11/05/2016, 14:37
Massimo Falciani ha scritto:
si vabbè ma se partiamo già così grazie al caz.zo che vincono sempre loro...
se questa è una cosa a cui teniamo va fatta abolire, con le buone o con le cattive, perchè una volta che tutto sarà andato in malora non basterà svegliarsi una mattina e dire "no vabbè, s'è scherzato, rimettiamo tutto a posto" e tutti felici e contenti.
11/05/2016, 14:59
Robiwankenobi ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:
si vabbè ma se partiamo già così grazie al caz.zo che vincono sempre loro...
se questa è una cosa a cui teniamo va fatta abolire, con le buone o con le cattive, perchè una volta che tutto sarà andato in malora non basterà svegliarsi una mattina e dire "no vabbè, s'è scherzato, rimettiamo tutto a posto" e tutti felici e contenti.
Che soluzione hai ci armiamo e facciamo una guerra?
11/05/2016, 15:20
11/05/2016, 21:23
xfabiox ha scritto:forse fa tutto parte della nostra evoluzione di questa umanità, far arrivare questi cibi contaminati e dannosi ed evolverci magari tra 50 o 100 anni e passare tutti ad essere vegetariani o vegani o robe del genere.
12/05/2016, 10:08
ORSOGRIGIO ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:
si vabbè ma se partiamo già così grazie al caz.zo che vincono sempre loro...
se questa è una cosa a cui teniamo va fatta abolire, con le buone o con le cattive, perchè una volta che tutto sarà andato in malora non basterà svegliarsi una mattina e dire "no vabbè, s'è scherzato, rimettiamo tutto a posto" e tutti felici e contenti.
Che soluzione hai ci armiamo e facciamo una guerra?
Mi associo alla domanda.
E in caso affermativo, che tipo di guerra?
Con quali mezzi??
![]()
12/05/2016, 10:47
12/05/2016, 11:12
Massimo Falciani ha scritto:intanto iniziamo a porci delle domande. un tempo quando c'era da manifestare o da opporsi la gente scendeva in piazza, ora i più rimangono a casa: perchè?
come si può far invertire questa tendenza, anche nel piccolo e localmente?
le persone hanno totalmente smesso di pensare al bene comune e stanno dietro solo al proprio orticello, io intanto a quelli che fanno così gli rinfaccio la loro ignavia, almeno la soddisfazione di farli sentire mer.de me la prendo,
quando c'è da aiutare qualcuno, se posso, mi faccio avanti prima che mi sia chiesto: a portare la spesa, a far ripartire una macchina accompagnare uno sconosciuto a casa. spero sempre che il mio gesto un giorno li spinga a loro volta ad aiutare gli altri in una specie di catena di s. antonio di buone azioni.
ovviamente tutto questo non basta. se ad esempio si smettesse di votare e guardare alla politica solo per ideologie sinistra vs. destra e si aprissero di più gli occhi su quali sono le azioni proposte, non le solite cavolate "prima gli italiani" o "fuori dall'europa" ma azioni concrete per i cittadini da cui partire, già si potrebbero vedere i primi risultati.
ma alla fine se ci fosse da fare la rivoluzione che si faccia: lamentarsi stando davanti al pc è inutile.
già solo le manifestazioni dovrebbero essere fatte senza richiesta di permessi: se protesto contro il governo me ne devo sbattere il caz.zo di avere il loro permesso, se non non sto protestando affatto.
anche i sindacati andrebbero riformati perchè gestiti da aspiranti politicanti e non più da difensori dei lavoratori: un gesto semplice come il non rinnovare le tessere sindacali, se lo facessero tutti, darebbe una scossa enorme a queste "associazioni a delinquere legalizzate".
e badate bene che le cose che ho detto non richiedono neanche grandi sforzi, energie e sinergie.
12/05/2016, 11:14
xfabiox ha scritto:forse fa tutto parte della nostra evoluzione di questa umanità, far arrivare questi cibi contaminati e dannosi ed evolverci magari tra 50 o 100 anni e passare tutti ad essere vegetariani o vegani o robe del genere.
12/05/2016, 14:35
Massimo Falciani ha scritto:
ovviamente tutto questo non basta. se ad esempio si smettesse di votare e guardare alla politica solo per ideologie sinistra vs. destra e si aprissero di più gli occhi su quali sono le azioni proposte, non le solite cavolate "prima gli italiani" o "fuori dall'europa" ma azioni concrete per i cittadini da cui partire, già si potrebbero vedere i primi risultati.
12/05/2016, 15:50
bleffort ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:
ovviamente tutto questo non basta. se ad esempio si smettesse di votare e guardare alla politica solo per ideologie sinistra vs. destra e si aprissero di più gli occhi su quali sono le azioni proposte, non le solite cavolate "prima gli italiani" o "fuori dall'europa" ma azioni concrete per i cittadini da cui partire, già si potrebbero vedere i primi risultati.
Diversamente a come la pensi tu, credo che è da quando si fanno questi ragionamenti : ""si deve smettere di votare perchè i Partiti non servono a nulla" "".che si è perso il senso della lotta ed è da allora che non si ottengono più risultati.
Ti ricordo che il primo partito in Italia è quello degli astensionisti,cosa è cambiato in meglio con questo?.
Bisogna votare bene,votare tutti e sempre verso il cambiamento in ogni tornata elettorale!.![]()
12/05/2016, 16:24
ORSOGRIGIO ha scritto:Citazione:
...cut...
e badate bene che le cose che ho detto non richiedono neanche grandi sforzi, energie e sinergie.
...cut...
Purchè non ti "danneggi", saresti così cortese da spiegare QUALI ???
Grazie.
Robiwankenobi ha scritto:Non hai dato una soluzione,con le manifestazioni non si è mai risolto nulla se non quando si è arrivati alla violenza.
Quello che descrivi è una utopia da film hollywodiano non te la prendere.
12/05/2016, 16:42
Massimo Falciani ha scritto:non ho parlato solo di manifestazioni: ma non è porgendo sempre e solo l'altra guancia che le cose si risolveranno, se c'è da combattere combattiamo. in ogni caso la mia non è una soluzione, purtroppo ne ce l'ho.
ma quotidianamente faccio quel poco che posso, non migliorerà la situazione ma faccio in modo almeno di non contribuire a peggiorarla ulteriormente.
e comunque si parte sempre da piccoli gesti. meglio pochissimo che nulla, no?
provo a fare un esempio poco pertinente all'argomento ma rappresentativo.
mi capita spesso di trovare nel bidone della carta della differenziata buste di plastica, brick (plastica), lattine... e mi tocca prenderle (perchè è più forte di me) e buttarle nel bidone 2 METRI ACCANTO.
cosa cavolo ci vuole a buttarli nel loro bibone? niente, ma alla gente fa fatica anche solo guardare il colore del bidone.
la volta che vedrò qualcuno farlo in diretta che faccio? me ne sbatto, aspetto che abbia buttato tutto e rimedio o gli rovescio il bidone dell'umido marcio in testa?
salverò il mondo con questo gesto? manco per sogno, ma almeno non mi sarò girato dall'altra parte facendo finta di niente, non sarò complice di questo degrado.
tornando in tema: se su 1000 persone 600 sono contrarie al TTIP e nessuna di queste fa niente se non dichiarare la propria contrarietà, il TTIP è già bello che servito. ma se anche solo in 10 si ribellassero si potrebbe scoprire che fra le restanti 590 persone qualcun altra è disposta ad unirsi alla lotta ed il gruppo si potrebbe allargare, aggregando sempre più persone a macchia d'olio. un po' come è successo con il M5S, in pratica nato dagli spettacoli "catalizzatori" di Grillo.
ed è di questi giorni la notizia che il M5S è diventato il primo partito...
da qualche parte si deve iniziare, se ci si arrende preventivamente non si vince mai!
12/05/2016, 17:13
Robiwankenobi ha scritto:[
P.S. Fare affidamento ad un partito che ha personaggi indagati come gli altri partiti non mi sembra la scelta ideale....
12/05/2016, 19:57
Massimo Falciani ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:
si vabbè ma se partiamo già così grazie al caz.zo che vincono sempre loro...
se questa è una cosa a cui teniamo va fatta abolire, con le buone o con le cattive, perchè una volta che tutto sarà andato in malora non basterà svegliarsi una mattina e dire "no vabbè, s'è scherzato, rimettiamo tutto a posto" e tutti felici e contenti.
Che soluzione hai ci armiamo e facciamo una guerra?
Mi associo alla domanda.
E in caso affermativo, che tipo di guerra?
Con quali mezzi??
![]()
intanto iniziamo a porci delle domande. un tempo quando c'era da manifestare o da opporsi la gente scendeva in piazza, ora i più rimangono a casa: perchè?
come si può far invertire questa tendenza, anche nel piccolo e localmente?
le persone hanno totalmente smesso di pensare al bene comune e stanno dietro solo al proprio orticello, io intanto a quelli che fanno così gli rinfaccio la loro ignavia, almeno la soddisfazione di farli sentire mer.de me la prendo,
quando c'è da aiutare qualcuno, se posso, mi faccio avanti prima che mi sia chiesto: a portare la spesa, a far ripartire una macchina accompagnare uno sconosciuto a casa. spero sempre che il mio gesto un giorno li spinga a loro volta ad aiutare gli altri in una specie di catena di s. antonio di buone azioni.
ovviamente tutto questo non basta. se ad esempio si smettesse di votare e guardare alla politica solo per ideologie sinistra vs. destra e si aprissero di più gli occhi su quali sono le azioni proposte, non le solite cavolate "prima gli italiani" o "fuori dall'europa" ma azioni concrete per i cittadini da cui partire, già si potrebbero vedere i primi risultati.
ma alla fine se ci fosse da fare la rivoluzione che si faccia: lamentarsi stando davanti al pc è inutile.
già solo le manifestazioni dovrebbero essere fatte senza richiesta di permessi: se protesto contro il governo me ne devo sbattere il caz.zo di avere il loro permesso, se non non sto protestando affatto.
anche i sindacati andrebbero riformati perchè gestiti da aspiranti politicanti e non più da difensori dei lavoratori: un gesto semplice come il non rinnovare le tessere sindacali, se lo facessero tutti, darebbe una scossa enorme a queste "associazioni a delinquere legalizzate".
e badate bene che le cose che ho detto non richiedono neanche grandi sforzi, energie e sinergie.
13/05/2016, 04:02