Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

13/04/2015, 22:04

MaxpoweR ha scritto:Bisogna ammetterlo, sono dei grandi, saranno anche i "cattivi" ma sanno condurre il loro gioco in maniera ineccepibile.


Grazie al cavolo!! [V]
Ci hanno reso sordi, muti e ciechi!
Hanno bisogno di sotterfugi e inganni per mantenere lo status quo, questo mi dice che tanto ineccepibili non lo sono..uhm.. [:294]

(Se ci svegliamo famo un macello!!! [:304]
il problema è SE ci svegliamo [|)] )

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

13/04/2015, 23:21

non ci sveglieremo mai come specie, siamo stati sapientemente selezionati.

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

14/04/2015, 14:06

Lo temo anche io...

Hanno gioco fin troppo facile avendo a che fare con un gregge di pecore...

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

18/04/2015, 13:28

#MICROCHIP, DALLA FANTASIA ALLA REALTA’

“Ci prendevano in giro quando parlavamo di un futuro (molto vicino) in cui avrebbero seguito gli spostamenti delle persone con i microchip…. Adesso come la mettiamo? Intanto LA PROPOSTA SHOCK DI FINCANTIERI, azienda pubblica che conta 7.400 lavoratori, è arrivata: si vuole microchippare gli operai per tracciare gli spostamenti sul lavoro! Vi rendete conto? Verranno monitorati persino quando andranno in bagno!!!! Lo Statuto dei lavoratori attualmente vieta ” l’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di CONTROLLO a distanza dell’attività dei lavoratori ” ma il JOBS ACT ha messo tutto in discussione. Stanno smontando, pezzo per pezzo, ogni tutela, ogni diritto, ogni minima difesa… ADESSO BASTA! Bisogna REAGIRE! Per questo il #M5S è al fianco di chi in questi giorni sta scioperando. E al Ministro Poletti, che si agita tanto per una semplice intervista magari un po’ provocatoria ma assolutamente innocua, diciamo che se vuole iniziare ad usare questi “strumenti” di controllo può farlo ma a cominciare dai SUOI indumenti e da quelli dei dirigenti ministeriali!”

Vincenzo Caso M5S

CHE SI INSERISCA UN MICROCHIP NELLE SCARPE DEL MINISTRO!

VIDEO: http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/ ... la-realta/

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

18/04/2015, 14:20

Questo è un perfetto esempio di come il M5S sia opposto al sistema, gradirei una risposta da parte di Mik... qui o nel topic dove gli ho già risposto.

TTE perdonami l' OT, ma dovevo dirlo.

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

03/11/2015, 20:51

Guarda su youtube.com


Pensate come sarebbe comodo potersi loggare ad Ufoforum senza usare mouse e tastiera.
Ed il vantaggio di poter offrire una pizza a Paolo Attivissimo senza togliere la carta di credito dalla tasca. Avreste le mani libere per schiaffeggiarlo amichevolmente mentre state effettuando il pagamento.
[:)]

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

04/11/2015, 12:33

Dove sono tutti gli "sbufalatori" di professione? A nascondersi sotto il letto con una scorta di Valium? [:302]

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

04/11/2015, 14:25

Sono al pascolo a brucare [:305]

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

04/11/2015, 16:17

non ho seguito molto sta storia del microchip, ma sono parecchi anni che se ne parla e ancora nel mondo non ho letto di notizie UFFICIALI che sia stato impiantato a qualcuno.

Che esistano le possibilità di farlo è vero, lo fanno agli animali, quindi possibile farlo anche alle persone........ma di bufale si parla anche:

http://www.downloadblog.it/post/143115/ ... i-dal-2016

Piuttosto non sarebbe piu' concreto dire che siamo gia' tutti sotto controllo o almeno in parte?


Prendete un computer o uno smartphone, dove per "Vivere" siamo connessi 24 ore su 24 alla rete (quindi tracciabilissimi grazie alla stessa rete e alle celle telefoniche), e ancora di piu' ora che servizi come CORTANA della Microsoft che per funzioanare hanno bisogno di localizzarti, quindi gps accesso.
Sapete che in automatico su un pc con windows 10, quindi dotato di Cortana, e gli smartphone con OS windows 8.1 (a breve win 10 mobile) inviano dati di localizzazione e informazioni di ricerca personali direttamente a Microsoft? (disattivabili logicamente, ma impostati in automatico nello smartphone).

Non è la stessa cosa di un microchip?? Sanno dove siamo e cosa facciamo, e il sistema è in continuo miglioramento........

n.b. ho parlato di Cortana perchè utilizzo sistemi Microsoft, ma credo che la solita cosa valga per OS Apple e Google (Android).

Quale sistema migliore di questo? meno invasivo di un microchip anche a livello psicologico.

Ciao!!!

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

04/11/2015, 18:30

Dai un' occhiata all' ultimo video. [;)]


Già da anni c'è uno scienziato che "per sperimentare" si è impiantato un microchip.

E da un pò si parla di microchip per controllare i dipendenti. Trovi tutto nel topic.


E' tutto ufficiale ormai.

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

04/11/2015, 22:15

la storia della Fincantieri la conosco, ci lavoro molto vicino e conosco diverse persone che ci lavorano...........fortunatamente è finita in una bolla di sapone (a detta di alcuni era piu' un sistema per rompere i cosidetti a coloro che spariscono per mezzora o piu' dal posto di lavoro.....)

Resto dell'idea che il sistema di controllo tramite smartphone e pc è quello da tenere sotto controllo e non i microchip sottocutanei al momento.
In fondo è un sistema gia' in funzione,indolore, piacevole e oramai nelle mani anche dei bambini, disattivabile, ma da pochi! (in quanti sanno districarsi tra le varie opzioni di un OS???)

dimenticavo: SMARTWATCH orologi nati per il benessere, in grado di inviare dati al Ns medico (solo al Ns medico??) di fiducia con tutti i parametri del nostro corpo (vedi il microsoft band2 con 12 sensori che monitorizzano il Ns corpo e gps integrato).

Se non sono microchip questi.......li abbiamo gia' in tasca!!! o al polso......... [:306]

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

04/11/2015, 23:10

Il succo della questione è che i soliti noti hanno sempre sostenuto che l'avvento del microchip umano è una bufala da complottisti da deridere e compatire.

Mentre ora il microchip sottocutaneo applicato al genere umano si stà profilando come una realtà indiscutibile.

I cellulari, come i Pc,gli smartwatch e quant'altro di tecnologico sono entrati nella nostra vita in punta di piedi come oggetti molto utili e divertenti, oggi irrinunciabili ed in secondo tempo si son rivelati come potenti mezzi di controllo sui propri utenti.

Lo stesso destino è segnato anche per il microchip sottocutaneo che si stà rivelando molto utile in diverse applicazioni, sia mediche, finanziarie, eccetera. Ma alla fine diventerà come i primi, man mano che il campo di applicazione aumeterà di pari passo con la diffusione, uno strumento di controllo su larga scala.

Ora come ora cellulari e Pc, ognuno ha ancora il libero arbitrio di spegnerli o se preferisce aggirare la possibilità di essere messi sotto controllo.
Mentre un chip sottocutaneo rimane sempre attivo finchè funziona, a meno che ci possa essere la possibilità di spegnerlo e riattivarlo alla bisogna tramite un software incluso nella dotazione.

Re:

15/12/2015, 19:00

Svezia, microchip impiantati sottopelle a lavoratori per entrare in ufficio

microchip-675.jpg


Fonte: Il Fatto Quotidiano
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02 ... o/1463478/

I dipendenti delle aziende che hanno sede nell'Epicenter di Stoccolma possono farsi iniettare nella mano un minuscolo dispositivo a radiofrequenza con cui aprire le porte ma anche attivare ascensori e fotocopiatrici

Gli oltre 700 dipendenti del complesso di uffici Epicenter, nel centro di Stoccolma, non hanno necessariamente bisogno del badge per entrare sul posto di lavoro. Perché, se lo vogliono, le aziende che hanno sede nel building fanno impiantare loro sotto la pelle della mano un microchip a radiofrequenza (Rfid) grande come un chicco di riso che, avvicinato alle porte di ingresso e di sicurezza, le apre senza bisogno di chiavi. Il chip permette anche di usare ascensori, fotocopiatrici e computer, eliminando le password e i pin. E in futuro potrà servire anche per pagare il pranzo o il caffè nel bar del palazzo, che si autodefinisce “casa dell’innovazione” e ospita soprattutto società high tech.

Un reporter della Bbc ha provato in prima persona, facendosi inserire il dispositivo tra pollice e indice. Pare che il procedimento non sia doloroso: il chip viene iniettato con una siringa, senza incidere la pelle. In compenso costa 300 dollari a testa, decisamente più caro rispetto alla classica tesserina di plastica.


E mò chi glielo dice ai vari antibufala, attivissimi e cialtroni vari?

Re: Re:

10/02/2016, 10:17

Thethirdeye ha scritto:
Svezia, microchip impiantati sottopelle a lavoratori per entrare in ufficio

microchip-675.jpg


Fonte: Il Fatto Quotidiano
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02 ... o/1463478/

I dipendenti delle aziende che hanno sede nell'Epicenter di Stoccolma possono farsi iniettare nella mano un minuscolo dispositivo a radiofrequenza con cui aprire le porte ma anche attivare ascensori e fotocopiatrici

Gli oltre 700 dipendenti del complesso di uffici Epicenter, nel centro di Stoccolma, non hanno necessariamente bisogno del badge per entrare sul posto di lavoro. Perché, se lo vogliono, le aziende che hanno sede nel building fanno impiantare loro sotto la pelle della mano un microchip a radiofrequenza (Rfid) grande come un chicco di riso che, avvicinato alle porte di ingresso e di sicurezza, le apre senza bisogno di chiavi. Il chip permette anche di usare ascensori, fotocopiatrici e computer, eliminando le password e i pin. E in futuro potrà servire anche per pagare il pranzo o il caffè nel bar del palazzo, che si autodefinisce “casa dell’innovazione” e ospita soprattutto società high tech.

Un reporter della Bbc ha provato in prima persona, facendosi inserire il dispositivo tra pollice e indice. Pare che il procedimento non sia doloroso: il chip viene iniettato con una siringa, senza incidere la pelle. In compenso costa 300 dollari a testa, decisamente più caro rispetto alla classica tesserina di plastica.


E mò chi glielo dice ai vari antibufala, attivissimi e cialtroni vari?


Qui il video promo...... [:305]
https://www.facebook.com/unboxxedcom/vi ... 5/?fref=nf

Re: Microchip Umano: paranoia o realtà?

10/02/2016, 20:44

Immagine

Che bel décolleté [:)]
Rispondi al messaggio