazzina?. Te lo ha detto la PM e tu ci credi?
Io sò che Bossetti dice che non è vero ed io gli credo.


ma io infatti quello che non è suffragato da qualcosa
NÈ DUBITO, NÈ SONO CERTO..
non so se ha toccato ragazzine,
ma non so nemmeno del contrario,
tu invece sei CERTO che non l'abbia fatto..

-> le cose che fanno comodo a te
sono CERTEZZA ASSOLUTA,
le cose che non ti fanno comodo sono ME.RDA..

bah..

Re: Il caso di Yara Gambirasio

29/01/2016, 13:15

Non è che ci siano cose che fanno comodo a me, ma di certezza assoluta ti posso citare a memoria la ME.RDA.

1- le celle telefoniche
2- il carico di sabbia
3- il furgone
4- il Dna
5- il tentativo di fuga.
E mi fermo qui tralasciando i vari petegolezzi trasformati in indizi.

Perciò ho ragioni sufficienti per non dubitare quando Bossetti si autodichiara innocente e che non ha mai attenzionato una ragazzina.

Re: Il caso di Yara Gambirasio

29/01/2016, 13:22

Wolframio ha scritto:Non è che ci siano cose che fanno comodo a me, ma di certezza assoluta ti posso citare a memoria la ME.RDA.

1- le celle telefoniche
2- il carico di sabbia
3- il furgone
4- il Dna
5- il tentativo di fuga.
E mi fermo qui tralasciando i vari petegolezzi trasformati in indizi.

Perciò ho ragioni sufficienti per non dubitare quando Bossetti si autodichiara innocente e che non ha mai attenzionato una ragazzina.



ho capito
ma io non dicevo i lcaso specifico..
che ne sappiamo che ha fatto in 4 anni ?
magari andava a mign.otte minorenni..
le pagava tutto regolare
ma ci andava..

come si fa a dire
"non ha mai toccato minorenni..!"

Re: Il caso di Yara Gambirasio

29/01/2016, 13:32

mik.300 ha scritto:
Wolframio ha scritto:Non è che ci siano cose che fanno comodo a me, ma di certezza assoluta ti posso citare a memoria la ME.RDA.

1- le celle telefoniche
2- il carico di sabbia
3- il furgone
4- il Dna
5- il tentativo di fuga.
E mi fermo qui tralasciando i vari petegolezzi trasformati in indizi.

Perciò ho ragioni sufficienti per non dubitare quando Bossetti si autodichiara innocente e che non ha mai attenzionato una ragazzina.



ho capito
ma io non dicevo i lcaso specifico..
che ne sappiamo che ha fatto in 4 anni ?
magari andava a mign.otte minorenni..
le pagava tutto regolare
ma ci andava..

come si fa a dire
"non ha mai toccato minorenni..!"


Oh se la metti cosi non posso essere sicuro nemmeno di quello che hai fatto te negli ultim 4 anni :)
O ti credo o non ti credo, ma fino al momento che non ho prove, ritengo sia giusto non dubitare se mi dici che a mignotta e con ragazzine non ci sei mai andato.

Re: Il caso di Yara Gambirasio

29/01/2016, 13:42

Giusto per capire, ma se Bossetti risultasse effettivamente innocente il ministro degli interni che diede l'annuncio in TV dovrebbe dimettersi? Come funziona i questi casi? Potrebbe essere denunciato per calunnia?

Re: Il caso di Yara Gambirasio

29/01/2016, 16:01

Wolframio ha scritto:
mik.300 ha scritto:
Wolframio ha scritto:Non è che ci siano cose che fanno comodo a me, ma di certezza assoluta ti posso citare a memoria la ME.RDA.

1- le celle telefoniche
2- il carico di sabbia
3- il furgone
4- il Dna
5- il tentativo di fuga.
E mi fermo qui tralasciando i vari petegolezzi trasformati in indizi.

Perciò ho ragioni sufficienti per non dubitare quando Bossetti si autodichiara innocente e che non ha mai attenzionato una ragazzina.



ho capito
ma io non dicevo i lcaso specifico..
che ne sappiamo che ha fatto in 4 anni ?
magari andava a mign.otte minorenni..
le pagava tutto regolare
ma ci andava..

come si fa a dire
"non ha mai toccato minorenni..!"


Oh se la metti cosi non posso essere sicuro nemmeno di quello che hai fatto te negli ultim 4 anni :)
O ti credo o non ti credo, ma fino al momento che non ho prove, ritengo sia giusto non dubitare se mi dici che a mignotta e con ragazzine non ci sei mai andato.



contento tu..
uno ti dice, tu credi..
bah..

io invece non credo nè che c sia andato,
nè che non ci sia andato..

Re: Il caso di Yara Gambirasio

29/01/2016, 20:29

Ah bene, allora non pensi più che questo è il classico caso del quarantenne arrapato che vuole farsi la ragazzina.

Re: Il caso di Yara Gambirasio

29/01/2016, 20:55

29 gennaio 2016

La seduta è stata piuttosto tranquilla, con una sola interruzione, quando la presidente della corte Antonella Bertoja ha richiamato due ragazze del pubblico che disturbavano


Immagine

Brescia, 29 gennaio 2016 - Si torna in aula con il processo che vede imputato Massimo Giuseppe Bossetti per l'omicidio di Yara Gambirasio. Al centro dell'udienza di questa mattina c'è l'acquisizione delle fibre dai sedili del muratore di Mapello e il loro confronto con quelle reperite sugli indumenti della 13enne. Secondo la Procura sui leggings di Yara sono state trovate fibre dei sedili del furgone di Bossetti.

In aula è intervenuto il consulente tecnico della difesa Vittorio Cianci, esperto di analisi tessili e iscritto all'albo dei periti tessili del Tribunale di Treviso. Cianci ha contestato sia le modalità di acquisizione dei campioni, sia la validità dei confronti. "Le fibre a disposizione, stando agli atti, sono di soli 20 milionesimi di grammo - ha spiegato -. Inoltre le analisi devono seguire norme e protocolli scientifici che i Ris non hanno seguito". L'esempio più evidente sarebbe, a dire del perito della difesa, il fatto che, per le fibre del furgone, non sia stato usato un microscopio con ingrandimento di 500 volte, ma solo a 100 volte (per gli abiti, invece, è stato usato l'ingrandimento a 500). "Serve un rigore scientifico con norme internazionali che non sono state usate, per esempio, nell'utilizzo dello strip di tampone - ha detto Cianci -. Non ho inoltre trovato agli atti il tipo di intreccio dei tessuti. Inoltre lo spettro fotometrico non consente la sovrapponibilità delle curve dei colori delle fibre che, a mio avviso, sono dunque diversi".

"Sulla base della mia perizia le fibre non si possono dunque comparare - ha aggiunto Vittorio Cianci - e non c'è alcuna compatibilità per quanto riguarda il loro colore perché si tratta di due colori diversi". Inoltre il perito della difesa ha sottolineato come fosse poco il materiale a disposizione, trattandosi di "29 fibre, poi ridotte a 12, per un peso complessivo di soli venti milionesimi di grammo". "Non è inoltre indicato il tipo di poliestere delle fibre prelevate dal furgone di Bossetti - ha aggiunto il perito - e per il confronto non è stato utilizzato nemmeno l'olio, previsto invece dalle norme scientifiche". Nella seconda parte dell'udienza il perito è stato poi interrogato dal pm Letizia Ruggeri nel controesame. La seduta è stata piuttosto tranquilla, con una sola interruzione, quando la presidente della corte Antonella Bertoja ha richiamato due ragazze del pubblico che disturbavano: "Non c'è il silenzio necessario, che deve essere quello assoluto - ha intimato -: è l'ultimo avviso, seguirà l'espulsione".

Il pm ha chiesto quali fossero le competenze e i titoli del consulente, sottolineando che la sua società avrebbe un certificato scaduto. Un'accusa subito rispedita al mittente da parte del perito. Gli avvocati di Bossetti, Paolo Camporini e Claudio Salvagni, hanno accusato il pm di soffermarsi solo sulle competenze dell'esperto e non sulla sostanza. Il magistrato ha poi rincarato la dose, sottolineato che l'esperto aveva mostrato documenti falsi, per lei privi di valenza scientifica. Ed è
stato il caos. Il presidente della Corte Antonella Bertoja ha dunque fermatoi lavori e definito "non più sopportabile" il comportamento di pm e difesa, minacciando provvedimenti. Già una precedente udienza, durante l'audizione di un altro consulente della difesa, Ezio Denti, la presidente aveva sospeso la seduta proprio per il caos. Tornata la calma, l'avvocato Camporini ha ventilato l'idea di arrivare a chiedere un'ulteriore perizia.

Source: Processo Bossetti, perito dell...bilità" - Bergamo - Il Giorno


Processo Bossetti, volano parole grosse
Il giudice richiama il pm e gli avvocati


Sono volate parole grosse, con accuse di falso, alla nuova udienza del processo a Massimo Bossetti per l’omicidio di Yara Gambirasio.

La prima parte dell’udienza: depone l’esperto della difesa
«Non si possono comparare le fibre trovate sul corpo di Yara Gambirasio con quelle del furgone di Massimo Bossetti»
. Lo sostiene l’esperto chiamato dalla difesa del muratore di Mapello.

Gli avvocati dell’unico accusato per la morte della ragazzina di Brembate Sopra si sono rivolti a Vittorio Cianci, già noto alle cronache per essere stato in passato il consulente dei Ros dei Carabinieri sul caso di unabomber.

In alcuni casi, ha spiegato Cianci nel suo intervento, non c’è sovrapponibilità, quindi non c’è compatibilità fra le fibre trovate sul corpo e sul furgone. «Sulla base della mia perizia le fibre non si possono dunque comparare - ha detto Vittorio Cianci - e non c’è alcuna compatibilità per quanto riguarda il loro colore perché si tratta di due colori diversi».
Immagine
Vittorio Cianci

L’esperto ha poi contestato il metodo che è stato utilizzato per la raccolta dei campioni, cioè con strip adesive. Un metodo che - ha spiegato - non è riproducibile o ripetibile. Secondo Cianci serve uno strumento ad hoc per effettuare questi prelievi.

Si è anche soffermato a sottolineare la quantità di materiale recuperato: le fibre trovate sul corpo assommano a 20 milionesimi di grammo, tanto da ottenere una fibra di 1,8 centimetri.

Per l’esperto della difesa alcune analisi non sarebbero state effettuate con rigore scientifico, rispettando le normative Iso: in particolare i reperti sarebbero stati ingranditi, per essere paragonati, solo 100 volte invece che 500 e senza utilizzare l’olio di cedro, che mette in evidenza i particolari.

Dopo la pausa volano scintille
Dopo la pausa l’udienza è ripresa in ritardo per un problema tecnico all’audio del testimone. In aula è stata subito tensione quando il pm Letizia Ruggeri ha chiesto quali siano le competenze e i titoli di Vittorio Cianci, sottolineando anche che la sua società ha un certificato scaduto (accusa subito rispedita al mittente dal perito della difesa).

Gli avvocati di Bossetti, Paolo Camporini e Claudio Salvagni, si sono ribellati, accusando il pm di soffermarsi solo sulle competenze dell’esperto e non sulla sostanza. Quando il pm ha sottolineato che l’esperto ha portato documenti falsi, perché a suo parere privi di valenza scientifica, e che li stava contrabbandando in aula, è stato il caos.

Tanto che il presidente della Corte, Antonella Bertoja, ha fermato i lavori e ha definito come non più sopportabile il comportamento sia del pm che degli avvocati difensori, minacciando provvedimenti.

Tornata la calma, l’avvocato Camporini ha ventilato l’idea di arrivare a chiedere un’altra perizia, sottolineando come ci voglia veramente poco per rifare l’esame.

Source: Processo Bossetti, volano paro...ocati - Bergamo città Bergamo





Questa Pm quando i periti della difesa la mettono con le spalle al muro, non sà fare nient'altro che mandare all'aria le udienze.
Questa è già la terza volta che pianta zizzania.
Poi dice che Bossetti non ha freni inibitori e che potrebbe reiterare il reato.
Se c'è qualcuno al quale mancano i freni inibitori, è solo lei.

Re: Il caso di Yara Gambirasio

29/01/2016, 21:23

Wolframio ha scritto:Ah bene, allora non pensi più che questo è il classico caso del quarantenne arrapato che vuole farsi la ragazzina.



no no
io penso che sia il classico 40enne
che si vuole fare la minorenne..


che poi l'abbia fatto o meno questo
non posso dirlo..

tutti hanno fantasie, più o meno lecite,
poi non è dtto che si concretizzino..

Re: Il caso di Yara Gambirasio

30/01/2016, 03:01

mik.300 ha scritto:
Wolframio ha scritto:Ah bene, allora non pensi più che questo è il classico caso del quarantenne arrapato che vuole farsi la ragazzina.



no no
io penso che sia il classico 40enne
che si vuole fare la minorenne..


che poi l'abbia fatto o meno questo
non posso dirlo..

tutti hanno fantasie, più o meno lecite,
poi non è dtto che si concretizzino..


quindi andrebbero arrestati tutti?

Re: Il caso di Yara Gambirasio

30/01/2016, 10:31

MaxpoweR ha scritto:
mik.300 ha scritto:
Wolframio ha scritto:Ah bene, allora non pensi più che questo è il classico caso del quarantenne arrapato che vuole farsi la ragazzina.



no no
io penso che sia il classico 40enne
che si vuole fare la minorenne..


che poi l'abbia fatto o meno questo
non posso dirlo..

tutti hanno fantasie, più o meno lecite,
poi non è dtto che si concretizzino..


quindi andrebbero arrestati tutti?



DOVE L'HO SCRITTO ?

Re: Il caso di Yara Gambirasio

30/01/2016, 13:20

mik.300 ha scritto:
Wolframio ha scritto:Ah bene, allora non pensi più che questo è il classico caso del quarantenne arrapato che vuole farsi la ragazzina.



no no
io penso che sia il classico 40enne
che si vuole fare la minorenne..


che poi l'abbia fatto o meno questo
non posso dirlo..

tutti hanno fantasie, più o meno lecite,
poi non è dtto che si concretizzino..


Io non riesco a credere che tutti abbiano fantasie sulle minorenni in quanto non ne ho mai avute.
Fosse al contrario potrei essere d'accordo con te.
Rispondi al messaggio