In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

03/05/2016, 22:03

Persino Londra è contro il TTIP. E noi, invece, obbediamo



Immagine

Segnalazione Arianna Editrice

di Maurizio Blondet

Maurizio Blondet 27 aprile 2016

La buona notizia: subito dopo la visita di Obama che ha ordinato di non uscire dall’Europa, il numero degli inglesi che voteranno il Brexit è diventato maggioranza. E’ la prima volta, secondo i sondaggi. Ma non è tutto ‘merito’ del mezzo-kenyota (come l’ha chiamato il sindaco della capitale Boris Johnson). E’ che è ora pubblico il rapporto della London School of Economics sugli effetti del TTIP, il trattato transatlantico. Lo studio l’aveva commissionato Cameron, sperando di trovarvi argomenti per la sua propaganda atlantista. Dopo averlo letto, l’ha secretato. E’ stato costretto a rilasciarlo in base al Freedom Of Information Act (un tipo di legge sulla libertà d’informazione che in Italia non esiste) su istanza giudiziaria di Global Justice Now, un gruppo di cittadini attivi.

La London School (LSE) è una storica università imperiale, una delle centrali dell’ortodossia liberale, ovviamente pro-governativa, mica un sito alternativo. Ebbene: la sua valutazione del TTIP è devastante. Per il Regno Unito, dice chiaro, l’introduzione del Trattato transatlantico “configura moltissimi rischi e quasi nessun beneficio”.

L’istituto – che è una voce autorevolissima – punta il dito specificamente sulle camere arbitrali, i tribunali (privati e segreti) istituiti dal Trattato, davanti a cui le multinazionali possono trascinare gli Stati, protestando che certe leggi ostacolano il suo business, e quindi la libera concorrenza. Fra gli esempi, il LSE ne ricorda alcuni: l’Australia querelata dalla Philip Morris per aver imposto per legge pacchetti anonimi; la Philip Morris che denuncia l’Uruguay per aver questo stato messo un annuncio del tipo “Il fumo danneggia la salute” sui pacchetti.

Esempi più sinistri ancora: l’Argentina denunciata e condannata per avere bloccato i prezzi delle bollette elettriche, a protezione dei cittadini consumatori, durante il tragico collasso economico. La Veolia, la multinazionale francese che gestisce i servizi di acqua, energia e nettezza pubblica, la quale ha avuto lo stomaco di denunciare l’Egitto per aver introdotto il salario minimo, cosa che secondo la ditta la danneggia.

Non potrebbe essere più chiaro: non è capitalismo, è il ritorno alla legge della jungla.

Il Regno Unito, che nonostante il suo liberismo mantiene una legislazione sociale robusta, si troverebbe in modo permanente sul banco degli accusati, soggetto a multe e punizioni e obbligato a cambiare punti essenziali del diritto. “C’è motivo – dice il LSE – di aspettarsi che il trattato UE-USA imporrà costi significativi al governo. Basandoci sull’esperienza del Canada nel NAFTA [il trattato pan-americano gemello del TTIP], ci dobbiamo attendere che le clausole di “protezione dell’investitore” [del TTIP] saranno regolarmente invocate da investitori USA per atti del governo del Regno che di norma non sono contestabili secondo il diritto nazionale”. Per cui, continua l’Istituto con tipico understatement, “si ha poco motivo di ritenere che [il Trattato] darà al Regno Unito benefici di qualche significato. Si ha scarso motivo di credere che darà al Regno Unito benefici politici significativi”

Chi vuole leggere l’intero studio, lo trova qui:

http://www.globaljustice.org.uk/news/2016/apr/25/foia-reveals-governments-assessment-ttips-corporate-courts-%E2%80%93-lots-risks-and-no

Né vantaggi economici, né politici. A questo punto bisogna chiedersi perché i “nostri” governanti europei, quelli che in qualche modo abbiamo eletto a rappresentarci, stiano ancora operando sottobanco – in combutta con Bruxelles – per ingabbiarci nel TTIP. Qui evidentemente obbediscono ad ordini che superano persino il livello del presidente USA, quello che può essere sbeffeggiato mezzo-kenyota; un ridicolo personaggio che fra pochi mesi non conterà più nulla (in Italia, laudatissimo fino alla fine dal Partito Radicale, il più americano dei gruupuscoli).

Ha detto alla Merkel che accogliendo milioni di profughi “è nella parte giusta della storia” un tizio, pateticamente fallito, che fra un anno sarà nella discarica della storia. Non è certo lui ad avere la forza propria per ordinare agli europei quel che ha ordinato: accelerare l’approvazione del TTIP, continuare le sanzioni contro la Russia, dare più soldi alla NATO impegnata in rotta bellica contro Mosca.
ImmagineObama e i suoi successi
Eppure la Merkel , Hollande, Renzi hanno accettato tutti i diktat senza un’obiezione (solo Hollande, incredibile, ha piagnucolato che è difficile far passare il TTIP senza revisioni: dato lo stato di rivolta dei francesi, è comprensibile). La Merkel soprattutto: in calo elettorale, col disastro della “accoglienza” che ha mostrato la stupidità della sua leadership, e destabilizzao la UE; con la maggioranza dei tedeschi che vogliono la fine delle sanzioni anti-russe secondo tutti i sondaggi; con la sorella Austria che alza le barriere per non essere invasa, e dà una simbolica maggioranza al partito “xenofobo” – non ha certamente alcun vantaggio, né economico né politico, da riscuotere per il suo servilismo. Lei, da sempre ossessionata dai sondaggi, fa’ harakiri politico pur di obbedire alla Forza Oscura che dirige i destini poltici d’Europa.

Nelle settimane scorse, la Commissione europea ha continuato l’inglobamento di fatto dell’Ucraina – sta abolendo i visti – all’indomani del referendum dove il 64% degli olandesi ha detto NO. “La gente vota per qualunque cosa, ma di rado sul tema del referendum”, ha schernito quel risultato Martin Schulz, il presidente del palamento europeo: Schulz ha il fiato pesante di totalitarismo, si sente troppo che sta obbedendo alla Forza. Sui paesi che hanno elevato controlli per non essere invasi dagli immigrati, lo stesso personaggio ha parlato con spregio di “ricchi che abitano da qualche parte e chiudono la porta”, di “egoisti, di nazionalismo che non è che un egoismo allargato”. Ora, chiamare “ricchi” gli ungheresi, è veramente odioso. E ciascuno è in grado di notare come Schulz usi gli stessi argomenti e lo stesso disprezzo del primo Papa la cui elezione è stata salutata con trionfo dalla Massoneria.

Ad Hannover, investita da una colossale manifestazione anti TTIP, la Merkel s’è accordata con Obama di approvare e far approvare dagli europei il TTIP entro l’anno. Bruxelles ha di nuovo aperto alle sementi e ai pesticidi Monsanto. Nessuna protesta dei “nostri governanti” contro il fatto che gli Stati Uniti, in Siria, hanno violato il cessate-il-fuoco e stanno fornendo armamento eccezionalmente pericoloso per l’aviazione russa: come ha rivelato la rivista Janes’s, inglese, un’autorità nel suo genere e non certo anti-occidentale.

. Immagine

http://www.janes.com/article/59374/us-arms-shipment-to-syrian-rebels-detailed

A quale Forza obbediscono? Non si può qui evocare che il celebre detto del banchiere James Warburg (1896-1969), membro del Council on Foreign Relations al Senato americano: “Avremo un governo mondiale, che vi piaccia o no. La sola questione che si pone è di sapere se questo governo mondiale sarà stabilito col consenso o con la forza ”

Ma la colpa finale non pesa sui “nostri” governanti. Pesa su di noi, passivi incapaci di difendere i principii della libertà e della dignità. Il totalitarismo del 21mo secolo ci è sopra, e noi “vigiliamo” sì, ma contro il Nazismo, il “fascismo”, l’autoritarismo, la “xenofobia”….. Come ci ha prescritto il loro Mattarella. E Schulz, e El Papa.

Forse si salveranno gli inglesi. E forse, anche noi.

Source: Persino Londra è contro il TT...bbediamo « [url=http://www.agerecontra.itwww.agerecontra.it[/url[/url]]



Eppure la Merkel , Hollande, Renzi hanno accettato tutti i diktat senza un’obiezione (solo Hollande, incredibile, ha piagnucolato che è difficile far passare il TTIP senza revisioni: dato lo stato di rivolta dei francesi, è comprensibile)

ImmagineImmagine
I Galli come popolo non abbassano la cresta e Hollande deve volare basso [:)] [:)] Immagine

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

03/05/2016, 22:37

Pare che anche la Francia non sia più tanto convinta...

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

04/05/2016, 07:03

BREAKING! TTIP leaks: Greenpeace Olanda rivela i testi segreti del TTIP

ChcQzPOWMAER_vo.jpg

http://www.greenpeace.org/italy/it/News ... -del-TTIP/

News - 2 maggio, 2016
Avevamo ragione: confermati rischi per clima, ambiente e sicurezza dei consumatori

I cittadini hanno diritto di sapere: Greenpeace Olanda pubblica oggi su www.ttip-leaks.org parte dei testi negoziali del TTIP per garantire la necessaria trasparenza e promuovere un dibattito informato su un trattato che interessa quasi un miliardo di persone, nell’Unione Europea e negli USA. È la prima volta che i cittadini europei possono confrontare le posizioni negoziali dell’UE e degli USA.

Questi documenti svelano che noi e la società civile avevamo ragione a essere preoccupati: con questi negoziati segreti rischiamo di perdere i progressi acquisiti con grandi sacrifici nella tutela ambientale e nella salute pubblica!

Dal punto di vista della protezione dell’ambiente e dei consumatori, quattro gli aspetti seriamente preoccupanti:

Tutele ambientali acquisite da tempo sembra siano sparite

Nessuno dei capitoli che abbiamo visto fa alcun riferimento alla regola delle Eccezioni Generali (General Exceptions). Questa regola, stabilita quasi 70 anni fa, compresa negli accordi GATT (General Agreement on Tariffs and Trade) della World Trade Organisation (WTO – in italiano anche Organizzazione Mondiale per il Commercio, OMC) permette agli stati di regolare il commercio “per proteggere la vita o la salute umana, animale o delle piante” o per “la conservazione delle risorse naturali esauribili”. L’omissione di questa regola suggerisce che entrambe le parti stiano creando un regime che antepone il profitto alla vita e alla salute umana, degli animali e delle piante.

La protezione del clima sarà più difficile con il TTIP

Gli Accordi sul Clima di Parigi chiariscono un punto: dobbiamo mantenere l’aumento delle temperature sotto 1,5 gradi centigradi per evitare una crisi climatica che colpirà milioni di persone in tutto il mondo. Il commercio non dovrebbe essere escluso dalle azioni sul clima. Ma non c’è alcun riferimento alla protezione del clima nei testi ottenuti.

La fine del principio di precauzione

Il principio di precauzione, inglobato nel Trattato UE, non è menzionato nei capitoli sulla “Cooperazione Regolatoria”, né in nessuno degli altri 12 capitoli ottenuti. D’altra parte, la richiesta USA per un approccio “basato sui rischi” che si propone di gestire le sostanze pericolose piuttosto che evitarle, è evidente in vari capitoli. Questo approccio mina le capacità del legislatore di definire misure preventive, per esempio rispetto a sostanze controverse come le sostanze chimiche note quali interferenti endocrine (c.d. hormone disruptors).

Porte aperte all’ingerenza dell’industria e delle multinazionali

Mentre le proposte contenute nei documenti pubblicati minacciano la protezione dell’ambiente e dei consumatori, il grande business ha quello che vuole. Le grandi aziende ottengono garanzie sulla possibilità di partecipare ai processi decisionali, fin dalle prime fasi.

I documenti mostrano chiaramente che mentre la società civile ha avuto ben poco accesso ai negoziati, l’industria ha avuto invece una voce privilegiata su decisioni importanti.

Il rapporto pubblico reso noto di recente dall’UE ha solo un piccolo riferimento al contributo delle imprese, mentre i documenti citano ripetutamente il bisogno di ulteriori consultazioni con le aziende e menzionano in modo esplicito come siano stati raccolti i pareri delle medesime.

I documenti pubblicati da Greenpeace Olanda constano di 248 pagine in un linguaggio legale tecnicamente complesso: 13 capitoli di “testo consolidato” del TTIP più una nota interna dell’UE sullo stato del negoziato (Tactical State of Play of TTIP Negotiations – March 2016). Greenpeace Olanda ha lavorato assieme al rinomato network di ricerca tedesco di NDR, WDR and Süddeutscher Zeitung. Fino ad ora i rappresentanti eletti avevano potuto vedere parte di questi documenti in stanze di sicurezza, con guardie, senza consulenti esperti e senza poterne discutere con nessuno. Con questa pubblicazione, milioni di cittadini hanno la possibilità di verificare l’operato dei propri governi e discuterne con i loro rappresentanti.

Chi ha cura delle questioni ambientali, del benessere degli animali, dei diritti dei lavoratori o della privacy su internet dovrebbe essere preoccupato per quel che c’è in questi documenti. Il TTIP, si svela per ciò che davvero è: un grande trasferimento di poteri democratici dai cittadini al grande business.

Per fermare il TTIP, tutelare i diritti e i beni comuni e costruire un altro modello sociale ed economico, equo e democratico, ti aspettiamo sabato 7 maggio 2016 a Roma per un grande appuntamento nazionale!

ENTRA IN AZIONE CON NOI: FIRMA E CHIEDI DI BLOCCARE IL TTIP!
http://www.greenpeace.org/italy/it/Cosa ... s_02052016

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

04/05/2016, 10:02

ma da chi dovrebe essere approvato il ttip?
dalla commsissione europea?
dal consiglio?
dal consiglio dei ministri o parlamento ue?
non l'ho ancora capito..

ma chi sta negoziando??

qualcuno può farmi un riassunto breve?

sulle procedure segrete
e normative derogatorie connesse
è delirio..
sembra un brutto film futuristico
ambientato in un mondo in cui
comandano le multinazionali..

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

04/05/2016, 10:39

mik.300 ha scritto:ma da chi dovrebe essere approvato il ttip?
dalla commsissione europea?
dal consiglio?
dal consiglio dei ministri o parlamento ue?
non l'ho ancora capito..

ma chi sta negoziando??

qualcuno può farmi un riassunto breve?

sulle procedure segrete
e normative derogatorie connesse
è delirio..
sembra un brutto film futuristico
ambientato in un mondo in cui
comandano le multinazionali..


sembra un film, ma è la realtà.

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

04/05/2016, 12:42

non sono convinti? vogliono rbellarsi al trattato? si sono già dimenticati di cosa gli hanno fatto gli usa in francia e belgio pochi mesi fa?

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

04/05/2016, 14:04

Deve essere ratificato dalla commissione europea senza alcun passaggio per il parlamento.

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

04/05/2016, 15:44

se è così allora è un colpo di stato..

ma non credo..

penso che almeno il consiglio d'europa
o quello dei ministri debba essere interpellato..

essendo un trattato deve essere approvato
da ogni singolo stato..

non è possibile che 20 persone decidano per tutti..

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

04/05/2016, 16:41

mik.300 ha scritto:se è così allora è un colpo di stato..

ma non credo..

penso che almeno il consiglio d'europa
o quello dei ministri debba essere interpellato..

essendo un trattato deve essere approvato
da ogni singolo stato..

non è possibile che 20 persone decidano per tutti..

Decina più, decina meno, ma sono veramente pochi quelli che decidono per NOI.

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

05/05/2016, 00:28

mik.300 ha scritto:se è così allora è un colpo di stato..

ma non credo..

penso che almeno il consiglio d'europa
o quello dei ministri debba essere interpellato..

essendo un trattato deve essere approvato
da ogni singolo stato..

non è possibile che 20 persone decidano per tutti..


Il trattato è segreto. I parlamentari europei per prenderne visione devono fare richiesta formale, vengono condotti nel cubicolo dove sono contenuti i documenti e vengono perquisiti in modo che non abbiano con se telefoni o strumenti per potersi portare furi qualcosa. Se non sbaglio solo CARTA E PENNA possono portarsi dentro.

Il processo democratico non ha nulla a che vedere con questo trattato.

Qualche giorno fa, John Hilary, direttore esecutivo dell’organizzazione War on want, è andato nel suo ufficio (e non in un ristorantino, a differenza di quello che fanno le multinazionali) per presentarle i nomi di 3 milioni e mezzo di cittadini europei che hanno firmato la petizione contro il TTIP. Lei si è detta colpita dal fatto che mai un trattato commerciale ha scatenato un’opposizione pubblica di questa portata. Ma, alla domanda di Hilary di prenderle in considerazione, la Malmström ha risposto, in tono secco, «il mio mandato non arriva dai cittadini europei», come a dire, non me ne frega niente dei loro interessi.


C'è poco da aggiungere.

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

05/05/2016, 10:42

citazione dal post di TTE: "Nessuno dei capitoli che abbiamo visto fa alcun riferimento alla regola delle Eccezioni Generali (General Exceptions). Questa regola, stabilita quasi 70 anni fa, compresa negli accordi GATT (General Agreement on Tariffs and Trade) della World Trade Organisation (WTO – in italiano anche Organizzazione Mondiale per il Commercio, OMC) permette agli stati di regolare il commercio “per proteggere la vita o la salute umana, animale o delle piante” o per “la conservazione delle risorse naturali esauribili”. L’omissione di questa regola suggerisce che entrambe le parti stiano creando un regime che antepone il profitto alla vita e alla salute umana, degli animali e delle piante."

Stiamo devolvendo, 70 anni fa esisteva il rispetto per la vita umana, animale, e il suo habitat, oggi il profitto sta fagocitando il mondo intero!
Ha ragione Max: ALLE ARMI! [:(!]

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

05/05/2016, 11:00

Ttip: la Francia dice no. «Bloccheremo i negoziati entro la fine dell’anno»
Karl Lange (Spd), dalla Germania: «Troppi punti critici per sperare di arrivare rapidamente a un accordo»

4 maggio 2016

http://www.greenreport.it/news/energia/ ... -dellanno/

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

05/05/2016, 11:19

Thethirdeye ha scritto:Ttip: la Francia dice no. «Bloccheremo i negoziati entro la fine dell’anno»
Karl Lange (Spd), dalla Germania: «Troppi punti critici per sperare di arrivare rapidamente a un accordo»

4 maggio 2016

http://www.greenreport.it/news/energia/ ... -dellanno/


e secondo voi quel mediocre farabutto di renzi
si mette dalla parte di hollande
per salvaguardare economia e cittadini europei
o per guadagnare qualche piatto di lenticchie in più
lo bastona, lecchinando la merkel??

poi lo statista illuminato (dai fari del treno)
si lamenta che quando è il nostro turno
gli altri se ne fottono..

Immagine

http://www.huffingtonpost.it/2015/06/30 ... 93496.html

Grecia, Matteo Renzi stronca Alexis Tsipras: "Non pensi di essere più furbo degli altri"

http://www.gadlerner.it/2016/01/15/ora- ... -la-grecia

Ora Renzi fa lo Tsipras in ritardo, dopo aver aiutato la Merkel contro la Grecia

http://www.huffingtonpost.it/2016/02/22 ... 90132.html

Matteo Renzi corteggia Tsipras per il Pse. No del greco che però sarà al vertice progressista di Parigi a marzo

"Con Tsipras i rapporti sono molto buoni. Lo sforzo a cambiare in Grecia è serio, sostanziale e farò tutto quello che è nelle possibilità per dare una mano. Sto dalla parte di Alexis e spero accetti di entrare nel Pse, abbiamo bisogno di lui", dice Matteo Renzi nella conferenza stampa con i corrispondenti della stampa estera in Italia. Lontani i tempi in cui per il premier italiano l’omologo greco era quello che voleva essere “più furbo di tutti” chiedendo flessibilità senza rispettare le regole.

che faccia di tolla..
anzi come il kulo..
MA NON SI VERGOGNA?
che quaquaraquà..

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

05/05/2016, 11:36

la cosa comica è che lui pensa di essere il più furbo..
invece è l'ultima ruota del carro,
l'utile idiota del sistema..
è proprio a gente che si crede più furba degli altri
che i truffatori professionisti
rifilano le fregature più grosse..

se lo girano come vogliono
e non se ne accorge nemmeno..
perchè lui è più furbo,
si capisce ..!!

Re: TTIP Accordo Commerciale Transatlantico (USA - EU)

05/05/2016, 11:54

mik.300 ha scritto:la cosa comica è che lui pensa di essere il più furbo..
invece è l'ultima ruota del carro,
l'utile idiota del sistema..
è proprio a gente che si crede più furba degli altri
che i truffatori professionisti
rifilano le fregature più grosse..

se lo girano come vogliono
e non se ne accorge nemmeno..
perchè lui è più furbo,
si capisce ..!!


chi si crede troppo furbo di solito poi se ne pente...
Rispondi al messaggio