In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Disastro ambientale nel Golfo del Messico.

04/07/2015, 22:25

L'ILVa invece quanto ha pagato? ^_^

Re: Disastro ambientale nel Golfo del Messico.

06/04/2016, 20:19

BP: risarcimento record, 20 miliardi di dollari per disastro ambientale Usa

NEW ORLEANS (WSI) – 20 miliardi di dollari è la cifra record che la BP, British Petroleum dovrà pagare come risarcimento per il gravissimo incidente, considerato il più grave disastro ambientale nella storia Usa, avvenuto nel 2010 sulla piattaforma offshore nel Golfo del Messico che, esplodendo, provocò la morte di 11 operai e l’inquinamento delle coste di cinque Stati americani (Alabama, Florida, Louisiana, Mississippi e Texas).

Il giudice federale Carl Barbier ha dato l’ok definitivo all’accordo risarcitorio che prevede un pagamento dilazionato nel corso di 16 anni. Così il ministro della giustizia statunitense, Loretta Lynch:

“Bp sta ricevendo la punizione che merita per i danni causati all’ambiente e all’economia della regione del Golfo (…) Questo dovrebbe indurre sia la compagnia petrolifera che i suoi colleghi a prendere tutte le misure necessarie per garantire che niente del genere accada di nuovo”.


http://www.wallstreetitalia.com/news/bp ... ntale-usa/

Re: Disastro ambientale nel Golfo del Messico.

06/04/2016, 21:24

vimana131 ha scritto:
BP: risarcimento record, 20 miliardi di dollari per disastro ambientale Usa

NEW ORLEANS (WSI) – 20 miliardi di dollari è la cifra record che la BP, British Petroleum dovrà pagare come risarcimento per il gravissimo incidente, considerato il più grave disastro ambientale nella storia Usa, avvenuto nel 2010 sulla piattaforma offshore nel Golfo del Messico che, esplodendo, provocò la morte di 11 operai e l’inquinamento delle coste di cinque Stati americani (Alabama, Florida, Louisiana, Mississippi e Texas).

Il giudice federale Carl Barbier ha dato l’ok definitivo all’accordo risarcitorio che prevede un pagamento dilazionato nel corso di 16 anni. Così il ministro della giustizia statunitense, Loretta Lynch:

“Bp sta ricevendo la punizione che merita per i danni causati all’ambiente e all’economia della regione del Golfo (…) Questo dovrebbe indurre sia la compagnia petrolifera che i suoi colleghi a prendere tutte le misure necessarie per garantire che niente del genere accada di nuovo”.


http://www.wallstreetitalia.com/news/bp ... ntale-usa/


Le misure necessarie perchè certe cose non accadano? ..Energie alternative! Diversamente questi disastri continueranno ad accadere.

Re: Disastro ambientale nel Golfo del Messico.

03/07/2021, 16:38

Messico: si rompe un gasdotto, un occhio di fuoco in mare
Virali le immagini dell'incendio sulla superficie dell'acqua

Guarda su youtube.com


Un gasdotto sottomarino di Petroleos Mexicanos, l'azienda petrolifera statale messicana meglio nota come Pemex, venerdì scorso ha avuto un problema che ha scatenato un incendio sulla superficie dell'acqua nel Golfo del Messico vicino alla piattaforma di Ku-Charly. Le immagini dell'incendio - diffuse sui social - hanno un grande impatto visivo: mostrano un occhio di fuoco in mezzo all'acqua.
Petroleos Mexicanos è ricorsa all'aiuto di imbarcazioni specializzate per il controllo degli incendi in mare che hanno domato le fiamme con getti d'acqua e azoto dall'alto. Non si sono registrate né vittime né feriti sulla piattaforma.
Una fonte anonima all'interno di Pemex ha dichiarato ai media che tutto è cominciato con un temporale che ha danneggiato i macchinari della piattaforma. Non è chiaro per il momento che danni ambientali abbia provocato l'incendio sulla superficie dell'oceano e la perdita di gas in acqua.
La perdita di gas all'origine dell'incendio è avvenuta a 140 metri dalla piattaforma Ku-Charly, nel più grande campo petrolifero di Pemex, Ku-Maloob-Zaap, ubicato nella Baia di Campeche, a sud del Golfo del Messico.


https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 6aaa3.html
Rispondi al messaggio