15/05/2016, 13:06
15/05/2016, 13:27
MaxpoweR ha scritto:Si ma per i romani c'era l'impero come entità non l'italia
15/05/2016, 14:55
bleffort ha scritto:MaxpoweR ha scritto:bleffort ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:Ci conviene osservare bene "l'andamento" della Grecia, perché subito dopo, toccherà a noi.
O ad una parte della nazione????.![]()
Questo è il prezzo da pagare per non aver risollevato l'economia del Sud e di conseguenza neanche l'evoluzione culturale nei confronto di quella del Nord in modo da poterla uniformare in un solo pensiero,saremmo stati molto di più in Italia a riflettere.
LìItalia non è mai stata una entità politica nella sua storia DECIMILLENARIA, ma solo ed esclusivamente geografica. L'identità di un popolo non si costruisce a tavolino con un tizio vestito di rosso che con 4 sciancati risale la penisola corrompendo i baroni per farsi dare la terra
E allora a chi dare la colpa?,se i popoli del Nord Italia ne trassero giovamento economico depredando il Sud?.
I Romani ci sono riusciti ad unirla.![]()
Però dopo 150 anni qualsiasi cosa che vi era di diverso tra questi due popoli si poteva livellare e uniformare sempre nel rispetto delle reciproche tradizioni,invece no!,non è stato così per scelta volontaria secondo te di chi?,non certo del Sud!.
15/05/2016, 17:34
ORSOGRIGIO ha scritto:bleffort ha scritto:MaxpoweR ha scritto:bleffort ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:Ci conviene osservare bene "l'andamento" della Grecia, perché subito dopo, toccherà a noi.
O ad una parte della nazione????.![]()
Questo è il prezzo da pagare per non aver risollevato l'economia del Sud e di conseguenza neanche l'evoluzione culturale nei confronto di quella del Nord in modo da poterla uniformare in un solo pensiero,saremmo stati molto di più in Italia a riflettere.
LìItalia non è mai stata una entità politica nella sua storia DECIMILLENARIA, ma solo ed esclusivamente geografica. L'identità di un popolo non si costruisce a tavolino con un tizio vestito di rosso che con 4 sciancati risale la penisola corrompendo i baroni per farsi dare la terra
E allora a chi dare la colpa?,se i popoli del Nord Italia ne trassero giovamento economico depredando il Sud?.
I Romani ci sono riusciti ad unirla.![]()
Però dopo 150 anni qualsiasi cosa che vi era di diverso tra questi due popoli si poteva livellare e uniformare sempre nel rispetto delle reciproche tradizioni,invece no!,non è stato così per scelta volontaria secondo te di chi?,non certo del Sud!.
Cioè sarebbero stati i miei nonni che vivevano nelle condizioni del film
"L'albero degli zoccoli" a depauperare il Sud??
Oppure i miei cugini friulani che dopo il terremoto del 96 si sono rotti , pardon fatti il mazzo invece di sedersi ad aspettare......??
Mah ???
Dal1861 quante generazioni sono passate???
16/05/2016, 13:39
bleffort ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:bleffort ha scritto:MaxpoweR ha scritto:bleffort ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:Ci conviene osservare bene "l'andamento" della Grecia, perché subito dopo, toccherà a noi.
O ad una parte della nazione????.![]()
Questo è il prezzo da pagare per non aver risollevato l'economia del Sud e di conseguenza neanche l'evoluzione culturale nei confronto di quella del Nord in modo da poterla uniformare in un solo pensiero,saremmo stati molto di più in Italia a riflettere.
LìItalia non è mai stata una entità politica nella sua storia DECIMILLENARIA, ma solo ed esclusivamente geografica. L'identità di un popolo non si costruisce a tavolino con un tizio vestito di rosso che con 4 sciancati risale la penisola corrompendo i baroni per farsi dare la terra
E allora a chi dare la colpa?,se i popoli del Nord Italia ne trassero giovamento economico depredando il Sud?.
I Romani ci sono riusciti ad unirla.![]()
Però dopo 150 anni qualsiasi cosa che vi era di diverso tra questi due popoli si poteva livellare e uniformare sempre nel rispetto delle reciproche tradizioni,invece no!,non è stato così per scelta volontaria secondo te di chi?,non certo del Sud!.
Cioè sarebbero stati i miei nonni che vivevano nelle condizioni del film
"L'albero degli zoccoli" a depauperare il Sud??
Oppure i miei cugini friulani che dopo il terremoto del 96 si sono rotti , pardon fatti il mazzo invece di sedersi ad aspettare......??
Mah ???
Dal1861 quante generazioni sono passate???
E inutile molti di voi continuano a non capirlo, fa niente,mica ci speravo!,se no non saremmo in queste condizioni con due Italie distinte separate.
Poi mi domando come fai a paragonare l'allora ricco e industrializzato Friuli con le condizioni di quelle che erano le popolazioni della Valle del Belice dato che parli di terremoti!,per citare solo questo aspetto,in quanto di argomenti da controbattere ve ne sarebbero a migliaia.
Con questo pensiero non ci "uniremo" mai anzi spero tanto in un riscatto di indipendenza,poveri forse si, ma almeno ci capiremo.
03/06/2016, 16:03
03/06/2016, 18:05
ORSOGRIGIO ha scritto:bleffort ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:bleffort ha scritto:MaxpoweR ha scritto:bleffort ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:Ci conviene osservare bene "l'andamento" della Grecia, perché subito dopo, toccherà a noi.
O ad una parte della nazione????.![]()
Questo è il prezzo da pagare per non aver risollevato l'economia del Sud e di conseguenza neanche l'evoluzione culturale nei confronto di quella del Nord in modo da poterla uniformare in un solo pensiero,saremmo stati molto di più in Italia a riflettere.
LìItalia non è mai stata una entità politica nella sua storia DECIMILLENARIA, ma solo ed esclusivamente geografica. L'identità di un popolo non si costruisce a tavolino con un tizio vestito di rosso che con 4 sciancati risale la penisola corrompendo i baroni per farsi dare la terra
E allora a chi dare la colpa?,se i popoli del Nord Italia ne trassero giovamento economico depredando il Sud?.
I Romani ci sono riusciti ad unirla.![]()
Però dopo 150 anni qualsiasi cosa che vi era di diverso tra questi due popoli si poteva livellare e uniformare sempre nel rispetto delle reciproche tradizioni,invece no!,non è stato così per scelta volontaria secondo te di chi?,non certo del Sud!.
Cioè sarebbero stati i miei nonni che vivevano nelle condizioni del film
"L'albero degli zoccoli" a depauperare il Sud??
Oppure i miei cugini friulani che dopo il terremoto del 96 si sono rotti , pardon fatti il mazzo invece di sedersi ad aspettare......??
Mah ???
Dal1861 quante generazioni sono passate???
E inutile molti di voi continuano a non capirlo, fa niente,mica ci speravo!,se no non saremmo in queste condizioni con due Italie distinte separate.
Poi mi domando come fai a paragonare l'allora ricco e industrializzato Friuli con le condizioni di quelle che erano le popolazioni della Valle del Belice dato che parli di terremoti!,per citare solo questo aspetto,in quanto di argomenti da controbattere ve ne sarebbero a migliaia.
Con questo pensiero non ci "uniremo" mai anzi spero tanto in un riscatto di indipendenza,poveri forse si, ma almeno ci capiremo.
I miei migliori auguri per la Vostra indipendenza e per la Nostra.
03/06/2016, 18:18
03/06/2016, 18:37
03/06/2016, 18:58
03/06/2016, 19:02
ORSOGRIGIO ha scritto:Ringrazio per il "RAGAZZO".
03/06/2016, 20:32
shighella ha scritto:Ragazzi, Bleff e ORSO, scusate se mi permetto.
Mi rivolgo in particolare a Bleff.
Non è mica giusto dare la colpa dei disastri nel sud dell'italia alla GENTE del nord, ha ragione ORSO a dire che la colpa non l'hanno certo i suoi nonni...
...La GENTE comune caro Bleff NON decide una beneamata mazza...
Quando vedo questo tipo di diatriba tra le persone mi prende lo sconforto: siamo disuniti; meritiamo ciò che abbiamo.
fine ot scusate
03/06/2016, 20:36
03/06/2016, 21:01
ORSOGRIGIO ha scritto:NON COMMENT.
Però mi sorge il dubbio che tu ci stia prendendo in giro.
03/06/2016, 22:48
shighella ha scritto:Non è mica giusto dare la colpa dei disastri nel sud dell'italia alla GENTE del nord, ha ragione ORSO a dire che la colpa non l'hanno certo i suoi nonni...
bleffort ha scritto:Veramente chi ha demonizzato il Sud sono stati quelli del Nord,dandoci per Terroni,per loro siamo stati la palla al piede allo sviluppo dell'Italia,che siamo brutti sporchi e cattivi ecc...