Documentari, conferenze ed interviste inerenti i temi del forum
Rispondi al messaggio

Prof. Serafino Massoni play list

13/02/2016, 15:13

Vi presento ( se non lo conoscete già) un Uomo, professore ex preside (di ruolo) di liceo che ci racconta, col suo modo ironico, simpaticamente bislacco e sicuramente inusuale, la storia della filosofia, una filosofia che Egli stesso ama definire, da Bar, da Strada...
Inizio con questo video, spero vi incuriosisca, vorrei avere da voi un pensiero in merito. [:)]

Guarda su youtube.com

Re: Prof. Serafino Massoni play list

14/02/2016, 10:32

San Remo: 10 milioni di telespettatori; ma chi erano?

Guarda su youtube.com

Re: Prof. Serafino Massoni play list

14/02/2016, 10:37

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Re: Prof. Serafino Massoni play list

14/02/2016, 10:40

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Re: Prof. Serafino Massoni play list

14/02/2016, 10:43

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Re: Prof. Serafino Massoni play list

14/02/2016, 10:46

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Re: Prof. Serafino Massoni play list

14/02/2016, 10:48

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Re: Prof. Serafino Massoni play list

14/02/2016, 10:52

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Guarda su youtube.com

Re: Prof. Serafino Massoni play list

14/02/2016, 15:00

shighella ha scritto:Vi presento ( se non lo conoscete già) un Uomo, professore ex preside (di ruolo) di liceo che ci racconta, col suo modo ironico, simpaticamente bislacco e sicuramente inusuale, la storia della filosofia, una filosofia che Egli stesso ama definire, da Bar, da Strada...
Inizio con questo video, spero vi incuriosisca, vorrei avere da voi un pensiero in merito. [:)]

Guarda su youtube.com



Forse a modo suo vuole essere divertente e ironico ma onestamente preferisco la filosofia commentata da De Crescenzo
Non si può ironizzare sullo sterminio dei Catari

Re: Prof. Serafino Massoni play list

14/02/2016, 16:23

rew63 ha scritto:
shighella ha scritto:Vi presento ( se non lo conoscete già) un Uomo, professore ex preside (di ruolo) di liceo che ci racconta, col suo modo ironico, simpaticamente bislacco e sicuramente inusuale, la storia della filosofia, una filosofia che Egli stesso ama definire, da Bar, da Strada...
Inizio con questo video, spero vi incuriosisca, vorrei avere da voi un pensiero in merito. [:)]

Guarda su youtube.com



Forse a modo suo vuole essere divertente e ironico ma onestamente preferisco la filosofia commentata da De Crescenzo
Non si può ironizzare sullo sterminio dei Catari


La posizione del prof mi pare chiara rew..
La satira e l'ironia ci hanno raccontato anche drammi sin dall'antichità.
Rew, considera che Serafino è stato per tutta la sua vita lavorativa un professore di filosofia, materia ostica nell'età dello sviluppo e della formazione mentale dei ragazzi, se non la si insegna cercando di catturare l'attenzione è inutile, è tempo perso...Io stessa odiavo la filosofia, o meglio odiavo la noia che il professore riusciva a sortire in me...L'ho rivalutata da adulta, anche grazie al Prof Serafino Massoni...
Non ricordo se tu, o qualche altro del forum, hai scritto che lo gnosticismo viene tramandato in maniera criptata in modo tale che possa suscitare Vero interesse da chi Veramente cerca la Verità..
Se cerchi tracce della possibile Vera Verità non le troverai solo in determinati contesti...ma ovunque.
Non ho mai rivolto attenzione a de Crescenzo (dovrei)...mi sembra di averlo sentito parlare in una intervista di un suo figlio mai nato (spiegava perchè avesse scelto di non procreare).. quasi piangevo...ho un flah molto vago di questa vecchia intervista e di chi in realtà fosse l'intervistato, ricordo in grandi linee che fosse lui ma non ne sono certa...

Re: Prof. Serafino Massoni play list

15/02/2016, 08:14

shighella ha scritto:
rew63 ha scritto:
shighella ha scritto:Vi presento ( se non lo conoscete già) un Uomo, professore ex preside (di ruolo) di liceo che ci racconta, col suo modo ironico, simpaticamente bislacco e sicuramente inusuale, la storia della filosofia, una filosofia che Egli stesso ama definire, da Bar, da Strada...
Inizio con questo video, spero vi incuriosisca, vorrei avere da voi un pensiero in merito. [:)]

Guarda su youtube.com



Forse a modo suo vuole essere divertente e ironico ma onestamente preferisco la filosofia commentata da De Crescenzo
Non si può ironizzare sullo sterminio dei Catari


La posizione del prof mi pare chiara rew..
La satira e l'ironia ci hanno raccontato anche drammi sin dall'antichità.
Rew, considera che Serafino è stato per tutta la sua vita lavorativa un professore di filosofia, materia ostica nell'età dello sviluppo e della formazione mentale dei ragazzi, se non la si insegna cercando di catturare l'attenzione è inutile, è tempo perso...Io stessa odiavo la filosofia, o meglio odiavo la noia che il professore riusciva a sortire in me...L'ho rivalutata da adulta, anche grazie al Prof Serafino Massoni...
Non ricordo se tu, o qualche altro del forum, hai scritto che lo gnosticismo viene tramandato in maniera criptata in modo tale che possa suscitare Vero interesse da chi Veramente cerca la Verità..
Se cerchi tracce della possibile Vera Verità non le troverai solo in determinati contesti...ma ovunque.
Non ho mai rivolto attenzione a de Crescenzo (dovrei)...mi sembra di averlo sentito parlare in una intervista di un suo figlio mai nato (spiegava perchè avesse scelto di non procreare).. quasi piangevo...ho un flah molto vago di questa vecchia intervista e di chi in realtà fosse l'intervistato, ricordo in grandi linee che fosse lui ma non ne sono certa...


Satira e ironia sono il sale della vita,guai se mancassero
Ma ironizzare sullo sterminio di un popolo e farli passare come degli invasati in preda dell'oblio del "pleroma" mi pare fuori luogo
La satira in questa occasione andrebbe rivolta ai carnefici non alle vittime,non ho sentito ironizzare sulla chiesa romana
Ti consiglio di leggere DE Crescenzo che nella sua storia della filosofia illustra molto bene e con molta ironia la filosofia greca

Re: Prof. Serafino Massoni play list

15/02/2016, 13:09

rew63 ha scritto: Satira e ironia sono il sale della vita,guai se mancassero
Ma ironizzare sullo sterminio di un popolo e farli passare come degli invasati in preda dell'oblio del "pleroma" mi pare fuori luogo
La satira in questa occasione andrebbe rivolta ai carnefici non alle vittime,non ho sentito ironizzare sulla chiesa romana
Ti consiglio di leggere DE Crescenzo che nella sua storia della filosofia illustra molto bene e con molta ironia la filosofia greca



Ascoltando il prof, in principio, a volte avevo l'impressione che si contradisse, non avevo ben compreso che quel modo apparentemente contraddittorio di esprimersi, altro non era se non pura forma, il contenuto a ben guardare restava lineare e coerente...
La sua forma espressiva è molto vicina a quella dei cinici.

Rew, sai se posso trovare in rete la storia della filosofia di De Crescenzo?

Re: Prof. Serafino Massoni play list

15/02/2016, 15:32

shighella ha scritto:
rew63 ha scritto: Satira e ironia sono il sale della vita,guai se mancassero
Ma ironizzare sullo sterminio di un popolo e farli passare come degli invasati in preda dell'oblio del "pleroma" mi pare fuori luogo
La satira in questa occasione andrebbe rivolta ai carnefici non alle vittime,non ho sentito ironizzare sulla chiesa romana
Ti consiglio di leggere DE Crescenzo che nella sua storia della filosofia illustra molto bene e con molta ironia la filosofia greca



Ascoltando il prof, in principio, a volte avevo l'impressione che si contradisse, non avevo ben compreso che quel modo apparentemente contraddittorio di esprimersi, altro non era se non pura forma, il contenuto a ben guardare restava lineare e coerente...
La sua forma espressiva è molto vicina a quella dei cinici.

Rew, sai se posso trovare in rete la storia della filosofia di De Crescenzo?


No,mi spiace ma credo che in biblioteca non sia difficile trovarli

Re: Prof. Serafino Massoni play list

15/02/2016, 17:26

cara Shighella,
Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.

Re: Prof. Serafino Massoni play list

16/02/2016, 16:58

Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.
Rispondi al messaggio