In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

02/11/2015, 18:24

Ignorante ha scritto:pensavo lo avessi già riportato alle impostazioni di fabbrica. ovviamente salvati i dati per la configurazione.


non l'avevo fatto perche' credevo dipendesse dal modem il problema avendo lui gia' 7 anni .ma tu dici che non puo' essere se funziona il web...
io di internet e modem non me ne intendo

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

02/11/2015, 18:34

fatto ! stasera provo i video

grazie F.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

02/11/2015, 18:45

kirara12 ha scritto:
Ignorante ha scritto:pensavo lo avessi già riportato alle impostazioni di fabbrica. ovviamente salvati i dati per la configurazione.


non l'avevo fatto perche' credevo dipendesse dal modem il problema avendo lui gia' 7 anni .ma tu dici che non puo' essere se funziona il web...
io di internet e modem non me ne intendo



hai provato a cambiare browser?
magari è quello..

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

02/11/2015, 19:47

si mik ho provato ie11 , firefox e chrome

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

25/11/2015, 13:36

Avrei una domanda per gli esperti informatici del forum.

sono passato da poco a fastweb e nella homepage c'è una messaggio che mi invita a passare gratuitamente all'IPV6. Questo passaggio cosa comporta in termini pratici nella navigazione? Avrò limitazioni aggiuntive? (Già Fastweb con i suoi router proprietari limita molto la navigazione e la personalizzazione, si accettano consigli anche in merito).

Io ricordo ai tempi del mIRC quando usavo i BNC che con l'ipv6 potevo personalizzarmi l'p... Bei tempi :°

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

25/11/2015, 15:06

Il vantaggio principale è strutturare e non a livello utente: ci saranno indirizzi per tutto

lo svantaggio principale per l'utente è che TUTTO sarà pubblicato in rete con IP Pubblici...
IPv6 non prevede NAT e quindi, di conseguenza, un unico Firewall a protezione della LAN (che di fatto potrebbe anche non essere piu' LAN nel senso in cui lo conosciamo noi
al di la del problema di conoscere gli IP dei dispositivi ai quali si vuole accedere (si ovvia con i DDNS)
A livello commerciale:
- ci costringeranno (per praticità) a sottoscrivere DNS ad uso personale (ie. *.emme.net) legato al prefisso IPv6
- i Proxy probabilmente diventeranno obbligatori in casa
- Nasceranno servizi di telemetria e telegestione ad uso privati come i funghi.

Al momento le prestazioni sono leggermente migliori rispetto ad IPv4 perchè le strade sono piu' o meno vuote (anche se FW utilizza un tunnel 6rd che in pratica è un incapsulamento su IPv4)
http://www.fastweb.it/forum/servizi-ret ... t5612.html

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

25/11/2015, 18:25

ma di fatto passando ad IpV6 avrei problemi nel gaming on line o per esempio per navigare sui siti di streaming o usare programmi di streaming P2P come sopcast insomma potrei incorrere in qualche limitazione particolare nella esperienza normale di navigazione?

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

25/11/2015, 19:23

Non hai nessun problema ad accettare l'IPv6 inoltre non implica l'abbandono dell IPv4.
Se hai esigenza di anonimato, allo stato attuale delle cose non ti consiglio l'attivazione dell'IPv6.
Per il resto no problem.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

25/11/2015, 23:57

Grazie allora ne approfitto :) anche perchè la disattivazione è gratuita.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

26/11/2015, 01:41

Ciao Max,

Se posso, ti consiglio questo sito per un dettaglio delle varie possibilita'/questioni:

http://www.ipv6italia.it/

Per il resto, documentati bene su quello che ti propongono.

In particolare vedi di verificare se ti rimarra' anche l'IPV4 e con che modalita' potrai passare da uno all'altro o anche usare entrambi.

Tieni presente che non tutti i dispositivi hanno l'IPV6 e quindi potresti trovarti dispositivi che poi non ti funzioneranno piu'.

Personalmente, prima di mollare un IPv4 ci penserei su molto ma molto bene.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

03/03/2016, 17:03

altra puntata della mia lotta contro l'obsolescenza programmata per tenere in vita ed in perfetta efficienza il mio portatile.

Qualche tempo fa ho smontato pezzo per pezzo il portatile per la consueta pulizia semestrale, effettuata la quale lo ho richiuso senza problemi. Tutto sembrava essere ok finché, un paio di settimane dopo, non mi son accorto che il lettore CD non sia priva più... nonostante non serva praticamente più a nulla dal mio punto di vista se c'è DEVE ANCHE FUNZIONARE e quindi ho riaperto il pc e mi sono accorto che, non so bene come questo pezzo:

Immagine

si era rotto.

Sul lato opposto di sono dei contatti che si erano "spezzati".

ho provato a fare dei tentativi col pc a cuore aperto e mi sono accorto che "premendoci" il lettore cd tornava a funzionare. Il pezzo nuovo costa 10€ comprese le spedizioni ma ROTTO PER ROTTO, visto che il pc è aperto provo a dargli na botta di saldatura.

Non ho mai saldato in vita mia (questa è in pratica la terza saldatura che faccio dopo aver potenziato le antenne wi-fi del mio drone) ed infatti il risultato alla "mentula canis" (leggi: cavolo di cane ^_^) è raccapricciante (è il grumo informe cerchiato di rosso)

Immagine

Ma incredibilmente il lettore CD è tornato a funzionare...

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

03/03/2016, 17:32

MaxpoweR ha scritto:infatti il risultato alla "mentula canis" (leggi: cavolo di cane ^_^) è raccapricciante


[:D] [:D]
Concordo!!

Comunque bisogna ammettere che saldare le flat senza gli opportuni strumenti e' decisamente impegnativo.

Quindi, complimenti. Poi una volta richiuso il tutto nessuno si accorgera' della bruttura. [:D]

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

03/03/2016, 20:31

MaxpoweR ha scritto:altra puntata della mia lotta contro l'obsolescenza programmata per tenere in vita ed in perfetta efficienza il mio portatile.

Qualche tempo fa ho smontato pezzo per pezzo il portatile per la consueta pulizia semestrale, effettuata la quale lo ho richiuso senza problemi. Tutto sembrava essere ok finché, un paio di settimane dopo, non mi son accorto che il lettore CD non sia priva più... nonostante non serva praticamente più a nulla dal mio punto di vista se c'è DEVE ANCHE FUNZIONARE e quindi ho riaperto il pc e mi sono accorto che, non so bene come questo pezzo:

Immagine

si era rotto.

Sul lato opposto di sono dei contatti che si erano "spezzati".

ho provato a fare dei tentativi col pc a cuore aperto e mi sono accorto che "premendoci" il lettore cd tornava a funzionare. Il pezzo nuovo costa 10€ comprese le spedizioni ma ROTTO PER ROTTO, visto che il pc è aperto provo a dargli na botta di saldatura.

Non ho mai saldato in vita mia (questa è in pratica la terza saldatura che faccio dopo aver potenziato le antenne wi-fi del mio drone) ed infatti il risultato alla "mentula canis" (leggi: cavolo di cane ^_^) è raccapricciante (è il grumo informe cerchiato di rosso)

Immagine

Ma incredibilmente il lettore CD è tornato a funzionare...


Grande MaxpoweR!

Un modo come un altro per mettergliela in quel posto a chi ci vuole schiavi del consumo!

Roba da "Orto di Atlanticus"

[;)]

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

03/03/2016, 20:38

Questo è niente, qualche pagina dietro c'è come ho aggiustato la scheda grafica sempre del solito portatile cuocendola in forno ^_^

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

04/03/2016, 10:24

MaxpoweR ha scritto:Questo è niente, qualche pagina dietro c'è come ho aggiustato la scheda grafica sempre del solito portatile cuocendola in forno ^_^


[:302] [:264]
Rispondi al messaggio