Thethirdeye ha scritto:
Sempre molto ottimista, caro gippo...
Assolutamente si, personalmente sono stra-convinto, con il fulmicotone, che un'abitutidine alimentare basata esclusivamente sui vegetali avrebbe lo stesso impatto ambientale di quello attuale
L'uomo perde il pelo ma non il vizio
Cita:
Cmq, per cambiare idea sul punto da te sollevato, se ti va di farlo, ti bastano 45 minuti...
Ribadisco che non sto facendo una valutazione di giusto o sbagliato, non sto nemmeno cercando di capire se le energie cosmiche assimilate uccidendo animali siano più o meno negative di quelle assimilate uccidendo i vegetali, questo solo Dio lo sa.
Sto facendo solo una valutazione sulla fattibilità di un mondo vegano
Per esempio mi chiederei come potrebbero valutare un tale filmato le popolazioni che si sono sempre alimentate, in modo quasi esclusivo, di carne
Si potrebbe inizia a mostrare il filmato ai lapponi, esquimesi e beduini, a tutte quelle popolazioni che vivono in ambienti estremi e che usano gli animali come riserva alimentare
Oppure dire ai giapponesi che non possono più mangiare pesce, ai muratori che devono mangiare 4 bacinelle di insalata per sostituire il panino con la mortadella (altirmenti non si reggono in piedi) ...
Sulla base di tali ostacoli socio/culturali penso che un mondo vegano potrebbe realizzarsi tra circa un milione di anni, anno più anno meno.
Quindi parlare di utopia non credo sia così fuori luogo
Questo non significa che non bisogna proporre o abbandonare lo stile di vita vegano (personalmente mangio moltissima verdura), anzi fate benissimo a perseguire i vostri ideali, chi vi ama vi segua.
L'unica cosa che ritengo poco appropriata è quell'atteggiamento da cultura elitaria che i vegani hanno verso gli altri (vedi post che ha aperto la discussione)