16/02/2016, 21:09
MaxpoweR ha scritto:beh è tipico anche degli italiani e di quasi tutti i popoli "latini" ^_^
19/02/2016, 16:12
19/02/2016, 19:30
27/04/2016, 16:08
27/04/2016, 18:54
mik.300 ha scritto:dopo 9 mesi siamo punto e daccapo..
uguale uguale..
come era stato predetto
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04 ... y/2651539/
Grecia, a 9 mesi dall’accordo tutto come prima. Governo requisisce soldi agli ospedali, creditori vogliono più austerity
12/05/2016, 01:31
Vogliono uccidere la Grecia
Le nuove misure di austerità, approvate dal Parlamento di Atene, non serviranno a far rinascere la Grecia, ma ribadiscono l’assurda linea seguita finora.
A un Paese ormai esangue – tartassato da un’asuterità che ha fatto esplodere la disoccupazione e ucciso l’economia reale – si chiede di donare ancora più sangue e al contempo di correre ancor più veloce. Questo non è un salvataggio, questa è tortura, è depauperazione programmata e deliberata, talmente illogica che persino il FMI ora invoca una ristrutturazione del debito, a cui, come al solito, la Germania, con assurda protervia, si oppone.
Intanto la European School of Management and Technology ha dimostrato che questi piani qualcuno hanno salvato: le banche. Le cifre sono impressionanti: più del 95% dei 215,9 miliardi stanziati per pagare i debiti di Atene sono stati usati per salvare le banche greche. E per salvare i loro creditori: le banche francesi e tedesche. Con i soldi dei contribuenti europei e rifiutando una logica fondamentale del capitalismo, quella secondo cui è giusto far fallire gli insolventi. La Grecia era insolvente e doveva fare default, dunque occorreva che le banche facessero fronte a queste perdite. Ma non si è voluto e non perché alla troika importasse un granché il destino della Grecia e del suo popolo. Contava – e conta – solo proteggere i banchieri dai loro colossali errori di valutazione.
Ma coì non si fa che rimandare nel tempo un epilogo che è inevitabile. C’è da chiedersi cosa sarà rimasto del popolo greco, quando anche i tedeschi si arrenderanno all’evidenza. La situazione è drammatica. Andate a rileggere lo straziante appello di un intellettuale tutto d’un pezzo come Panagiotis Grigoriou. Sono passati quasi due mesi e la situazione è addirittura peggiorata.
12/05/2016, 08:04
12/05/2016, 12:50
ORSOGRIGIO ha scritto:Ci conviene osservare bene "l'andamento" della Grecia, perché subito dopo, toccherà a noi.
O ad una parte della nazione????.![]()
UE: dopo la Grecia, attacco a Spagna e Portogallo
La Commissione Ue aprirà una procedura con sanzioni la prossima settimana contro Spagna e Portogallo, visto che il collegio dei commissari ieri ha concluso che i due Paesi non hanno fatto “sforzi sufficienti” per tagliare i loro deficit: è quanto scrive EurActiv in un’esclusiva pubblicata sul suo sito web. Durante il dibattito – scrive Euractiv che cita fonti europee – c’è stato un “ampio riconoscimento” che Spagna e Portogallo sono entrambi casi per cui la procedura deve scattare.
Per quanto riguarda l’Italia invece – si legge poi – i commissari Dombrovskis e Moscovici vogliono discutere la situazione ulteriormente. La mancata riduzione del debito spinge alcuni a non vedere positivamente la concessione della flessibilità richiesta, visto che “alcuni numeri non tornano”. Euractiv conclude spiegando che il presidente Juncker ha chiesto ai commissari di considerare le conseguenze politiche di eventuali procedure, prima di prendere decisioni. ANSA
13/05/2016, 10:25
13/05/2016, 10:44
mik.300 ha scritto:questi burocrati ue e crucchi
hanno la stessa intelligenza di una blatta..
cascasse il mondo
loro devono realizzare il protocollo..
comunque io non capisco perchè
spagna italia portogallo francia ecc.
nonsi coalizzano invece di farsi
la guerra per un piatto di lenticchie in più..
KOGLIONERIA?
Fateci caso..
è lo stesso schema delle guerre yanchee..
uno alla volta..
sono idioti..mica scemi..
13/05/2016, 13:39
14/05/2016, 14:40
MaxpoweR ha scritto:Ma ancora pensate che chi di governa e chi li governa siano 4 scemi? Sanno benissimo ciò che fanno e come farlo e la prima cosa è stato toglierci ogni leva "legale" per opporci. E non appena passerà anche il TTIP sarà la fine completa per i cittadini.
A noi restano le chiacchiere, ALTRO non si può più fare.
14/05/2016, 19:41
ORSOGRIGIO ha scritto:Ci conviene osservare bene "l'andamento" della Grecia, perché subito dopo, toccherà a noi.
O ad una parte della nazione????.![]()
15/05/2016, 02:39
bleffort ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:Ci conviene osservare bene "l'andamento" della Grecia, perché subito dopo, toccherà a noi.
O ad una parte della nazione????.![]()
Questo è il prezzo da pagare per non aver risollevato l'economia del Sud e di conseguenza neanche l'evoluzione culturale nei confronto di quella del Nord in modo da poterla uniformare in un solo pensiero,saremmo stati molto di più in Italia a riflettere.
15/05/2016, 10:27
MaxpoweR ha scritto:bleffort ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:Ci conviene osservare bene "l'andamento" della Grecia, perché subito dopo, toccherà a noi.
O ad una parte della nazione????.![]()
Questo è il prezzo da pagare per non aver risollevato l'economia del Sud e di conseguenza neanche l'evoluzione culturale nei confronto di quella del Nord in modo da poterla uniformare in un solo pensiero,saremmo stati molto di più in Italia a riflettere.
LìItalia non è mai stata una entità politica nella sua storia DECIMILLENARIA, ma solo ed esclusivamente geografica. L'identità di un popolo non si costruisce a tavolino con un tizio vestito di rosso che con 4 sciancati risale la penisola corrompendo i baroni per farsi dare la terra