In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/03/2016, 19:16

Referendum del 17 aprile

Il 17 aprile prossimo gli italiani dovrebbero essere chiamati alle urne per decidere se consentire o meno la prosecuzione dell’attività di scavo a poche miglia dalle nostre coste. Abbiamo usato il verbo al condizionale, perché la stragrande maggioranza dei cittadini non ha ancora ricevuto neppure la notizia sulla data di votazione, figuriamoci sul merito del quesito referendario...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03 ... a/2542486/

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

15/03/2016, 19:18

Io ne ho sentito parlare al TG2 forse una settimana fa poi silenzio assoluto.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/03/2016, 10:08

io ho sentito dire alla tv
che addirittura le trivellazioni
entro le 12 miglia dalla costa
dovrebbero proseguire..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/03/2016, 10:19

mik.300 ha scritto:io ho sentito dire alla tv
che addirittura le trivellazioni
entro le 12 miglia dalla costa
dovrebbero proseguire..

Esatto!,però momentaneamente cerchiamo di votare in modo di preservarci queste 12 miglia marine,sperando che un futuro governo con un po di sale intesta vieti totalmente estrazione in tutta l'area di pertinenza almeno Italiana.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/03/2016, 11:22

Il referendum non riguarda il divieto di effettuare nuove trivellazioni, che sono gia' vietate entro le 12 miglia e continueranno a essere permesse oltre questo limite anche in caso di vittoria dei si, ma l'abrogazione della parte di legge che permette a chi ha ottenuto concessioni per estrarre gas o petrolio da piattaforme offshore entro 12 miglia dalla costa di rinnovare la concessione fino all'esaurimento del giacimento.

Ne consegue che le prime concessioni che scadranno sono quelle degli impianti piu' vecchi, costruiti negli anni settanta. Le leggi prevedono che le concessioni abbiano una durata iniziale di trent'anni, prorogabile una prima volta per altri dieci, una seconda volta per cinque e una terza volta per altri cinque; al termine della concessione, le aziende possono chiedere di prorogare la concessione fino all'esaurimento del giacimento.

Se al referendum dovessero vincere i si, gli impianti delle 21 concessioni di cui si parla dovranno chiudere tra circa cinque-dieci anni. Gli ultimi, cioe' quelli che hanno ottenuto le concessioni piu' recenti, dovrebbero chiudere tra circa vent'anni.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/03/2016, 15:10

zakmck ha scritto:Il referendum non riguarda il divieto di effettuare nuove trivellazioni, che sono gia' vietate entro le 12 miglia e continueranno a essere permesse oltre questo limite anche in caso di vittoria dei si, ma l'abrogazione della parte di legge che permette a chi ha ottenuto concessioni per estrarre gas o petrolio da piattaforme offshore entro 12 miglia dalla costa di rinnovare la concessione fino all'esaurimento del giacimento.

Ne consegue che le prime concessioni che scadranno sono quelle degli impianti piu' vecchi, costruiti negli anni settanta. Le leggi prevedono che le concessioni abbiano una durata iniziale di trent'anni, prorogabile una prima volta per altri dieci, una seconda volta per cinque e una terza volta per altri cinque; al termine della concessione, le aziende possono chiedere di prorogare la concessione fino all'esaurimento del giacimento.

Se al referendum dovessero vincere i si, gli impianti delle 21 concessioni di cui si parla dovranno chiudere tra circa cinque-dieci anni. Gli ultimi, cioe' quelli che hanno ottenuto le concessioni piu' recenti, dovrebbero chiudere tra circa vent'anni.



il problema sarebbe sapere
quanto manca all'esaurimento del giacimento..
mancasse poco uno proseguirebbe..
(ormai il buco c'è..)
l'estrazione goccia a goccia invece durerebbe all'infinito..

secondo me in base all'esigenze del mercato
estraggono più o meno velocemente..
quindi l'esaurimento del giacimento
non è determinabile..
questo è il guaio..

io direi alle concessioni in scadenza:
"vi dò altri 5/10 anni per estrarre tutto,
poi si chiude.."
sarebbe più saggio..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/03/2016, 15:42

mik.300 ha scritto:io direi alle concessioni in scadenza:
"vi dò altri 5/10 anni per estrarre tutto,
poi si chiude.."
sarebbe più saggio..


Ma la proposta e' quella di non rinnovare per nulla.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

18/03/2016, 17:57

mik.300 ha scritto:
zakmck ha scritto:Il referendum non riguarda il divieto di effettuare nuove trivellazioni, che sono gia' vietate entro le 12 miglia e continueranno a essere permesse oltre questo limite anche in caso di vittoria dei si, ma l'abrogazione della parte di legge che permette a chi ha ottenuto concessioni per estrarre gas o petrolio da piattaforme offshore entro 12 miglia dalla costa di rinnovare la concessione fino all'esaurimento del giacimento.

Ne consegue che le prime concessioni che scadranno sono quelle degli impianti piu' vecchi, costruiti negli anni settanta. Le leggi prevedono che le concessioni abbiano una durata iniziale di trent'anni, prorogabile una prima volta per altri dieci, una seconda volta per cinque e una terza volta per altri cinque; al termine della concessione, le aziende possono chiedere di prorogare la concessione fino all'esaurimento del giacimento.

Se al referendum dovessero vincere i si, gli impianti delle 21 concessioni di cui si parla dovranno chiudere tra circa cinque-dieci anni. Gli ultimi, cioe' quelli che hanno ottenuto le concessioni piu' recenti, dovrebbero chiudere tra circa vent'anni.



il problema sarebbe sapere
quanto manca all'esaurimento del giacimento..

mancasse poco uno proseguirebbe..
(ormai il buco c'è..)
l'estrazione goccia a goccia invece durerebbe all'infinito..

secondo me in base all'esigenze del mercato
estraggono più o meno velocemente..
quindi l'esaurimento del giacimento
non è determinabile..
questo è il guaio..


io direi alle concessioni in scadenza:
"vi dò altri 5/10 anni per estrarre tutto,
poi si chiude.."
sarebbe più saggio..


sono d'accordo..
appunto..
chi stabilisce quando un pozzo è esaurito
e quando no?

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03 ... o/2557717/

Referendum trivelle, lo scontro sull’astensione nel Pd: anche in segreteria alcuni erano all’oscuro

Ma il presidente pugliese va oltre e invita a votare “se possibile ‘sì’ all’abrogazione della norma che consente ai petrolieri di sfruttare i giacimenti senza limiti e senza controlli”. “Noi – prosegue – vorremmo che la fase finale dello sfruttamento dei pozzi petroliferi fosse controllata, come era stata controllata dalla legge precedentemente in vigore, la 9 del ’91, che non aveva fatto licenziare nessuno, non aveva creato nessun problema e quindi è bene che torni in vigore. Una legge che peraltro consente alle regioni di dire una parola al governo sulle modalità attraverso le quali si deve decidere se un pozzo deve proseguire la sua vita o deve essere chiuso. Niente di drammatico, nessuna bugia, nessun licenziamento soprattutto – avverte – perché questa roba non si dice durante un referendum”.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

19/03/2016, 11:11

Ecco che gente abbiamo in parlamento:

Guarda su youtube.com


Dopo vado a pranzo dai miei, come fa le tagliatelle il mio "concetto antropologico/pregiudizio" non le fa nessuno... inoltre oggi è il 19 marzo, quindi auguri a tutti gli "stereotipi"!! [:295]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

21/03/2016, 09:39

http://www.corriere.it/foto-gallery/cro ... fe45.shtml

Incidente Spagna, indagato l’autista
La lista delle italiane coinvolte
A perdere la vita è stata Valentina Gallo di Firenze. Almeno altre tre studentesse,
due piemontesi e una toscana, che stavano svolgendo l’Erasmus sono rimaste ferite. Indagato, ora a piede libero, l’autista dell’autobus

a parte il colpo di sonno dell'autista,
ecc.
io renderei obbligatorie
le cinture di sicurezza anche sui pullman..

tipo quelle che c sono sugli aerei..

avrebbe risparmiato molte vittime..

è chiaro che se il pullman si ribalta
o sbanda si viene sbalzati dal proprio posto
gli uni contro gli altri, se non anche a testa in giù..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

21/03/2016, 19:37

mik.300 ha scritto:http://www.corriere.it/foto-gallery/cronache/16_marzo_20/spagna-bus-contro-auto-morti-14-studenti-erasmus-52c87ed4-ee89-11e5-a851-4eb96ea5fe45.shtml

Incidente Spagna, indagato l’autista
La lista delle italiane coinvolte
A perdere la vita è stata Valentina Gallo di Firenze. Almeno altre tre studentesse,
due piemontesi e una toscana, che stavano svolgendo l’Erasmus sono rimaste ferite. Indagato, ora a piede libero, l’autista dell’autobus

a parte il colpo di sonno dell'autista,
ecc.
io renderei obbligatorie
le cinture di sicurezza anche sui pullman..

tipo quelle che c sono sugli aerei..

avrebbe risparmiato molte vittime..

è chiaro che se il pullman si ribalta
o sbanda si viene sbalzati dal proprio posto
gli uni contro gli altri, se non anche a testa in giù..



toh..

http://www.corriere.it/cronache/16_marz ... b898.shtml

Si è addormentato alla guida. E lo ha ammesso subito, raccontandolo ai soccorritori poco dopo aver causato la sciagura: «Lo siento, me he dormido», «Mi dispiace, mi sono addormentato». Il colpo di sonno di quell’autista di 63 anni è valso un disastro che si è accanito soprattutto sull’Italia. Doveva essere una notte di festa e di divertimento. Invece si è trasformata in un vero e proprio inferno fatto di morte, urla e terrore.

ho viaggiato diverse volte in italia con bus,
avevano sempre due autisti,
sia di giorno che di notte
che si alternavano alla guida..

non so se sia obbligatorio,
ma propendo per il si..
e in spagna?come funziona?

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

26/03/2016, 18:31

mik.300 ha scritto:salvini non e' cattivo,
ha anche una certa linearita' di condotta..
lo vedo bene come capo ultra'..


gentiloni zerbino usa,
pur ci scodinzolare agli yanchees,
rischia di mandare a fondo i contratti eni di miliardi..
poi se li pappano inglesi e americani
ma li' poi e' tutto ok..
il cretino..


http://www.corriere.it/esteri/16_febbra ... 1737.shtml

Regeni, l’ultima versione del Cairo: «Ucciso per ragioni personali»
L’ira di Gentiloni: «Ora verità»


il ritrovamento il giorno
dell'arrivo della delegazione italiana
e la firma di importanti contratti petroliferi..
il super testimone sconfessato dai fatti..
forse gli egiziani c'entrano,
ma come vittime piuttosto che carnefici..



i giacimenti di petrolio e gas egiziani
fanno troppo gola a sauditi e americani
per lasciarli sfruttare all'italia.
.
nonostante lo sforzo degli egiziani
di metterci una pezza,

il bomba sta facendo di tutto
per mandare a monte il contratto con l'eni

forse è il pizzo da pagare da noi italiani
per risparmiarci attentati,
chissà..
stanno trovando la scusa giusta,
imbastendo tutta questa pantomima
per lasciare il formaggio a un topo più grosso..
che non si farà tanti scrupoli off course..

http://www.corriere.it/esteri/16_marzo_ ... a560.shtml

Regeni, Renzi: «Italia si fermerà
solo davanti alla verità»

Il premier: «Lo dobbiamo a famiglia Giulio, a tutti noi, alla nostra dignità»

se il bomba vuole mandare a mont
i contratti eni in favore di americani e sauditi
lo dica subito..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

26/03/2016, 19:33

Io direi lo stia urlando forte e chiaro ^_^

non se ne fregano nulla dei poveracci torturati nelle carceri italiane e vanno trovando il pelo nell'uovo con gli egiziani.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

26/03/2016, 19:37

[:291] ...ma, io mi chiedo: se quello era un ricercatore come mai è stato torurato? Da qualche parte ho letto che si dava da fare in cose politiche, contro il regime ... Mah .............

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

26/03/2016, 21:30

dicono che lo abbiano fatto fuori apposta
x guastare i rapporti commerciali tra italia ed egitto..

hanno fatto trovare il cadavere
il giorno in cui era al cairo
la delegazione italiana con ministro
e amministratori eni
per la firma riguardo lo sfruttamento
del giacimento nel mediterraneo..

firma che poi è sfumata..

il bomba sembra faccia di tutto x rompere il contratto..
x regalarlo a qualcun altro..

non so se è tutto un piano preordinato
o è tutta koglioneria naturale..
Rispondi al messaggio