15/03/2016, 19:16
15/03/2016, 19:18
16/03/2016, 10:08
16/03/2016, 10:19
mik.300 ha scritto:io ho sentito dire alla tv
che addirittura le trivellazioni
entro le 12 miglia dalla costa
dovrebbero proseguire..
16/03/2016, 11:22
16/03/2016, 15:10
zakmck ha scritto:Il referendum non riguarda il divieto di effettuare nuove trivellazioni, che sono gia' vietate entro le 12 miglia e continueranno a essere permesse oltre questo limite anche in caso di vittoria dei si, ma l'abrogazione della parte di legge che permette a chi ha ottenuto concessioni per estrarre gas o petrolio da piattaforme offshore entro 12 miglia dalla costa di rinnovare la concessione fino all'esaurimento del giacimento.
Ne consegue che le prime concessioni che scadranno sono quelle degli impianti piu' vecchi, costruiti negli anni settanta. Le leggi prevedono che le concessioni abbiano una durata iniziale di trent'anni, prorogabile una prima volta per altri dieci, una seconda volta per cinque e una terza volta per altri cinque; al termine della concessione, le aziende possono chiedere di prorogare la concessione fino all'esaurimento del giacimento.
Se al referendum dovessero vincere i si, gli impianti delle 21 concessioni di cui si parla dovranno chiudere tra circa cinque-dieci anni. Gli ultimi, cioe' quelli che hanno ottenuto le concessioni piu' recenti, dovrebbero chiudere tra circa vent'anni.
16/03/2016, 15:42
mik.300 ha scritto:io direi alle concessioni in scadenza:
"vi dò altri 5/10 anni per estrarre tutto,
poi si chiude.."
sarebbe più saggio..
18/03/2016, 17:57
mik.300 ha scritto:zakmck ha scritto:Il referendum non riguarda il divieto di effettuare nuove trivellazioni, che sono gia' vietate entro le 12 miglia e continueranno a essere permesse oltre questo limite anche in caso di vittoria dei si, ma l'abrogazione della parte di legge che permette a chi ha ottenuto concessioni per estrarre gas o petrolio da piattaforme offshore entro 12 miglia dalla costa di rinnovare la concessione fino all'esaurimento del giacimento.
Ne consegue che le prime concessioni che scadranno sono quelle degli impianti piu' vecchi, costruiti negli anni settanta. Le leggi prevedono che le concessioni abbiano una durata iniziale di trent'anni, prorogabile una prima volta per altri dieci, una seconda volta per cinque e una terza volta per altri cinque; al termine della concessione, le aziende possono chiedere di prorogare la concessione fino all'esaurimento del giacimento.
Se al referendum dovessero vincere i si, gli impianti delle 21 concessioni di cui si parla dovranno chiudere tra circa cinque-dieci anni. Gli ultimi, cioe' quelli che hanno ottenuto le concessioni piu' recenti, dovrebbero chiudere tra circa vent'anni.
il problema sarebbe sapere
quanto manca all'esaurimento del giacimento..
mancasse poco uno proseguirebbe..
(ormai il buco c'è..)
l'estrazione goccia a goccia invece durerebbe all'infinito..
secondo me in base all'esigenze del mercato
estraggono più o meno velocemente..
quindi l'esaurimento del giacimento
non è determinabile..
questo è il guaio..
io direi alle concessioni in scadenza:
"vi dò altri 5/10 anni per estrarre tutto,
poi si chiude.."
sarebbe più saggio..
19/03/2016, 11:11
21/03/2016, 09:39
21/03/2016, 19:37
mik.300 ha scritto:http://www.corriere.it/foto-gallery/cronache/16_marzo_20/spagna-bus-contro-auto-morti-14-studenti-erasmus-52c87ed4-ee89-11e5-a851-4eb96ea5fe45.shtml
Incidente Spagna, indagato l’autista
La lista delle italiane coinvolte
A perdere la vita è stata Valentina Gallo di Firenze. Almeno altre tre studentesse,
due piemontesi e una toscana, che stavano svolgendo l’Erasmus sono rimaste ferite. Indagato, ora a piede libero, l’autista dell’autobus
a parte il colpo di sonno dell'autista,
ecc.
io renderei obbligatorie
le cinture di sicurezza anche sui pullman..
tipo quelle che c sono sugli aerei..
avrebbe risparmiato molte vittime..
è chiaro che se il pullman si ribalta
o sbanda si viene sbalzati dal proprio posto
gli uni contro gli altri, se non anche a testa in giù..
26/03/2016, 18:31
mik.300 ha scritto:salvini non e' cattivo,
ha anche una certa linearita' di condotta..
lo vedo bene come capo ultra'..
gentiloni zerbino usa,
pur ci scodinzolare agli yanchees,
rischia di mandare a fondo i contratti eni di miliardi..
poi se li pappano inglesi e americani
ma li' poi e' tutto ok..
il cretino..
http://www.corriere.it/esteri/16_febbra ... 1737.shtml
Regeni, l’ultima versione del Cairo: «Ucciso per ragioni personali»
L’ira di Gentiloni: «Ora verità»
il ritrovamento il giorno
dell'arrivo della delegazione italiana
e la firma di importanti contratti petroliferi..
il super testimone sconfessato dai fatti..
forse gli egiziani c'entrano,
ma come vittime piuttosto che carnefici..
26/03/2016, 19:33
26/03/2016, 19:37
...ma, io mi chiedo: se quello era un ricercatore come mai è stato torurato? Da qualche parte ho letto che si dava da fare in cose politiche, contro il regime ... Mah .............
26/03/2016, 21:30