In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

03/03/2016, 08:35

utero in affitto pare brutto..
allora bisogna edulcorare,
metterla giu' meglio,
ecco che nella neolingua vendoliana
l'utero in afftto diventa ''maternita solidale''
e il gioco e' fatto..

http://www.corriere.it/politica/16_marz ... a5ca.shtml

La «versione di Nichi»

L’incontro però è rimandato, perché lui non tornerà in Italia prima di aprile e, fino ad allora, non rivelerà i dettagli della maternità surrogata a cui ha fatto ricorso. Ma la «versione di Nichi» comincia a prendere forma. Ieri notte Matrix, il programma condotto da Luca Telese su Canale 5, ha mandato in onda un’intervista registrata il 28 gennaio scorso, dove Vendola allontana da sé l’ombra dello sfruttamento: «La strumentalizzazione mercantile di una donna può essere veramente un pericolo. E ci sono Paesi, come Israele, Stati Uniti e Canada, dove questo non accade». C’è dunque «un’altra realtà», prosegue Vendola parlando quasi in prima persona: «È quella della gestazione per altri. Cioè di donne che non sono in condizioni economiche disagiate e che scelgono, come gesto d’amore, di mettere a disposizione il loro corpo per una gravidanza per altri».

Extraordinary Conceptions

Una maternità surrogata di tipo «solidale» insomma, come la descrivono gli amici scambiandosi le (scarne) informazioni: «Vicino San Diego c’è una associazione che mette in contatto la coppia gay con una volontaria. Si chiama Extraordinary Conceptions e se ne è parlato mesi fa in tv, a Servizio pubblico...». La donna che ha aiutato Nichi ed Eddy portando in grembo il loro primogenito lo avrebbe fatto «per generosità». Dicono sia californiana e non indonesiana e assicurano che i due neopapà l’avrebbero conosciuta quasi due anni fa: «Sarà per Tobia una specie di zia, che magari il giorno di Natale starà con loro a Terlizzi». Quanto ai soldi, di certo Vendola ha dovuto sborsarne, essendo volato in California «tre o quattro volte» prima del lieto evento. Ma chi gli vuole bene giura che «non sono poi così tanti».


capito??
non e' sfruttamento x soldi..
ma VOLONTARIATO !!!!
Ha capito di averla fatta grossa
e tenta di venirne fuori..
usa termini neolinguistici, mischia le carte,
sperando nella creduloneria
dei gonzi bovini di cui sopra..

SCHIFO..

se prima vendola poteva riscuotere qualche simpatia
con questa roba se l'e' giocata...

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

03/03/2016, 08:39

mik.300 ha scritto:giuro
anche alla luce del precedente intervento
ho pensato l'ESATTISSIMA cosa...........

A questo punto,visto il tuo accanimento,posso solo pensare che tu stesso sia stato discriminato per qualcosa e ti è cresciuta dentro questa rabbia.
Nel caso mi dispiace spero tu possa risolvere.

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

03/03/2016, 09:13

Robiwankenobi ha scritto:
mik.300 ha scritto:giuro
anche alla luce del precedente intervento
ho pensato l'ESATTISSIMA cosa...........

A questo punto,visto il tuo accanimento,posso solo pensare che tu stesso sia stato discriminato per qualcosa e ti è cresciuta dentro questa rabbia.
Nel caso mi dispiace spero tu possa risolvere.


Ormai Mik e' irrecuperabile, noi ci siamo abituati.

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

03/03/2016, 09:15

mik.300 ha scritto:ecco che nella neolingua vendoliana


A dire il vero non e' che poi tu faccia tanto di diverso.

Anzi, forse fai pure peggio, nel senso che oltre che a coniarti nuovi termini stravolgi pure i concetti.

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

03/03/2016, 09:17

mik.300 ha scritto:giuro
anche alla luce del precedente intervento
ho pensato l'ESATTISSIMA cosa...........

Immagine



Occhio che Max detiene il copyright sulla definizione. [:o)]

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

03/03/2016, 13:27

zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:ecco che nella neolingua vendoliana


A dire il vero non e' che poi tu faccia tanto di diverso.

Anzi, forse fai pure peggio, nel senso che oltre che a coniarti nuovi termini stravolgi pure i concetti.


ragazzi,
avete capito?
da oggi secondo la neolingua vendoliana
non si dice più "utero in affitto", "maternità surrogata",
ecc.
bensì "MATERNITÀ SOLIDALE"..
più fi.go e politicamente (e ipocritamente) corretto..

cioè una si fa mettere in cinta x amicizia,
per solidarietà..
e, parafrasando povia,
i bovini fanno mu..

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

03/03/2016, 13:38

Solidale è un termine più di sinistra effettivamente ^_^

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

04/03/2016, 09:42

ho trovato sta cosa sul corriere
e allora ve la giro,
fate voi..
la "maternità solidale" secondo niki..


http://www.corriere.it/politica/16_marz ... a5ca.shtml

Come funziona l’agenzia americana per avere madri surrogate
Extraordinary Conceptions, l’agenzia di San Diego cui si sarebbero rivolti Nichi Vendola e il compagno
, ha molti clienti internazionali. E nel 2015 ha fatto nascere 152 bambini

surro.JPG


A ogni cliente è assegnato un coordinatore

A ogni cliente viene assegnato un coordinatore che sarà a disposizione durante tutto il percorso. Per gli italiani c’è Francesca Sordi, una donna di Forlì che si è trasferita a San Diego con la famiglia tre anni fa. «Abbiamo tantissimi stranieri che si rivolgono a noi — spiega Francesca che ci invita subito a darle del tu e a parlarci via Skype —, io in questo momento sto seguendo ventuno coppie di cui sei sono già avanti nel loro percorso».

Costi simili a quelli di qualsiasi agenzia americana

I costi sono quelli di qualsiasi altra agenzia americana: «Per stare tranquilli — dice — bisogna calcolare 130 mila euro che verranno divisi in quattro rate. Il compenso base per la surrogata è di 35 mila dollari che le vengono pagati in quote mensili da quando c’è la conferma del battito cardiaco, se però la portatrice non è alla prima esperienza avrà un costo più alto perché più affidabile. Per legge tutte le ragazze hanno figli propri e devono essere in una condizione economica buona».

«Non è facile trovare delle buone surrogate»

Extraordinary Conceptions lavora su tutti gli Stati Uniti per consentire una più ampia possibilità di scelta: «Non è facile trovare delle buone surrogate — dice Francesca —. Ogni duecento che ci contattano, ne prendiamo una decina al massimo». I viaggi nello Stato prescelto possono essere limitati a due: il primo per depositare il seme del padre e il secondo al momento del parto. «Ma questa è una scelta personale — spiega — ci sono coppie in cui la portatrice diventa parte della famiglia altre che invece mantengono un rapporto più distaccato».

I colloqui via Skype

Una volta scelta la donatrice e la surrogata, si fanno dei colloqui via Skype. Poi le ragazze vengono sottoposte a una visita clinica e psicologica per essere dichiarate idonee. Solo a quel punto si passa alla fase legale: la stesura del contratto che costa circa 8 mila dollari. È la fase più delicata del processo, qui si stabiliscono le regole della gravidanza: dieta, rapporti con la coppia committente, aborto in caso di malformazioni o problemi, eventuale riduzione fetale. L’anno scorso Extraordinary Conceptions ha fatto nascere 152 bambini da madri surrogate.

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

04/03/2016, 09:52

Mik, come al solito procedi a vele spiegate negli OT.

Qui l'argomento e' la "stepchild adoption".

Per l'utero in affitto apriti un'altra discussione!!

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

03/05/2016, 09:21

x farvi capire come certi magistrati
stanno alla frutta..
poi vengono fuori sentenze allucinanti
della cassazione
in che mani siamo..
non stupiamoci..


http://www.repubblica.it/cronaca/2016/0 ... 138960071/

Unioni civili, dopo il primo sì cinque sentenze per la stepchild adoption

Appunto. La legge non c'è, ma la stepchild si diffonde a macchia d'olio. Roma, Napoli, Torino, Milano, Firenze. Riconoscimenti di adozioni, trascrizioni, addirittura sentenze favorevoli alla "madre sociale" nella maternità surrogata. "Non ho fatto altro che applicare le norme esistenti. Di fronte al bene supremo per un minore di avere due genitori, non possono esistere discriminazioni di sesso", ha più volte spiegato la giudice Melita Cavallo.

questa qua è come quella giudice genovese
incaricata di indagare sull'incidente di garko
"com'è garko..?"chiede l'amica su facebook..
"tanta roba..!" risponde lei mezza infoiata
con le mutandine bagnate..

e noi dovremmo farci giudicare da codeste entità..

avete capito ?
"DUE GENITORI"
che la norma sottostante
riferisce a genitori naturali..
lo dà per scontato..
due genitori che "generano", "danno la vita",
non possono che essere
una mamma e un papà..
2 proprio per questo..
1 uomo + 1 donna = 2 genitori
fossero stati 2 mamme e 2 papà
perchè la necessità del "raddoppio"?
lei invece no..
interpreta, pensa, elabora..
genitori come "accompagnatori", "badanti",
non importa chi..
il fatto che esista la donna
è un DISCRIMINE PER L'UOMO
E VICEVERSA..
avete capito???
il fatto che un genitore sia DONNA
e l'altro UOMO
è UNA DISCRIMINAZIONE DI SESSO..


questa ha il cervello nel posto sbagliato..
per compiacere a renzi e renziani,
chissà forse spera di far carriera
o in un posto come consulente al governo,
piega l'universo a piacimento..
gente come questa per compiacere il politico di turno
è pronta a giurare che l'asino vola
statene certi..

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

03/05/2016, 12:13

mik.300 ha scritto:x farvi capire come certi magistrati
stanno alla frutta..
poi vengono fuori sentenze allucinanti
della cassazione
in che mani siamo..
non stupiamoci..


http://www.repubblica.it/cronaca/2016/0 ... 138960071/

Unioni civili, dopo il primo sì cinque sentenze per la stepchild adoption

Appunto. La legge non c'è, ma la stepchild si diffonde a macchia d'olio. Roma, Napoli, Torino, Milano, Firenze. Riconoscimenti di adozioni, trascrizioni, addirittura sentenze favorevoli alla "madre sociale" nella maternità surrogata. "Non ho fatto altro che applicare le norme esistenti. Di fronte al bene supremo per un minore di avere due genitori, non possono esistere discriminazioni di sesso", ha più volte spiegato la giudice Melita Cavallo.

questa qua è come quella giudice genovese
incaricata di indagare sull'incidente di garko
"com'è garko..?"chiede l'amica su facebook..
"tanta roba..!" risponde lei mezza infoiata
con le mutandine bagnate..

e noi dovremmo farci giudicare da codeste entità..

avete capito ?
"DUE GENITORI"
che la norma sottostante
riferisce a genitori naturali..
lo dà per scontato..
due genitori che "generano", "danno la vita",
non possono che essere
una mamma e un papà..
2 proprio per questo..
1 uomo + 1 donna = 2 genitori
fossero stati 2 mamme e 2 papà
perchè la necessità del "raddoppio"?
lei invece no..
interpreta, pensa, elabora..
genitori come "accompagnatori", "badanti",
non importa chi..
il fatto che esista la donna
è un DISCRIMINE PER L'UOMO
E VICEVERSA..
avete capito???
il fatto che un genitore sia DONNA
e l'altro UOMO
è UNA DISCRIMINAZIONE DI SESSO..


questa ha il cervello nel posto sbagliato..
per compiacere a renzi e renziani,
chissà forse spera di far carriera
o in un posto come consulente al governo,
piega l'universo a piacimento..
gente come questa per compiacere il politico di turno
è pronta a giurare che l'asino vola
statene certi..

Non posso che QUOTARTI. [:264]

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

22/05/2016, 19:04

Dopo mesi e mesi di assenza da questo forum, dato che non avevo più alcuno stimolo a parteciparvi, ho voluto dargli un'occhiata, tanto per vedere se era cambiato qualcosa.... a parte la desolazione della solita ripetitività dei temi ufologici, sui quali non ho trovato nulla a cui rispondere o commentare, ho provato a vedere se gli altri argomenti avevano qualcosa di interessante per me.
Ho voluto soffermarmi su questa discussione che, ne ero sicuro, non sarebbe mancata e avrebbe infiammato alquanto il forum, dato che la cosa mi riguarda, anche se non del tutto direttamente, dato che sono gay, ma non ho un compagno, e se anche ce l'avessi, certamente non vorrei allevare dei figli assieme a lui, a meno che non mi chiedesse di aiutarlo nell'allevare un figlio di una precedente relazione eterosessuale.
Mi sono bastate due di questa discussione lunga ben ventisei pagine, per scoraggiarmi dal tentare!
Soliti luoghi comuni sugli omosessuali, sui ruoli maschili e femminili, sulla "famiglia naturale" (che nessuno ha il coraggio di chiamare semplicemente "famiglia cattolica", dato che si potrebbe citare anche il caso di quelle famiglie, come quelle musulmane, dove tradizionalmente non c'è un padre e una madre, ma un padre e persino quattro madri. Sono "innaturali" anche loro?). Solite scenate isteriche da parte di uno o due individui (in questo caso di uno solo, sembra), che guardano all'idea di una famiglia omosessuale come al simbolo della distruzione totale della società e della civiltà (senza mai porsi interrogativi su come vengano su gli orfani di uno o due genitori, o i figli di genitori "etero" maltrattati o abusati, genitori "etero" che magari violentano i figli dello stesso sesso).
Perché dovrei mettermi a discutere con persone che non sanno nulla non solo degli omosessuali e della loro vita, ma nemmeno di quali sono i veri problemi della famiglia, dei rapporti fra i sessi, dei bambini e del loro bisogno di amore?
Scusate, la vita è breve, non ho tempo da perdere con chi in ogni caso non si sforzerebbe di capire, richiamatemi quando l'ambiente si sarà più svegliato dal letargo delirante in cui sembra ormai essere immerso.....

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

22/05/2016, 19:17

Enkidu ha scritto:Dopo mesi e mesi di assenza da questo forum, dato che non avevo più alcuno stimolo a parteciparvi, ho voluto dargli un'occhiata, tanto per vedere se era cambiato qualcosa.... a parte la desolazione della solita ripetitività dei temi ufologici, sui quali non ho trovato nulla a cui rispondere o commentare, ho provato a vedere se gli altri argomenti avevano qualcosa di interessante per me.
Ho voluto soffermarmi su questa discussione che, ne ero sicuro, non sarebbe mancata e avrebbe infiammato alquanto il forum, dato che la cosa mi riguarda, anche se non del tutto direttamente, dato che sono gay, ma non ho un compagno, e se anche ce l'avessi, certamente non vorrei allevare dei figli assieme a lui, a meno che non mi chiedesse di aiutarlo nell'allevare un figlio di una precedente relazione eterosessuale.
Mi sono bastate due di questa discussione lunga ben ventisei pagine, per scoraggiarmi dal tentare!
Soliti luoghi comuni sugli omosessuali, sui ruoli maschili e femminili, sulla "famiglia naturale" (che nessuno ha il coraggio di chiamare semplicemente "famiglia cattolica", dato che si potrebbe citare anche il caso di quelle famiglie, come quelle musulmane, dove tradizionalmente non c'è un padre e una madre, ma un padre e persino quattro madri. Sono "innaturali" anche loro?). Solite scenate isteriche da parte di uno o due individui (in questo caso di uno solo, sembra), che guardano all'idea di una famiglia omosessuale come al simbolo della distruzione totale della società e della civiltà (senza mai porsi interrogativi su come vengano su gli orfani di uno o due genitori, o i figli di genitori "etero" maltrattati o abusati, genitori "etero" che magari violentano i figli dello stesso sesso).
Perché dovrei mettermi a discutere con persone che non sanno nulla non solo degli omosessuali e della loro vita, ma nemmeno di quali sono i veri problemi della famiglia, dei rapporti fra i sessi, dei bambini e del loro bisogno di amore?
Scusate, la vita è breve, non ho tempo da perdere con chi in ogni caso non si sforzerebbe di capire, richiamatemi quando l'ambiente si sarà più svegliato dal letargo delirante in cui sembra ormai essere immerso.....


hai ragione..
non perdere tempo qui...

x il resto luoghi comuni, pregiudizi,
manipolazioni, ecc.
potrei dire lo stesso sulle tue argomentazioni..
ma che c'entrano gli harem dei sceicchi arabi?
qualcuno qui ha forse approvato?
ma che c'entra il papa, la chiesa?

"siccome esistono famiglie eterossessuali
in cui il padre ubriaco picchia la moglie e violenta la figlia
allora sono meglio le famiglie gay.."
ecc. ecc. ecc.

e poi quelli deliranti sono gli altri..

il solito insomma..

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

22/05/2016, 19:28

Enkidu ha scritto:Perché dovrei mettermi a discutere con persone che non sanno nulla non solo degli omosessuali e della loro vita, ma nemmeno di quali sono i veri problemi della famiglia, dei rapporti fra i sessi, dei bambini e del loro bisogno di amore?


Il problema è che coloro ai quali ti riferisci, purtroppo non sono omosessuali.

Re: Unioni civili e stepchild adoption: favorevoli o contrar

22/05/2016, 19:33

Sono daccordo sul fatto che la religione cattolica si sia appropriata del termine famiglia, ma se esistono uomini e donne, che in coppia o meno sono stati creati o si sono evoluti per per procreare, non vedo dove sia l' anomalia della cosidetta " famiglia normale ".
Ognuno è libero di vivere la sua sessualità come meglio crede, ma per quanto riguarda i figli e la loro crescita, credo sia un po presto per imporre una legge che come al solito verrà interpretata at minchiam e verrà manipolata.
Sull' utero in affitto sono decisamente contrario e non per una questione religiosa, ma perchè sembra più un mercato o una futura catena di montaggio che porterà inevitabilmente alla creazione di esseri umani a comando. Immagino già dei futuri genitori che dal medico sceglieranno su un catalogo le caratteristiche dei loro futuri figli, bianchi, neri, occhi azzurri o neri, alti e muscolosi e magari buoni e bravi.
Ci toglieranno il gusto di fare una sana chiattella. Sul resto è inutile discutere, la capacità di amare non è un esclusiva delle coppie etero e Enkidu ha ragione quando afferma che si stà facendo confusione.
Si stà discutendo di una legge imperfetta che inevitabilmente lascerà scontento qualcuno.
Rispondi al messaggio